AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento da zero 96litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56246)

marco92 23-09-2006 20:52

Allestimento da zero 96litri
 
Ho comprato oggi un acquario usato da 96litri della pet company.
Avevo intenzione di comprare una plafoniera per portare la luce a 50watt e forse un filtro esterno...
Come fondo pensavo a un semplice terriccio fertile con della ghiaia fine e bianca..
Le piante che ho intenzione di mettere sono qualche anubias nana, della cabomba e dell'eleocharis...suggeritemi voi per qualche altra pianta..
Mi potete dare anche consigli per il layout???

Come pesci pensavo a:
-2 scalari(che ho gia)
-2 colisa laila(che ho gia)
-2 apistogramma
-una 10 di neon
-una 10 di brachidanio
-qualche pesce da fondo(consigliate voi il numero e le specie)
-qualche caridina japonica

Ho pero paura che siano un po troppi..

Quali sono i test per l'acqua piu importanti???Perche preferirei non prenderli tutti...

Inoltre mi potete dire come si monta questo filtro:

http://img214.imageshack.us/img214/7...2006yj8.th.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/5...6001gx7.th.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/970...6002jq2.th.jpg

marco92 24-09-2006 11:02

Non c'è nessuno che mi puo aiutare e consigliare???

Stefano hgt 24-09-2006 11:49

Quel filtro ha 2 buchi di troppo!! quei due buchi in basso non ci devono essere, devi trovare un modo per chiuderli. Poi quel filtro dovrebbe avere dei ganci di plastica per appenderlo al vetro e nella parte posteriore due ventose per tenerlo attaccato al vetro. Secondo me ti conviene comprarlo nuovo, fatto come quello non costano un gran che.
Per i test, quelli essenziali sono: ph, kh, gh, No2 ed No3.
Su pesci e piante non ti so aiutare... mi spiace

marco92 24-09-2006 12:56

Grazie..allora tappero quei buchi...
Come test mi consigliate quelli sera con PH KH GH NO2 NO3:
http://www.acquaingros.it/seraaquate...bbfeaa85f9e948

o quelli tetra con PH KH GH NO2 CO2:
http://www.acquaingros.it/tetratestl...bbfeaa85f9e948

Mi potete anche dire piu o meno quanto mi costa prendere i cannolicchi, la spugna e la lana per quel filtro??

Stefano hgt 24-09-2006 13:00

Secondo me sono uguali, sono buoni entrambi. Personalmente sceglierei i Sera, almeno costano meno. Tra l'altro ho letto ingiro che il test No2 della Tetra non ha il valore 0, ma solo <0,03. E' solo un particolare, ma visto che gli no2 DEVONO essere a 0...

Ciao

marco92 24-09-2006 14:24

Come terriccio fertile quale è meglio fra i seguenti:
-DENNERLE DEPONIT
http://www.acquaingros.it/dennerlede...bbfeaa85f9e948
-DENNERLE DEPONIT MIX
http://www.acquaingros.it/deponitmix...bbfeaa85f9e948
-SERA FLOREDEPOT
http://www.acquaingros.it/seraflored...bbfeaa85f9e948


Cosa cambia fra i tre prodotti??
A tutti e tre bisogna poi aggiungere la ghiaia??

Non c'è nessuno che mi consiglia il layout, le piante e i pesci??

marcoilmace 24-09-2006 14:45

Per i pesci sono davvero troppi e soprattutto richiedono valori diversi.
Colisa e scalari non vanno bene insieme, i colisa sono asiatici e richiedono valori diversi.
Due scalari in 96 litri ci stanno, ma non aggiungerei una coppia di apistogrammi, dipende soprattutto quali. Occhio che per quanto ne so gli scalari si possono pappare i neon, magari metti dei cardinali,caridine e come pesci da fondo un gruppo di cory e magari degli otocinclus.
In alternativa dai via gli scalari, tieni i colisa e fai un biotopo asiatico, con i brachydanio e magari delle rasbore.
Oppure ancora prendi gli apistogrammi e dedichi la vasca ai ciclidi nani, con magari degli ospiti tranquilli, tipi nannostomus, così ti puoi gustare anche la riproduzione.
Dipende quali pesci ti piacciono di più, non avendo ancora avviato la vasca hai ampia scelta.
Comunque se non ricordo male per i colisa ci vuole una vasca chiusa, quindi vedi tu prima di prendere una plafoniera nuova e anche per la luce, dipende da che piante vuoi inserire. Con 50 w in 100l senza Co2 comunque non potresti inserire piante particolarmente esigenti, a questo punto ti tieni quella di serie.

marco92 24-09-2006 15:04

Seguendo i valori del libro che ho io lo scalare vuole 7 di PH, mentre il colisa vuole 6-7..quindi se lo tengo a 6,5 dovrebbe andare abbastanza bene per tutte e due..
Cmq mi sembra che tutti i pesci che ho nominato possano vivere con 6,5 di PH...

E se mettessi 2 apistogramma(credo che quelli che intendo io siano i caucatoides), qualche neon e qualche brachidanio e i 2 colisa non va bene??

marcoilmace 24-09-2006 15:25

Se vuoi mettere gli scalari non mettere i colisa, 100l non sono tanti neanche per la sola coppia.
Da quel che ho capito tu hai la coppia di colisa e quella di scalari, mentre gli ialtri pesci dovresti comprarli, allora scegli quale delle 2 coppie tenere e parti da quella per inserire altri pesci (quindi un gruppo con scalari, masssimo 2 con i colisa). Poi pesci da fondo.
Gli apistogrammi potrebbero andare con gli scalari ma in vasche ben più grandi o in 100l una coppia di cacatuoides va da sola con coinquilini tranquilli per apprezzare la riproduzione.
Per i colisa ricordati che la vasca deve essere chiusa!!

marco92 24-09-2006 15:32

Gli scalari in verita non sono una coppia..e i colisa sono 1 maschio e una femmina ma non si sono mai riprodotti...E se metto i 2 colisa, gli apisogrammi e qualche altro piccolo pesce??

xmrdieselx 24-09-2006 15:57

non mettere le caridine assolutamente con gli scalari x loro e' cibo vivo

marcoilmace 24-09-2006 16:12

Io eviterei, ci sono tanti bei pesci asiatici da inserire insieme ai colisa, non vedo perchè insistere sugli Apistogrammi che sono di un biotopo assolutamente diverso.
Comunque per maggiori informazioni prima di acquistarli informati nella sezione ciclidi sulla compatibilità, soprattutto i Cacatuoides non sono proprio tranquilli.

marco92 24-09-2006 16:56

Quindi con i colisa mi puoi dire quali altri pesci andrebbero bene???
Mentre quali andrebbero bene con gli apistogramma??

marcoilmace 24-09-2006 17:10

Con una coppia di cacatuoides puoi inserire un gruppo di nannostomus, caridine e otocinclus. Se invece non ti interessa la riproduzione, come gruppo anche neon o cardinali o pesci accetta o hemigrammus o gymnocorymbus e come pesci da fondo anche corydoras e ancystrus.
Con i colisa in 100l metti un maschio con 2/3 femmine e un gruppo di rasbore o barbus pentazona, cory e ancystrus.
Comunque ti allego due link da cui puoi prendere degli ottimi spunti per popolare il tuo acquario e farti un'idea sugli abbinamenti.


http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp

http://www.natureaquarium.it/links.htm

Alessandrob 24-09-2006 17:59

io metterei un filtro esterno.....
tutti i pesci che hai elencato, come ti hanno già detto non possono stare in 100lt....
siccome vuoi allevare piante come la cabomba io ti consiglio un buon fondo, tipo flourite o akadama.....
il deponit mix lo potresti mettere se avessi piante poco esigenti....
i test che devi prendere sono:
pH, GH, Kh, NO2, NO3, se vuoi CO2, ma trovi anche quelli che appiccichi sul vetro della vasca e ti danno continuamente i valori CO2.....

marco92 24-09-2006 18:03

Come piante cosa mi consigliate????

Alessandrob 24-09-2006 18:11

come piante potresti partire con qualcosa di facile, tipo anubias, vallisneria, poi tutto dipende anche dall'illuminazione.... se fai almeno un w/l puoi anche mettere piante rosse che sono anch'esse molto belle....

marco92 24-09-2006 18:18

Adesso di serie ho solo 18watt #12 ...pero sicuramente o ci monto un 2 neon molto piu potente oppure compro una plafo che mi porta i watt a 50...Come fondo la flourite mi sa che non la prendo..perche non voglio spendere una fortuna per il fondo..Cmq tu sai piu o meno i prezzi dei materiali per il filtro???

Alessandrob 24-09-2006 18:22

non ti so dire quanto costino i cannolicchi, penso comunque non più di 10-15 euro, per le spugne puoi anche comprarle al supermercato, nel reparto animali se tengono anche cose per acquario; costano + o - 1€. se vuoi li dovresti trovare anche i cannolicchi, la lana di perlon invece la devi per forza comprare in un negozio di acquari, ma non dovrebbe costare molto cmq.....

Stefano hgt 24-09-2006 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Alessandrob
se vuoi CO2, ma trovi anche quelli che appiccichi sul vetro della vasca e ti danno continuamente i valori CO2.....

.
Puoi anche ricavartela usando i valori del kh e del ph con la tabella del linkhttp://www.walterperis.it/chimica/gr...abella_co2.htm

marcoilmace 24-09-2006 18:32

18 w in 96 litri sono davvero pochi, come ti ho detto se prendi pesci asiatici devi tenere il coperchio e quindi potresti aggiungere 2 neon in modo da arrivare a 54 w e con dei riflettori dovresti andare abbasstanza bene. Non da mettere pratini o piante esigentissime ma avresti già una buona scelta.
Al contrario se compri la plafoniera nuova 50w sono comunque pochini, se proprio la cambi prendi almeno 70w (45x18) oppure delle t5.
Comunque per far crescere bene le piante è consigliabile impianto Co2 e una buona linea di fertilizzanti.

Alessandrob 24-09-2006 18:36

quoto in pieno.....

marco92 24-09-2006 20:16

Cerchero di aumentare i neon e i watt al coperchio..l'impianto Co2 se lo metto faccio quello fai da te..ma 50 watt di T5 sono meglio di 50watt di T8???
Di fertilizzanti adesso ho:
Biologica dell'aquaristica e Planta Plus(pastiglie)sempre della aquaristica..
Vanno bene??Se no cosa mi consigliate?

Alessandrob 24-09-2006 21:12

il t5 è più nuovo del t8 e quindi è anche meglio....
i fertilizzanti sarebbero meglio liquidi (forse).....
quelli che tu hai non li conosco, quindi non posso dirti se vanno bene......

marcoilmace 24-09-2006 23:12

Sinceramente anch'io non li conosco.
Comunque non usare prodotti di marche diverse potresti avere poi carenze nutritive.
Le tre marche generalmente consigliate sono Sachem, Dennerle e Kent. La prima dovrebbe essere la migliore, io uso la Kent e mi trovo molto bene, comunque poi tutto dipende dalla combinazione di fertilizzanti, Co2 e luce.
Per quanta riguarda le luci, se cambi il coperchio e metti i t5 a parità di w hai una luce più intensa e una maggiore penetrazione e soprattutto variano le lunghezze quindi riesci a farci stare delle lampade con un wattaggio superiore.
La Co2 puoi cominciare benissimi con l'impianto fai da te, poi vedrai che ti converrà recuperare una bombola e fartelo con quella...dura molto di più ed è regolabile molto meglio. #36#

marco92 25-09-2006 13:51

Quindi se per esempio prendo il fondo dennerle, quali altri prodotti della suddetta marca dovrei prendere come fertilizzanti??
E se prendessi il floredepot della sera quali devo prendere???

marco92 25-09-2006 14:27

Nessuno??

marcoilmace 25-09-2006 14:58

Per la dennerle so che c'è la linea completa di fertilizzanti, ci sono tanti post nella sezione fertilizzanti e sono degli ottimi prodotti. Se non sbaglio vanno aggiunti bisettimanalmente in concomitanza con i cambi d'acqua.
Non conosco i prodotti della sera

milly 25-09-2006 15:19

Quote:

Originariamente inviata da marco92
Quindi se per esempio prendo il fondo dennerle, quali altri prodotti della suddetta marca dovrei prendere come fertilizzanti??
E se prendessi il floredepot della sera quali devo prendere???

per quanto riguarda dennerle ti consiglio S7 e pflanzengol-7 che si usano settimanalmente considerando il volume totale di acqua in vasca.
poi E15 e V30 che si usano alternati considerando solo il volume d'acqua dei cambi parziali.

marco92 25-09-2006 16:38

E quanta sabbia ci vuole per un 80X30???

Alessandrob 25-09-2006 17:11

ci vuole un fondo fertilizzato di 5cm minimo, se poi riesci a mettere davanti 5cm e sul vetro posteriore 8cm, sei a cavallo....
poi dipende dal fondo fertilizzato se devi mettere ghiaia/sabbia, cmq sui 5-6cm sempre...
quindi:
80*30*5/1000=12,5lt :-))

marco92 25-09-2006 21:19

Appena ho tempo vado a vedere cosa hanno i negozi qua vicino...

Alessandrob 25-09-2006 21:21

prima di acquistare qualsiasi cosa vieni sul forum e sottoponi quello che vorresti comprare, così se al negoziante vengono i 5 minuti del guadagno, glieli facciamo passare subito :-)) :-D

marco92 25-09-2006 21:47

Per ora avevo intenzione di andare a vedere solo cosa hanno e i prezzi(per vedere il confronto su internet)...cmq credo che comprero o il dennerle deponit mix o il sera floredepot...e poi della semplice ghiaietta fine..

marco92 26-09-2006 14:32

L'akadama si puo mettere da solo o bisogna accoppiarlo con qualcos'altro???

marco92 26-09-2006 19:47

Allora oggi sono andato in negozio e ho alcune domande da farvi...
Come fertilizzanti sono meglio gli askoll, i sera o i tetra??
Mi potete poi dire quali dovrei prendere delle due marche???
Nel filtro quanti grammi di cannolicchi devo mettere???

Come terreno fertile credo proprio che prendero il sera floredepot e ci mettero sopra un semplice ghiaino...

marco92 26-09-2006 21:00

Nessuno che mi puo dare consigli??

marco92 27-09-2006 12:39

Perchè nessuno risponde???
Mi tocchera chiedere consiglio al negoziante...e voi sapete bene come sono la maggior parte di essi...

balocco 27-09-2006 14:34

direi che si equivalgono (verso il basso) come linee, in ogni caso mi sembra di aver capito che non hai ancora messo ne fondo ne piante......i fertilizzanti liquidi non ti servono in questo momento.
Prenditi un bel fondo fertilizzato e del ghiaino inerte possibilmente scuro (evita i colori psichedelici) e sciegli delle piante semplici per iniziare riempi e aspetta un mese.......intanto decidi come svilippare luci, co2 e fertilizzazzione.

Jalapeno 27-09-2006 14:44

Quote:

Originariamente inviata da marco92
Mi tocchera chiedere consiglio al negoziante...e voi sapete bene come sono la maggior parte di essi...

E' un ricatto psicologico??? :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11256 seconds with 13 queries