AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   965 philips o 860 osram (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56163)

Barbycha 22-09-2006 20:15

965 philips o 860 osram
 
Scusate, ho ordinato da un negozio di materiale elettrico 2neon t5 da 24w mod. 965, da integrare nel mio allestimento come consigliatomi da Balabam...
quando oggi sono andato a ritirarli il negoziante mi ha dato 2 Osram mod. 860 dicendomi che sono equivalenti ai Philips 965...
Siccome non sono molto preparato sulle lampade non so se mi ha preso per il naso o se vanno bene lo stesso.
Grazie a tutti.

Massimo Suardi 22-09-2006 21:09

sono molto simili...possono comunque andare bene.

Ozelot 23-09-2006 00:27

Quote:

Originariamente inviata da stardom
sono molto simili...possono comunque andare bene.

Quoto, ma non sono la stessa cosa......direi che il negoziante ti ha pigliato per il naso.....

mmicciox 23-09-2006 07:32

Sono simili, ma l'860 è un trifosforo con uno spettro meno completo però ha un maggiore flusso luminoso, il 965 è un pentafosforo e quindi rende meglio i colori naturali, cmq vanno bene entrambi, ma i trifosfori sono + economici

Jalapeno 23-09-2006 13:21

Sono 2 cose diverse, ti ha preso per il naso.

Massimo Suardi 23-09-2006 14:41

era ovvio che erano due cose diverse...ma possono essere usate tranquillamente entrambe #17

Ozelot 23-09-2006 15:32

Quote:

ma possono essere usate tranquillamente entrambe
Su questo mi sembra che siamo tutti d'accordo...... ;-)

Quote:

Sono 2 cose diverse, ti ha preso per il naso.
Anche su questo...... :-)) ;-)

thenax 23-09-2006 16:30

sinceramente in un opuscolo della JBL ho letto che in un acquario dove vi sono anche delle piante è errato installare lampade che non abbiano 4000 gradi kelvin.
di solito si scelgono i 6500 circa solo perchè è bello a vedersi ma anche le piante hanno diritto a star bene.

Jalapeno 23-09-2006 23:46

#36# infatti l'accopiata più consigliata è una 6500 + 4000.

thenax 23-09-2006 23:50

e avendo una sola lampada o due orizzontali davanti bisogna rivolgersi solo sul 4000. dico bene?

Jalapeno 24-09-2006 00:09

Con un solo neon meglio scegliere un 6500k

thenax 24-09-2006 10:49

per quale motivo?

Jalapeno 24-09-2006 16:32

Se parliamo solo dei gradi k direi per l'estetica (non a caso si chiamano daylight) e per il fatto che sono un pò più penetranti delle 4000k.

G@BE 24-09-2006 17:45

le 4000 hanno più flusso e più par, quindi sono quelle le più penetranti...

in un negozio di illuminotecnica 965 e 860 sono quasi la stessa cosa, si parla di utilizzi civili..quindi il enditore diciamo che è scusato! anche se per illuminare una vetrina del mio negozio preferirei di gran lunga un 965 :-))

Jalapeno 24-09-2006 18:19

Io sapevo che più ci si avvicinava ai 10000 e più la lampada era penetrante (tendendo al blu arrivano più in fondo), cosa intendi di preciso con flusso e con par?

G@BE 24-09-2006 23:36

il par è un parametro che ci dà la misura della quantità di luce che la lampada emette solo ai fini dell'attività fotosintetica, il flusso è in pratica la "forza" della lampada stessa! Maggiore è il par emeso dalla lampada e maggiore sarà quello che arriva sulla nostra foglia che fà attività fotosintetica, maggiore è il flusso (lumen) e maggiore sarà la forza con cui la radiazione della nostra lampada ariva sempre alla stessa foglia....

con la profondità questi 2 valori si attenuano e se partiamo da valori già bassi questi saranno minimi quando arrieranno sulla nostra foglia di prima!

il discorso del blu è vero, ma si tratta solo della radiazione blu e in 30-40-50 cm d'acqua questo effetto è talmente minimo che si può ritenere trascurabile....

Ozelot 25-09-2006 15:48

Photosythetically Available Radiation ulteriori spiegazioni nel lavoro "classico" di Camera Roda: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp

:-))

Jalapeno 25-09-2006 18:22

Grazie per il par andrò a vedere :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13629 seconds with 13 queries