AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   NEOCARIDINA SP. GARNAAL BUMBLE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56799)

8Gianlu5 27-09-2006 23:47

NEOCARIDINA SP. GARNAAL BUMBLE
 
Ciao ragazzi, ho acquistato una decina di NEOCARIDINA SP. GARNAAL BUMBLE, ma appena le ho messe in vasca, ne sono scomparse 8, più che scomparse, sono finite in pasto ai discus.
2 sono riuscito a salvarle, ora le devo mettere in una vaschetta da 10 lt, mi dite un po di cose su come allevarle?
Ho letto da qualche parte che si allevano anche a 10/12°C, è vero?
Gh?
Kh?
Grazie

Jalapeno 28-09-2006 00:26

Veramente ganzo...... la prossima volta informati prima :-D :-D :-D

Sebright 28-09-2006 01:35

x la temperatura ti consiglio di non stare sopra i 22gradi...
tutti i valori nn sono importantissimi...si adattano con facilità ;-)

cri 28-09-2006 11:23

perchè non sopra i 22°C??! io direi invece di non scendere troppo, a 10/12 °C se non sono schiattate ci sono vicine... 22°C credo possa essere considerato un valore centrale di riferimento attorno a cui oscillare... :-)

malawi 28-09-2006 11:36

Quote:

Originariamente inviata da cri
perchè non sopra i 22°C??! io direi invece di non scendere troppo, a 10/12 °C se non sono schiattate ci sono vicine... 22°C credo possa essere considerato un valore centrale di riferimento attorno a cui oscillare... :-)

Secondo me l'ideale sarebbe 17/22°C. E' la caridina che schiatta piu' facilmente con il caldo.

Ciao Enrico

mattegm 28-09-2006 12:44

..ma che l'hai prese da aquaingros?le chiami come le chiamano loro!ahahahaha
apparte tutto...furbissimo metterle con i discus...

a me ne ha mangiate qualcuna un betta..pensa te...Ovviamente ho tolto il betta!ahhahaahaha

cmq come dice enrico per quasi tutte le caridina è bene stare sui 20 gradi, altrimenti il mtabolismo accellera e durano di meno....oltre che piu si va in su con la T minore è la quantità di ossigeno disciolta..

Con i discus giusto giusto le pallose japonica..

8Gianlu5 28-09-2006 14:08

Posso dire la stessa cosa a te:
Furbissiomo metterle con i betta!

cri 28-09-2006 15:03

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
..ma che l'hai prese da aquaingros?le chiami come le chiamano loro!ahahahaha
apparte tutto...furbissimo metterle con i discus...

a me ne ha mangiate qualcuna un betta..pensa te...Ovviamente ho tolto il betta!ahhahaahaha

cmq come dice enrico per quasi tutte le caridina è bene stare sui 20 gradi, altrimenti il mtabolismo accellera e durano di meno....oltre che piu si va in su con la T minore è la quantità di ossigeno disciolta..

Con i discus giusto giusto le pallose japonica..

matte sulle japonica si può dir tutto meno che siano pallose... casomai sono pallose a confronto le varie neocaridine e caridine minori, che fai fatica a vederle e l'unica cosa che fanno è appoggiarsi e mangiare

le japonica sono sempre in movimento, hanno curiosi comportamenti sociali, nella ricerca del cibo sfruttano una sorta di intelligenza collettiva, fanno vita di branco... insomma io credo che in ambito acquariofilo siano tra le creature più interessanti da osservare... #36#

Sebright 28-09-2006 15:27

Si ho capito,ma le Japonica le trovi quasi anche al supermercato...son sempre quelle...e che puuuuu!!!poi anatomicamente le neocaridine non hanno confronti...personalmente ritengo più interessante osservare e scrutare tra un tronco,una foglia e l'altra qualche piccolo gamberetto che sguazza in continuazione... :-D
X la temperatura andando troppo verso valori alti tra le altre cose nn si riproducono oltre che patire e soffrire...io in vasca ho 21/23 gradi ed ho guppy e neocaridine.....si son sempre riprodotte da matti ;-)

cri 28-09-2006 15:34

cosa c'entra l'essere "comune" con l'essere "palloso" (=noioso)? a mio avviso è noioso qualcosa che ha un comportamento routinario, sempre simile a sè stesso... io ogni volta che metto la mano in vasca non so cosa aspettarmi dalle mie japonica... un giorno o l'altro me la mangiano (non si fanno problemi a camminarmi sul braccio)... le neocaridine invece passano il tempo ferme a mangiare eccetto quando si spostano da un appoggio all'altro... a me piacciono molto entrambe per caratteristiche diverse, ma sicuramente le japonica hanno un comportamento molto più interessante

8Gianlu5 28-09-2006 16:46

Beati voi che le trovate anche nei supermercati...io nn le trovo a nessuna parte!

mattegm 28-09-2006 21:34

intendevo palloso nel senso che oramai è un animale palloso come i guppy...ce l'hanno tutti (e tra poco sarà cosi' anche per le cherry)...
Mi sono espresso male forse, intendevo dire che le japonica sono famose solo perchè le ha tirate fuori Amano...altrimeni ce ne sono di 10000 volte migliori di caridine e neocaridine a mio parere (in aggiunta che si possono riprodurre con facilità),,,

Certo che se vuoi un gamberetto che ti resista coi discus...o japonica o nulla...A me sinceramente fanno anche impressione le japonica di 5-6 cm che ogni tanto vedo in giro!!!

:)

p.s. la cosa del betta non era cosi' scontata....Il betta che avevo prima era di un rincoglionito che la metà bastava!Ogni betta da quanto ho capito è un caso a se..

cri 28-09-2006 21:48

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
A me sinceramente fanno anche impressione le japonica di 5-6 cm che ogni tanto vedo in giro!!!

:)


tipo quelle che hai visto nel mio acquario?? :-D :-D #18

cmq se sei più o meno arqacnofobico o cmq nn ti piacciono granchè ragni ed insetti, le jappe ti fanno impressione quasi di sicuro... ne ho sentiti molti anche sul forum che hanno questa repulsione... anche perchè il loro tipico comportamento (e le dimensioni, almeno delle mie) è da cavalletta... :-D :-)) ;-)

mattegm 28-09-2006 21:52

aahaha si si ecco dove le avevo viste!
no, il fatto è che sono
1)troppo grosse
2)poco colorate
3)non si riproducono con facilità

tutto li'!:)
p.s. se mi contatti il pm ti faccio sbavare un po...

cri 28-09-2006 22:04

hai trovato qualche chicca strana super-rara? -04 ;-) :-))

tognamax 28-09-2006 23:26

Mi togli una curiosità??? dove le hai trovate e quanto le hai pagate.....
ti ringrazio max

cri 28-09-2006 23:37

le japonica? sono abbastanza semplici da trovare

se invece ti riferivi all'OT di matte, non si trattava di "chicche acquariofile" ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09233 seconds with 13 queries