AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   tridacna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58308)

birrohgt 09-10-2006 23:17

tridacna
 
ho inserito da pochi giorni questa tridacna dopo 1 giorno si è inserita da sola tra le rocce in penombra

è normale????

planetbaz 10-10-2006 09:08

si, non preoccuparti, se vuole più luce si sposterà da sola..

mbenassi 10-10-2006 09:26

quoto con planet..in mare si infilano nei posti più impensati..per cui tranquillo

birrohgt 10-10-2006 19:36

azz si è quasi nascosta sotto la roccia non la vedo neanche

mbenassi 10-10-2006 23:45

tranquillo....si arrangia lei

zio dave 11-10-2006 09:11

Per non aprire un altro topic.... mi date qualche informazione sulle tridacne? secondo voi potrei inserirne una nella vasca nel profilo?

Abra 11-10-2006 11:21

zio dave, certo ;-)

zio dave 11-10-2006 11:49

thanx! non è delicata? io ho solo molli anche perchè sono abbastanza resistenti, non vorrei preoccuparmi la notte per colpa di un conchiglione!! :-D :-D

erduca71 11-10-2006 12:02

Ciao Simone

Complimenti....bellissima tridacna.....dove l'hai presa??

sm 11-10-2006 12:42

Quote:

non è delicata?
Derasa, squamosa e gigas sono piuttosto robuste e possono essere allevate tranquillamente anche sul fondo con i T5. Maxima (come quella in foto) e crocea sono più delicate ed esigenti soprattutto per l'illuminazione e sarebbe preferibile con i neon tenerle in alto.

zio dave 11-10-2006 12:51

la derisa è quella marroncino chiaro giusto? ... ho provato a cercare immagini con google ma non si capisce nulla... come le distinguo? mi trovo in difficoltà... sai se vado in negozio e gli chiedo una tridacna specifica e non so se quella che mi dà è giusta o sbagliata... :-)) ...per sbaglio eh.... si... per sbaglio.... :-D :-D

sm 11-10-2006 14:16

Per semplificare al massimo:
Derasa: conchiglia liscia, mantello spesso striato, 60 cm
Squamosa: conchiglia ricca di rilievi ma di forma simmetrica, mantello spesso maculato, 30-40 cm
Gigas: conchiglia liscia, mantello spesso punteggiato che esce poco dai margini, oltre il metro
Maxima: conchiglia ricca di rilievi e di forma allungata, mantello spesso colorato, 30-40 cm
Crocea: conchiglia liscia, mantello spesso colorato e con riflessi iridescenti, 15-20 cm

zio dave 11-10-2006 15:17

mitico! però ho appena sentito di un premnas che se l'è presa con una tridacna e l'ha ammazzata... non vorrei avere lo stesso problema quindi penso che rinuncerò. grazie comunque ciao Davide

Wurdy 12-10-2006 10:12

Quote:

Originariamente inviata da zio dave
mitico! però ho appena sentito di un premnas che se l'è presa con una tridacna e l'ha ammazzata... non vorrei avere lo stesso problema quindi penso che rinuncerò. grazie comunque ciao Davide

Se ti riferisci al mio topic : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=82499 in realtà la Tridacna non è morta.
Sono intervenuto in tempo e per adesso è al sicuro riparata da una protezione che impedisce al pagliaccio di raggiungerla . Sembra che si stia lentamente riprendendo... il problema sarà che prima o poi dovro togliere la protezione (che è molto antiestetica)

zio dave 12-10-2006 10:17

certo, ma mica posso tenerla coperta per sempre... meglio non rischiare... la mia vasca è bellissimia anche senza, meglio non giocare ccon la vita di animali che, tra l'altro, sono in via di estinzione, meglio lasciare i pochi esemplari che ancora si trovano in negozio a chi ha la certezza di farli crescere senza problemi! ciao dave

Wurdy 12-10-2006 10:21

Quote:

Originariamente inviata da zio dave
certo, ma mica posso tenerla coperta per sempre... meglio non rischiare... la mia vasca è bellissimia anche senza, meglio non giocare ccon la vita di animali che, tra l'altro, sono in via di estinzione, meglio lasciare i pochi esemplari che ancora si trovano in negozio a chi ha la certezza di farli crescere senza problemi! ciao dave

Ottima teoria. Comunque la mia Tridacna proviene da allevamento , non da cattura, come molte ormai. Bisognerebbe sempre chiedere quando le si compra e acquistare quando possibile solo da allevamento.

zio dave 12-10-2006 11:30

non sapevo che si potessero allevare... buono a sapersi! ma il costo è ancora proibitivo? 50 euro per una di pochi cm mi sembra eccessivo... se è fattibilie allora si può tentare, al massimo la sposto nel "refugium" dove non ci sono grossi pericoli

Wurdy 12-10-2006 11:50

Quote:

Originariamente inviata da zio dave
non sapevo che si potessero allevare... buono a sapersi! ma il costo è ancora proibitivo? 50 euro per una di pochi cm mi sembra eccessivo... se è fattibilie allora si può tentare, al massimo la sposto nel "refugium" dove non ci sono grossi pericoli

A 50 euro le puoi trovare sui 8/10 cm.
Nel refugium non va bene , ameno che tu non abbia forte illuminazione anche lì.

zio dave 12-10-2006 11:53

lo chiamo refugium ma in realtà è una piccola vasca collegata alla principale, sotto le stesse luci e con la stessa acqua... anzi sarebbe 15 cm più in alto che nella vasca principale.... comunque per ora sono impegnato alla costruzione della vasca anemone/clarkii che impegnerà le mie finanze per un paio di mesi, appena ho finito torno a pensarci!! :-))

sm 12-10-2006 12:09

Quote:

non sapevo che si potessero allevare
Ormai la quasi totalità delle Tridacna vendute proviene da allevamenti specializzati asiatici o australiani.
Quote:

A 50 euro le puoi trovare sui 8/10 cm.
-05 ma sei sicuro? Per quella cifra non ho mai trovato nulla più grande di 3-4 cm...

Wurdy 12-10-2006 14:09

Quote:

-05 ma sei sicuro? Per quella cifra non ho mai trovato nulla più grande di 3-4 cm...
Si dal nostro amico Deta. Derasa di quella misura 55€ una decina di mesi fa, erano bellissime.
Ne ha ancora 2 o 3 credo sempre di quella partita... ma se ti devo dire la verità , l'ultima volta che le ho viste da lui circa 1 mese fa, erano un po' deperite.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11111 seconds with 13 queries