AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problema filtraggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58447)

bluangel82 10-10-2006 23:28

problema filtraggio
 
dopo ke ho messo in funzione l'acquario ormai da una settimana, ho aggiunto le piante, mi sorge un dubbio........ l'aspiratore della pompa puo' rimanere a fior d'acqua(naturalmente tutto sommerso) o deve stare piu' in profonditò??) grazie

Federico Sibona 10-10-2006 23:41

Non sei molto chiaro, ma se è un normale filtro interno a tre scomparti, la pompa dovrebbe essere posta in fondo allo scomparto ad essa dedicato e comunque non meno di 15/20cm al di sotto del pelo dell'acqua in vasca. se la metti più in alto corri il rischio che quando si sporca la lana del filtro la pompa aspiri aria anzichè acqua.

Ciao
Fede

bluangel82 10-10-2006 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non ho capito cosa intendi per -aspiratore della pompa-. Inoltre ricordami che tipo di filtro hai (interno?).

Ciao
Fede

ho un filtro interno. la pompa è messa nel suo scompartimento.......ma secondo te dovrebbe stare in profondità o fa niente ke è a pelo d'acqua?

Federico Sibona 10-10-2006 23:55

Scusa, stavo modificando il post mentre hai risposto. Vedi se quanto ho aggiunto risponde alla tua domanda.

Ciao
Fede

bluangel82 11-10-2006 00:19

quindi mi consigli di smontare il tutto e di cambiare la posizione della pompa??

Federico Sibona 11-10-2006 09:06

Vedi di essere un po' meno sintetico. Cosa intendi per smontare il tutto? Si tratta di adattare alla pompa un tubo più lungo e metterla più in basso. Ma il filtro, quando hai comperato l'acquario, era montato come adesso o hai fatto modifiche? La pompa adesso resta immersa o è parzialmente fuori dall'acqua? Penso che qualche immagine (foto o disegnini) potrebbero aiutare.

Ciao
Fede

asterix 11-10-2006 09:18

ci sono filtri che hanno le pompe in alto in modo da aspirare invece di pompare...

tipo i Juwel ma mi sembra anche i pet company.

Stiamo parlando di questo tipo di filtro?

Federico Sibona 11-10-2006 09:25

Proprio per questo gli ho chiesto come era montato quando lo ha comperato e di dare più dettagli. Non vorrei fargli mettere sott'acqua una pompa non ad immersione.

Ciao
Fede

asterix 11-10-2006 10:08

non fraintendetemi... secondo me la pompa va sempre immersa... credo che anche quelle che aspirano alla fine devono essere immerse se no tirano aria da tutte le parti...

comunque per la domanda iniziale.... il foro di uscita secondo me basta che stia sotto l'acqua e smuova il pelo... faccia corrente insomma senza increspare. questa è la mia opinione... poi dopo ogniuno ha la sua idea su sta cosa.

Secondo me, il foro di aspirazione deve stare il più profondo possibile! ossia se la pompa è di mandata deve stare sul fondo del filtro, se è di aspirazione la pompa stessa deve essere TUTTA immersa con il foro di aspirazione sotto, e quindi più in basso del resto della pompa e quindi almeno 5 cm sotto il livello dell'acqua.

bluangel82 11-10-2006 10:58

non sono un esperto quanto voi, e mi sembra anke un po' difficile rispondervi, io ho comprato un filtro a tre scompartimenti e una pompa ke cmq dovevo io mettere nello scompartimento....... questo "makkinario" la mia domenda era, deve stare sotto a tutto il filtro o fa niente se si trova piu' un superfice? ovviamente tutto sommerso..... nn so se riesco a farmi capire.........

asterix 11-10-2006 11:03

scusa ma io non ho capito... se lo hai comprato a parte magari sai la marca e lo troviamo su internet...

bluangel82 11-10-2006 11:11

[quote="asterix"]scusa ma io non ho capito... se lo hai comprato a parte magari sai la marca e lo troviamo su internet...[/quote

uffff..... mi spiace nn riuscirvi a farvi capire, quel piccolo motorino ke pompa l'acqua va messo in fondo a tutto il filtro o l'importante è ke sia immerso anke se solo a 2 cm dall'acqua??spero ke qualcuno mi capisca..... :-( :-( :-(

Federico Sibona 11-10-2006 13:19

Allora vediamo di capirci, non possiamo dirti se va' in fondo o più su perchè di filtri interni ne esistono diverse configurazioni. Quel che hai detto è molto facile da capire, ma gli è che esistono diversi tipi di pompe che hanno esigenze diverse. Perciò o riesci a dirci che filtro è (marca e modello o almeno se è abbinato all'acquario che hai comprato, nel qual caso dicci che acquario) o non possiamo aiutarti. Ma non puoi chiedere a chi te l'ha venduto?

Ciao
Fede

scarano76 11-10-2006 13:23

la posizione esatta è mandata in alto ed aspirazione in basso o centrale..tempo fà mi ero cosruito un filtro con due tubi d'aspirazione un ain basso e uno a 5 cm sotto il livello dell'acqua

Federico Sibona 11-10-2006 13:35

scarano76, probabilmente tu parli di apirazione nell'acquario, qui stiamo parlando di aspirazione della pompa nel vano pompa nel filtro.

Ciao
Fede


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07854 seconds with 13 queries