AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   caeruleus a terra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56302)

rijeka77 24-09-2006 13:53

caeruleus a terra
 
nella mia vasca da qualche giorno la femmina di caeruleus yellow non mangia e rimane per la maggior parte del tempo isolata e se non appoggiata al fondo a non + di 2 cm da esso...fino ad una settimana fa amoreggiava follemente con il suo lu?
Devo preoccuparmi? -e02

majinbu 24-09-2006 17:09

Controllale la gola....potrebbe stare incubando!!! ;-)

ivanluky 24-09-2006 18:46

Se ha la gola gonfia ha ragione Majimbu, altrimenti si rischia che sia Bloat, contralla se boccheggia continuamente.

rijeka77 24-09-2006 19:15

si differentemente dal maschioha la gola gonfia...rincorre il cibo ma quando ci si trova davanti non lo mangia

ivanluky 24-09-2006 19:19

Allora sei fortunato, sta incubando le uova. :-))

rijeka77 24-09-2006 19:35

ma per quanto tempo rimmarrà in queste condizioni?

ivanluky 24-09-2006 19:37

Quote:

Originariamente inviata da rijeka77
ma per quanto tempo rimmarrà in queste condizioni?

Credo minimo tre sittimane, sempre che porti a termine la riproduzione, comunque per esattezza aspetta chi ha esperienze di riproduzione, io non son ancora nel club.

maudoc 24-09-2006 20:52

procurati una vaschetta per isolare la "gestante" #36#

rijeka77 24-09-2006 22:04

se non la isolo i piccoli non avranno speranze o di solito qualcuno si salva?

maudoc 24-09-2006 22:38

da me mai nessun superstite, ma talora qualcuno rimane, dipende anche dagli anfratti e dagli ospiti

Effe_Esse 25-09-2006 13:20

La mia Caeruleus quando ha partorito ne ha sputati solo tre, subito inghiottiti da un maschio di Demasoni (fortuna che sono vegetariani). Se vuoi salvare la nidiata, quando mancano pochi giorni alla nascita (lo vedi dalla bocca della femmina che trasborda) separala in una vasca a parte.

Effe_Esse

geko 26-09-2006 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Effe_Esse
Se vuoi salvare la nidiata, quando mancano pochi giorni alla nascita (lo vedi dalla bocca della femmina che trasborda) separala in una vasca a parte.
Effe_Esse

La miglior cosa......conta 20#22 giorni da quando hai notato il cambiamento e poi procedi come già ti hanno detto ;-)

fasco 26-09-2006 18:03

concordo con maudoc. l'unica cosa, se vuoi salvarli tutti, è avere una vaschetta (certo, poi devi anche riuscire a piazzarli tutti, e io ho scoperto a mie spese che non è sempre così facile! e infatti alla fine li do quasi sempre al mio negoziante). le mie ultime 3 covate sono nate, rispettivamente, la prima in acquario e le altre in vaschetta. delle ultime due si sono salvati quasi tutti, ovviamente; della prima ho due deliziosi superstiti di un paio di cm. che sguazzano in vasca.
ho avuto la fortuna di avere una 15ina di riproduzioni in un paio di anni e mezzo, la maggior parte delle quali nate in "nursery", di specie differenti ma tutte mbuna. ed ho notato che la mortalità degli avanotti in acquario dipende sostanzialmente, almeno stando alla mia esperienza, da tre ordini di fattori:
1) l'arredo, più precisamente le pietre e gli anfratti: quando ho inserito in punti "strtegici" mucchietti di sassi un po' più piccoli così da creare veri e propri micro-anfratti, gli avannotti avevano qualche possibilità in più di rifugiarsi;
2) la specie cui gli avannotti appartengono: i piccoli caeruleus si sono dimostrati un po' più "audaci" rispetto p. es. ai demasoni decisamente più guardinghi, con conseguenze facilmente innaginabili;
3) le specie che popolano l'acquario: nel periodo in cui ho avuto in vasca p.es. uno sciaenochromis fryeri, che è un piccolo predatore, la strage è stata pressocché completa; ma anche gli aulonocara non scherzano.
naturalmente questa è solo la mia esperienza, credo che le variabili siano tante altre. comunque sono dell'opinione che se vuoi salvarli tutti, devi separare la madre prima che li rilasci; d'altra parte, ti assicuro che è proprio divertente vederrti crescere in vasca dei pescetti, anche se pochissimi, che sono nati dai tuoi pesci; senza parlare poi del fatto che prendere una pescia in una vasca (nel mio caso) di 310 L. di una forma irregolare, con rocce e nascondigli è tutt'altro che agevole. auguri!
ciao, fausto

rijeka77 26-09-2006 20:19

infatti il mio problema principale sarebbe proprio quello di pescare la mammona...creerò qualche nascondiglio piccolo e lascierò che la natura faccia il proprio corso...comunque grazie mille a tutti per le info ;-)

zietto 26-09-2006 20:47

Io mi sono "ingegnato" con due lastre in plexiglass, con stessa altezza e profondità della vasca.
La strategia è questa: metti una lastra, a dividere in due la vasca, l'altra la immergi e la tieni sollevata di una 20ina di cm, quando la mamma oltrepassa la lastra, la mandi giù come una ghigliottina. Il resto, è gioco di retino. Con 10 minuti peschi il pesce ;-)

blitzcoupè 18-10-2006 20:34

Ciao a tutti, è da inizio luglio che ho iniziato con quest'avventura africana e ora mi ritrovo anche io (finalmente) con la più piccola delle caeruleus con la uova in bocca...è da venerdì scorso che le porta e al momento procede bene anche se è solo 4,5 cm....
Con la tua tecnica Zietto si potrebbe riuscire, ma...domanda: Come si stana dalle roccie un pesce che sta incubando quando questo non ne vuole sapere di uscire ne tanto meno di mangiare?Con cosa lo attiro fuori?

Ciao Danilo

silvio63 18-10-2006 22:44

scusa raoul,
ma se ci sono le rocce, a parte la prima lastra con cui dividi la vasca a metà, sempre che a metà vasca ci sia lo spazio fino al fondale, come fai?. Se guardi la mia vasca nel profilo io in mezzo riesco a mettere un divisorio, ma poi devo comunque smontare un lato della rocciata. Io avevo pensato ad una retina da posare sulle rocce lasciando un lato aperto. aspetti che la femmina esce fuori e poi tiri la rete su tutta la roccia lasciandola libera di nuotare ma non di intanarsi. Non so se funziona però.
Hai esperienza di nassa?
altre idee, nessun altro?
ciao

goaz65 19-10-2006 08:54

Quote:

Hai esperienza di nassa?
altre idee, nessun altro?
Fai una ricerca con il termine "nassa" proprio qui in questa sezione ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09699 seconds with 13 queries