AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei pesci marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Amphiprion clarkii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58221)

zio dave 09-10-2006 13:38

Amphiprion clarkii
 
Famiglia: Pomacentridae
Nome comune: pesce pagliaccio coda gialla
Dimansioni: fino a 15 cm

Pesce robusto che può vivere fino a 15 anni in acquario, in natura vive in branchi formati da un grossa femmina, un maschio riproduttore (notevolmente più piccolo della femmina) e il resto da esemplari non ancora maturi sessualmente o piccoli maschi. Alla morte della femmina il maschio riproduttore cambia sesso diventando lui stesso la femmina aumentando le dimensioni e tra i giovani maschi emergerà un nuovo maschio riproduttore. Facilmente si rproducono in vasca ma l'allevamento degli avannotti è molto più complicato anche se possibile.

ladroiii 23-08-2007 19:37

un rompi .......... -04 -04 biblico territoriale agressivo con tutti gli altri pesci :-)

mariocpz 01-11-2007 09:07

Si ma direi stupendo...
A tal punto da potergli dedicare una vasca anche solatanto a loro
Di cosa si nutrono?

ladroiii 01-11-2007 15:04

di solito se sono bene ambientati di tutto :-)

Umberto 83 12-11-2007 11:19

Scusate l ignoranza ma allora l amphiprion bicinctus e lo stesso pesce di cui si sta parlando,ke e nominato sia clarkii ke bicinctus,o è un altra varietà degli amphiprion???

vonjack 20-11-2007 21:58

Scrivo qui dopo aver scritto nel topic sull'oxycirrhites typus.
C'è qualche pesce che si mangia le code dei miei chromis viridis. -04
Secondo voi un clarkii può arrivare a tanto?
Gli indiziati sono appunto un clarkii o un oxycirrhites che è enorme e ha sempre fame...

Squalo82 28-12-2007 22:34

vonjack, il clarkii può fare di tutto, pensa che ne ho inseriti due insieme e il più aggressivo ha fatto di tutto per far impazzire l'altro fino a farlo saltare fuori dalla vasca; successivamente, ne ho inserito un'altro più grande di lui e sempre quello che avevo, lo ha distrutto di morsi fino a farlo morire,; mi ha fatto fuori anche un gramma loreto e adesso vive insieme ad un paracanturus hepatus di 5 centimetri e sono un'anima e un corpo!!!!!!!!!!

Bruschetti Fabrizio 21-09-2008 22:51

io ne ho uno, insieme ad un ocellaris, e inizilmente, la sua "aggressività e territorialità" era abbastanza contenuta.
da quando ho inserito un'anemone a bolle, con la quale è entrato in simbiosi dopo appena venti minuti, è diventato un attaccabrighe! terrorizza chiunque passi vicino all'anemone, ma non solo, attacca deliberatamente l'ocellaris, che ora vive solo in un'angolo della vasca.
però devo dire....vederlo in simbiosi con l'anemone, è uno spettacolo unico....... #21 #21 #21 #21 #21 -52 -52 -52 -52 -52 -52

balex 14-11-2008 05:10

io ne ho inserito uno grandicello e finalmente è l'unico che riesce a tenermi testa a un baby balestrino!!!! cmq mangia di tutto....all'inizio ho pregato perchè il balestra rincorreva pure lui che era il doppio....poi dopo che han "spalleggiato" per un paio d'orette.....bum...adesso sono insieme da un bel pò e dove va uno va l'altro....

balex 14-11-2008 05:10

io ne ho inserito uno grandicello e finalmente è l'unico che riesce a tenermi testa a un baby balestrino!!!! cmq mangia di tutto....all'inizio ho pregato perchè il balestra rincorreva pure lui che era il doppio....poi dopo che han "spalleggiato" per un paio d'orette.....bum...adesso sono insieme da un bel pò e dove va uno va l'altro....

mariocpz 04-01-2009 20:13

Si è vero è molto territoriale e difficilmente può stare con altri pesci soprattutto i conspecifici se la vasca ha scarse dimensioni, ma onestamente è talmente bello che gli si può dedicare una vasca monospecifica con anomone per la simbiosi.
Questo è il classico pesce che ti fa dire guarda la natura fin dove si è spinta!!!!! #36# #36#

mariocpz 04-01-2009 20:13

Si è vero è molto territoriale e difficilmente può stare con altri pesci soprattutto i conspecifici se la vasca ha scarse dimensioni, ma onestamente è talmente bello che gli si può dedicare una vasca monospecifica con anomone per la simbiosi.
Questo è il classico pesce che ti fa dire guarda la natura fin dove si è spinta!!!!! #36# #36#

gesualdop 11-05-2009 11:45

ne avevo 2 nella vecchia vasca.
moooooooolto aggressivi.
mi hanno ucciso 2 lysmata. -04
li ho dovuti dare via.

SandyRey 26-09-2009 19:08

Il mio è una belva -05 -05 -05 ....... mantiene pulita la sabbia :-))

bulgarelli 16-02-2010 20:17

ciaoo... io ne ho preso 1 da poco.. solo che è tutto nero a strisce bianche ad esclusione delle pinne inferiori gialle e solo la bocca.. a breve vi metterò anche le foto cosi mi dite se è un clarki.. e stranamente non litiga con i 2 pagliacci.. mah..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09128 seconds with 13 queries