AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Riallestimento 90 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55985)

G@BE 21-09-2006 16:11

Riallestimento 90 litri
 
e rieccomi quà!

allora la situazione è questa:
vasca poseidon 80x35x40h
fondo composto da deponit mix 120 + ghiaia molto fine rosso bruno
filtro esterno rena xp2 con spugne meccaniche, 700gr di cannolicchi e spugna
termoriscaldatore 100w
coperchio originale modificato con 4x24w T5
Co2 ricaricabile jbl con elettrovalvola e flipper dennerle
tutto completamente vuoto con soli pesci:
10 rasbore
4 cory leucomelas
1 cory aurenis
8 caridina japonica

allestito 1 anno e mezzo fà, oggi tolte tutte le piante e da stasera voglio riallestire con pratino di calli e altre piante da decidere sul momento....

il problema, a questo punto è questo:
1 - il fondo fertilizzante sarà sempre buono? aggiungo qualche pasticca deponit? quante?

2 - vorrei aggiungere della sabbia sopra per fare un fondo chiaro, considerando che ora avrò 3cm di fondo a quanto posso alzarmi?

3 - l'acqua è praticamente inerte, è stata cambiata e filtrata a sufficienza da non presentare traccia di no2, no3, po4, kh molto basso (2-3) e ph intorno a 6,5 - 7, come mi consigliate di partire con la fertilizzazione? (ho tutta la linea dennerle)

a voi :-))


PS: una foto fatta al volo col cell tanto per rendere l'idea...

Ozelot 21-09-2006 22:08

Lascialo così, è bellissimo !!!!!!

Ozelot 21-09-2006 22:10

Scherzavo......

Secondo me, se hai possibilità di "appoggiare" gli ospiti rifarei tutto il fondo......
Se aggiungi sabbia di colore diverso alla fine ti potresti ritrovare un bel miscuglio, magari non sarebbe male, però...... #24

G@BE 21-09-2006 22:11

acquario inimalista :-D :-D :-D

oggi ho preso un sacco di akadama....ci voglio mettere quella.... #24 mi piace!

ed ho preso anche diverse pietre stile amano...non ricordo il nome....quelle tutte buchettate....

ho anche ordinato la calli...ma prima della prossima settimana niente #07

miura 21-09-2006 22:15

ciao le pietre che dici dovrebbero essere dragon stone cmq io ho una vasca askoll da 80x35x40 come la tua e ho dovuto usare 20 litri di akadama ossia un sacco fine da 12 litri e 8 litri di grossa per avere un fondo da 4cm davanti e quasi 10 dietro

Ozelot 21-09-2006 22:18

Quote:

oggi ho preso un sacco di akadama
Allora mi sa che ti conviene appoggiare gli ospiti da qualche parte......hai presente il "problemino" con i carbonati dell'akadama ?
;-)

G@BE 21-09-2006 22:41

tipo? #24 il negoziante mi ha solo detto di stare attento al calo di kh....ma che potevo regolarlo con i sali

Ozelot 21-09-2006 22:46

Esattamente quello....l'akadama si "ciuccia" il kh.......

Sicuramente si deve reintegrare, ma questi sbalzi hanno sicuramente un effetto anche sul ph, quindi con pesci ed invertebrati non mi sembra il massimo..... ;-)

ReK 21-09-2006 23:00

con l'akadama nelle prime settimane hai sbalzi di kh e perciò di ph, l'akadama è come una speugna, assorbe assorbe finchè non è piena....gli animali sei costretto a toglierli se non vuoi farli schiattare

per contrastare l'assorbinento o continui a cambiare acqua di rubinetto o aggiungi sali

G@BE 21-09-2006 23:02

hai ragione....infatti la aggiungo poca per volta nell'arco di qualche giorno e testo frequentemente kh e ph, e integro coi sali!

ho cercato di spostare i pesci ma prorpio non ho trovato il modo....ero anche più libero io per fare le mille prove nella posizione di sassi e piante...

così allungo i tempi ma assolutamente non voglio far soffrire gli animali.....

G@BE 21-09-2006 23:27

ah preciso che l'akadama sarà poca, 4 litri, non tutto il fondo!

Ozelot 22-09-2006 23:49

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
ah preciso che l'akadama sarà poca, 4 litri, non tutto il fondo!

Cioè intendi coprire il vecchio fondo con quella ?

matt 23-09-2006 00:11

Salve se la vasca è 100*40 due sacchi di akadama da 12 vanno bene??
Ma il problema dei carbonati quando puo durare?il tempo della maturazione??oppure piu a lungo??grazie

G@BE 23-09-2006 09:41

Ozelot, si....esattamente...il vechio fondo viene inoculato con palline fertilizzanti e sopra uno strato di 1,5cm di akadama per fornire il giusto supporto al pratino....

un altro piccolo problemino...ora la vasca è totalmente senza piante, e purtroppo ci resterà non meno di 7-8 giorni...i nitrati saliranno sicuramente, così come i fosfati...ed ho paura che all'accensione delle luci mi esplodano le alghe! Come posso fare per tenere sotto controlo la situazione? cambi d'acua giornalieri di 10 litri? #24

Ozelot 23-09-2006 15:34

Riduci l'illuminazione al minimo per i pesci, anche se non penso ci siano grossi problemi se stanno senza luce per qualche giorno, comunque ci sarebbe la luce per l'ambiente....

Riduci anche il cibo e se vedi che ci sono problemi intensifica i cambi d'acqua...... ;-)

tekyla 23-09-2006 23:57

ma visto che ormai ci 6 rifallo tutto il fondo.metti un cavetto riscaldante da 25w,sotto al contatto con il vetro torba e osmocote,poi uno strato di pozzolana,uno strato di akadama grossa sopra la pozzolana e uno strato di akadama fine in superfice.metti le piante,20#30 giorni,monitorizzi i valori dell'acqua e quando i valori sono stabili inserisci i pesci.avrai speso qualcosa in piu',ma starai alla grande per il prossimo secolo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

G@BE 24-09-2006 00:34

il cavetto riscaldante non ho intenzione di metterlo e non posso traslocare i pesci, il fondo fù fatto molto bene la prima volata un anno e mezzo fà e con una cura di palline fertilizzanti ed akadama credo sia tutt'ora molto valido....

altrimenti ogni anno dovrei rifare il fondo da capo e non mi pare il caso ;-)

ozelot pensi che se tengo le luci totalmente spente per 10 giorni i pesci possano risentirne? la stanza è molto luminosa....

ReK 24-09-2006 10:27

secondo me i pesci non avranno problemi

G@BE 24-09-2006 10:42

ok, allora luci spente :-))

agiornamento:
la situazione si è stabilizzata, ho avuto qualche piccolo sbalzo il primo giorno ed ho integrato con il buffer, adesso la situazione è ok! nessuna perdita e nessuna sofferenza!

in fin dei conti la quantità di akadama è poca....

ho ancora pulviscolo in sospensione, ma si stà lentamente depositando!

ReK, ho seguito i tuoi consigli sull'utilizzo di carta assorbente per togliere la patina ed ha funzionato alla grande!! ;-) n°1!!!

ho inserito le stones dopo averle lavate e lascite a bagno in acqua d'osmosi 2 giorni, hanno rilascito un pò di polvere, ho fatto svariate prove e l'ho inserite....

sembra tutto ok....! unico problema, ho finito i test!! mi sono rimaste solo le strisce :-( a breve comprerò qualcosa di serio...

ora provo a fere qualche foto della situazione e poi ne riparliamo ;-)

grazie a tutti

G@BE 24-09-2006 12:11

ecco qualche foto fatta al volo e nemmeno tanto bene!!! Avendo l'acquario in mezzo alla stanza, anche con le tapparelle tutte abbassate ho ounque molti riflessi, l'ideale è farle di sera....cmq giusto per rendere l'idea..

le lampade non sono quelle giuste, le 4000 mi devono ancora arrivare...queste sono 3x6000 + 1x15000...un pò bianchina :-))

AH le foto sono volutamente sottoesposte...la vasca è moooooolto più luminosa!!!

http://img207.imageshack.us/img207/9314/1gz2.th.jpg http://img98.imageshack.us/img98/7554/2zi0.th.jpg http://img98.imageshack.us/img98/8804/3qy4.th.jpg

ReK 24-09-2006 12:51

personalmente non mi piace la roccia a sinistra

mi sono permesso di fare un fotomontaggio...ora mi chiamano a pranzo e non posso mettere le piante appena posso proverò a inserirle http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_584.jpg

Massimo Suardi 24-09-2006 13:21

non per essere cattivo, ma non mi pare nulla di particolarmente nuovo...
anzi, se vogliamo gardare bene, le rocce sono probabilmente troppo piccole in proporzione alla vasca, già inserendo eleocharis ad esempio rischieresti di non vedre le due di destra... #23 #24

G@BE 24-09-2006 15:16

ReK, si hai ragione ma andrebbe vista dal vivo, perchè non è una ma due di fronte, solo che la machina fotografica schiaccia molto... me ne sono accortoma non sono riuscito a farle meglio.....casomai ne provo una da sopra...

stardom, bhe non ho detto che volevo fare nulla di nuovo o rinventare l'acquariofilia :-D anzi...vorrei prendere spunto dai giardini di amano...figurati che novità....!!

per le due roccette piccole ci avevopensato anche io...proverò ad aggiungerne una grande che mi è avanzata e vediamo...

cmq con lepiante sarà, ovviamnte, tutta un'altra cosa...forse anche qualcosa di "nuovo"... :-)) :-))

marco92 24-09-2006 21:38

Dove hai preso le rocce???

G@BE 24-09-2006 23:26

amici e natura di grosseto.... ;-)

Marco Conti 25-09-2006 07:51

concordo con stardom #36#

guarda quì:
http://www.adana-th.com/limagegal/thumnail/adatrip3.htm
http://www.adana-th.com/limagegal/thumnail/adatrip4.htm

uno di casa nostra (non è più così):
http://www.acquaportal.it/Negozio/mo...s/DSCN5653.htm

G@BE 25-09-2006 08:45

il priblema è trovare le rocce adatte...io per trovare le mie c'ho messo dei mesi...e alla fine hanno mandato solo quelle.... #07

cmq farò altre foto e pubblicherò altre foto...così vediamo :-))

cristian71CF 25-09-2006 08:59

Nitrati sotto controllo
 
Ciao!

Per tenere sotto controllo fosfati, nitrati e ammonio potresti provare il prodotto della Wave: io l'ho utilizzato al rientro delle ferie per rimediare ad un problema di alghe (dannato robofood!!!) ed ha funzionato alla grande...

Ciao,

C.

G@BE 25-09-2006 09:20

si infatti pensavo all'utilizzo di una resina....visto che non sto fertilizzando pensavo ad un miscuglio di zeolite, rowaphos e carbone attivo da far girare in un filtro esterno....

che ne dite?

il prodotto della wave come si chiama? #24

cristian71CF 25-09-2006 11:49

Prodotto Wave
 
Ciao!
Il nome del prodotto Wave è Cleanwater
A presto,
C.

G@BE 25-09-2006 12:31

ah si....allora lo conosco :-))

grazie ;-)

G@BE 25-09-2006 16:30

allora....ho effettuato i primi test....purtroppo si è verificato ciò che temevo...zero piante, zero luce...no3 e po4 sguazzano!

no3 40 mg/l
po4 0,2 mg/l
kh 6
gh 15
ph 7

oggi ho riniziato a somministrare co2 ed ho inserito un filtro esterno caricato con rowaphos, carbone attivo e zeolite....

vedrò anche di effettuare qualche cambio d'acqua e cercare di riavere i parametri nella norma nell'arco di 10 giorni...data in cui inserirò la calli ed inizierò il fotoperiodo

Ozelot 25-09-2006 16:37

Riduci al minimo l'alimentazione......

G@BE 25-09-2006 16:48

poverini...dopo i polveroni anche la dieta -20 :-D :-D

provvederò....

che voi sappiate...queste pietre...mica rilasciano carbonati??!! #24

Ozelot 25-09-2006 17:08

Le hai testate ?

G@BE 25-09-2006 17:11

no...mi sono fidato!

sbagliato?

Ozelot 25-09-2006 17:24

Se le hai messe tutte, tirane fuori una e testala.....non sbagli di sicuro...... ;-)

G@BE 25-09-2006 17:35

no, me nè avanzata qualcuna...

per il test dici di metterla in bagno in acqua di osmosi e dopo qualche ora testare la durezza? #24

Ozelot 25-09-2006 17:40

Puliscila bene, o lavala in osmosi e poi versaci qualche goccia di acido cloridrico o di viacal, se è calcarea frigge..... ;-)

G@BE 25-09-2006 17:51

oddio cosa mi sono dimenticato :-D :-D :-D

sono proprio arrugginito....azz.... #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13066 seconds with 13 queries