AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   URGENTE: rame? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56540)

Vinny 26-09-2006 12:43

URGENTE: rame?
 
Ho da 15 giorni i pesci con i puntini bianchi e il paccagnella anche con gli occhi gonfi, ma per fortuna mangiano.
Li sto gonfiando di vitamine nel cibo e in più stò somministarndo anche delle scaglie a base di aglio.
Nonostante tutto i puntini restano.
Per non far peggiorare la situazione (morte dei pesci) vorrei usare in dose molto leggera un medicinale a base di rame togliendo però prima gli invertebrati e molli così da lasciare solo:
5 lumache turbo
1 paguro zampe blu
2 wundermanni (gamberi)
45 kg rocce vive
Dopo il blando trattamento farei un bel cabmio di acqua, attiverei lo schiumatoio MC500 e inserirei batteri come biodigest.
E' fattibbile oppure ............
Lo so l'effetto del rame ma..........
Ditemi cosa è meglio.

piggarello 26-09-2006 12:48

credo ti giocheresti le rocce.....
io nella mia vasca avevo due zebrasoma e un pagliaccetto con i punitni...
ho dato vitamine...cibo molto proteico e ho messo la UV (che fortunatamente ho sul mio TECO TR10)...dopo una settimana ora stanno benissimo...
io non mi azzarderei...

malpe 02-10-2006 16:14

Vinny, i medicinali a base di rame che funzionano tyi fanno secco tutto....vanno usati in vasca ma con solo i pesci cioè 5 vetri acqua e i pesci.
Continua con il trattamento vitamine + aglio e mantieni la vasca stabile come temperatura e valori.

xbeppe 07-11-2006 01:25

Il rame non va usato in vasca.... uccide tutto anche se in quantità ridotta.
Nonchè il rame anche se usato tra quatro vetri non penso che ti risolva la situazione perchè normalmente ferma solo la malattia ma non la debella.
Potresti provare ad usare i medicinali della lina api anche in vasca, meglio fuori, ma se non riesci a prenderli.... sento molte persone che li usano anche con diversi coralli in vasca e non è mai successo niente.

Abra 07-11-2006 12:36

Vinny, prendi dello iodio (non il lugol ) e dosa x 4 giorni la dose settimanale,se vedi che il liquido è rossastro dimezza la dose esempio:xacua dosaggio settimanale 20ml fai 20ml x4 giorni -kent thac1 che è rossiccio invece di 20 ne dosi 10mlx4 giorni.non guardare queste dosi che era solo x farti capire.ciao

***dani*** 08-11-2006 10:24

io mi siederei ed aspetterei... se la vasca è in ordine è solo questione di tempo...

Discolo 09-11-2006 14:24

Ma che pesci hai? #24

Vinny 10-11-2006 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Discolo
Ma che pesci hai? #24

in questo momento non ho pesci poiche quelli che stavano bene li ho parcheggiati in una vasca con solo 5 vetri e sto facendo girare l'acquario senza nulla per smaltire gli eventuali parassiti. In vasca ho solo gamberi, paguri e lumache turbo.

iperboe 16-12-2006 01:29

Dammi retta....per i puntini...alza la temperatura a 30 gradi(se puoi)....usa "Sera Costawert"( nn e' antibiotico e nn ha rame )....finito il trattamento 2giorni carboni attivi e cambi il 20% di acqua almeno reintegrando i batteri...se nn risolvi prova a misurare la densita' dell'acqua....se nn e' abb salata rendila tale...se tutto questo nn e' servito a nulla soluzione drastica "Bagno del pesce morente in una soluzione sovrasatura di sale per alcuni secondi" per disinfettarlo.....Cosi' i puntini nn hanno scampo dammoi retta altroche' aglio!!!!

***dani*** 16-12-2006 15:03

però così iperboe, uccidi tutto il resto, ed hai una piccola speranza di salvare il pesce...

dal mio punto di vista hai elencato tutta la serie di cose che non farei mai..., poi ovviamente ognuno può fare come crede

Nirs 19-12-2006 14:35

Potresti provare con il bagno in acqua dolce, per non più di 5 minuti ma mi raccomando alla temperatura ed al pH che devono essere come quelli dell'acqua in cui vivono ora.
Poi nella vasca dove vivono alzi la temperatura a 33°-34°C per 2-3 giorni, la salinità abbassata a 1015-1016 e poca luce.

Continuando ad esagerare con vitamine, cibo proteico e aglio, dovresti risolvere il problema.
Il bagno in acqua osmotica, la temperatura e la salinità bassa e la poca luce ammazzano i protozoi responsabili della malattia, inoltre l'inalzamento della temperatura rinforza il sistema immunitario.

***dani*** 19-12-2006 15:06

Nirs, facendo come dici uccidi la fauna batterica... i coralli... e tutto ciò che di vivo c'è e che ti regge l'acquario... salvi il pesce, ma uccidi l'habitat... sicuro di guadagnarci?

awake 19-12-2006 15:07

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
io mi siederei ed aspetterei... se la vasca è in ordine è solo questione di tempo...

dani ha ragione

tieni d'occhio la temperatura che non subisca brusche variazioni durante la giornata
continua con le vitamine
se ti riesce abbassa leggermente la densita' dell'acqua



in ogni vasca ci vorrebbe un labroides !!!

***dani*** 19-12-2006 15:12

Quote:

in ogni vasca ci vorrebbe un labroides !!!
mmm... se non hai una vasca adeguata ed almeno 3-4 pesci di taglia grande... meglio molto meglio una coppia di gobiosoma evelynae, perché i labroides arrivano ad essere molto cattivi ed a stressare i pesci all'inverosimile... a differenza dei simpatici evelynae

Nirs 19-12-2006 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Vinny
in questo momento non ho pesci poiche quelli che stavano bene li ho parcheggiati in una vasca con solo 5 vetri e sto facendo girare l'acquario senza nulla per smaltire gli eventuali parassiti. In vasca ho solo gamberi, paguri e lumache turbo.

Io mi riferivo al suo caso, e da come dice ha i pesci in una vasca di quarantema praticamente.
Quindi che danno fa !?

***dani*** 19-12-2006 15:33

Uccide i batteri... che sono quelli che mandano avanti la vasca...

Nirs 19-12-2006 15:42

OK siamo d'accordo, ma lui ha i pesci un una vasca di quarantena, che gli frega se ammazza i batteri della vasca di quarantena ?
Li reintegra regolarmente fino alla fine del trattamento !!!

D'altra parte le vasche di quarantena si usano a posta per fare queste cure altrimenti non avrebbero senso credo

In oltre un pochino di conseguenze bosogna pure considerarle se vogliamo curare gli animali, certe volte cibo vitamine e speranza non sono sufficenti.

***dani*** 19-12-2006 15:53

a me pare che non abbia una vasca di quarantena, ma che voglia togliere tutto da quella... il che è un danno, secondo me, gravissimo...

ps. salvo casi particolari, secondo me la vasca di quarantena fa molti più danni di quelli che risolve... della serie se un pesce lo metti in vasca di quarantena hai più probabilità che si ammali...

Nirs 19-12-2006 16:24

Sono d'accordissimo con te, ma qualche compromesso bisogna accettarlo ogni tanto.

Il sistema perfetto non esiste e quando succede, in una vasca mista coralli e pesci, che qualcuno si ammala bisogna o sperare e basta o rischiare qualcosa per cercare di salvare il salvabile.

***dani*** 19-12-2006 16:57

Se la vasca è a posto, secondo me, con il rame fai più danni anche sul singolo pesce.

Prima di tutto non sai cosa abbia, secondo usando il rame è come se cercassi di guarire ogni cosa in un essere umano, dalla febbre al raffreddore, dal mal di gola ad una gamba rotta, con la chemioterapia... Nella mia breve esperienza ho sentito molti più pesci morire per essere stati curati con il rame che il contrario...

L'unica cosa è la via della guarizione biologica, e per quello bisogna studiare ed allestire un valido habitat all'interno di un ecosistema stabile.

Poi ripeto, uno può fare come vuole e come crede... io credo diverso ;-)

Nirs 19-12-2006 17:11

Ma io non ho mai parlato di rame.
Ho detto di alzare la temperatura, abbassare la salinità e diminuire la luce.
E questo rafforza indubbiamente le difese immunitarie aumentando la produzione di anticorpi, senza sendere troppo in dettaglio

Poi se è evidente che il problema sono i puntini bianchi, fare un bagno in acqua dolce ovviamente controllando che la temperatura ed il pH siano uguali a quelli dell'acqua nella quale vive il pesce.
E questo ammazza i protozoi che causano l'infezione.

Non mi sembra che ci sia niente che danneggi il resto dell'ambiente vivente della vasca in queste pratiche.

***dani*** 20-12-2006 11:16

ma neanche quello che dici tu fa molto...

aumentare la temperatura non fa altro che aumentare i cicli di riproduzione dei protozoi... potrebbe anche accellerare la morte del pesce... (ma aumentare la temperatura fa diminuire l'ossigeno disciolto che quindi abbassa il pH e quindi ha effetti nocivi sui batteri presenti in vasca)
abbassare la salinità significa togliere le condizioni ideali ai protozoi e quindi potenzialmente si diminuisce il rischio di re-infezione, solo che anche questa pratica comincia a decimare pure i batteri in vasca per non parlare degli eventuali invertebrati, echinodermi, ricci e quant'altro
Diminuire la luce non ha un grande effetto, se non scombussolare i pesci, tanto i protozoi necessitano di circa 3 settimane senza ospite per morire...

ripeto... non vedo nulla che faccia particolarmente danni ai protozoi...

Nirs 20-12-2006 11:53

Guarda, che forse ti sbagli, a parte l'acquariologia ho letto un po' di letteratura su questi protozoi, e sicuramente la temperatura a 34° non è solo preventiva ma risolutiva in quanto non resistono a questa temperatura e muoiono.
la stessa cosa per la salinità, mentre la luce è importante perchè per la sua struttura cellulare (clrorplasti) vive utilizzando proprio la luce.
Per quanto riguarda il suo ciclo di vita è tra i 5 e 10 giorni a seconda della temperatura e della specie non tre settimane

***dani*** 20-12-2006 13:39

io onestamente so cose molto diverse da quelle che mi stai dicendo tu, a partire dai vari libri che ho letto, a quanto riportato nelle schede di AP, a quanto sperimentato...

mi puoi dire quali fonti ti fanno dire quello che stai asserendo?

Nirs 20-12-2006 17:22

Ho fatto fare una ricerca ad un amico, biologo, ex collega di di università che lavora nel campo della batteriologia, e più precisamente parassitologia.

Credo che si possa ritenere una fonte affidabile, anche perchè se non lo fosse le analisi e le ricerche che fanno proprio per lavoro non avrebbero senso.

***dani*** 21-12-2006 10:02

Continuo a pensare che la strategia detta sopra uccide la vasca, e se lo fai in una vasca di quarantena uccidi i pesci per stress almeno il 90% delle volte...

Nirs 21-12-2006 11:44

Perchè in questo forum siete tutti così tragici ed estremisti.

Io non sarò un genio dell'acquariologia ma neanche tanto scemo..............per sapere che un paio di giorni a 34° gradi ed a 1018 di salinità non ammazza nessuno.
Anche perchè magari ho provato no !?!?!?!?

Io personalmente ho usato il metodo che ho descritto tre volte non è mai morto nessuno, ne pesci ne coralli addirittura, ma solo i parassiti infatti ci ho salvato un Epatus un Leuco e un Naso che ora stanno meglio di me.

O la mia vasca è miracolata o non è così drammatico come dici tu.

***dani*** 21-12-2006 12:38

Quote:

Perchè in questo forum siete tutti così tragici ed estremisti.
Mi viene da ridere :-) perché in effetti un po' estremisti lo siamo.
Ma forse anche perché visti centinaia di casi, che sono sempre pochi, ci sono cose che è meglio fare in un modo, che poi se a qualcuno (il classico caso) funziona diversamente, ecco, rimane un caso...

Quote:

Io non sarò un genio dell'acquariologia ma neanche tanto scemo..............per sapere che un paio di giorni a 34° gradi ed a 1018 di salinità non ammazza nessuno.
Anche perchè magari ho provato no !?!?!?!?
per altro la vasca la intendiamo piena zeppa di coralli, badando soprattutto all'habitat ed alla biologia, e fare quello che dici vuol dire uccidere i coralli... gli sps non resistono ad un paio di ore a 34° gradi, figuriamoci 2 giorni, così come una salinità così bassa farebbe volare a gambe all'aria di RTN un bel po' di coralli duri.
Poi con i molli il range è leggermente meno restrittivo, ma si parla di ore per una catastrofe.

Quote:

Io personalmente ho usato il metodo che ho descritto tre volte non è mai morto nessuno, ne pesci ne coralli addirittura, ma solo i parassiti infatti ci ho salvato un Epatus un Leuco e un Naso che ora stanno meglio di me.
2 giorni a 34° e non sono morti i coralli... tu hai culo, fattelo dire... muiono per molto meno.
Per altro in 400 litri tenere un hepatus un leuco ed un naso è da campo di concentramento, per forza si ammalano, e continueranno a farlo...

Quote:

O la mia vasca è miracolata o non è così drammatico come dici tu.
Se la vasca è da 400 litri (lordi) come nel profilo, i pesci con un po' di sana alimentazione guariscono, senza bisogno di fare danni. Per ora è solo stress, ma stanno troppo stretti...

Poi mi piacerebbe sapere quali coralli allevi, e quale illuminazione adotti... ma si, mi posso sbilanciare, la tua vasca è più che miracolata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11312 seconds with 13 queries