AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Legno in NATURA GRATIS ;-)))))))))))))))) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56589)

biotech 26-09-2006 17:26

Legno in NATURA GRATIS ;-))))))))))))))))
 
Ciao a tutti oggi sono andato in un negozio specializzato in acquariofilia ed ho visto che un pezzo di radice non più grande di 20 cm costava 15 euro!!!!!!!!!!!!!! Ci sono in natura alcune piante che se tagliati alcuni rami o radici possono essere messi in acquario dopo averle trattate in acqua calda????????????????????????


CIao a TUTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTI #21

xmrdieselx 26-09-2006 21:41

difficile...

simonetta 26-09-2006 21:45

....me lo sono sempre domandata anch'io ma ..... che trattamento subiscono i legni d acquariofilia?

marco87 26-09-2006 22:03

ho paura che un legno normale galleggi per il resto dei suoi giorni... #24

Losbircio 27-09-2006 02:04

Non è così, devi trovare un legno che sta lungo i fiumi o torrenti è meglio poi lo tieni in un catino completamente sotto l'acqua per 2 settimane cambiando totalmente l'acqua tutti i giorni, poi lo fai bollire completamente sotto l'acqua per 3-4 ore. se galleggia lo fai bollire dinuovo!

simonetta 27-09-2006 06:26

quindi anxhe in riva al mare....

Losbircio 27-09-2006 08:26

be se lo fai spurgare bene si, attenzione a non prendere quelli che si stanno fossilizzando ( sembrano carbonizzati).

cristian71CF 27-09-2006 08:39

Legno di vite
 
In alternativa a quanto sopra, è possibile utilizzare del legno di vite: le forme contorte "arredano" molto e non marcisce in acqua...
Ciao,
C.

TuKo 27-09-2006 09:33

Qualsiasi legno assorbe,compresi quelli trovati in riva al mare(sale e inquinanti),nei torrenti(inquinanti) e vite(verderame, disserbanti vari,ect..ect..) tal volta rimane difficile far spurgare compltamente le sostanze assorbite,quest'ultime potrebbero essere rilasciate lentamente una volta che l'arredo è stato posizionato in vasca.Io penso, che se si vogliano necessariamente utilizzare questi tipi di legni, dopo averli fatti bollire(con il solo fine di garantire l'affondamento) sia meglio ricoprirli con il plastivel.

Sissy13 27-09-2006 17:14

scusa la mia ignoranza...cos'è il plastivel???Si vede una volta messo???

Iksyos 27-09-2006 21:52

inoltre c'è da considerare il fatto che deve essere ben seccato altrimneti sono dolori. Per il resto quoto tuko è meglio non rischiare

Iksyos 27-09-2006 21:52

meglio spendere un pò di più e non avere problemi per il resto del tempo

Sissy13 28-09-2006 09:39

Si,si,sono d'accordo....la mia era solo curiosità!!!

TuKo 28-09-2006 10:20

Quote:

scusa la mia ignoranza...cos'è il plastivel???Si vede una volta messo???
è una sostanza atossica che serve per ricoprire qualsiasi oggetto,alla vista si presenta come una plastificazione,infatti eventuali arredi ricoperti con questo materiale sembrano lucidi,ma una volta messi in vasca nn si nota.

Sissy13 28-09-2006 10:27

grazie x l'info.....

die_go 28-09-2006 12:46

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Qualsiasi legno assorbe,compresi quelli trovati in riva al mare(sale e inquinanti),nei torrenti(inquinanti) e vite(verderame, disserbanti vari,ect..ect..) tal volta rimane difficile far spurgare compltamente le sostanze assorbite,quest'ultime potrebbero essere rilasciate lentamente una volta che l'arredo è stato posizionato in vasca.Io penso, che se si vogliano necessariamente utilizzare questi tipi di legni, dopo averli fatti bollire(con il solo fine di garantire l'affondamento) sia meglio ricoprirli con il plastivel.

Ma chi ci da la certezza della provenienza di quelli che compriamo?

TuKo 28-09-2006 13:12

uhmm -28d# la vedo difficile che un legno e/o radice di mangrovia possa esser stato preso dal fiume Tevere o similare.Poi a questo mondo di sicuro e di certo c'è solo la morte!!!

die_go 28-09-2006 13:57

In effetti, anche l'Arno è pieno di mangrovie... :-)

Però a parte gli scherzi questa conversazione mi ha fatto venire in mente che sul lago d'iseo crescono delle piante con radici sommerse tipo le mangrovie...

TuKo 28-09-2006 14:56

Chissà se nn è una pianta che rilascia resine(tipo pino) potrebbe anche andare,bisognerebbe tener conto solo di eventuali inquinanti assorbiti.Sai com'è corsi d'acqua(o laghi) assenti d'inquinamento son difficili da trovare a meno che nn si trovano ad altezze "importanti", epoi penso che qualsiasi ramo o radici di piante nostrane immerse in vasca nell'arco di poco tempo maricirebbero con inevitabile sfaldamento,infatti si ripiega sulle radici di mangrovia anche per la loro durata.

digitalhawk 30-09-2006 12:25

cmq io non penso che i legni che si comprano nei negozi siano tanto diversi da quelli che si trovano in giro...alla fine sono sempre pezzi di legno!

TuKo 30-09-2006 16:21

Quote:

cmq io non penso che i legni che si comprano nei negozi siano tanto diversi da quelli che si trovano in giro...alla fine sono sempre pezzi di legno!
Ovviamente sono sempre pezzi di legno,ma hanno sicuramente delle qualità che li fanno preferire ad altri.

digitalhawk 01-10-2006 00:23

in che senso qualità scusa?
non penso che le aziende rivenditrici di legni per acquari abbiano un bosco incontaminato che tengono sotto serra! :-D
quello che intendo è che anche loro vanno a prenderli in natura...come posso scegliere loro il legno piu' adatto lo possiamo fare anche noi.
ed il trattamento penso sia quello che veniva descritto negli altri post, ovvero bollitura e spurgamento....anche per di piu' di 2 settimane!

TuKo 02-10-2006 00:24

Quote:

in che senso qualità scusa?
pr esempio le radici di mangrovia,sono sicuramente più durature(sfaldamento)di altri tipi di legno

digitalhawk 02-10-2006 18:56

e non le trovi in natura? mica le producono in laboratorio!
ovvio che non si trovano nei nostri boschi, ma rimane il fatto che li prendono in natura anke quelli dei negozi...

bob3m 03-10-2006 12:49

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
alla fine sono sempre pezzi di legno!

Ma scherzi? Cambia moltissimo da legno a legno, e quelli presi in natura devono avere delle particolarità prima di pensare di mettere in acquario!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09351 seconds with 13 queries