![]() |
resurrezione heliopora
Ragazzi, mi chiedevo , visto che mi sta succedendo, se è positivo o meno che l'heliopora resusciti......non è che tra un po' dovro' comprare altre rocce vive??? :-D
Scherzi a parte, cosa ne pensate???cresce alla velocità della luce ed in diversi punti si sta riformando il tessuto .....inizialmente bianco .....poi bianco con polipi......poi marroncino/arancio con polipi..... metterei delle foto ma sono in zone non raggiungibili dalla messa a fuoco della fotocamera |
Quote:
c'e' poco da scherzare :-)) |
ma l'heliopora sarebbe una qualità di roccia viva, non credevo così viva, qualcuno può spiegare?
|
l'eliopora e' un corlallo madreporico a crescita incrostante, le famose rocce di heliopora che abbiamo in vasca non sono altro che scheletri di questo corallo
|
sapevo che le rocce vive non erano altro che coralli morti, ma come fanno a crescere???credevo che fossero tipo dei fossili
|
Modder, sono coralli morti ma come succede nei micro organismi anche l'heliophora può ricrescere dove è rimasto del tessuto vivo.
essendo 1 corallo molle fa la muta e spesso resuscita e poi rimuore comesta succedendo a me #23 |
Quote:
|
geko79, tecnicamente no. Non è una sclerattinia come i vari coralli duri.
E' l'unico corallo molle che costruisce uno scheletro calcareo. Infatti non è che sia il massimo della correttezza chiamare i coralli con indicazione tipo : molli, SPS o LPS ... è solo una semplificazione per uso hobbistico. |
sapevo che facesse parte della famiglia degli alcionacei, ma il fatto che si costruisca uno scheletro , non lo rende tecnicamente un corallo duro???
|
gisto per capire meglio......
|
geko79, non è un alcionaceo (Classe Anthozoa , sottoclasse Octocorallia , ordine Alcyonacea) ,è dell'ordine Coenothecalia (Classe Anthozoa , sottoclasse Octocorallia).
I coralli duri sono tassonicamente (Classe Anthozoa ,sottoclasse Scleractinia (Madreporaria)) . E' proprio un ordine a parte... così come i discosoma e gli zoanthus e le gorgonie ed altro sono tutti ordini separati della stessa classe. |
Pfft #25 #25 #25
|
Anche io ero convinto fosse un coralla duro #23
|
NIKO, da te non me l'aspettavo :-))
|
#25
|
Pfft, Ottima delucidazione #25 anche se sapevo che stranamente Heliopora è considerata molle #36#
|
Pfft, sei 1 mito ...biologicamente parlando :-D :-D :-D #25 #25 #25
|
Quote:
|
Pfft, leggi questo.....
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ei/default.asp cmq penso sia come dici te |
geko79, hmm ho indagato.. ed è giusto il link .. nel senso che i gorgonacei e gli stoloniferi ed altri fanno parte dell'ordine Alcyonacea.
L'Heliopora invece fa ordine a se (Heliporidae) , quella che ho usato io era una vecchia nomenclatura ... sorry... |
non ho capito come possa morire e resuscitare...ma è viva quando è blu?
|
Modder, quando è blu è morta #13
quando è marroncina probabilmente è viva ;-) |
Modder, le heliopora .....rocce, sono gli scheletri dei coralli in questione,ormai morti, vengono prelevate dal mare, una volta confezionate in contenitori di polistirolo(mantenogono unide le rocce) per poi essere portate ai negozi . qua potrebbe essere che qualche frammento di tessuto sia rimasto in vita e da qui la sua ricrescita. Non intendevo una vera e propia resurrezione dal nulla :-))
|
capito ;-)
|
non resuscita , riprende a crescere.
|
Quote:
algranati, ho sempre timore #12 a scrivere diversamente da quanto scrivi tu |
geko79,
Quote:
le mie erano marroncine x quello che ho detto ciò. :-)) :-)) |
Quote:
|
geko79, ti sbagli qui sono 1 dei piu pivellini faccio finta di capirne.....ma sono assolutamente alle elementari #12 #12 #13 #13 -28d#
|
quello che devo ammettere ...che sono il piu bravo del forum nell'allevamento delle alghe #23 #23 #23
|
ma dai!!! -42 .....scherzo....
|
Quote:
|
BiAndrea, già già... tu ne sai qualcosa vero ? che se non c'ero io nemmeno sapevi con cosa avevi a che fare...
|
Anche io ho una heliopore viva che sta crescendo moltissimo, per fortuna verso l'alto ;-)
|
Devo solo ringraziarti Andrea ;-)
alle volte è facile dar per scontata una cosa e sbagliare specialmente se non sei abituato ad avere problemi. Comunque per ora sembra situazione risolta.... sto a vedere ma questi tempi rapidi mi fan dubitare sai...... non vorrei che ci fossimo sbagliati...... |
BiAndrea, boh.. te l'ho detto.. sono alghe strane e vanno via da sole se sistemi i problemi.
|
lo penso anch'io. Ma più le guardo più cambio idea.... comunque ho fatto molti cambiamenti negli ultimi mesi e di conseguenza mi aspettavo qualche brutta reazione...... ma ora che praticamente sono quasi a posto son convinto che non rappresentano un problema (ipotizzando che riescono fuori)
|
posso fare una domandina riguardo all'heliopora?
Un'altro del forum ne ha della viva in vasca, e le escrescenze biancastre nelle zone di crescita sono mollicce, nel caso si può taleare? incollandola su altre rocce continuerebbe a crescere? Scusate l'ignoranza ma mi piacerebbe metterne un pezzetto nella mia vasca per cui prima vorrei capire come funziona il tutto, grazie per la pazienza ... Ciao Federica |
ehehehe Fede mi dici chi è che ne vado a prendere un pezzetto :-))
A parte gli scherzi piacerebbe anche a me sapere se qualcuno ha taleato, per il momento posso dire che le punte di crescita sono estremamente delicate, si sfaldano solo a guardarle, eventualmente si potrebbe provare a tagliare sotto all'escrescenza, dovrebbe funzionare, anche perchè è più dura della xenia da uccidere quando sta bene. Sulle altre roccie garantisco che si attacca anche se come hanno già detto tende a crescere verso l'alto. E' un animale strano, peggio dei sarcophyton, a volte fa la muta per giorni, a volte si apre con i polipi marroni, a volte li ha biancastri, a volte fa la muta parecchie volte in pochissimi giorni, mah....davvero singolare, in pochi mesi è raddoppiata come superficie. Metto anche una foto di quando l'ho inserita in vasca alcuni mesi fà, quando è in muta si presenta così, senza polipi estroflessi. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl