AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   risultati test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57517)

quino 03-10-2006 14:31

risultati test
 
no3 0
no2 0
gh >10d
kh 3d
Ph 8

ho fatto il primo test per vedere come funzionava che ne dite dei risultati, non si potrebbe abbassare il ph?

zeroa90gradi 03-10-2006 14:43

Si in effetti il PH è un pò alto... a vedere dai nitriti la maturazione del filtro è già passata giusto?? o deve ankora avvenire??
Se è già passata puoi provare ad abbassare il ph tagliando l' acqua con acqua ad osmosi inversa...poi prova a rifare il test e vedi km va..

egle 03-10-2006 15:46

Dipende dai pesci ke vuoi inserire.... x adesso hai messo solo acqua del rubinetto?
Nn vorrei dire una cavolata ma dai valori mi sembra ke nn hai ancora passato il picco....no3 =0 mi sembra strano... e poi hai il ph un po alto rispetto ai valori del gh e kh.... ma nn sono un esperta!

quino 03-10-2006 18:48

no, non ho ancora iniziato ho fatto solo il test dell'acqua per vedere come era, che dite avvio mettendo il biocondizionatore e attivatore e poi rifaccio i test, giusto?

in genere dove si posiziona il riscaldatore?

quino 03-10-2006 18:55

un'altra cosa siccome ho acquistato un askoll ambiente completo di riscaladatore e filtro, vorrei sapere se il filtro e pronto cosi come esce dalla scatola oppure bisogna fare qualcosa?

Alessandrob 03-10-2006 22:53

il riscaldatore va nel filtro se esso lo consente, altrimenti dove c'è movimento dell'acqua, tipo vicino all'entrata del filtro....
metti in vaca acqua di rubinetto, avvi con cannolicchi, lana di perlon e spugne nel filtro, biocondizionatore e attivatore batterico tipo niitrivec....
il giorno dopo metti le piante, previo inserimento di un fondo fertilizzato, non necessario, ma importante se vuoi mettere un bel po' di piante esigenti, 0,5w/litro, sempre in caso di piante esigenti.....
aspetti il picco di nitriti che dovrebbe arrivare in 3-4 settimane e intanto ti gratti....
giunto il picco vedi i valori dell'acqua e poi vediamo che pesci possono andare.....

come ti ho detto sopra devi inserire alcuni materiali filtranti che nell'askoll non sono inclusi....
ma il filtro è esterno???? :-))

quino 04-10-2006 14:18

il filtro è interno, cosa sono i cannolicchi ? ho provato a cercare informazioni ma non trovo risposta

quino 04-10-2006 15:19

un'altra cosa, adesso solo il filtro devo tenere acceso 24 ore, giusto? il riscaldatore lo accenderò quando inserirò i pesci!?

Zannini Luca 04-10-2006 15:34

ti consiglio di accenderlo prima il riscaldatore perchè portae in temperatura tutta quell'acqua non è semplice, prima di inserire i pesci devi piantumare la vasca in modo da non provocare traumi ai tuoi piccoli amici pinnuti, e anche perchè per un acquario le piante dovrebbero essere il primo filtro...quidi tante e di crescita rapida, buon lavoro

quino 04-10-2006 15:50

ho misurato con un test specifico (liquido) il ph e il risultato è il seguente= 7.5

c'è un modo per abbassarlo? nel foglio d'uso di questa confezione c'è scritto che nel caso il ph ha un valore alto lo si può trattare con dell'altro prodotto per portarlo nei valori ottimali tra il 6.5 e 7, Funziona davvero?

Federico Sibona 04-10-2006 21:27

Allora questo è quanto io penso tu debba fare:
1) non ho capito se nel filtro c'è materiale filtrante e quale, se non c'è è inutile attivare la pompa, prima si deve mettere il materiale (lana canolicchi o lana spugne canolicchi).
2) riempi l'acquario d'acqua, se non è già pieno.
3) attiva il filtro e riscaldatore
4) metti qualche pianta vera e tieni accese le luci per 7/8 ore
5) dimentica l'acquario per tre/quattro settimane
6) leggi qualche buon libro sul primo acquario o leggi molto su questo forum in modo da crearti un po' di esperienza
7) dopo tre/quattro settimane fai i test dell'acqua e riferiscili sul forum e ti daremo una mano a decidere quali pesci vanno bene con la tua acqua od a modificare i parametri dell'acqua per mettere i pesci che ti piaceranno ed anche quali piante aggiungere

Ciao
Fede

quino 05-10-2006 06:57

1) nel filtro per adesso ci sono 2 spugne di serie ai lati e una spugna in poliestere nel mezzo. Ho spento la pompa e adesso attendo di andare a comprare lana e canolicchi, quindi poi la disposizione è la seguente: lana (sotto) spugne (sopra a lana) canolichi (in alto). Ma le spugne che stanno ai lati li devo quindi togliere?

milly 05-10-2006 07:56

perchè hai spento la pompa ??? deve stare sempre in funzione 24 ore su 24 da subito :-) per la disposizione dei materiali filtranti considera che la lana dovrebbe incontrare per prima l'acqua che entra nel filtro, poi le spugne, per ultimi i cannolicchi. quando avrai sistemato tutto, non toccare più il filtro per almeno 3 settimane e non fare cambi d'acqua :-)

quino 05-10-2006 08:27

ho spento la pompa perchè federico ha detto che era inutile tenerla accesa se non mettevo i materiali filtranti (lana spugna canolicchi). Quindi adesso anche se non ho i materiali filtranti la devo tenere accesa la pompa?


è obbligatorio mettere piante vere? quali sono le piante più facili (manutenzione, adattamento) da inserire?

Federico Sibona 05-10-2006 08:56

quino, mi scuso per non essere stato chiaro, intendevo dire che era inutile far girare la pompa se il filtro era vuoto, Quelle spugne nel filtro SONO materiale filtrante. Non conosco il tuo filtro, se è già pieno di spugne probabilmente va' bene così, aspetta che ti consigli qualcuno che lo conosce. Nell'attesa riattiva la pompa, da questo momento la pompa dovrà essere attiva 24 ore su 24 per tutta la vita dell'acquario, tranne brevi momenti per le operazioni di manutenzione.

Ciao
Fede

quino 05-10-2006 14:29

ok, ho riattivato la pompa, inserendo ai lati la lana, poi le spugne e al centro per ultimo i cannolicchi.

quino 05-10-2006 15:27

per una buona misurazione del termometro, dove va posizionato? (ho posizionato il filtro e il riscaldatore nella parte posteriore sinistra)

asterix 05-10-2006 15:32

metti il termometro dove lo puoi vedere bene. secondo me la sua posizione non è importantissima.

quino 05-10-2006 15:38

ok, allora lo metto nell'angoletto della facciata anteriore...

quino 05-10-2006 18:36

ho nato che c'è dello sporco in superficie tanti puntini bianchi, come fare per pulirlo?

milly 05-10-2006 20:48

ah non avevo capito che il filtro era vuoto #13
quino considera che il filtro è il cuore della vasca, al suo interno si formano i batteri che trasformeranno i rifiuti in sostanze innocue per i pesci, ma perchè questo avvenga ci devono essere dei materiali che i batteri possano colonizzare, i più utilizzati sono i cannolicchi http://www.acquaingros.it/askollbiom...7becf6a77580d4 ma vanno bene anche le spugne. l'importante è pulire periodicamente solo i materiali per il filtraggio meccanico (quelli che incontrano per primi l'acqua che entra nel filtro) e non toccare mai gli altri altrimenti azzeri i batteri utili.

Federico Sibona 05-10-2006 21:18

milly, non ho capito neppure io se il filtro era vuoto o era pieno di spugne. Sarebbe bene che qualcuno con esperienza del filtro interno dell'Askoll ambiente (che credo abbastanza diffuso) intervenisse anche perchè, dalla descrizione dell'amico quino non ho capito il percorso dell'acqua nel filtro.
Quino, hai dovuto togliere delle spugne per mettere i canolicchi?

Ciao
Fede

quino 06-10-2006 10:26

praticamente il filtro come lo comprato conteneva un astuccio che si estraeva e ai lati di questo astuccio vi erano delle spugne, inoltre nella scatola vi erano altre due spugne: carbone e poliestere. Ho comprato i canolicchi e lana, ho tolto le spugne ai lati e ho inserito la na ai lati perchè da come ho capito devo inserire la lana per prima perchè incontra l'acqua ai lati dove entra. Poe dopo la lana ho inserito le spugne e nel mezzo una 10a di canolicchi (quelli che potevano entrare) ho chiuso e inserito quest'astuccio nel vano del filtro e acceso.

quino 07-10-2006 06:45

ho posizionato una piantina vera, Anubias barteri. Ho notato che vedendo la pianta di fronte le foglie appaiono di color verde schiarito, invece vedendo dall'alto le foglie sono di color verde scuro. Vedendo di fronte sembra che l'acqua non sia proprio limpida, al contrario vedendo dall'alto. Perchè questo?

quino 08-10-2006 10:10

ho fatto di nuovo i test con reagente liquido:

Ph 7,6
Kh 9 dkh
Gh 10 dkh

che dite?

tekyla 08-10-2006 10:48

i valori della tua acqua sono ottimali,ora devi regolarli in base ai pesci che metterai in acquario.per il filtro credo che sia un classico a tre scomparti,uno per la pompa,uno per i materiali filtranti e uno per il riscaldatore.BENE,quello della pompa puoi lasciarlo vuoto e immergere solo la pompa o un po' di cannolicchi e poi la pompa,ma pochi.non mettere le spugne e poi la pompa xke'col tempo la spugna si intasa e ti blocca il filtraggio.nello scomparto centrale,quello di filtraggio metti cannolicchi,tanti,se riesci la spugna e sopra la lana perlon,o altrimenti solo lana perlon sui cannolicchi.nell'altro scomparto immergi il riscaldatore.non mettere il carbone,questo assorbe le sostanze,va inserito solo se hai usato medicinali,quindi conservalo in un sacchetto chiuso e al buio e ricorda ke il riscaldatore va immerso prima di accenderlo e si aspetta che si raffreddi prima di tirarlo fuori dall'acqua,altrimenti fa il botto -b12b.inserisci tante piante,fa maturare il filtro con tanti batteri che renderanno limpida l'acqua,magari un impianto co2 anche a lievito o a gel (attento che la co2 abbassa il ph,regola le bolle con un deflussore per flebo che puoi usare come contabolle ;-) e buon divertimento :-D :-D :-D :-D :-D

tekyla 08-10-2006 10:54

ah :-)) per il termometro ,va posizionato al lato opposto de filtro con il riscaldatore,se quest'ultimo e' a sinistra,lo posizioni a destra,a meta' tra' il fondo e l'apertura della vasca.cosi' sarai sicuro di avere la stessa temperatura in tutto l'acquario,senza punti freddi ;-) ;-) ;-)

quino 08-10-2006 11:30

schema filtro

http://www.trukki.it/imago/1.gif

quino 08-10-2006 16:58

di quanto devo regolare la portata della pompa? Adesso è impostata sul valore medio, va bene così?

bluangel82 08-10-2006 17:09

CIAO RAGA......... da un paio di settimane ho iniziato a fare un piccolo acquario dalle misure 60cm x 30cm......... fatto il filtro come letto nel forum, riempito d'acqua e ho anke messo un legno adatto x gli acquari e 3 piantine non molto esigenti. ora ho fatto i test dell'acqua dopo ke ho anke messo il biocondizionatori.......... i valori risultano essere questi:
ph 7.5
no2 0.05
kh 13
temperatura 27 gradi!!!
che dite? qualke consiglio prima di mettere i pesciolini?? se sono pronto ke tipo di pescioline devo mettere? grazie e spero di essere stato kiaro... ciao

Alessandrob 08-10-2006 18:10

io la metterei anche al massimo la pompa....... :-))

milly 08-10-2006 19:05

Quote:

Originariamente inviata da bluangel82
CIAO RAGA......... da un paio di settimane ho iniziato a fare un piccolo acquario dalle misure 60cm x 30cm......... fatto il filtro come letto nel forum, riempito d'acqua e ho anke messo un legno adatto x gli acquari e 3 piantine non molto esigenti. ora ho fatto i test dell'acqua dopo ke ho anke messo il biocondizionatori.......... i valori risultano essere questi:
ph 7.5
no2 0.05
kh 13
temperatura 27 gradi!!!
che dite? qualke consiglio prima di mettere i pesciolini?? se sono pronto ke tipo di pescioline devo mettere? grazie e spero di essere stato kiaro... ciao

ciao bluangel benvenuto :-)) sarebbe meglio se aprissi un topic tutto tuo se no ricevi meno risposte e si fa confusione :-))

quino 13-10-2006 16:40

risultati test oggi:

Ph 7,2
Gh 14
Kh 2

....

asterix 13-10-2006 17:01

-05 Il GH sale di 4 gradi mentre il KH precipita da 8 a 2 in 5 giorni!? -05

#24 #24 #24 #24

quino 13-10-2006 17:15

ph-minus (la causa)?

quino 16-10-2006 19:35

ho fatto la prova del viakal su delle rocce e ho notato che alcune di esse hanno schiumato. Puo essere che queste rocce abbiano influenzato il kh fino ad abbassarlo???

asterix 17-10-2006 13:58

no.. se schiumano lo alzano!
il ph-minus non lo conosco come azione ma ti consiglio di non toccare i valori durante la maturazione del filtro e soprattutto di non usare prodotti di questo tipo (chimici) per ritoccare il pH.

quino 17-10-2006 16:45

quindi quelle che schimano sono calcaree e alzano il kh. Le altre che non hanno schiumato le posso rimettere senza problema nell'acquario? Ho altre pietre, però di tipo vulcanico, che ho sottoposto alla prova del viakal ma non schiumano quindi vanno bene??

così se vanno bene posso attaccare la anubias vicino alla roccia vulcanica....

asterix 17-10-2006 16:55

Quote:

quindi quelle che schimano sono calcaree e alzano il kh. Le altre che non hanno schiumato le posso rimettere senza problema nell'acquario? Ho altre pietre, però di tipo vulcanico, che ho sottoposto alla prova del viakal ma non schiumano quindi vanno bene??

così se vanno bene posso attaccare la anubias vicino alla roccia vulcanica....
direi di sì.

quino 17-10-2006 17:15

ok grazie

valori misurati adesso:

ph 7,2
gh 12
kh 3
no2 0,2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10759 seconds with 13 queries