AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   dipersione elettrica in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5572)

fabio 777 05-05-2005 15:52

dipersione elettrica in vasca
 
ciao a tutti, chiedo aiuto

mettendo la mano in vasca( con pompa azionata e neon spento) ho avvertito una leggera tensione elettrica. E' normale? Non credo. E' dannosa per i pesci o per me???
Può dipendere dalla leggera condensa che ho intravisto nel vano luci???
Spero nelle vostre indicazioni.

ciao e grazie per l'accoglienza

***dani*** 05-05-2005 18:06

hai un taglietto? Perché potrebbe essere quello.
Per essere sicuro misura con un test.

Inoltre, se cambi dito senti ancora la scossa?

Pack 07-05-2005 16:13

basta che quando hai le mani in vasca metti le scarpe di gomma e non senti nulla!! :-D

zano 07-05-2005 21:57

Quote:

basta che quando hai le mani in vasca metti le scarpe di gomma e non senti nulla!!
quoto!!
una volta ho messo le mani in acqua e ero a piedi nudi e non e' stato molto bello! #06 #06

Pack 07-05-2005 22:10

si ma io stavo scherzando eh!! se si ha corrente acqua non è una cosa positiva...

zano 07-05-2005 22:13

quindi dici che anche a piedi nudi non si deve sentire niente?
perche' i pesci stanno da 3 mesi cosi' e non ne risentono -28d#

Pack 07-05-2005 22:20

perchè la tensione è bassa. però a regola non dovrebbe esserci corrente.

***dani*** 07-05-2005 23:46

chiariamo le cose...

La vasca è isolata, e non c'è nulla che scarica a terra. Quindi anche in presenza di corrente NON succede nulla!!!

Quando noi andiamo a mettere le mani in vasca scarichiamo a terra la corrente che quindi diventa pericolosa.

Se hai un taglietto nelle mani senti come una scossa, ma non è data da una dispersione importante di corrente, ma più semplicemente dal sale e/o dalla combinazione di sale e piccole differenze di potenziale in vasca.

Prima di allarmarti prova mettendo tutte le dita in vasca, una ad una, se anche in solo un dito non senti nulla vuol dire che hai un taglietto nelle mani e non hai dispersioni elettriche

zano 08-05-2005 00:07

danilo stai dicendo a fabio777?

***dani*** 08-05-2005 00:13

sto dicendo a tutti ;-)

zano 08-05-2005 01:02

;-)

Pack 08-05-2005 04:15

no no...da me c'è corrente!! l'altro giorno metto un dito in sump ed ero in ginocchio e quindi ho scaricato a terra....e m'ha dato una strinata assurda!!! tolgo il dito e provo a stare in piedi sulle scarpe con la suola in gomma: niente scossa perchè la gomma mi ha isolato! riprovo in ginocchio..altra strinata! riprovo in piedi...nulla assolutamente!

***dani*** 08-05-2005 14:22

Ma vuoi provare con diverse dita?
E vuoi provare con un tester?

Pack 08-05-2005 15:28

ho provato con tutte le dita delle due mani...vuoi che provi anche con quelle dei piedi??? cmq proverò anche con un tester. ma la prova ce l'ho avuta con le scarpe in gomma. in piedi con quelle niente scossa...in ginocchio per terra scossa.

***dani*** 08-05-2005 20:28

se hai ua dispersione importante in vasca meglio controllare bene, saresti a rischio ogni volta che metti le mani in acqua

Pack 08-05-2005 20:57

cioè...non è che sia potente ma.....aumenta lentamente la tensione al dito fino a diventare discreta..

***dani*** 09-05-2005 00:22

misura la tensione... poi vediamo...
e comincia a misurarla spegnendo tutto, e poi accendendo un componente alla volta, misuri lo spegni e ne accendi un altro fino a quando non hai trovato quale sia il componente da sostituire

Pack 09-05-2005 00:37

farò così. ma è pericolosa questa tensione per gli abitanti della vasca?

***dani*** 09-05-2005 00:43

no, la vasca è isolata, per loro non c'è tensione fino a quando tu non metti le mani in vasca, allora scarichi la tensione a terra e quindi si ha una corrente elettrica

Pack 09-05-2005 01:03

ah...quindi praticamente loro stanno male solo quando metto le mani in acqua e sento corrente??

asvanio 09-05-2005 03:09

io ho da sempre un salvavita che e' stato utile piu' di una volta.....
da poco per eliminare il fastidio delle piccole perdite quasi inevitabili ho risolto con un semplicissimo scaricatore a terra .

il tutto e' semplice e sicuro ! #22

***dani*** 09-05-2005 09:35

Si, stanno male solo quando metti le mani...

Se scarichi a terra l'acquario fai molto più danni che non facendolo.
Non ci devono essere dispersioni, che non sono inevitabili proprio per niente.

Se ci sono dispersioni c'è un problema e va trovato ed eliminato.

Scaricare a terra vuol dire mantenere i pesci ad una costante tensione, e se non ricordo male questa tensione aiuta e velocizza scambi chimici non proprio salutari

Bob68 09-05-2005 12:06

Io avevo tensione in vasca e non capivo cosa era, da quando fa caldo non la sento più..................era il riscaldatore!
Adesso anche da scalzo niente scossa.


ciaooooooooooooooooooo

Tegolo 09-05-2005 12:15

Ma con il tester, come la misuri la tensione in acqua?

Pack 09-05-2005 13:00

porca miseria...allora devo provvedere subito. grazie a tutti ragazzi! ;-)

zano 09-05-2005 15:17

Quote:

Ma con il tester, come la misuri la tensione in acqua
quoto come si fa'?

Pack 09-05-2005 15:23

ci sono dei tester elettronici in mesticheria che misurano la tensione elettrica..

Bob68 09-05-2005 15:44

Quote:

quoto come si fa'?
Credo che voglia sapere dove appoggiare i poli del tester.............
Io ne metteri uno nell'acqua e uno sulla terra dell'impianto.


ciaooooooooooo

Pack 09-05-2005 15:51

ma non vanno mssi entrambi nell'acqua?? -28d# se passa corrente in acqua lo vedi dal valore che ti da il tester. se hai corrente..vuol dire che la corrente è arrivata dal polo all'altro attraverso l'acqua..perciò hai corrente in acqua.

Tegolo 09-05-2005 15:59

Quote:

ma non vanno mssi entrambi nell'acqua?? se passa corrente in acqua lo vedi dal valore che ti da il tester. se hai corrente..vuol dire che la corrente è arrivata dal polo all'altro attraverso l'acqua..perciò hai corrente in acqua.
E' quello che pensavo anch'io...

Bob68 09-05-2005 16:02

Io sinceramente non so che dire..............o meglio di una cosa sola sono sicuro............. se fai come ti ho detto io nel momento in cui non leggi niente sul tester vuol dire che se metti le mani nell'acqua a piedi scalzi non pigli più la scossa............. ;-)


ciaoooooooooooo

steaven 09-05-2005 21:11

non bisogna mettere i due poli nella vasca, perche' cosi facendo tu misuri la differenza di potenziale nello stesso punto quindi nulla (questo perche' l'acqua e' un conduttore).
devi mettere un polo in vasca e l'altro sulla terra dell'impianto elettrico, perche' quella corrente che tu senti quando infili le mani e' la differenza di potenziale tra la vasca e la terra. #22

Tegolo 09-05-2005 21:20

E chi la terra non ce l'ha?

Pack 09-05-2005 22:08

ah capito. credevo di mettere i due poli in acqua.. ;-)

***dani*** 09-05-2005 23:06

se non hai la terra ti colleghi al termosifone...

asvanio 09-05-2005 23:55

Quote:

ma non vanno mssi entrambi nell'acqua?? se passa corrente in acqua lo vedi dal valore che ti da il tester. se hai corrente..vuol dire che la corrente è arrivata dal polo all'altro attraverso l'acqua..perciò hai corrente in acqua.
no #07

devi metterne uno nell'acqua e uno sulla terra dell'impianto, se vuoi vedere la corrente che presente nell'acquario ti passa verso la terra.
tutti e due in acqua rimangono allo stesso valore quindi non hai nessun passaggio di corrente da uno all'altro.

Pack 09-05-2005 23:55

capito.

asvanio 09-05-2005 23:57

azz l'avevano gia' detto #12

Tegolo 10-05-2005 00:53

E chi non ha neppure il termosifone? :-))
Scherzo... Mò provo!

Bob68 10-05-2005 10:13

Quote:

devi mettere un polo in vasca e l'altro sulla terra dell'impianto elettrico

E che vi avevo detto io?


ciaooooooooooooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12439 seconds with 13 queries