![]() |
molli:cosa mi consigliate?
Ciao. volevo chiedere un parere riguardo qualche molle non molto esigente da ospitare.
Potrebbero andare bene questi: discosomi, zoanthus , Lobophiton, Sarcophyton, Sinularia? Preciso, non ho la possibilità dell' hqi quindi solo 2-3 neon t5. grazie a tutti ciao :-)) |
I discosomi di sicuro e anche gli zoanthus,potresti mettere anche uno spirografo sono molto belli e hanno bisogno di poca luce,la sinularia potrebbe starci anche se a me che avevo poca luce non si apriva bene.
|
Qualche molle che potrebbe andare in simbiosi con qualche pagliacetto? sarcophiton?
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
a casa ne avrei due della philips da 13w 4000°K, fanno una bella luce ma non penso proprio che vadino bene #07 |
penso propio di no ;-)
ci andrebbero almeno 1watt/lt quindi se ai la vasca da 120lt (come nel profilo) #36# ciao #18 #18 #18 |
Quote:
E nella tua vasca di meno non ha proprio senso... |
Dipende sempre da cosa ho intenzione di mettere, o sbaglio? :-)) per questo motivo ho chiesto che mi vengano indicati animali che in base alla vostra esperienza, vi sembrano più robusti.
L'acquario è chiuso quindi HQI niente. pensavo alcune da 24w. Hanno una lunghezza di 55cm e ci stanno perfettamente. Su acquaingros ne ho viste un paio e mi sembrano adeguate come gradazione, c'è quella da 15000°K e quella attinica da 20000°K. http://www.acquaingros.it/tubialneon...7bafd4608ed2a9 |
Guarda che per comprare una 4*39 T5 spendi di più che per una HQI...
E nella tua vasca di meno non ha proprio senso... quoto secondo me più luce ai meglio stanno i tuoi ospiti #22 da quello che o capito ne metteresti 2 da 24 watt :-) troppo pochi ciao #18 #18 #18 |
Dici che poco meno di 50w non riesco ad allevare qualche creatura? :-( le lampade stanno a 5cm dalla superficie, è una bella luce!!!
|
a mio avviso vai tranquillo con del briareum, sinularie, discosomi, Zoanthus,xenia (devastante) , spirografi, e anche dei sarco naturalmente molli non vuol dire scarsa qualita di acqua o scarse manutenzioni!
se queste sono le tue intenzioni hai molta scelta poi se sarai bravo le vasche di molli sono davvero belle ma deve essere fatto ad Hoc il movimento altrimenti gli animali prendono delle pieghe esteticamente poco piacevoli! |
se ci fai stare 4 t5 da 24 per le esigenze che hai sei in una botte di ferro! #36#
|
Quote:
4*15€ a lampada = 60€ di lampade, da cambiare ogni 6 mesi 2 reattori elettronici 2X24= circa 35-40 euro, per un totale di 70#80€= 140€ di spes; e ti faresti una bella HQI da 70W... certo, avendo la vasca chiusa... E francamente, avendo problemi di spazio, io suggerisco di abbandonare le T5 e di mettere 3 PL... diciamo, su 55cm, da 36W. 3X36PL è una buona considerazione. Quote:
Ma certamente non coralli zooxantellati... |
:-)) Ringrazio per i preziosi consigli che mi state offrendo. Mi informerò riguardo le PL . Hanno una durata maggiore rispetto le t5? Per quali motivi si preferisce le PL alle T5? (per il loro spettro forse)
Quote:
:-)) :-)) :-)) |
Comunque gli spirografi intendevo che si possono tenere in un acquario con poca luce so che sono animali filtratori. :-))
|
Quote:
Il problema lo crei tu se vuoi risparmiare, o qualora sussistano problemi di ingombro! Se dici: il mio budget luci per un acquario di 120L è, che ne so..., diciamo 80€, allora non hai soluzione: metti tre PL da 26-55W. Altrimenti, se non hai problemi di spesa, indubbiamente meglio un 4X39T5, o un 4X24T5 al limite inferiore. Ma è chiaro che se mi dici che devi scegliere tra 2X24W T5 oppure 3X36W PL, allora ritengo che la seconda configurazione sia infinitamente supeirore. Giusto per chiarirci: ho appena messo una PL da 24W nella mia plafo HQI; quando va solo quella,sul mia acquario da 60L c'è poco più che una tenue luce. Ovvio che ho messo una luce Blu, ma se tu mi metti 2 neon da 24, di cui uno blu, su 120L, la luce che ti resta è buona solo per illuminare coralli non simbionti. Comunque, ricapitolando... Secondo me, considerando che vuoi tenere l'acquario chiuso la configurazione ideale è 4X39 T5, o in alternativa 4X24 T5. Se non vuoi spendere questi soldi ( che credimi, sono tanti...) allora con un 3X36 PL te la puoi cavare risparmiando qualcosa (invero, non tanto...). Per quanto concerne la durata dei tubi, sia T5 che PL andrebbero cambiati ogni 6 mesi. |
Quote:
Ritornando a prima: le PL Quote:
|
Quote:
Coralli non simbionti (o azooxantellati): assumono il nutrimento catturando con i polipi le sostanze dall'acqua, siano essi nutrienti disciolti oppure plancton (nutrimento solido). I coralli simbionti, tipici dei biotopi fortementi illuminati, necessitano per vivere di molta luce; i coralli non simbionti si accontentano di un'illuminazione che più che altro serve all'appassionato per osservarli... |
Quote:
Coralli non simbionti (o azooxantellati): assumono il nutrimento catturando con i polipi le sostanze dall'acqua, siano essi nutrienti disciolti oppure plancton (nutrimento solido). I coralli simbionti, tipici dei biotopi fortementi illuminati, necessitano per vivere di molta luce; i coralli non simbionti si accontentano di un'illuminazione che più che altro serve all'appassionato per osservarli... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
#25 complimenti per la spiegazione, molto dettagliata e chiara.
Proverò a vedere quali prezzi mi propone il mercato delle T5 e delle PL dunque. Su acquaingros ho già visto alcuni T5, di media quelli da 24w costano 7E. Per T5 ho trovato questa combinazione: 2x15000°K 24w + 1xmoonshine 20000°K 24w. Quella attinica è indispensabile o si utilizza per un discorso di estetica? (in teoria facilita la crescita delle zooxantelle vero?) LIGHTIN DAY da 6500°K a cosa servono, per il dolce forse? |
Quote:
Quote:
Inoltre, i reattori per T5 di solito si vendono in coppia, per cui ha poco senso metterne 3... Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl