AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pomeriggio di bestemmie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55711)

NIKO 19-09-2006 16:54

Pomeriggio di bestemmie
 
Praticamente oggi ho tirato giu' tutto il calendario del 2006/2007/2008.

Il mio pesce lima oggi ha deciso di infilarsi dentro lo scarico della vasca, circa 60lt d'acqua traboccati sul pavimento , vasca di rabbocco svuotata, moglie notevolmente incazzata, ho finito 5 minuti fa di raccogliere acuqa dal pavimento, da solo perche' mia moglie se ne' andata dalla suocera, intimandomi di farle trovare tutto in ordine al rientro.

Ho deciso mi faccio un sistema anti allagamento.


-28d# -28d# -28d# -28d#

Lorenzo Viganò 19-09-2006 16:57

NIKO, so che non serve a molto ma mi dispiace, sinceramente. per il sistema anti allagamento a cosa pensi? sarei interessato pure io.
ciaooooooooooooo

NIKO 19-09-2006 16:58

un interruttore galleggiante di troppo pieno che blocca la risalita

Pfft 19-09-2006 16:59

NIKO, mi spiace... sei stato veramente sfortunato..

ik2vov 19-09-2006 16:59

Sistema anti allagamento.... nulla di piu' semplice..... un buco al centro stanza collegato allo scarico....

Niko ma a casa tua hai lo scarico vicino e sotto il livello della vasca? azz... dovresti spaccare il pavimento....

Ahhhh meno male che tra un po' uscira' un prodotto presentato a Norimberga.... :-))

NIKO 19-09-2006 17:01

Si mi manca solo di spaccare il pavimento, cosi' mia moglie veramente fa le carte dall'avvocato

malpe 19-09-2006 17:06

azzo che sfiga a me si era infilato un ocellaris ma per fortuna è arrivato in sump.

effettivamente ottima idea il sensore troppo pieno....

bart_85 19-09-2006 17:17

cioè, scusa se sn tardo ma nn ho capito, il tuo pesce lima occupava interamente il diametro dello scarico impedendo l'acqua d scendere??? ho capito bene???? #24 #24

keronea 19-09-2006 17:24

NIKO, Ma una griglia davanti allo scarico no? #24

NIKO 19-09-2006 17:30

Quote:

Originariamente inviata da keronea
NIKO, Ma una griglia davanti allo scarico no? #24

La griglia c'e', ma se conosci le vasche elos sai che griglia hanno, praticamente dovrei incollarla perche' la stream la sposta , e lascia lo scarico scoperto.


Si il pesce lima era incastrato mezzo dentro e mezzo fuori.

RobyVerona 19-09-2006 17:46

Ehh... Le vasche Elos... Le conosco, io sono stato più fortunato, il mio Gramnma Loreto si è infilato più volte nello scarico e l'ha usato come acquascivolo. Quando non lo vedo so già dove trovarlo... In sump!

Cmq mi dispiace per l'accaduto!

ceriantus 19-09-2006 19:23

Film già visto a casa mia lo scorso anno !!!!
MA MIA MOGLIE MICA E' TORNATA DA SUA MADRE!!!!!!!!!!! -d15

geko79 19-09-2006 19:29

Quote:

il mio Gramnma Loreto si è infilato più volte nello scarico e l'ha usato come acquascivolo
:-D :-D :-D
NIKO, bell' idea, mi dispiace per la sfiga.....certo che le donne in genere amano solo dire che l'acquario è anche loro , quaesto quando c'è qualche ospite......ma in caso di disastro....beh.....Tutta colpa tua , e arrangiati da solo!!! -04

cospicillum 19-09-2006 20:06

:-D :-D :-D le elos son così............a volte passano dal buco sotto della griglia #23

Warrior 19-09-2006 20:11

mi dispiace x quello che ti è successo! #07
cmq più che x l'acquario non vorrei essere nei tuoi panni x tua moglie! :-D
;-)

sedano 19-09-2006 20:33

Ma il pesce è morto o è vivo? #24

NIKO 19-09-2006 20:36

E' vivo sedano chi l'ammazza a quello

simovit 19-09-2006 20:44

adesso ho capito cosa è successo!!!!
e vabbè che sfiga però!
cmq dai non ti preoccupare, danno riparabile, sia x la vasca che per la moglie ;-)
meno male che ci sono ragazze come me che invece adorano trovarsi nei guai con l'acquario!!!! :-D
qua la situazione è 1 po diversa...sono il mio ragazzo e mia madre a essere + "normali" :-D
ma io stupisco tutti vedendomela da sola #21 che soddisfazione ;-)

dai che è già tutto risolto, calendario sceso in terra a parte ;-)

marcocs 19-09-2006 20:48

dai niko che hai gia' sistemato il tutto.....comunque proverei come dice keronea ad installare una griglia oppure risolvi facilmente con un galleggiante che blocca la risalita come hai detto te ;-) ;-)

NIKO 19-09-2006 20:51

ancora sto preparando acqua, mi mancano un 40lt ancora, altro che ho finito

Apter_71 19-09-2006 21:12

ciao

mi spiace.... ma quando succede qualcosa ...... si fanno sempre sentire con le sue -04 -04
Se succede a loro bisogna aiutarle e stare in silenzio

pieme74 19-09-2006 22:05

bella sfiga... #07

dodarocs 19-09-2006 22:16

Mi dispiace. #07
Ma come è fatta questa vasca che un pesce puo' andare nello scarico? #24

NIKO 19-09-2006 22:18

Purtroppo sta griglia di tracimazione che usa la elos fa cagare, glie l'ho detto anche a norimberga.

La stream riesce a spostare questa griglia e mi lascia scoperto lo scarico

dodarocs 19-09-2006 22:20

Non c'è nessun modo di bloccarla, ma cosi' è sempre a rischio, puo' succedere di nuovo.

NIKO 19-09-2006 22:22

si il modo c'e' la devo incollare

dodarocs 19-09-2006 22:25

Se è l'unica soluzione credo che sia meglio incollarla, per pulirla dalle incrostazioni è piu' difficile nell'acquario ma si riesce lo stesso.

Rama 19-09-2006 22:37

Niko, io e te abbiamo un qualcosa in comune... :-D

Ho dato il mocio pure io oggi, una stomatella girovaga stamattina alle 6:00 ha deciso di passare la griglia di protezione del galleggiante del rabbocco e si è sgamata come una matta a tenerlo basso finchè l'acqua del rabbocco non è finita...

Risultato: salinità a puTt@n€ e 40 litri di acqua in giro... #23

Stasera ho già messo un secondo galleggiante di sicurezza, e presto ne metterò altri per fermare anche la risalita... anche se, purtoppo, cercare di mettermi al riparo dalla sfiga per me è un impresa assai ardua... :-D

Dai Nikaccio, non sei il solo ad aver dato lo straccio in terra oggi. :-))

adp80 19-09-2006 23:50

Ammazza che sfiga che avete ragazzi! #23
Per questi motivi ho paura di costruirmi da solo un rabbocco automatico sul mio nano!

+Carletto+ 20-09-2006 11:42

Certo che la sfiga TI vede bene eh?

Dai che mi hai fatto venire un'idea !!! Ora so come mandara la moglie dalla suocera :-D :-D :-D
Per caso ti ha detto che NON torna fino a quanto TU non le dici che è tutto a posto?
Dimmi di si, dimmi di si :-D :-D :-D

planetbaz 21-09-2006 08:12

avrei due domande:
di che prodotto visto a norimberga si parla?
e poi diversi rabbocchi automatici hanno il time out, cioè oltre un tot di secondi non vanno, proprio per evitare questo tipo di cose

due: cosa gli dai da mangiare al lima? sapevo che era impossibile tenerli con i coralli duri in vasca..

BiAndrea 21-09-2006 09:31

come ho sempre detto: la fortuna è miope ma la sfiga ha vista aquilina......

rveronico 21-09-2006 10:03

Quote:

cosa gli dai da mangiare al lima? sapevo che era impossibile tenerli con i coralli duri in vasca
boh da me il pesce lima sta bene, finite aiptasie e majano ora si mangia il secco.. :-))
ciao
Rob.

planetbaz 21-09-2006 10:28

avevo letto che si attaccava ai polipi degli sps #24 #24

xonya 21-09-2006 12:18

ciao Niko io ho messo la pompa di risalita pochi cm più in basso del livello della sump calcolando quanta h2o sta in vasca così in caso di guai la pompa non pesca e la moglie non si inca**a ;-)

sebyorof 21-09-2006 13:54

niko come hai già capito la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo!!!
comunque un gallegiante in sump che stacca la risalita e che ti avverte con un segnale acustico non appena l'acqua scende al disotto di 2 cm non è male! comunque ho visto dove lavoro io dei sensori capacitivi che si incollano al pavimento, e non appena l'acqua li tocca il sensore commuta. questo fa si che basta davvero poca acqua per farlo commutare e ovviamente basterebbe incollarli vicino la vasca sul pavimento o accanto la sump.
ovviamente non si eccitano quando si lava per terra perchè il film di acqua è troppo fine.

planetbaz 21-09-2006 15:08

e proprio una cosa cosi cercavo.. ci dai qualche info in più?

sebyorof 21-09-2006 15:37

planetbaz, funzionano per mezzo della resistenza dell'acqua, e dato che l'acqua che usiamo noi è molto conduttiva funzionano benissimo in pratica sono adesivi quadrati tipo 3 cm x 3 cm con due lamelline separate di sopra, non appena il liquido le tocca fanno commutare un relè però ovviamente hanno bisogno di un circuito elettrico che legge la resistenza letta dalla sonda... si potrebbe vedere su RS o su DISTRELEC.

Supercicci 22-09-2006 08:55

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Si mi manca solo di spaccare il pavimento, cosi' mia moglie veramente fa le carte dall'avvocato

Incredibile le mogli sono tutte uguali ho dovuto dismettere una vasca tanto tempo fà (adesso ci sto riprovando ma è veramente dura) per le goccie d'acqua sul pavimento, se mi andavano 60 litri d'acqua in terra nn so sinceramente cosa sarebbe successo...
Hai tutta la mia solidarietà :-)) ti capisco ... eccome se ti capisco -04
Auguri

LUCA

rveronico 22-09-2006 09:07

ahah fonderemo l'associazione mariti acquariofili bistrattati :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09009 seconds with 13 queries