AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La mia seconda, Mira30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5711)

sclerato 06-05-2005 21:39

La mia seconda, Mira30
 
ecco qui, ditemi che ne pensate mi raccomando! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/mira30_129.jpg

cri 06-05-2005 22:29

good!!! hai deciso cosa piazzarci dentro?

;-) :-))

sclerato 06-05-2005 22:46

non ancora, il fatto che alla fine per i ram e' troppo piccola mi ha spiazzato...

alla fine mi sa che vado sulle neocaridina anche io, se ne trovo di belle da ste parti, cosa improbabile.....

cri 06-05-2005 23:13

hahaha copione!

io ancora sto aspettando la sabbia grigia-topo! poi ora che faccio los fondo 3D, allestisco la vasca e la lascio stagionare, ci vorrà più di un mese!

le neocaridine mi toccherà andarle a cercare a Milano, anche se il mio pescivendolo di fiducia ha detto che si informa e chiede se gliele possono procurare (le red cherry)! al limite se le procura passi su dalle mie parti a farti un giretto! da lì è una mezzoretta di macchina neanche! ;-)

sclerato 06-05-2005 23:17

va bene, tienimi informato !
io moto in un quarto dìora sono li ! :-))

che piante pensi di metterci ?

cri 06-05-2005 23:26

alghe a manetta (aufwuchs) zero piante! :-))

Ozelot 07-05-2005 00:32

Bello il contrasto tra il fondo ed il verde delle piante....
L'unica cosa che mi stona un pò è il legno verticale tagliata troppo dritta..... -28d#
Solo cryptocoryne ed anubias ?

sclerato 07-05-2005 10:54

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Bello il contrasto tra il fondo ed il verde delle piante....
L'unica cosa che mi stona un pò è il legno verticale tagliata troppo dritta..... -28d#

e' vero, pero' dal vivo si nota molto meno, nella foto e' dovuto anche al riflesso della luce, in realta dov'e' tagliato e' scuro come colore e si nota poco.

per il momento piante solo queste, poi vedo quando sono un po' cresciute come sta l'insieme e vedo se aggiungerne o meno....

Mkel77 07-05-2005 16:03

cerca di sfruttare anche l'altezza della vasca con qualche pianta alta.

milly 07-05-2005 19:31

direi che che è venuta molto bene, si mi piace molto anche così :-)) l'arredamento è particolare.

milly 07-05-2005 19:32

volevo dire allestimento #13 comunque ci siamo capiti :-))

Solaric 07-05-2005 20:22

è deliziosa -11 pecillidi no?? sarà che io li adoro

faby 07-05-2005 20:37

Molto carina...

lega un microsorum o della vesicularia (meglio il micro) sulla punta di quella radice... sai che fico!

Manca qualcosina di alto... a destra, a sinistra, ma anche al centro... -11

Non so della vallisneria spiralis torta???


ciao! :-))

sclerato 07-05-2005 21:15

mmmmh.....
mi avete quasi convinto.... :-))
due piantine di microsorium, lunedi se mi viene l'ispirazione.....

anche se poi mi voglio vedere a beccare le caridine in mezzo alla furesta ! :-D

Ozelot 07-05-2005 23:00

Quote:

lega un microsorum o della vesicularia (meglio il micro) sulla punta di quella radice... sai che fico!
Quoto.....ottima idea !!!! ;-)

IL_Drugo 08-05-2005 14:56

Bello bello, per le cardidine ti consiglio il muschio di java che a loro piace ed è anche molto carino da legare sul tronco. Poi magari se non vuoi una vasca molto piena in altezza ma che abbia un bello sfondo verde potresti piantare qualche bella vallisneria, magari dovrai solo impazzire un po' a farla crescere dove vuoi tu e non dove vuole lei.
Comunque è davvero bella e semplice, complimenti.

sclerato 08-05-2005 19:45

grazie per i complimenti ;-)

vade retro la vallisneria ! -04
l'avevo nella vasca grossa e l'ho dovuta togliere dalla disperazione! mi stava infestando tutta la vasca, no no....

ho deciso per il microsorium, ho spostato una crypto dietro e fatto un po' di posto, domani vado a prenderne due piante, li metto su due pezzetti di lava che ho in giro e li metto dietro

poi posto le nuove foto.....
anche il muschio, o forse la vescicularia non ricordo, l'ho ordinato su AI, cosi' copro quel cavolo di legno tagliato.... :-D

sclerato 08-05-2005 19:50

ok..., era la riccia fluitans, anche se non sopravvivera' mai senza co2 e con poca luce, ho toppato dovevo prendere la vescicularia, vaff......
:-))

bonzo76 09-05-2005 10:10

io aggiungerei magari una paio di piante di vallisneria e un pò di muschio sul legno

Nightsky 09-05-2005 16:44

-05 bellisssssssssssimoo!

la sabbia è magnifica, e quelle anubias ..uno spettacolo! #25


io sul legnetto che spunta ci legherei un po di muschio ;-)

koilos 09-05-2005 21:15

Un po' di vesicularia sul tronco ed e' fatta, magari sul retro qualche Hidtocolite...

sclerato 10-05-2005 22:24

Ho aggiunto due microsorium la' dietro......

piu' piena, a me piace di piu' adesso effettivamente.....

manca il muschi sulla radice alta e ci siamo.... :-))

Mkel77 10-05-2005 23:48

manca una pianta alta sulla sinistra, una hygrophila polisperma magari...... #24

Ozelot 11-05-2005 00:02

Molto molto meglio così.... ;-)

Quote:

manca una pianta alta sulla sinistra, una hygrophila polisperma magari......
Quoto a metà, si può ?
Non ci starebbe male, magari nella varietà rosanervig, per fare un pò di contrasto, sempre che la luce lo permetta.....però anche così non è assolutamente male, con quell'effetto a scalare da destra a sinistra..... ;-)

Paolinog 11-05-2005 11:38

carino!!

RaMaS 11-05-2005 17:04

Quote:

Originariamente inviata da faby
Molto carina...

lega un microsorum o della vesicularia (meglio il micro) sulla punta di quella radice... sai che fico!

Manca qualcosina di alto... a destra, a sinistra, ma anche al centro... -11

Non so della vallisneria spiralis torta???


ciao! :-))

Quoto in toto faby, cmq davvero ben allestita,qualche piantina tattica in piu' e sara' un gioiellino!

sclerato 11-05-2005 22:06

mi piace anche cosi' eh..... pero' magari sposto un'anubias e metto un'altro microsorium nell'angolo a sinistra, la luce e' quella che e' per cui devo mettere piante che ne vogliono poca....

per la riccia invece io mi preoccupavo della luce !
essere riuscito a metterla ! -04

mi si e' letteralmente sbriciolata in mano, figuriamoci legarla ! per non parlare della "monnezza" che mi ha lasciato in vasca, sto togliendo i pezzettini ancora adesso.....
operazione fallita ! :-))

anche il muschio e' cosi !? se si, penso che il legno rimarra' com'e'....

cri 11-05-2005 22:42

no, la vesicularia cresce benissimo a luce soffusa, anzì se è sotto troppa luce si riempie di alghe e soffoca! quando allestirò la mia vaschetta (la sabbia ancora non è arrivata... ergo non posso fare lo sfondo 3D) se le alghe non resisteranno alla voracità delle neocaridine, penso che ripiegherò sulla vesicularia... si vedrà... :-)

sclerato 12-05-2005 21:42

piu' che per la luce intendevo come fragilita'....grazie comunque dell'info

perche' il tronco non riesco piu' a tirarlo fuori, e se anche la vescicularia appena la tocco cade a pezzi, non riusciro' mai a legarla decentemente....
per cui mi interessa sapere se e' piu' robusta e "sta insieme" per intenderci....

cri 13-05-2005 00:05

sisì vai tra! :-)

sclerato 01-09-2005 22:47

anche se non e' recentissima, aggiorno il post con una foto piu' recente....
http://www.webalice.it/stefano.mocel...14-08-05_2.jpg

Alex Carbonari 01-09-2005 23:00

Complimenti, davvero suggestivo :-)

cri 01-09-2005 23:08

quoto molto bello! :-) #25 #25

complimenti per la foto, bella nitida!

lyla 02-09-2005 00:11

davvero molto bello complimenti....anche io ho appena allestito un mirabello,ma deve farne ancora un bel pò di strada x essere così bello -28d#

Ozelot 02-09-2005 03:22

Bei colori......l'hai ritoccata ?

Scherzo..... :-D :-D :-D

Complimenti, bella vasca...... ;-)

digitalhawk 02-09-2005 11:22

molto bello,a me piace gia' cosi senza piante alte...sembra un ruscello dove l'acqua e' piu' bassa (e di conseguenza piante alte nisba) ;-)

l'idea del microsorium sulla punta del legno e' carina! #17

sclerato 02-09-2005 12:05

grazie a tutti dei complimenti #12

nell'angolo destro, dietro, c'e' la seconda microsorium, che dopo averla defoliata, sta lentamente crescendo, dovrebbe poi dare ancor piu' l'effetto a scalare che avevo in mente....

x ozelot: si, ma ho regolato solo luminosita' e contrasto nient'altro...

Suppaman 02-09-2005 15:46

il praticello è di glosso x caso? se si con cosa fertilizzi, e quanta luce hai?

robi1972 02-09-2005 16:41

Molto bello, complimenti!

sclerato 02-09-2005 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
il praticello è di glosso x caso? se si con cosa fertilizzi, e quanta luce hai?

no, e' calli, la luce e' quella di serie cioe' una compatta da 11w, non so la temp
fertilizzo con la linea kent botanica che uso con la vasca grande, con micro e fe quando serve


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15573 seconds with 13 queries