AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56042)

delphiruby 21-09-2006 22:49

Alghe verdi
 
Ho un problema di formazione di alghe verdi filamentose (un bel verde intenso si fa per dire...) che si forma attorno alle foglie delle piante e sul vetro anteriore dell'acquario.
In pratica tendono a formarsi dove la pompa dell'acqua spinge il flusso.
La stessa pianta ha foglie senza nessuna alga ( o comunque quasi nessuna) se queste non sono colpite dal getto dell'acqua pompata, mentre quelle investite direttamente dal flusso si riempiono di piccoli filamenti che col passare dei giorni si allungano sempre di più.
Non sono un esperto ma mi sembra di avere dei valori di acqua discreti.
I test sono fatti con i prodotti SERA
Acquario 200 litri
3 discus 4/5 pesci da fondo e una decina tra Rasbore Guppy e Neon.
Partenza da acqua osmotica corretta con sali.
Cambio settimanale di 30/35 litri
2 lampade da 36 W accese 8 ore al giorno
No impianto di CO2
PH 6,9/7
GH 3
KH 9/10
Ms 600
PO4 0,5 m/l
FE 0,50 mg/l
nitriti e nitrati quasi assenti.
spero qualcuno sappia darmi una mano sono ormai un anno che combatto ma risultati praticamente nessuno.
Grazie

GRIMPEUR 26-09-2006 17:45

quanti cambi parziali effettu? Ti consiglio se già non li hai le caridina japonica come pulitori di alghe verdi

delphiruby 27-09-2006 10:00

Alghe verdi
 
Normalmente una settimana cambio il 10% dell'acqua circa 20 litri e la sucessiva il 25% circa 50 litri.
Proverò a comperare alcuni dei pesci che mi hai consigliato.
Per ora ho tentato di risolvere il problema togliendo uno dei 2 neon da 36 W che ho, speriamo in bene.
Grazie.

MixPix 27-09-2006 11:04

Lascia la luce ed aggiungi nitrati fino a 8/10 circa....

delphiruby 28-09-2006 00:08

Quote:

Lascia la luce ed aggiungi nitrati fino a 8/10 circa....
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia.........., ma ho sempre pensato che nitriti e nitrati dovessero essere il più bassi possibile, cosa vuol dire aggiungere nitrati fino a 8/10.
Come si fa?
A cosa serve alzare i nitrati?
Non è pericoloso per l'eco sistema?

Grazie e scusate ancora la mia ignoranza.

MixPix 28-09-2006 08:53

I nitriti devono essere a zero in quanto tossici i nitrati no.
Nitrato, fosfato e potassio sono i 3 macro elementi fondamentali per la crescita delle piante, se ne manca uno le piante vanno in stallo, non crescono e se ne approfittano le alghe.
Hai una buona dose di co2 in vasca, una buona dose di fosfato, se i nitrati sono a 0 o quasi il problema potrebbe essere quello.
Più di qualcuno ha risolto il problema delle filamentose aggiungendo nitrati.
Riaccendi le lampade e procurati del KNO3 oppure un integratore di nitrati.

MixPix 28-09-2006 08:53

P.s. prima però accertati del valore preciso dei nitrati, fosfati a 0.5 e nitrati a 0 mi sembra strano...

delphiruby 28-09-2006 14:27

Quote:

Hai una buona dose di co2 in vasca, una buona dose di fosfato
ma come hai fatto a calcolarli? #24
Per quanto riguarda i nitriti e nitrati non ho i kit di test ma mi affido alle scriscette multittest, che francamente non so quanto siano affidabili.
Per i macro alimenti delle piante utilizzo le pastiglie di Florenette in discreta quantità, anche in questo caso non ho dati sicuri ma 4/5 pastiglie ogni 15/20 giorni in 200 litri con il FE a 0,5 immagino siano sufficienti.
......... O NO! -20

Please help me! non ci capisco più nulla.
Per ora ho riacceso il neon spento e sabato andrò a cercare
codice:

del KNO3 oppure un integratore di nitrati.
Se avete ancora idee o consigli sono molto ben accetti.
Per ora GRAZIE

MixPix 28-09-2006 14:29

Con kh e ph ti ricavi la co2 con questa tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Compra un test a reagente per i nitrati e misurali prima di comprare il kno3

Nyk 28-09-2006 16:26

Quoto MixPix in toto.
I nitrati non rilevabili con quei pesciotti mi pare strano ammeno che la vasca non sia molto piantumata.
Le piante come stanno? Crescono bene o stentano?

delphiruby 29-09-2006 00:29

OK compro il test per i nitrati, grazie MixPix per il link del calcolo co2.
Per Nyk in tutta verità non sono soddisfatto delle piante ultimamente, anche se continuano a mettre foglie nuove e ad allungarsi, non parliamo della kabomba che sono stato costretto a potare con decisione altrimenti mi soffoca tutto il resto, ma verso il fondo molte foglie di altre piante ingialliscono e poi incominciano a marcire, mentre una qualita di pianta (non ho idea di cosa sia) ha un fusto di 2/3 mm di diametro con foglioline rotonde grosse come l'unghia del mignolo che crese tipo un canneto, non credo che sopravviverà a lungo.
Questa pianta è quella che ha patito in maggior modo le alghe infatti le poche foglie rimaste sembrano di velluto tante aghe ci sono e nella parte bassa ormai nemmeno più l'ombra delle foglie.
Ormai ho dichiarato guerra #18 alle alghe e se continuate a darmi consigli sono fiducioso di eliminarle, grazie.

Nyk 29-09-2006 01:12

Prova a fare caso a quali sono le piante che perdono le foglie basali ed in particolare alla loro allocazione in vasca ..... se sono piante che richiedono abbastanza luce ma sono state messe in una posizione dove l'illuminazione è meno intensa potrebbe non dipendere dai nutrienti ma dalla luce ... bada ben POTREBBE.
Per il resto diciamo che avendo un valore attendibile di Nitrati si può iniziare a ragionare.

MixPix secondo me però i nitrati è meglio se stanno sotto i 5ppm ed il ferro sarebbe molto meglio ridurlo a 0.1 ppm idem dicansi per i fosfati ma in linea di massima quelli calano se pizzichi l'elemento limitante.

Delphiruby dal momento che mi sembri una persona che si da da fare ti metto questo link
http://www.aquagarden.it/
Io l'ho trovato veramente ben fatto (sia graficamente che di contenuti)
Mi permetto di suggerirti la lettura degli articoli "La rabbia e il rigoglio 1 e 2" che trovi nei numeri di febbraio e marzo (sotto archivio); sono un po lunghi ma ti assicuro che ne vale la pena ... anzi alcuni punti è meglio leggerli più di una volta perchè io sinceramente la prima volta che li ho letti mi sono perso per strada.

Fatemi sapere se lo conoscevate già ed eventualmente che ne pensate ;-)

Notte

Nyk 29-09-2006 01:18

Scordavo che c'è pure un bell'articolo sulle filamentose in acqua su Gennaio (conosci il tuo nemico).
A dire il vero di articoli belli ne ho trovati parecchi perciò se vi gusta spulciate che c'è davvero da imparare.

MixPix 29-09-2006 09:17

Ho tenuto per mesi, e tutt'ora tengo, i nitrati a 15 e i fosfati a 2 e le uniche alghe che ci sono, anche se così stanno diminuendo, sono le puntiformi.
Non sono gli no3 o i po4 alti a far venire le alghe ma uno squilibrio nei vari rapporti...

Nyk 29-09-2006 10:58

Segui la filosofia di Thomas Barr con l'Estimative Index o sei giunto a questo equilibrio un po per caso e ora ti prodighi per mantenerlo?

MixPix 29-09-2006 11:02

Non seguo la filosofia di barr, mi baso sui consigli di un noto forum di acquariofili americani. Non ci sono giunto per caso infatti i valori che avrei sarebbero tendenti a 0, li integro settimanalmente io...
Attualmente mi trovo molto bene così...

Nyk 29-09-2006 11:15

Beh in tal caso se col metodo che sto usando ora dovessi avere problemi ti posso scassare un pochetto vero? :-D

Ho dato un occhiata alla tua vasca ...... complimenti; non è che hai messo qualche foto un po più grande da qualche parti? vorrei capire meglio come hai disposto le varie piante; la disposizione e l'accostamento cromatico mi piacciono molto.

MixPix 29-09-2006 11:18

Scassa pure quando vuoi :-D
Siamo anche quasi vicini di casa... :-D
Qui trovi una foto grande
http://img80.imageshack.us/my.php?im...80320067bl.jpg
Ora in realtà è cambiata ed è cambiata anche qualche pianta...
Diciamo che ci sono "work in progress" :-))

Nyk 29-09-2006 11:28

Davvero molto bello e sul "work in progress" non avevo dubbi .... quando mai si riesce a tenere le mani all'asciutto? :-))

Beh vicini siamo vicini tant'è che domani vengo all'IKEA a prendere una global per una nuova vaschetta di prova (6litri netti ma è più un esperimento che altro) e se avessi qualcosa da scambiare ti proporrei anche uno scambio di talee ma al momento sono davvero all'osso e poi tu hai di tutto in questa vasca :-D Invece ho notato che non hai muschi .... per scielta o perchè non ce li vedevi in vasca?

Nyk 29-09-2006 11:29

Ops senza accorgermene sono andati un po in OT #13
Chiedo scusa.

MixPix 29-09-2006 11:31

I muschi li ho in un'altra vaschetta con guppy e presto neocaridine, un altro work in progress :-)) I muschi in quella grande non li vedo bene, il tronco mi piace così spoglio in quanto mi piace il contrasto che si crea con le piante ed essendo massiccio non ci vedrei bene del muschio sopra...

MixPix 29-09-2006 11:32

In effetti abbiamo degenerato...
Scusa all'autore del topic... :-)

delphiruby 29-09-2006 15:30

Grazie per il link, c'è molto da leggere, spero che non aumenti la mia gia elevata confusione mentale, comunque cercherò di leggere gli articoli consigliati.
Ho notato che che le alghette verdi attorno alle foglie di un'anubias gigante (spero di aver scritto il nome in modo corretto) nel periodo che ho tenuto un neon spento sono diventate nere e non si sono più allungate.
Questo particolare può essere una spiegazione a qualcosa?
Un'altra cosa che ho fatto, ho immerso completamente il tubo che arriva dalla pompa per non far muovere troppo l'acqua in superficie, in modo che non ci fosse molta perdita di co2 visto che non ho l'impianto. Secondo voi è una cosa corretta?
Grazie per l'aiuto.

Nyk 29-09-2006 15:44

Direi di si.
Come diceva MixPix comunque non sei di certo in difetto di CO2 perciò non la vedo una variazione indispensabile ma male non credo che faccia.

I link di confusione te ne faranno di certo ma piano piano vedrai che un filo logico lo trovi .... il problema caso mai è che poi le vasche sono un po come i PC se decidono di non andare non vanno logica o non logica ed in fine salta fuori che abbandonando un po la logica e andando ad istinto le cose funziano ;-)
Comunque avere un idea un po più precisa di ciò che accade in vasca aiuta sempre.

delphiruby 29-09-2006 23:38

Il particolare che citato nel precedente post:
Quote:

Ho notato che che le alghette verdi attorno alle foglie di un'anubias gigante (spero di aver scritto il nome in modo corretto) nel periodo che ho tenuto un neon spento sono diventate nere e non si sono più allungate.
secondo voi puo indicare che sia successo qualcosa?
oppure questo particolare può dare qualche idea di che tipo di alghe si tratti, mi hanno parlato che esistono anche alghe di tipo batterico! -93
Ormai la confusione sta prendendo il soppravvento sul problema.........
Domani pomeriggio andrò a comperare i test mancanti e poi cerchero di fornire ulteriori dati.
Ho visto la foto dell'acquario di MixPix e quasi quasi la stampo in formato A0 e la metto al posto del mio -g03
Ciao.

MixPix 30-09-2006 00:52

Quote:

Originariamente inviata da delphiruby
Ho visto la foto dell'acquario di MixPix e quasi quasi la stampo in formato A0 e la metto al posto del mio -g03
Ciao.

:-D :-D

Troppo buono ma ci sono vasche nettamente migliori della mia...calcola che sono all'inizi ed ho commesso e commetto spesso errori... :-)

delphiruby 01-10-2006 20:53

Ho acquistato il test per i NO3 e ho rifatto tutti test:
Temp. Acqua 28,0 °C
Ph : 6,9
Ms : 650
Kh : <3 (2,5)
Gh : 10
PO4: 0,4/0,5
NO3: 20 Mg/lit
FE : > 0,25

Be ora alla luce di questi dati secondo voi c'è qualcosa che si possa fare per prevenire le alghette verdi?
Potrebbe essere un problema del filrto? ho 2 confezioni di SIPORAX + una confezione di altri cannolicchi, e sopra ai cannolicchi un bello strato di lanetta bianca.
La pompa e 400 Lit/h

GRAZIE

MixPix 01-10-2006 21:29

No il filtro non centra nulla...
Per assurdo può essere la pianta che "infastidita" dalla corrente rallenti la crescita in quelle zone e da qui le alghe...

delphiruby 02-10-2006 00:39

OK posso provare a spostare l'uscita della pompa in modo che butti contro il vetro, tentar non nuoce.
Che ne pensate dei valori dell'acqua? secondo la vostra esperienza devo variare qualche parametro?
Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries