![]() |
dubbio riempimento vasca...
ragazzi ho riempito il mio acquario, gia e' passata un po' piu di una settimana (10 giorni)...all'inizio nn riuscivo a vedere quasi niente c'era come una nebbia, (mi avevano detto cmq che all'inizio era normalissimo),adesso la situazione e' decisamente migliorata ora si vede bene ma nn del tutto,c'e sempre l'acqua un po' sfocata tipo nebbiolina
l'acquario e' allestito con pietre di fiume e sabbia di fiume per uso edilizio,pronto ad ospitare ciclidi del tanganica,ho riempito il tutto con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore... vengo al dunque ho notato sul bordo dell'acquario un incrostazione bianca causata dall'asciugamento dell'acqua...cos'e?calcare? #17 #17 #17 nn vorrei che le pietre o la sabbia rilasciassero sostanze dannose in acqua... |
è calcare, vai tranquillo
|
Sono daccordo con c3b8 è calcare
|
grazie allora mi tranquillizzo :-)) :-)) :-)) :-))
|
ovviamente le pietre le hai testate prima di metterle in vasca vero?, puoi versarci sopra una goccia di viacal, se frigge non vanno bene, almeno a me hanno insegnato così.
Ma la sabbia si lava comunque come la ghiaia prima di metterla in vasca? io nei miei tre allestimenti non ho mai avuto problemi di effetto nebbia, però stralavo il fondo. |
Quote:
|
sì ma oddio la sabbia per uso edilizio non è il massi9mo... per forza che ti lascia un polverone e le incrostazioni!
ciao! :-)) |
Quote:
spero' solo che quando inseriro i pesci sara tutto apposto -e38 |
Caro il mio Alterego Siciliano,
potresti fare un minimo cambio dell'acqua (con altra di rubinetto e biocondizionatore) così dovresti togliere i residui di polvere (sicuramente sarà quella la nebbiolina) che è rimasta in sospensione nell'acqua. Buon lavoro... e ricordati poi di postare le foto così ti DEMOLISCO il lavoro! #18 #18 #18 #18 |
come ti hanno detto, la sabbia per edilizia non e' proprio il massimo....
per togliere calcare, usa aceto puro. prima di mettere sassi e sabbia in vasca, una lavatina sotto acqua corrente non fa mai male... |
Quote:
le foto le postero sicuramente cosi poi mi potrai demolire :-D :-D :-D ;-) |
Quote:
per togliere il calcare l'aceto l'avrei dovuto usare prima, ma adesso -20 -20 -20 |
IO avevo il tuo solito problema, facevo cambi d'acqua in continuazione ma la nebbiolina rimaneva, mi è andata via quando ho inserito la CO2 manuale (lievito e zucchero) non so se ci possa entrare qualcosa ma a me è successo cosi'.
|
Quote:
|
FEDES, stai tranquillo, per noi "Africani" che usano sabbia per edilizia ( -05 ) e rocce calcaree ( -05 ) quello che ti sta succedendo è assolutamente normale.
NON fare cambi d'acqua per cercare di eliminare questo "presunto problema" (ripeto, assolutamente normale) altrimenti rallenti la maturazione del filtro. Cari puristi acquariofili, benvenuti nel mondo dei Ciclidi africani :-)) dove i pazzi come noi mettono sabbia di fiume (prelevata in natura) o per edilizia, rocce prelevate in natura (si, anche quelle calcaree) e hanno incrostazioni di calcare a livello dell'acqua -05 -05 -05 -05 #36# #36# #36# #36# #36# |
ho ci voleva una tua risposta :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
per l'acqua nn ne ho piu cambiata un goccio ;-) |
ho letto l'mp scusa per l'errore tizeta ;-)
|
Quote:
quando fai i cambi di acqua, mentre il livello e' basso, puoi usare un ciuffo di perlon intriso di aceto per togliere il calcare.... visti i volumi di acqua di VOI africani ;) se cade qualche goccia non succede nulla. |
Quote:
|
ok ;-)
|
Scusate se mi intrometto ma l'argomento mi interessa molto.
Ho scoperto di avere l'intero fondo della vasca calcareo il che ovviamente porta il gh alle stelle, quindi stavo pensando di rifare il tutto per eliminare il problema ridurre il gh anche se volendo usare acqua di rubinetto starò sempre su valori alti. Volevo poi mettere o tenere pesci adatti a questo ambiente. Mi pare però di capire dai vostri discorsi che ce ne siano a cui va bene acqua molto dura, ciclidi africani?? Sono ancora perplessa perchè ho guardato un pò di schede e c'è scritto che vogliono sì ph alcalino, ma acqua tenera!! Qualcuno può chiarirmi la cosa? Questo potrebbe evitarmi di rifare il fondo con grossi problemi di trasloco pesci! |
io ho letto che potrebbe essere un'esplosione di batteri che prima di raggiungere lo stato "normale" in cui sui agglomerano in parti + grosse e quindi iniziano a invadere il filtro, si fanno notare attraverso questa nebbia in vasca..
anche i sto allestendo una vasca e ho avuto questo problema ma mi è durato 2 giorni, poi ho aggiunto il carbone attivo, che non fa mai male.. e tutto è sparito.. Insieme al carbone sto usando il brite N' clear della Mardel che come dice nel suo sotto titolo clears cloudy water... mah... speriamo in bene. Poi sulla confezione c'e' una bellissima Aulonocara.. che mi allieta :-)) :-)) :-)) per il calcare prova con una lametta.. se ti da fastidio vederlo. |
La mia e' solo un' ipotesi, puo' essere che la nebbiolina in quastione sia una nube di batteri?? dato che il filtro non e' maturo e' una cosa che puo' succedere all' aviamento, cmq anke se fosse cosi' entro breve tempo sparira'
Ciao!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl