AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Rocce con alcune zone ingiallite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5689)

Kain 06-05-2005 17:16

Rocce con alcune zone ingiallite
 
Mi sono accorto che su alcune zone delle rocce vive si è formata una leggera colorazione gialla, cosa sono alghe o è normale.

L'acquario gira da 8 giorni, la luce rimane accesa 8 ore al giorno e le rocce erano già spurgate da tempo quando le ho prese....ho sbagliato qualcosa?

nige 06-05-2005 17:22

credo si tratti di principio di diatomee...anche se mi sembra decisamente presto è comunque normale. Posta una foto se ci riesci

Kain 06-05-2005 17:36

vaaaa bene, un ultima domanda, leggo spesso di gente che prima di accendere le luci in fase di maturazione delle rocce aspetta anche 1 mese, ma il mio negoziante mi ha detto che siccome le rocce che mi ha dato sono li da 1 mese sono già spurgate e potevo già accendere la luce 8 ore al giorno, ho fatto bene?

firstbit 06-05-2005 17:44

cominciare subito con un carico luminoso massimo è sempre sbagliato secondo me.
le alghe infestanti (come le tue diatomee) tendono a proliferare quando i valori dell'acqua non sono propriamente perfetti e, cmq, quando si trovano in un sistema non del tutto in equilibrio. in un acquario appena avviato è logico immaginare che questo equilibrio di cui parlo non sia ancora instaurato! cominciare da subito con un fotoperiodo di 8 ore significa dare alle alghe tutto il nutrimento di cui hanno bisogno e permettere quindi loro di proliferare.
anche io ho utilizzato rocce spurgate ma la prima settimana è sempre meglio farla con un fotoperiodo minimo proprio per evitare un'esplosione di alghe!

adesso, cmq, non allarmarti; non è detto che la tua vasca verrà invasa dalle alghe però cerca di tenere la situazione sotto controllo!

Kain 06-05-2005 18:22

diminuisco le ore di luce?

nige 06-05-2005 18:32

come detto da firstbit parti cmq con una-due ore max per la prima settimana...e poi giornalmente dai una mezz'oretta in più...dopodichè controlla bene cosa succede

gabriele 06-05-2005 19:58

il fatto che ci siano alghe consiglia di sicuro di ridurre la luce
come ti hanno suggerito mai partire con il massimo numero di ore
tu che vieni dal dolce questo dovresti saperlo.
Ciao

Kain 06-05-2005 20:57

Nel dolce non ho mai avuto alghe e sono sempre partito con 8 ore di luce.....ma nel marino è terribile, sono tornato a casa stasera e la situazione era disastrosa, nell'arco di 24 ore la roccia è tutta gialla, ora ho spento la luce e resterà spenta per una settimana. poi aumeterò di 2 ore ogni 3 giorni.....sperando che le alghe scompaiano, posto alcune foto di comè la roccia vecchia una settimana con le zone gialle e quella nuova messa ieri (stesso negozio).

Mio dio, che ho fatto....

nige 06-05-2005 21:22

sono diatomee...

Kain 06-05-2005 21:40

Come le elimino? -20

nige 06-05-2005 21:50

vanno via da sole... ;-)

ma dagli tempo...

Kain 06-05-2005 22:34

Fiuuuu -28d#

gabriele 07-05-2005 08:54

una vasca marina è prenta ad accogliere qualcosa dopo 3 mesi
ed è completamente attiva solo dopo 1 anno

Kain 07-05-2005 12:01

Si bom, ma devo lasciare la vasca al buio per 1 settimana e aspettare 4 mesi per mettere dentro uno spirografo?

polo 07-05-2005 12:23

Le diatomee sono normali .. non ti preoccupare. ;-)
Se i valori chimici sono regolari e c'è un buon movimento , le alghe non ti dovrebbero dare problemi..Cmq per precauzione puoi ridurrei di poco l'illuminazione.
Quote:

Si bom, ma devo lasciare la vasca al buio per 1 settimana e aspettare 4 mesi per mettere dentro uno spirografo?
Non esagerare... 4 mesi.. :-)) appena avrai dei valori accettabili puoi iniziare con dei molli poco esigenti.

Ciao

gabriele 07-05-2005 12:42

la fretta è sempre cattiva consigliera
tu inizi adesso e sarai pronto solo quando farà caldo
io aspetterei con calma

Mike 79' 07-05-2005 14:11

Re: Rocce con alcune zone ingiallite
 
Quote:

Originariamente inviata da Kain
Mi sono accorto che su alcune zone delle rocce vive si è formata una leggera colorazione gialla, cosa sono alghe o è normale.

L'acquario gira da 8 giorni, la luce rimane accesa 8 ore al giorno e le rocce erano già spurgate da tempo quando le ho prese....ho sbagliato qualcosa?

Vedi cosa succede a pensare troppo alla figa.... :-D No,vai tranc,tieni le luci spente per ulmeno una sett! Nel primo periodo di maturazione,la luce non è che serva a tanto....Anzi... Ciao zio!!!! ;-)

Heros 07-05-2005 17:45

metti un paio di turbo !!

Kain 08-05-2005 11:49

Io opterei per il nos, il turbo è già vecchio -28d#

Heros 08-05-2005 20:03

Nos ? che è? #17

leletosi 08-05-2005 21:50

spero tu stia scherzando....

mai sentito parlare del protossido d'azoto per le gare di macchine clandestine?? non ci credo dai....

mai visto neanche fast & furious?? #24

Kain 08-05-2005 21:57

Che gente gira...cmq le turbo nonso se posso metterle siccome sono belle grosse, in + andrebbero d'accordo con i paguri, i gamberi e la stella marina?

firstbit 08-05-2005 22:29

andranno d'accordissimo sia con i paguri che con i gamberi.
andrebbero d'accordo anche con la stella marina ma ti ricordo che sarebbe meglio non tenerne una in un nano ;)

Kain 09-05-2005 10:50

Ahhh, ok.....soffre il poco spazio?

firstbit 09-05-2005 17:47

decisamente sì

Kain 09-05-2005 19:25

OOOOOOk, cmq il mandarino femmina dovrà entrare nel mio nanoreef, se no mollo tutto eheh

leletosi 09-05-2005 20:20

mmmm...... #24 #24 #24

molto poco fattibile....eh eh ;-)

firstbit 09-05-2005 20:22

molla tutto -05

Kain 10-05-2005 10:47

OK, niente mandarino, ma almeno un pagliaccettooooo

firstbit 10-05-2005 17:34

molti il pagliaccio lo sconsigliano nei nanetti... al massimo un ocellaris cmq ma servirebbero una 40ina di litri...

Kain 10-05-2005 17:36

guarda sotto la sezione flora reef ho postato un topic con la scelta dei pesci per il nano. :-)

nige 10-05-2005 18:04

Quote:

Originariamente inviata da firstbit
molti il [glow=red:25b7f395b2]pagliaccio[/glow:25b7f395b2] lo sconsigliano nei nanetti... al massimo un [glow=red:25b7f395b2]ocellaris[/glow:25b7f395b2] cmq ma servirebbero una 40ina di litri...

-28d#

firstbit 10-05-2005 18:06

cosa ho detto di male? -20

Kain 11-05-2005 15:23

eheh cmq ho iniziato ad accendere le luci...ieri sera un ora di attinica, oggi 2 ore di attinica e domani iniziamo con 2 ore di attinica e 1 ora di bianca...sperando non tornino alla carica le diatomee,,,, -05

firstbit 11-05-2005 16:01

3 ore in tutto sono già troppe secondo me... io inizierei con due ore in totale per almeno una settimana e poi aumenti di mezz'ora al giorno... se vuoi tenere le attiniche accese separatamente la soluzione migliore (a parer mio) è:

1 settimana:
30 min att; 1 ora att + bianca; 30 min att

2 settimana:
Lunedì/venerdì - > 30 min att; la bianca ogni giorno mezz'ora in più; 30 min att
sabato: 1 ora attinica; la bianca mezz'ora in più; 1 ora attinica

3 settimana:
aumenti la bianca mezz'ora al giorno fino al completamento del fotoperiodo (9 o 10 ore)

Kain 11-05-2005 17:27

ok....sperem

nige 12-05-2005 01:15

cmq le diatomee nn sono un problema, tranquillo, devi dargli solo del tempo...da me arrivarono dopo 2 settimane e durarono quasi una decina di giorni

Kain 12-05-2005 15:12

Ma poi scompaiono grazie alle rocce, all'intervento delle lumache ecc..., o ai cambi d'acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09127 seconds with 13 queries