![]() |
AcquaPortal - La mia prima vasca!
http://www.bestpowernet.it/3.gif
Come già detto è la mia prima vasca, cercherò di scrivere tutto quello che sto imparando in modo che chi si troverà nella mia stessa condizione (cioè allestire un acquario di acqua dolce da 0) potrà prendere spunto dai miei disastri per evitarne altri ^_^ ovviamente tutto quello che trovate scritto qua sotto è il sunto di tutte le domande che ho fatto e che farò in questo splendito forum di persone molto competenti ma soprattutto di veri appassionati!! Attenzione! prendete quanto scrivo con le pinze, anzi prima di prendere le pinze prendete un paio di guanti in lattice isolante, poichè io ne capisco meno di voi!! Quindi tutto quello che leggete approfonditelo, ma soprattutto non fidatevi!! #17 1° STEP La scelta dell'acquario, l'acquisto e la filosofia dell'acquariofilia neofita. Prima di tutto per costruire un acquario ovviamente ci vuole un acquario(ma va? -.-). Ho letto diverse guide, diverse opinioni tutte + o - discordanti. Credo di aver imparato che anche in 40 lt se si amano i propri animali e si ha cura del loro habitat, si può costruire un buona vasca che soddisfi le esigenze delle piante e dei pesci che la abitano. Quindi non occorre per forza acquistare un acquario di 400 litri per iniziare, si può partire da qualcosa di molto più piccolo, è ovvio e scontato che più grande sarà la vasca maggiore sarà l'impegno per la manutenzione. I cambi d'acqua (anche per questo ci sono diverse teorie) consisteranno in molti litri da trattare e quindi un procedimento che richiederà maggiore cura e dedizione costante. Una nota che va a favore degli acquari un pò più grandi è sicuramente il fatto che i valori come il il ph, per esempio, non hanno dei picchi improvvisi come magari può accadere per colpa di un errore in una vasca piccola, diciamo anche che possono sopravvivere senza cure per qualche giorno in più! (da non fare assolutamente) in caso di abbandono per causa di forza maggiore (a patto di non registrare un avaria all'impianto, altrimenti...). Per quanto ho capito l'ideale per chi comincia è acquistare una vasca che vada dai 150 ai 240 litri. Dai vari consigli che ho ricevuto in questo thread è emerso che risparmiare sulla vasca comporta inevitabilmente a pentirsene (salvo casi eccezionali ovvio), quindi credo sia opportuno acquistare un acquario di un azienda conosciuta e specializzata in questo settore, magari quei 50/100 € in + possono fare la differenza in materia di durata, resistenza e qualità dei materiali impiegati nella costruzione della vasca. Nota: Ho riscontrato un oscillazione dei prezzi in giro per i negozi e online spaventosa...roba da federconsumatori!! per assurdo il giorno che sono andato a vedere la mia vasca, da un negozio ad un altro (zona Firenze) in linea d'area circa 800 mt, per lo stesso acquario (stesso modello, stesso litraggio, stessa marca) un negozio mi ha chiesto 420 € l'altro 350 €... Sicuramente quello che ho notato che l'acquisto online generalmente è + conveniente, ma conoscendo bene i corrieri (avendoci a che fare tutti i giorni per lavoro) non me la sono sentita di farmi spedire un oggetto cosi delicato, ovviamente tutto dipende dall'imballo, una cosa è certa però in caso di rottura di qualche componente o parte, dovrete aprire una pratica dal corriere e nalla maggior parte delle volte la cosa va moooolto per le lunghe. Mi è capitato inoltre di trovare in alcuni negozi soltanto le vasche senza gli accessori ad un costo notevolmente inferiore. Sempre da questo forum mi è parso di capire che quasi sempre (esclusi acquari di marca oltre un certo litraggio) gli accessori in dotazione sono un pò scarsi, quindi a conti fatti con una vasca priva di accessori se sommate le spese degli accessori non insclusi supererete di non poco il prezzo di un acquario stand alone. Tenete conto che nella maggior parte dei casi, l'accessoristica di marca comprata separatamente (pompa filtro ecc) su consiglio di qualche esperto sarà sicuramente superiore di qualità a quella in dotazione. Ergo se avete qualche soldino in più potete comprare la vasca "nuda" e gli accessori a parte (ovviamente accessori di qualità!! =_=). Per quanto concerne la vasca credo di aver detto un pò a grandi linee tutte le informazioni che ho recepito ed elaborato, ovviamente usare il forum di questa comunity è gran vantaggio!!! quindi postate senza pietà perchè meno male qui c'e gente con tanta pasienza! Per evitare gli errori più comuni leggete tanto questo forum e accompagnate le domande con la lettura di un buon manuale pratico. Per chiudere il primo step consiglio di dare una lettura a questo sito/blog del signor Dario, un uomo eccezionale! che non conosco assolutamente ma grazie alla sua bravura nello scrivere e nel trasmettere la passione per gli acquari e i pesci nei suoi testi mi sto ritrovando ad avere un acquario!!! Quote:
|
290 euro di un acquario abbandonato 240 lt è troppoooooo
vai su abissi.com e vedi i prezzi che ci sono...... ;-) |
Anche perchè non sai in che stato è l'acquario senza imballaggio. e se perde? dacci retta cerca un'altra occasione e vedrai che spenderai meno.
prova in qualche negozio di acquari, magari ne vendono qualcuno che era da esposizione. provaci. oppure va su www.acquaingros.it o www.abissi.com ciao |
Quote:
sono 400 e passa litri ora sto cercando di capire se un acquario cosi grosso è indicato per un neofita come me... Cmq avete ragione, ho bisogno di un negoziante "serio" che mi dia qualche dritta, se devo spendere anche 100 € in + ma avere un prodotto buono con qualche consiglio "tecnico", preferisco... |
Quote:
Quindi meglio scegliere un 200/300 lt forse |
Quote:
Vieni nella sezione Malawi e vediamo se 400 litri servono solo al marino.... oppure chiedilo al signor Amano per vedere se acquari con litraggio enorme sono sprecati per un dolce......guarda che schifo http://www.oscarfish.com/takashi-ama...s-vt46172.html :-D |
Quote:
direi che lui non ha soldi da spendere, ma soprattutto non ha spazio....Oo Cmq sia adesso mi hai messo in difficoltà, ho guardato i siti che mi hai consigliato ma per un 400 lt si parte dalle 500/600 € ergo il 440 (forse anche di piu) a 200/300 euro è un vero affare, resta da capire se il prodotto è di qualità ( e non so proprio giudicare). Pero magari come primo acquario un 240 litri forse è più adatto alla gestione e alla manutenzione del neofita, vorrei ben capire se in un 240 posso metterci molti pesci che si riproducano senza troppi problemi, quindi diciamo che vorrei creare un ambiente di comunità 4-5 tipologie di pesci max dici che ci stanno? Grazie ancora per l'aiuto |
In 250 litri hai tutto lo spazio che ti serve per iniziare con quasi qualunque tipo di pesce, considerando che da quello che ho capito non credo tu voglia buttarti su malawi, tanganika e soprattutto non inizieresti certo coi discus.
Io te lo consiglio vivamente: le spese non sono folli, nè per l'illuminazione, il riscaldamento, i costi iniziali di piantumazione, materiali ecc. Poi naturalmente sta a te decidere ;-) |
io starei su 250 litri massimo. considera anche la praticità, quando dovrai fare i cambi parziali dell'acqua, per un 400 litri sarebbe necessario cambiare 40 litri a settimana o 80 litri circa ogni due settimane. vuol dire diverse taniche da spostare ecc.... più manutenzione per stare dietro alle piante ecc.... oltre ai costi come ha detto ilabruna. non per scoraggiarti ma pensa bene a tutto quanto prima di decidere :-))
|
io starei su 250 litri massimo. considera anche la praticità, quando dovrai fare i cambi parziali dell'acqua, per un 400 litri sarebbe necessario cambiare 40 litri a settimana o 80 litri circa ogni due settimane. vuol dire diverse taniche da spostare ecc.... più manutenzione per stare dietro alle piante ecc.... oltre ai costi come ha detto ilabruna. non per scoraggiarti ma pensa bene a tutto quanto prima di decidere :-))
|
Quote:
A più tardi per le foto! (sperando di fare un buon acquisto Oo) edit<- P.S. Grazie ancora per l'aiuto!! #36# |
un 200#300lt va senz'altro bene, ma come ti hanno già detto non ha costi indifferenti.....
in una vasca nuova di solito trovi gli accessori che non vanno quasi mai bene per ciò che vuoi mettere..... sarebbe bello avere i 5 vetri senza niente dentro, con un filtro esterno, altri 100€.... poi il fondo, + di 100€!!!! se magari è la tua prima vasca e non sei sicuro che l'acquario possa piacerti per un bel po' di anni parti magari con un 100- 150 lt, che magari per un neofita è meno impegnativo, sia dal punto di vista dei costi che dal punto di vista della manutenzione..... ;-) però il fascino di un 300 è sempre il fascino di un 300!!!! #19 |
quoto alessandrob! prendi un 120 lt massimo 150 lt per iniziare.
|
ma iniziare con cosa? hai deciso cosa vuoi inserire? la scelta del litraggio, filtraggio, illuminazione ecc dipedende da cosa deve vivere all'interno..... cmq, anch'io credo tra 100 e 150 come prim esperienza.
oppure 250 e vai di ciclidi africani malawi, robusti belli colorati comportamenti molto sviluppati!!!!!! |
Beh visto che hai preso il 250lt, hai praticamente la scelta illimitata le eccezioni sono veramente poche.
Quindi beh, scegli il biotipo che ti piace di piu e poi indirizzati solo su quello. Per gusti personali ti consiglio una coppia di ramirez, un harem di apistogramma agassizi o cacatuoides, una coppia di scalari, e poi una 20ina di caridine red cherry. |
i malawi hanno il loro fascino e sono anche abbastanza facili da gestire e hanno costi contenuti oltre a poter avere anche pesci robusti e con belle colorazioni......
il biotopo che consiglia blackrose è anch'esso molto bello, ma tra vasca e accessori lo fai con 500€ + o -!!!! naturalmente se vuoi fare una cosa fatta bene..... se però metti piante poco esigenti, magari costa anche meno, ma non avrebbe senso...... |
Nah nn e' vero, che 500euro... -.-'
Siamo concittadini, quindi gli consiglio i posti dove recuperare tutto il materiale ad ottimo prezzo. Anzi se devi prendere la sabbia per il fondo, vai al dog and cat supermaket vicino via del romito, vendono i sacchi di ghiaia fine <1mm nera da 10kg a 4euro il sacco, tutti gli altri che ho girato la vendevano dai 7ai9 euro ogni 5kg. Evita il negozio accanto al blockbuster e' caro assatanato anche se ha delle belle vasce, e sopratutto evita quello che c'è in zona chiesanova. Bie- |
beh, forse 500 no, ma molto vicini. se pensi fondo sono + di 100€, la vasca se ti chiedono 200€ è ancora poco, impianto CO2, aumento dei w di luci sono altri €urozzi, soprattutto se prendi i t5, poi devi pensare al costo delle piante e ai pesci.... #24
|
Quote:
sto cercando qualche esempio magari con foto dettagliate di biotipo già avviato. Cmq oggi ho "comprato" l'acquario pagato 330 € un Askoll Nuovo Ambiente Advanced 240 lt Online si trova a qualcosina meno ma va bene cosi, sfrutterò al max i consigli del negoziante che per fortuna è un tizio molto competente ma soprattutto si vede che ha passione. Lui mi ha consigliato di mettere 4-5 tipi di pesci guppy, neon, scalari, betta e...(non mi ricordo l'ultimo :| ) cmq mi ha detto che sono tutti pesci che si riproducono facilmente in condizioni ottimali (tranne gli scalari e non ho capito perchè) e mi ha consigliato anche in futuro di acquistare un tipo di pesce per evitare il sovrafollamento perche si mangia gli avannotti. In più credo che aggiungerò un paio di pulitori. In pratica tra qualche settimana la formazione sarà: 1 coppia di scalari (mi farò spiegare bene perchè son difficini da far accoppiare) 20 neon 4 betta 4 guppy 2 pulitori Che ne dite sulla compatibilità? e magari visto che è un negozio ben fornito e può ordinare quello che gli pare perchè non mi consigliate qualche bel pesce "spettacolare" che sia attivo dal punto di vista delle cure familiari e che sia semplice da far riprodurre? (ovviamente compatibile con la formazione sopra elencata) Ah dimenticavo....il negoziante mi ha detto che inserendo 20 neon tra 5-6 mesi saranno 60.....Oo ma non saranno un po tanti? e in caso di sovraffolamento voi che fate? io non me la sentirei mai di far morire dei pesci, mi sà che mi ritroverò a dover comprare un altra vasca -.- |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Il biotopo che ti ha consigliato blackrose è molto affascinante...anzi se ha esperienza diretta, mi farebbe piacere sentire qualche impressione ;-) |
We, se vuoi venire a vedere la mia vasca, beh in questo periodo sta messa maluccio, cambio di luci, infestazione di cianobatteri e cura con antibiotico in corso, quindi vedi una sorta di quadro psichedelico con l'acqua color latte trasparente fondo e piante con sfumature che vanno dal verde intenso al blu.
Pero' se ti servono consigli per quanto riguarda quel biotipo ti posso dare delel dritte. Scusa una cosa, ma sei andato a firenze da aquaria a farti consigliare quei pesci? Cmq molto probabilmente ha capito male, i neon sono quasi impossibili da riprodurre in cattivita', inoltre i pesci che ti ha consigliato come ti han gia detto, si riproducono si facilmente (eccezione per neon e scalari) pero' non ci incastrano niente l'uno con l'altro. Quindi magari chiedi consiglio qua sul forum, che e' sempre meglio. zietto, piano piano sto allestendo un acuqatrio per sudamercani, avevo intenzione di continuare con un 250lt che ho in garage, e che non potro' mai utilizzare, quindi mi rimane sempre la vasca da 130lt, che come sai nn mi permette tutto questo scialo di specie. Tuttavia, in vasca ho 3 apistogramma cacatuoides, hanno comportamenti un po' strani rispetto ai loro fratellastriu punkabbestia, ancora nn ho assistito ad una deposizione, e credo che se continuo così non la vedro' mai! (son 4 mesi che devo protarmela via sta vasca :P) tornando a Urano, beh io continuo a consigliarti un biotipo sudamericano, non e' estremamente complicato, ne troppo "banale". Se vuoi tentare la riproduzione ti consiglio questa soluzione, poi cmq vedi te. 6 scalari di 2/3 mesi, quando si formera' la coppia (4/5 mesi dopo) gli altri li restituisci al negoziante, oppure li regali a qualcuno. 3 Apistogramma Cacatuoides Triple Red, oppure 3 Apistogramma Agassizi. 1 Maschio e 2 Femmine, non di piu perchè se la vasca e' lunga un metro dopo le femmine si scozzano tra di loro. 25 Caridine Red Cherry. Potrebbe anche bastare così. Quando ti sei rotto le palle di riprodurli, puoi inserire anche un bel banco di 15neon o cardinali, e poi una coppia di ramirezi. I neon e cardinali non prima della riproduzione perchè sono cugini dei piranha quindi abilissimi predatori e cacciatori, nonostante le ristrette dimensioni. Preferibilmente insieme agli scalari sono proferibili i cardinali perchè uin pò piu in carne rispetto ai primi, che molto probabilmente verrebbero divorati dai coinquilini. I ramirez invece perchè probabilmente creerebbero un pò di tensione all'interno dell'ecosistema quindi meglio evitare, se poi ti piacciono li puoi mettere dopo, non piu di una coppia. Punto scalari. Credo da quanto ho letto che le uniche difficolta nella riproduzione siano il fatto che devono avere dei valori abbastanza stabili di acqua, ed il fatto che ci mettono mesi per formare una coppia, e bisogna anche essetre molto fortunati, (il sesso e' difficilissimo distinguerlo e si puo' distinguere solo in eta' avanzata). Un'altra che potrebbe risultare una difficolta' pero' e0' comune a tutti i pesci, beh devono essere nutriti con cibo vivo, agli avannotti si danno le Artemie. Gli apistogramma hanno bisogno di gusci di noci di cocco, o cavernette dove poter nidificare per effettuare la riproduzione, sono cmq pesci tutti quanti territoriali ed all'inizio si spartiscono il territorio con botte da orbi, una volta fatto, torna la pace. Se hai bisogno di altri chiarimenti beh son qua, cia'! |
Quote:
Quoto per filo e per segno blackrose. Sicuramente non si riferiva ai neon quando ha detto che si moltiplicano a dismisura (è mooolto difficile farli riprodurre). Poi ci credo che ti ha detto che gli scalari non si riproducono: anche se becchi un maschio e una femmina in quel fritto misto di vasca non riuscirebbero mai a portare avanti una deposizione! Non ti dico di fare come ha detto blackrose, anche se secondo me è un'ottima idea. Tu avresti innanzitutto bisogno di leggere un po' di più caratteristiche e compatibilità dei pesci, approfondire qualcosa sui valori dell'acqua... Dopo avrai le idee più chiare e se vorrai noi potremo darti un parere.... ma ti prego, non chiedere più niente a quel negoziante #23 |
Rettifico:
Il mio ovviamente e' solo un consiglio. Ero partito con guppy & co, ma nella mia vasca erano dispersivi e cmq mi ero annoiato di allevarli, quindi son passato a qualcosa di piu stimolante, vedere una covata di apistogramma il giorno che ci sara' ed allevare gli avannotti mi riempira' di gioia. Vedere un parto di guppy (una volta a settimana) alla fine ti snerva perchè devi continuamente trovare qualcuno che se li prende altrimenti dopo un mese hai un allevamento intensivo nella vasca. Cmq sia valuta anche le opzioni malawi, e sud africani, sono splendidi anche quei ciclidi, anche se hanno bisogno di molto spazio. Evita i discuss, per la prima esperienza e' meglio lasciarli fare. Poi a me personalmente nn piacciono molto, anzi.. |
minchia raga mi smontate sempre lol :-D
ero già partito in 6° a leggere vita morte e miracoli dei suddetti pesci. :| Va bhe prendo per buono il fatto che il negoziante magari mi vuole rifilare un pacco...anche perchè è nel dna del venditore tentare di rifilare le cosi dette SOLE, poi quando si presenta un newbbo come me è terreno fertile per le peggio *******... Vi dico che ho acquistato il libro ABC acquario d'acqua dolce che spiega da 0 come creare un acquario e come scegliere i pesci (ma soprattutto in base a cosa determinare la compatibilità o meno). Nelle 4 settimane di maturazione della vasca leggerò attentamente il libro (che mi deve ancora arrivare) e magari inizierò a capirci qualcosa sulle varie tipologie di pesci e sui proprio bisogni. Diciamo che leggendo un pò le varie schede da internet ho fatto la mia personale formazione che sicuramente sarà da suicidio, poichè sulle schede c'e scritto ph temperatura e vari valori e se sono aggressivi o meno. Diciamo che io ho soltanto preso in considerazione questi fattori e le immagini. Questa è la mia top list dei pesci d'acqua dolce. Che siano compatibili lo escludo, ma diciamo sono i pesci che mi piacciono di + e mi piacerebbe poter accudire queste specie nella mia vasca. -Aequidens pulcher http://www.acquariofacile.it/pesci/f...ns_pulcher.jpg -Ancistrus http://www.acquariofacile.it/pesci/f.../ancistrus.jpg -Colisa lalia http://www.acquariofacile.it/pesci/f...sci/colisa.jpg -Gymnocorymbus ternetzi http://www.acquariofacile.it/pesci/f...nocorymbus.jpg -Microgeophagus ramirezi http://www.acquariofacile.it/pesci/f...i/ramirezi.jpg -Poecilia reticulata http://www.acquariofacile.it/pesci/f...reticulata.jpg Dciamo che come temperatura e valori dell'acqua sono tutti sulla stessa soglia + o -, resta da capire quanto stiano bene insieme. |
sei un grandeeeeeeeeeeee era da un kasino k cercavo di capire di ke specie fossero quei pesci...
|
Quote:
Visto che hai comprato il libro, studia studia studia, fatti una cultura e vedrai che riuscirai con le tue forze a scegliere la popolazione giusta ;-) |
ma i libri dove si komprano????
|
|
solo la?....
|
anche in libreria, ma di solito li devi anche ordinare perchè non ne tengono molti.....
|
ah ok...ma quanto è sicuro komprarli on-line???
|
Quote:
|
ok grazie...se è sicuro kompro anke io l'abc...
|
Ho una domandina:
ma nel mio cayman 60 potrebbe starci qualche ciclide? (in senso di spazio) se si, quanti? dovrei riallestire tutto, cioè togliere legni e piante e mettere solo pietre? oggi li ho visti dal negoziante e mi sono piaciuti molto. |
Quote:
|
skusa l'ignoranza ma kosa vuol dire AP????
|
AcquaPortal :-D :-D
|
Allora diciamo che ho scelto le piante e il layout del mio askoll ambiente 120 (120 x 40 x 53 (h) cm).
Mi farebbe molto piacere se qualcuno esperto commentasse questa disposizione dell'arredo pls. (scusate la vena artistica mancante) ah pensavo di aggiungere anche qualche noce di cocco, ho letto che sono ideali per i "nidi" o nascondigli. http://www.bestpowernet.it/layout.gif mi piacerebbe stendere un praticello, ma sono indeciso se soltanto sulle pietre o su tutta la superficie. cosa mi consigliate? e soprattutto sapete dirmi come si chiama il "praticello"? ;) |
nessuno sa dirmi se ho azzeccato la posizione delle piante? -11
grazie mille in anticipo!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl