AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   qualche foto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55692)

o_land 19-09-2006 14:49

qualche foto!
 
ecco qualke foto della mia vecchia e infallibile vasca.è una 80 litri, con semplice filtro biologico con lana perlon e rocce porose( penso sia tufo) frantumate! cambi parziali dell'acqua una volta a settimana con acqua prelevata direttamente a mare.

ik2vov 19-09-2006 15:00

#07

o_land 19-09-2006 15:11

???

Stefano Rossi 20-09-2006 17:01

Gilberto scuote la testa perchè la vasca è l'esempio tipico di quelle che imperversavano nei primi anni '70, alla fine poco più che catini senza un vero equilibrio interno. Considerando il popolamento, in 80 litri lo scorfano sarebbe già di troppo; la vasca non è un deposito di alghe filamentose probabilmente solo perchè riesci a garantire dei ricambi molto frequenti; inoltre, a giudicare dalle alghe (quelle presenti e quelle non presenti) ritengo sia stata praticamente appena allestita. Il tufo frantumato è un materiale da filtro che è stato rapidamente eliminato dall'avvento dei cannolicchi ceramici, estremamente più efficaci quanto a superficie disponibile per i batteri. E in quanto ad efficacia, uno straccio di schiumatoio dimezzerebbe i problemi. Insomma, la strada per l'acquariofilia è un'altra adesso che tante informazioni sono condivise qui sulla rete. Se hai tempo di fare una capatina a Sorrento, è ancora in corso la mostra Ecoacquario (trovi i dettagli sul sito www.aiam.info) per farti un'idea di cos'è oggigiorno una vasca med; leggiti poi su quel sito e qui nella sezione marina di Acquaportal gli articoli che trovi; dopodiché ti renderai conto che Gilberto non scuote la testa per dispetto ;-)
ciao
Stefano

o_land 20-09-2006 20:05

ok grazie.. la vasca è popolata da prima dell'estate, lo scorfano mangia molto e sembra star bene...per quanto riguarda lo schiumatoio provvederò appena possibile... purtroppo sono studente e non ho un budget molto consistente. comunque la vasca sarà a breve sostituita con un'altra piu grande.

Stefano Rossi 20-09-2006 22:16

Rocce migliori le trovi in giro dalle tue parti, e cerca di seguire i mercatini dell'usato; male che vada col fai da te.
Il rischio con questo tipo di vasche è il progressivo incremento di fosfati e nitrati finché passi un punto di non ritorno, in cui i cambi d'acqua non servono più a nulla, e cominci con tonnellate di alghe filamentose, pesci che si ammalano e muoiono ecc ecc

o_land 21-09-2006 00:38

ok, solo una domanda!dato che con la vasca piu grande dovrò usare il filtro esterno, volevo sapere se poteva essere utile comprarlo fin da ora e iniziare a farlo funzionare con questa vasca, così magari matura! scusatemi se ho detto qualke cavolata, sia ora che in un'altra discussione, ma ero troppo preso da mettere il piu possibile in vasca. cmq per quanto riguarda il filtro voi che dite?

simovit 21-09-2006 01:17

se vuoi alla mostra possiamo andare insieme domani sera (giovedi), tanto abitiamo pure vicino ;-)
fammi sapè!
il mio contatto msn è simovit@virgilio.it

Stefano Rossi 21-09-2006 08:09

Al momento risultati veramente stabili nel med li abbiamo ottenuti solo con DSB + schiumatoio. Un filtro esterno puoi avviarlo da subito se vuoi. Sappi comunque che ti pomperà in ogni caso i nitrati.
ciao

ps. acchiapperei al volo il consiglio di Simovit ;-) son vasche da vedere

gthunder69 21-09-2006 11:08

Quote:

Originariamente inviata da o_land
scusatemi se ho detto qualke cavolata, sia ora che in un'altra discussione, ma ero troppo preso da mettere il piu possibile in vasca.

sbaglio o da queste parole si legge un attimo di ravvedimento? :-)) :-)) a proposito nelle foto non si vedono le famose murene, non dirmi che le hai liberate? in questo caso #25 #25 #25

ultimo consiglio: ascolta i consigli di Stefano :-)) , non so se ti ricordi quella famosa guida sul sito aiam di cui ti ho parlato... bè Stefano ne è l'autore ;-) e se puoi approfitta dell'invito si simovit per andare a vedere le vasche di ecoacquario... oltre a vedere delle bellissime vasche potrai ricevere degli ottimi consigli da Sandro e Francesco ;-)

o_land 21-09-2006 11:42

purtroppo per questa settimana non posso proprio movermi, le murene sono state inserite dopo le foto... #12 comunque sto pensando di liberarle e magari tenerne una viva in una nasse fino a che potrò inserirla nella nuova vasca! magari tengo la piu piccola che credetemi, è proprio piccoletta. ovviamente al filtro esterno aggiungerò anche uno schiumatoio e fondo alto.

Meavita 21-09-2006 23:50

se fossi in te non inserirei alcun tipo di filtro (forse meccanico)

simovit 22-09-2006 02:04

sono andata alla mostra...3 vasche davvero carine, una in particolare DA PANICO!rocce incrostatissime, scogliera costriuta in maniera spettacolare (ho chiesto a sandro se le pietre erano state incollate :-D ), organismi dui tutti i tipi miscelati e in perfetto equilibrio armonico, davvero bella #36#
poi siamo rimasti a chiacchierare un apio d'ore, inciuci di acquariofili :-D e poi ne è uscito fuori che la mostra forse non chiuderà ma si espanderà con altre vasche!!!! #22
intanto ho visto lo schiumatoio + grande della mia vita!!era alto quanto un cane!!!!! :-D mostruoso!

beh che dire, se si vuole fare una replica con piacere ;-)

marmat 23-09-2006 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Meavita
se fossi in te non inserirei alcun tipo di filtro (forse meccanico)

Skimmer, Dsb e............... tanta pazienza
per me la miglior ricetta :-)

Meavita 24-09-2006 15:14

il dsb sarebbe la cosa migliore in assoluto

marmat 24-09-2006 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Meavita
il dsb sarebbe la cosa migliore in assoluto

Il problema è che ti frega un bel pò di vasca e ci vuole molta pazienza per attendere la giusta maturazione -05
oltre alla calma ci vuole una vasca discret. alta #17
da 2 mesi in allestimento e solo ieri ho messo dentro i primi 2/3 pesciolini(occhiate di 2 cm),....mò stiamo a vedere come và! ;-)

simovit 24-09-2006 18:27

anche io purtroppo non ho potuto farlo, avendo solo 1 75 litri poi altro che pozza di scogliera, diventava na pozza e basta! #06
però quando avrò una vasca + grande di sicuro lo farò, oltretutto sembra brutto da vedere all'idea, invece è anche molto bello se hai un bel vascone..... #36#

marmat 24-09-2006 18:32

Quote:

Originariamente inviata da simovit
anche io purtroppo non ho potuto farlo, avendo solo 1 75 litri poi altro che pozza di scogliera, diventava na pozza e basta! #06
però quando avrò una vasca + grande di sicuro lo farò, oltretutto sembra brutto da vedere all'idea, invece è anche molto bello se hai un bel vascone..... #36#

350 litri + 50 di sump, non mi lamento
però il fondo alto toglie molto spazio

simovit 24-09-2006 18:58

aaaahhh beeehh allora lo puoi fare tranquillamente!!!!beato te ;-)
vedrai che poi ti piacerà...e soprattutto piacerà anche ai tuoi pescetti #36#

marmat 24-09-2006 20:34

Quote:

Originariamente inviata da simovit
aaaahhh beeehh allora lo puoi fare tranquillamente!!!!beato te ;-)
vedrai che poi ti piacerà...e soprattutto piacerà anche ai tuoi pescetti #36#

sei presente anche sul forum di aiam??
conosci qualcuno che spedisce da Napoli??? #13
contattami in mp, se vuoi. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13944 seconds with 13 queries