AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Ma qual'è la Xenia Pumping? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58363)

adp80 10-10-2006 14:31

Ma qual'è la Xenia Pumping?
 
Vedo in giro per il forum diverse foto di Xenia ma ogni volta il nome cambia!
La Xenia rosa per intenderci si chiama proprio così?
La Xenia Elongata qual'è, quella sul giallo e marroncino?
Ma allora qual'è sta benedetta Xenia Pumping?
Oppure tutte le specie di Xenia pulsano?
A voi il chiarimento...
Grazie :-))

arriva jack 10-10-2006 14:38

io ne ho due: quella elongata non pompa. L'altra - sul bianco - con le "manine" più piccole, pompa di bestia.

adp80 10-10-2006 16:54

Quella Elongata che colore ha?

arriva jack 10-10-2006 16:58

nella mia vasca sempre sul marroncino chiaro.....

nightrider 10-10-2006 17:00

io ne ho addirittura 3 tipi

la RedSea: rosa tenue,gambo molto corto,molto fitta pompa moltissimo
La Elongata: colore rosa carico con pennacchi che virano al verde fluo,gambo lungo,pompa con decisione ma non veloce
un altro tipo marrone scuro,compatta gambo molto grosso e gonfio..non pompa,cresce come una maledetta

Perry 11-10-2006 10:11

Xenia "Red Sea pumping" (qualcuno metterà il nome scientifico giusto, non lo ricordo) #12 . Come dice giustamente [b:88aef10409]nightrider,[/b:88aef10409] colore rosa, gambo corto e molto pompaggio (bellissima a mio parere) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pumping_1_398.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pumping_231.jpg

adp80 11-10-2006 15:32

Grazie Perry per le foto, così mi rendo conto di com'è fatta la specie che pompa! :-))
La mia è rosa, con gambi + lunghi, cresce abbastanza velocemente ma non pompa! L'ho presa da ***dani***, un mod del forum, a lui cresce anche sui pesci! :-D

Perry 11-10-2006 15:44

adp80,
per esperienza personale, la pumping deve avere un valore corretto di Mg (1350/1400) e gradisce una piccola integrazione di iodio ;-)
La mia stà diventando invasiva..di dove sei? è in previsione una sfoltita ;-).

adp80 11-10-2006 21:06

Provincia di Rimini! #23

mbenassi 11-10-2006 22:33

quella di dani non è xenia è ANTHELIA..simile ma non è xenia..se ben tenuta è molto invasiva ;-)

adp80 12-10-2006 11:29

Ah,me l'ha venduta lui stesso per Xenia! Quindi ho sempre pensato di avere in vasca della Xenia ed invece avevo della Anthelia? #23

Pfft 12-10-2006 11:33

mbenassi, quella di Danilo è una Xenia... la madre della sua colonia è nella mia vasca.. e ti assicuro che è Xenia .. anche se non pompa.

adp80 12-10-2006 11:36

Pfft, grazie del chiarimento! Mi sembrava un pò strano in effetti! :-))

adp80 12-10-2006 11:52

Pfft, nelle macro del tuo acquario nella 3° foto dall'alto c'è la colonia madre di Xenia che ha ***dani***? Perchè è più scura, sul marroncino, rispetto alla mia che è sul rosa! Ho notato però nella mia vasca che i polipi + giovani hanno un colore + rosa quasi bianco e quelli + grandi si scuriscono!
La 4° macro invece che specie di Xenia è? Bellissima a mio parere! ;-)

Pfft 12-10-2006 12:00

adp80, sì.. è quella.
Il colore paradossalmente tende ad essere più scuro nelle zone più esposte a luce (quella che è in foto è molto in alto) e tende a diventare rosina nelle zone più in ombra.
Oltretutto vedo che la tua prende non troppa luce da come si sono allungati i polipi in cerca di luce.
La quarta è una Xenia bellissima tipo X.elongata che purtroppo non ho più..

adp80 12-10-2006 12:06

Ah ecco perchè la mia non è compatta come le altre che vedo in giro! #23
Alla fine è sempre una questione di luce! Grazie di avermi illuminato Pfft! :-D
In effetti la mia è in un angolo posteriore della vasca e le PL fanno quello che possono, anche se ho 54w di bianche e 18w di blu su 20 litri!

mbenassi 12-10-2006 15:21

pfft..come tu ben sai non tutte le xenie " pompano " ... non dico che è anthelia perchè non pompa...solo che a me sembra anthelia...poi è ovvio che mi prostro alla tua conoscenza infinita ma vorrei sapere perchè non è anthelia..grazie

Pfft 12-10-2006 15:25

mbenassi, l'evidente e semplice (a dire il vero non sempre) modo per distinguere i due generi è guardare da dove partono i polipi.
Nelle Anthelia i polipi partono dalla base del tessuto , mentre nelle Xenia parte da una specie di tronco che da la classica forma ad alberello.
Tutto qua...

mbenassi 12-10-2006 16:22

ottimo grazie..mi scuso della svista ma per me a volte non è semplicissimo capirlo..lo stesso lo è stato per il mio negoziante ..anche lui l'aveva scambiata per anthelia dato il colore strano....e anche per i petali ...comuque mi fido del gran maestro

Pfft 12-10-2006 16:24

mbenassi, ma ancora non hai imparato a non ascoltare i negozianti ? :-D :-D :-D :-D

mbenassi 12-10-2006 16:38

si che ho imparato ma anche io pensavo fosse anthelia..e anche il proprietario aveva dubbi in riguardo.. ;-)

teratani 13-10-2006 21:36

se volete qualcosa che pompi #18 #18 red sea..

dopo un anno di lotta sono quasi riuscito a disinfestare la vasca, ma quando meno me la aspetto riappare!

mbenassi 14-10-2006 01:04

quoto teratani..pumping red sea...a me si stà auto eliminando..direi sciogliendo....bah ?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09574 seconds with 13 queries