![]() |
pompe da campeggio
Ciao ..
le pompe a 12 volts che si trovano nei negozi per campeggio (quelle azzurre cilindriche per chi le conoscesse) .. che possano stare in acqua salata ? grazie |
JANUS, se ho capito di quali parli (le stesse da camper) allora sì ;-)
|
JANUS, sono identiche a quelle della tunze x il rabbocco ;-)
|
acchio allamperaggio e all'alimentatore che usi...
|
Quote:
ma perchè dici ? |
Quanto costano?
|
mi sono state consigliate ma non sono ancora andato in negozio a vederle !!
non sacciu quanto costano !! |
Chi lo sa faccia un fischio :-))
|
|
Già vista ma quella è specifica e già dotata di trasformatore :-))
|
Nell' altro topic alla fine tra trasformatore e pompa, presi a parte, il prezzo era quello..la pompa mi pare quella, cioè è la stessa che si trova nei negozi da campeggio.
Di più non sò, fate vobis! :-)) |
Ma di trasformatori a casa ne ho vari oppure mi arrangio con il fai da te e risparmio un pò...il problema è la pompa...
|
MixPix,
dato che Janus non sapeva il discorso dell'amperaggio dell'alimentatore immagino che non ce l'abbia..cmq se vedo qualcosa ti faccio un fischio ;-) |
salve a tutti io ne ho due una per il rabocco del dolce e l'altra per il rabocco del marino sono collegate con un rele al sensore (galleggiante) e ad un alimentatore 4#12 volt cioe si puo regolare da 4 volt a 12 volt e vanno da dio nessun problema lavorano benissimo
|
a me l'alimentatore non interessa ..
la devo collegare ad una batteria !! ;-) oddio .. ho letto il link .. La pompa non puo' essere utilizzata per piu' di 10/15 minuti, proprio a causa della sua potenza. Utilizzabile in acqua dolce e marina. che si bruci ? |
io ne avevo una da campeggio comet elegant (http://www.comet-pumpen.de/Produkte/...pumpen2005.htm) ha un amperaggio di 2 ampere e se ci si mette un alimentatore sottodimensionato si brucia....gli alimentatori a 2 ampere costicchiano...questa è la mia esperienza magari qualcun risolve con una soluzione economia...cmq io la pompa la pagai una 15 di euro.... l'alimentatore 25 euro....
|
Cercherò queste pompe allora, poi il trasformatore al max me lo costruisco con un semplice nucleo toroidale e un raddrizzatore a diodi e con meno di 10€ me la cavo...
|
nessun tecnico che mi sa dire qualcosa sul fatto che possano funzionare solo per 10/15 minuti ?
grazie |
JANUS, Scusa, ma che ci devi fare, per il rabbocco più di qualche secondo non ti serve, quindi che hai in mente?
|
Secondo me può essere un problema solo di quella di acquaingros
|
Quote:
|
Ti ho risp via mp
|
Riporto la risposta che può essere utile...
Questo purtroppo non te lo so dire, cmq quando compri la pompa ci deve essere assolutamente scritto quindi casomai controlla. Non possono vendere un prodotto tralasciando il fatto che se funziona troppo si brucia. Ciao! |
salve JANUS la pompa funziona ad un voltaggio che va da 4v fino a 12v se la tieni a 12 volt cosa impossibile poiche ha un getto molto forte devi stare attento a non superare i 15 minuti altrimenti se la usi a 6volt come la uso io la puoi lasciare accesa quanto vuoi non si brucia provato poiche la mia ha girato per mezza giornata a vuoto e ancora funziona ma che cosa ci devi fare con questa pompa?
|
salve JANUS la pompa funziona ad un voltaggio che va da 4v fino a 12v se la tieni a 12 volt cosa impossibile poiche ha un getto molto forte devi stare attento a non superare i 15 minuti altrimenti se la usi a 6volt come la uso io la puoi lasciare accesa quanto vuoi non si brucia provato poiche la mia ha girato per mezza giornata a vuoto e ancora funziona ma che cosa ci devi fare con questa pompa?
|
Quote:
con batteria a 12 voltz !! |
Ecco, mi sembrava strano. Per quello che vuoi fare ti ci vorrebbe una pompa più sicura.
|
Quote:
http://cgi.ebay.it/Security-CCTV-Cam...item563fbe774a |
Se posso,io lo presa in un mag. per camper. lo pagata 9euro.E'attaccata ad un semplice trasformatore da 12v e la uso per i cambi d'acqua.E' da 14l/s.e 40lt di cambio nn credo che ci vogliano 10min.Mi si e'bruciata una volta sola,quando ti passa il momento del coglione,lo messa a 220w
|
Riprendo questo interessante thread.
avrei trovato la Comet Elegant 24V, mi cambierebbe qualcosa a livello di sicurezza corrente e a livello costruttivo, avendo già un alimentatore 12V. Cosa mi consigliate? |
Devi solo vedere se i 12v dell'alimentatore riescono a farla partire.
Credo di si ,cosi' nn devi farla lavorare ad un vattaggio minore,per sicurezza,poiche' essendo da 24v la fai lavorare a 12v e nn si brucia. |
Problema risolto, ieri sera ho ordinato su Campingshop la pompa Comet elegant da 12V.
Approfitto x chiedere un'altro consiglio: sto prendendo il galleggiante che andrà direttamente in vasca, ma non ho idea come tenere appeso il galleggiante dal bordo vasca. Consigli? |
Quote:
Io ne ho bruciato uno per questo :-( |
Giusto, manca il relay da prendere!
|
Che caratteristiche tecniche deve avere il relay?
|
Quote:
|
Scusa, per capire...
Il relay serve solo per non far Bruciare il galleggiante a 220V? Perché se è così faccio prima ad ordinare il galleggiante a 12V che vendono alcuni negozi online di acquariofilia |
Quote:
Una pompa a 220 ha una corrente di pochi mA mentre una a 12v arriva tranquillamente a 1A, se il galleggiante è dimensionato per pochi mA (tipicamente arrivano a 500 mA) quando lo usi a 12 V si può bruciare. Non credo che trovi un galleggiante da 1A ....o almeno io non l'ho trovato. |
quanto costa il tutto ? #e39
|
Quote:
Il galleggiante, come spiegava fogliam, essendo con tensione tipica a 220V, li trovi su ebay anche a 8$ max. Inveve pongo l'ennesima domanda per fare l'altro acquisto online: l'alimentatore che caratteristiche deve avere? Se ho capito bene dev'essere 12V con 1a, giusto? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl