AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ricominciato... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57513)

cavamanu 03-10-2006 13:42

Ricominciato...
 
Ragazzi ho finito di riallestire la nuova vasca...CHE FATICA!!!
Per l'attrezzatura ho utilizzato:
- Plafoniera AquaWing Multi della Elos con HQI da 250w + 2 attinici 2x15w
- circa 30 kg di Lombock e Heliopora
- Skimmer H&S 90 F1000
- 2 pompe di movimento marea 2400lt/h
- Overflow Tunze
- Pompa di risalita MaxiJet 1200lt/h
- Termoriscaldatore da 200w
- Rabbocco automatico AUTOCOSTRUITO (!!!)
Ora vi faccio vedere cosa ne è uscito:

fappio 03-10-2006 14:19

cavamanu,ciao , dovresti dire di quanti l è . lo schiumatoio che h&s è? non devi chiudere l'aria , le pompe di movimento non devono puntare verso il fondo , se no il detrito non si depositerà mai , poi posizionandole verso la superficie , migliori lo scambio gassoso , e non invastidsci gli animali quando li metterai

cavamanu 03-10-2006 14:25

fappio:
La vasca è circa 110lt
l'H&S è quello scritto nel messaggio iniziale e che aria vedi chiusa?
Le rocce che vedi in foto stanno ancora spurgando perciò le pompe sono puntate su di esse per rimuovere lo sporco, che come vedi dallo skimmer ce n'è in abbondanza...

paolo.l 03-10-2006 14:51

Rubinetto dell' H&S sempre aperto! Gli H&S lavorano al meglio con l'aria tutta aperta.

Acqua nella Sump forse un po' troppo alta.

Comunque bel lavoro.

cavamanu 03-10-2006 14:59

ahhh!!! Il rubinetto dell'aria è già tutto aperto...E come lavora mi sembra si veda bene dalla 2^ foto...
L'acqua in sump è di 21 cm che è quella che mi consente una schiumazione ottimale...

fappio 03-10-2006 17:19

cavamanu, ok va bene , io farei una piccola modifica alla sump. nell'arco delle 24ore avrai , nei periodi di massima evaporazione , un' innalzamento del livello di qualche cm , questo porta ad una staratura dello schiumatoio , , il mio 110 lavora immerso 26 cm e va da dio , io farei una paratia in modo da contenere all'intrno lo schiumatoio , nella quale scarica la vasca . ....per regolarlo , fai così : messo in funzione , chiudi completamente l'aria , il livello all'interno dello schiumatoio inizierà a salire , quando nella camera di contatto non ci sono più bolle , regola il livello col tubo a baionetta , fino a farlo arrivare a circa la metà del tubo sopra l'attacco del bicchiere , dopodiche apri completamente l'aria ed il gioco è fatto

cavamanu 03-10-2006 17:56

Scusa ma non ho capito!!! Ma ti ricordo che ho il rabbocco automatico...

fappio 03-10-2006 18:06

cavamanu,si vedo la tanica ....ti faccio un disegno ok? per la taratura dello schiumatoio hai capito? http://img150.imageshack.us/img150/4...eqqwme3.th.png

paolo.l 03-10-2006 18:23

Quote:

Originariamente inviata da cavamanu
L'acqua in sump è di 21 cm che è quella che mi consente una schiumazione ottimale...

Allora ok, sembrava piu' alta ;-)

fappio,
per regolarlo , fai così : messo in funzione , chiudi completamente l'aria , il livello all'interno dello schiumatoio inizierà a salire , quando nella camera di contatto non ci sono più bolle , regola il livello col tubo a baionetta , fino a farlo arrivare a circa la metà del tubo sopra l'attacco del bicchiere , dopodiche apri completamente l'aria ed il gioco è fatto

Schiuma sul liquido, la sto provando pure io questa taratura.

paolo-77 03-10-2006 18:51

l'unica cosa che non mi quadra è il contatore del gas con accanto le prese di corrente -05
assicurati di non avere nessuna perdita ;-)

fappio 03-10-2006 19:55

paolo.l,posta una foto ,

paolo.l 03-10-2006 20:07

Quote:

Originariamente inviata da fappio
paolo.l,posta una foto ,

Ora ho la digitale senza batterie.
Domani posto. Ho il modello A comunque. Credo non ci csiano differenze.

cavamanu 03-10-2006 20:41

X Paolo.l Quando l'ho tarato ho fatto come mi hai detto tu...

X Paolo#77 Il contatore del gas posso assicurarti che non ha perdite, l'ho controllato non solo per la presenza di prese elettriche ma anche per la mia sicurezza...

X Fappio: Scusa ma secondo te quella schiumazione non va bene? A me sembra ottima perchè dovrei alzare il livello?

Lorenzo Viganò 03-10-2006 20:51

cavamanu, Per me sta schiumando al meglio, una curiosità, a che punto sei con il fotoperiodo? te lo chiedo perchè sono in maturazione anch'io con la nuova vasca.
ciaooooooooooooooo

fappio 03-10-2006 20:54

paolo.l, penso di si , comunque , pulischi il bicchiere bene , aspetta che schiumi ,quando la schiuma comincia arrivare sopra il trasbordo nel bicchiere fai una foto . adotti sistemi a coltivazione batterica?cavamanu,la schiumazione , va anche bene , sembra un po alto il livelo nel collo del bicchiere ...il discorso sump è solo per tenere lo schiumatoio a livello costante , e consentire all'acqua schiumata di passare un una seconda vasca in modo che non ritorni più volte nello schiumatoio prima di essere rimessa in vasca , non sono cose vitali , sono solo piccole migliorie che si possono fare in un secondo tempo

paolo.l 03-10-2006 20:54

Quote:

Originariamente inviata da cavamanu
X Paolo.l Quando l'ho tarato ho fatto come mi hai detto tu...

A mio avviso va bene.

Fappio indica un schiumato piu' bagnato con il quale in sostanza si dovrebbe abbassare in modo piu' accentuato i nitrati per esempio.
Infatti avendo lo stesso schiumatoio sto provando la taratura di Fappio e notare se in effetti ci sono differenze.

paolo.l 03-10-2006 20:56

Quote:

Originariamente inviata da fappio
paolo.l, penso di si , comunque , pulischi il bicchiere bene , aspetta che schiumi ,quando la schiuma comincia arrivare sopra il trasbordo nel bicchiere fai una foto . adotti sistemi a coltivazione batterica?[b]

Si fappio sto usando xaqua.


cavamanu 03-10-2006 21:14

Lorenzo con il fotoperiodo non ho ancora iniziato...
L'ho allestito 3 gg fa e tra una decina di giorni inizierò con 1 ora al giorno per poi aumentare di 1 ora a settimana fino ad arrivare a circa 8 ore di luce...
Che te ne pare?

Lorenzo Viganò 03-10-2006 21:18

cavamanu, entriamo in un campo minato.....viste le opinioni molto diverse al riguardo. Io ti dico come ho deciso di fare, se va bene te lo confermo fra qualche mese... :-D :-D . Ho fatto 5 giorni di buio poi iniziato fotoperiodo con 30 minuti hqi sovrapposte a 45 di blu, ogni tre giorni incremento di 15 minuti. Ho fatto questa scelta per cercare di salvare più vita possibile sulle rocce, un lungo periodo di buio mi porta a pensare che muore quasi tutto. Ripeto questa è la mia idea poi vediamo come va.
Ciaoooooooooooo

fappio 04-10-2006 10:53

Lorenzo Viganò, anche io facevo il tuo stesso raginamento , ma persone della sezione nano fanno un mese di buio e dicono che non muore niente ,

Lorenzo Viganò 04-10-2006 11:41

fappio, come dicevo a cavamanu in questo campo ci sono opinioni molto discordanti, alla fine io penso che la cosa fondamentale sia vedere come reagisce la propria vasca e regolarsi di conseguenza; naturalmente è più facile a dirsi che a farsi.

cavamanu 04-10-2006 15:02

Ragazzi come si fa a sapere quando le rocce hanno finito di spurgare? Perchè credo che il punto sia quello non il conto dei giorni di buio...

Benny 04-10-2006 15:54

leggi il post in advanced aquarist

paolo-77 04-10-2006 16:32

lo scarico dello schiumatoio lo metterei sopra il livello acqua in sump, così sommerso influisce sul livello interno alla camera di contatto ;-)

cavamanu 04-10-2006 19:10

Scusa benny ma dove lo trovo sto "advanced aquarist"?

Per Paolo#77: L'ho skimmer l'ho tarato con il tubo nell'acqua, perchè prima era fuori dall'acqua ma era parecchio rumoroso...

Lorenzo Viganò 04-10-2006 19:32

cavamanu, http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...915&highlight=
Ciaooooooooooooooooooo

cavamanu 04-10-2006 20:34

Lorenzo Viganò, Grazie....Ma non lo trovavo...Cmq. mi è rimasto un dubbio:
chi mi ha venduto le rocce mi ha detto di fare un cambio di 40lt di acqua ogni 4.5 gg x 3 volte e poi più nulla per 3 mesi...
Ma a leggere l'advanced aquarist l'acqua sarebbe solo da filtrare e poi da rimettere in vasca giusto?

Lorenzo Viganò 04-10-2006 21:02

cavamanu, anche qui ognuno dice la sua, io penso di non fare nessun cambio d'acqua per un paio di mesi, al massimo se si forma molto detrito sul fondo faccio un cambio ma solo per filtrarla e poi la rimetto in vasca. Non farei come ti ha detto chi ti ha venduto le rocce, la vasca deve trovare un suo equilibrio, se cambi 40 litri ogni 4/5 giorni continui a cambiare appunto l'equilibrio.
Ciaoooooooooooooo

fappio 04-10-2006 21:33

cavamanu, anche secondo me , il primo cambio a fotoperiodo iniziato ,per reintegrare gli elementi rubati dalla fotosintesi ,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11259 seconds with 13 queries