AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il primo mese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58422)

fra81 10-10-2006 20:48

Il primo mese
 
Dopo il primo mese che ho iniziato a gestire un'acquario marino i valori sono questi:


Temp. 27° C
pH 8.3
KH 10
NO2 < 0.1 mg/l
NO3 10 mg/l
PO4 0.25 mg/l -04 -04
Densità 1024.
Non ho ancora inserito nessun animale, rabbocco solo H2O evaporata e sto solo adesso iniziando il fotoperiodo
Come faccio a abbassare i fosfati?

FøX 10-10-2006 20:54

Forse ti conveniva aspettare un po' di più a inserire la sabbia....
Io aspetterei a iniziare il fotoperiodo con il valore di fosfati che ti ritrovi, c'è in agguato una bella infestazione di alghe infestanti #18
I casi sono 2, o aspetti che scendano da soli o puoi usare delle resine anti fosfati.
Le migliori sono quelle che si usano nel loro filtro a letto fluido dedicato, oppure ce ne sono anche di quele da mettere in una calza in sump, molto ma molto meno efficaci...

fra81 10-10-2006 20:59

Quelle che dici tu in calza le ho già dentro ma fanno gran poco, la sump non ce sta e il letto fluido dove lo metto?E' 1 mese che non si spostano i valori?X il fotoperiodo allora mi consigli di aspettare e spegnere la lampada; sarà fatto #22

zuello 10-10-2006 21:19

hai mai fatto cambi?

RobyVerona 10-10-2006 22:05

E' normale che i fostati siano così elevati, io farei un primo cambio d'acqua (controlla l'acqua RO che non porti dentro PO4) e poi metti un filtro al letto fluido. Le resine nella calza rendono 1/10 di quello che rendono nel filtro.

FøX 11-10-2006 18:20

Il filtro a letto fluido normalmente si mette in sump, non so se ne esistano da mettere a zainetto.
Io in partenza ho usato quelle della saechem le phosguard e una mano me l' hanno data....almeno credo :-)
Hai mai soffiato le rocce e tirato sul il loro detrito?
In maturazione è importante perchè nel mese di buio è normale che muoiano tanti organismi, e in parte sono loro a tenerti alti i fosfati.
Io fossi in te toglierei la sabbia che di sicuro non ti aiuta ad asportare il detrito....anzi te lo tiene tutto li #07
La luce che hai è proprio ma proprio poca....solo un neon t8 da 20w?

zaza1984 11-10-2006 18:33

Re: Il primo mese
 
Quote:

Originariamente inviata da fra81
Dopo il primo mese che ho iniziato a gestire un'acquario marino i valori sono questi:


Temp. 27° C
pH 8.3
KH 10
NO2 < 0.1 mg/l
NO3 10 mg/l
PO4 0.25 mg/l -04 -04
Densità 1024.
Non ho ancora inserito nessun animale, rabbocco solo H2O evaporata e sto solo adesso iniziando il fotoperiodo
Come faccio a abbassare i fosfati?



La luce è veramente ma veramente pochina..... prima di iniziare il fotoperiodo... migliorerei l'illuminazione... se nn ho capito male hai un solo neon???
poi cambi d'acqua consistenti per abbassere fosfatoi nitrati .... io uso le resine della Rowa....per i fosfati.... vanno che pelano!!!
aspetta aspetta e aspetta per gli animali... con dei fosfati così!
... se inizi già con la luce... con quei valori le alghe si divertiranno...

fra81 12-10-2006 00:18

X la plafo per adesso non riesco a prenderla spero tra 1 mesetto di averla (1HQI 150 W + 2x24 W T5).I Fosfati ero intenzionato a mettere un letto fluido ma nn avendo la sump nn ho idea dove metterlo.L'acqua RO è perfetta
NO2 0
NO3 0,1
PH 7.3
PO4 assenti
KH 5
Provo a cambiare l'acqua domani e cosa dovrei aggiungerci oltre al sale che cosi almeno la preparo prima?Poi vediamo come va fino a domenica , intanto datemi una risposta

orphen 12-10-2006 00:35

se non ho visto male hai poco flusso una da 600l è un po pochino
decisamente aumenterei il flusso

zaza1984 12-10-2006 00:49

Quote:

Originariamente inviata da fra81
X la plafo per adesso non riesco a prenderla spero tra 1 mesetto di averla (1HQI 150 W + 2x24 W T5).I Fosfati ero intenzionato a mettere un letto fluido ma nn avendo la sump nn ho idea dove metterlo.L'acqua RO è perfetta
NO2 0
NO3 0,1
PH 7.3
PO4 assenti
KH 5
Provo a cambiare l'acqua domani e cosa dovrei aggiungerci oltre al sale che cosi almeno la preparo prima?Poi vediamo come va fino a domenica , intanto datemi una risposta

ottimo per l'acqua... controlla l'alcalinità totale (KH, Ca, Mg) il tuo KH mi sembra un po bassino... lo porterei almeno a 8.... per farlo ci sono i suoi prodotti... ma dipende dai valori di calcio e magnesio... potresti avere un valore anomalo di Ca o di Mg ( solitamente Mg=3xCa) .... appena puoi cambia le luci(ottima quella citata) e la pompa... io per i tuoi 100L farei almeno 2 wave marea 2400 con flusso alternato(ai 2 lati opposti della vasca).... poi senti magari anche da altri...
per la roba da aggiungere nel cambio d'acqua non ti so dire... io per ora nn ho mai messo niente...

simone1968 12-10-2006 06:23

......
 
Quote:

Originariamente inviata da fra81
X la plafo per adesso non riesco a prenderla spero tra 1 mesetto di averla (1HQI 150 W + 2x24 W T5).I Fosfati ero intenzionato a mettere un letto fluido ma nn avendo la sump nn ho idea dove metterlo.L'acqua RO è perfetta
NO2 0
NO3 0,1
PH 7.3
PO4 assenti
KH 5
Provo a cambiare l'acqua domani e cosa dovrei aggiungerci oltre al sale che cosi almeno la preparo prima?Poi vediamo come va fino a domenica , intanto datemi una risposta

spero non siano i valori dellacqua di osmosi...perchè senno' sono tutto fuori che perfetti...kh a 5 #07 con i normali test non deve misurare più di 1,NO3 0.1 o 0,10 che impianto hai????????

FøX 12-10-2006 19:19

Sono i valori dell' acqua di osmosi???? -05

Cmq per fare l' acqua basta solo un buon sale....
Mi raccomando soffia le rocce e raccogli il detrito che rilasciano

fra81 12-10-2006 20:06

Re: ......
 
spero non siano i valori dellacqua di osmosi...perchè senno' sono tutto fuori che perfetti...kh a 5 #07 con i normali test non deve misurare più di 1,NO3 0.1 o 0,10 che impianto hai????????[/quote]
Mi sapresti dire i valori in uscita dell'impianto
L'impianto è composto da 2 prefiltri uno meccanico e l'altro a carbone, una membrana ,finisce in un serbatoio di stoccaggio e poi passa su un'altro filtro a carbone ed arriva infine al rubinetto.

simone1968 13-10-2006 06:55

ti ho già risposto di sopra.... #24

fra81 13-10-2006 11:25

Simone 1968 ho provato ancora i valori stamattina e il valore del KH è ancora 5.Secondo te cosa potrebbe avere?

FøX 13-10-2006 17:26

Che test usi?
quanto tempo ha l'impianto?

simone1968 13-10-2006 20:40

hai l'impianto che non trattiene i metalli pesanti....che devi forse cambiare la membrana??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10967 seconds with 13 queries