AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   AGGIORNATO foto della vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56711)

sardinianguy88 27-09-2006 13:25

AGGIORNATO foto della vasca.
 
aggiungo le foto della mia vasca, che genere di alghe e che pesci sono questi?


EDIT: nuova foto della vasca con i nomi dei pesci grazie a Pieme74.

pieme74 27-09-2006 13:39

premettendo che a sommi capi bisognerebbe sapere cosa si immette..
le alghe sembrano caulerpa prolifera.
i pesci in ordine,
coris julis, serranus scriba , e un sarago non si capisce bene
se un diplodus sargus o altro.

sardinianguy88 27-09-2006 15:18

(premettendo che a sommi capi bisognerebbe sapere cosa si immette.. )

sono pesci di cui ne conosco ottimamente le caratteristiche e il cibo e l habitat dato che sono anni che ci sto a contatto ( ho la casa vicinissima al mare), non li ho messi a caso, non ne conosco solo i nomi scentifici o in italiano.

pieme74 27-09-2006 15:23

contento tu...
non aggiungo altro.

gthunder69 27-09-2006 15:36

sigh...

marmat 27-09-2006 17:50

Quote:

Originariamente inviata da sardinianguy88
(premettendo che a sommi capi bisognerebbe sapere cosa si immette.. )

sono pesci di cui ne conosco ottimamente le caratteristiche e il cibo e l habitat dato che sono anni che ci sto a contatto ( ho la casa vicinissima al mare), non li ho messi a caso, non ne conosco solo i nomi scentifici o in italiano.

Prima di immetere animali sarebbe meglio informarsi -04
I forum esistono apposta #18
La vasca non è che una goccia rispetto al mare che hai vicino a casa, quindi..
regolati di conseguenza.
Per me non è un sarago ma una "occhiata", anche se dalla foto non si capisce bene. ;-)

sardinianguy88 28-09-2006 15:07

si allora, è un sarago, ha il dorso rosa e le pinne sotto la pancia gialle. il resto grigio con un anello nero subito prima della coda.

Stefano Rossi 30-09-2006 22:22

Sì, sembra un pizzuto giovincello. Quello che intendeva Pietro è che bisogna conoscere bene le specie che si immettono possibilmente prima di immetterle, perchè spesso le incompatibilità sono elevate ed i comportamenti in vasca, soprattutto nei rapporti inter- e intra-specifici, possono cambiare molto rispetto che in natura. Quando si parla di pesci predatori è sempre ben andarci cauti. Non ultimo tre pesci di questo tipo sono forse un po' troppo per una vasca appena allestita, però grazie a sabbia viva e ai frequenti cambi con acqua naturale sarai avvantaggiato in questo visto che vivi in un posto così "brutto" :-))
ti invito intanto a leggere gli articoli che trovi nella sezione marino di Acquaportal (ottimi quelli di Alessandro Cellerino, molto chiari anche se un po' superati per certi versi dalle esperienze degli ultimi due-tre anni) e la "Guida del Principiante" che trovi sul sito di AIAM.
ciao

sardinianguy88 01-10-2006 17:26

grazie mille! :)

sardinianguy88 01-10-2006 17:35

tra poco cancello le foto vecchie e ne metto di più visibili e definite, per darmi un parere sulla vasca e sui pesci.

sardinianguy88 01-10-2006 17:59

foto del invertebrato appena aperto, dopo un periodo post cattura da chiuso. lo alimento con pezzi di pesce, cozza ecc. purtroppo non ho trovato il nome in internet, ne ho tre in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12103 seconds with 13 queries