AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   kh basso nel reattore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55749)

M@G 19-09-2006 21:54

kh basso nel reattore
 
da alcuni giorni ho notato un abbassamento di kh all'uscita del reattore circa 21 non ho toccato nulla le regolazioni sono ph6,3 e gocciolamento a circa1,5- 2lt ora che sara successo?reattore di m...a? -28d#

redstile 19-09-2006 22:12

si sarà abbasssato anche il Ca, livello del materiale ? carica bombola ? bolle fornite al reattore ? tu non hai modificato le regolazioni ma hai rimisurato l'uscita ?

M@G 19-09-2006 22:20

il materiale e quasi pieno corallina jumbo,la bomboa e carica,le bolle le gestisce l'aquatronica,la misurazione lo fatta stasera e con il kh cosi penso che il calcio sia anche sceso poi misurero

malpe 20-09-2006 09:35

M@G, impossibile che a parità di bolle e di ph il kh sia sceso.....
verifica la costanza delle bolle e del flusso in uscita per me sballano.

M@G 20-09-2006 11:21

malpe le bolle non le tengo in considerazione perchè vengono regolate dall'elettrovalvola collegata all'aquatronica,comunque quando l'elettrovalvola si accende le bolle sono regolate ad una al secondo, comunque il ph interno e 6,3 costante.Cosa diversa e l'uscita dell'acqua regolata a 1,5- 2 lt ora

malpe 20-09-2006 11:36

M@G, è questo che non capisco o è 1.5 o è 2.0 se l'uscita varia varia il ph e di conseguenza il valore del kh. Se hai regolato le bolle per mantenere ph 6.3 e il flusso aumenta il ph sale l'elettrovalvola si apre ma mica ci mette 2 minuti per ristabilire i valori.....per me lo stai facendo lavorare male. Io preferisco dare co2 24ore su 24 tarandola con ilflusso in base al ph e hai valori in uscita.

ik2vov 20-09-2006 11:41

Ciao M@G, la sonda pH e' tarata? da quanto non la tari?

Ciao

keronea 20-09-2006 11:43

M@G, il test utilizzato per la misurazione è valido? è sempre lo stesso?

M@G 20-09-2006 12:22

la sonda e da circa 6 mesi che non la taro, lo tarata appena ho acquistato l'aquatronica poi piu nulla ma forse il difetto e il rubinetto del gocciolamento mi si e starato,e al minuto mi dava 18ml -04 appena potrò mi prendo una dosometrica mi sono rotto le p...e di sti rubinetti che ogni settimana si starano -04

malpe 20-09-2006 12:24

M@G, ecco il problema le sonde del ph vanno tarate circa ogni mese.....
i rubinetti si sporcano, si intasano bisogna solo tenerli puliti.

Tara la sonda pulisci il rubinetto o mettilo nuovo che costa 50 centesimi e poi ne riparliamo.

M@G 20-09-2006 12:41

ok farò come dite,comunque la questione dei rubinetti mi fa veramente girare le p...e :-))

M@G 20-09-2006 22:08

Quote:

Originariamente inviata da malpe
M@G, è questo che non capisco o è 1.5 o è 2.0 se l'uscita varia varia il ph e di conseguenza il valore del kh. Se hai regolato le bolle per mantenere ph 6.3 e il flusso aumenta il ph sale l'elettrovalvola si apre ma mica ci mette 2 minuti per ristabilire i valori.....per me lo stai facendo lavorare male. Io preferisco dare co2 24ore su 24 tarandola con ilflusso in base al ph e hai valori in uscita.

difatti il problema sta nell'uscita che mi si sballa con sti rubinetti,riguardo ad usare o meno un controller di ph penso dipenda dai gusti tutti e due sono validi ma con il controller,almeno quello che penso io, e piu semplice da gestire lo fa lui,per le oscillazioni di ph sono identiche nei due modi solo che tu dai di continuo co2 mentre io solo quando il valore scende sotto i 6,25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09466 seconds with 13 queries