![]() |
Naupli di artemia
La questione è semplice, ma io non l'ho capita!
allora ieri li ho messi in una bottiglia con sale areatore ecc... (come nella guida nel sito), ora mi sorge un "piccolo" dubbio, ma come li riconosco qulli schiusi? è soprattutto, COME LI PRENDO???? spiegate passo passo (nel modo più semplice possibile), e abbastanza urgentemente ho degli scalarini che aspettano #13 non ho colini per naupli, o come si chiamano...... |
In questo articolo puoi vedere anche come si riconoscono, come si aspirano, ecc.....
http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=12 #21 PS: il colino lo puoi realizzare tu usando un fazzoletto di cotone (quelli che usavano i nonni per intenderci) fissato con un elastico ad un supporto del tipo tubo in pvc. Non usare collant, retini a maglie finissime e simili perchè i naupli passano ugualmente. |
quante c'è ne vanno in una bottiglia di uova??
|
Io ho fatto schiudere in un litro fino a 5ml di cisti senza problemi. Se non sbaglio ho letto (non mi ricordo + dove #13 ) che fino a 10 ml schiudono bene.
#21 |
Quote:
|
Se per istruzioni del tuo.... intendi lo schiuditoio classico comprato in negozio, non so dirti. Mai usato. Cmq se è quello, prova a misurare quanta acqua ci sta e con una provetta a quanti ml corrispondono i 4 cucchiaini di cisti.
#21 |
Quote:
allora, la bottiglia con dentro le uova di ieri non c'è più, (l'ha buttata mia nonna metro ero all'lavoro #06 ) quidni devo farne un altra! ti dico quello che ho fatto e dimmi se sbaglio! 1)preparo la bottiglia, taglio la parte all'opposto del tappo 2)la riempio di acqua con PH8,5 - 9 3)metto tutto sopra le luci dell'acquario per tenerlo un pò calcio 4)metto in fondo alla bottiglia (verso il tappo quindi) il tubicino dell'areatore 5)appiccio l'areatore 6)metto dentro la bottiglia le uova, nel manuale delle uova, c'è scritto come ho detto sopra di metterne 4 cucchiaini da the 7) dopo un pò metto il sale grosso (circa un cucchiaino e mezzo,) è giusto? |
ho fatto bene allora??
|
si è giusto...puoi anche fare a meno di far tutto quel casino con le bottiglie...io ho usato un barattolo di vetro da un paio di litri...
vabbè, i naupli inizi a vederli dopo una ventina di ore se ricordo bene...puoi usare una pila x attirarli...li aspiri...li filtri...e li spari con un pò d'acqua nel mucchio... ;-) |
Quote:
|
Quote:
Si, hai fatto bene. Solo è molto importante la temperatura dell'acqua. Ecco perchè tutto quel "casino" con le bottiglie. L'acqua della bacinella è costantemente a 28°. Anche la dose di sale per litro d'acqua è importante, la dose è di due cucchiaini e mezzo di sale grosso. Occhio che l'acqua della bottiglia deve essere ben movimentata dall'areatore. Per ultimo, sei sicuro che le cisti che ti hanno venduto non sono vecchie? #21 |
Quote:
le cisti non so se erano vecchie.... |
Il mio consiglio è: prova ad attrezzarti un attimo e ricomincia. Se le cisti sono di buona qualità e non vecchie, non dovresti avere + problemi.
#21 |
Quote:
|
scusate...quanto costano in media le cisti?
|
:-)) La speranza è l'ultima a morire...... invece che 20#24 ore ci metteranno 48 a schiudersi, dipende anche dalla varietà e sempre se non sono vecchie. Sembra una stupidagine, ma non lo è ti assicuro.
Anche il prezzo varia a seconda della varietà e della marca. Certo al negozio le classiche confezioni da 8gr. ti costano anche 12 euro. Dipende. #21 |
Quote:
io le ho pagate 6€ e sono 160g #13 non è che sono altre cose #13 nel barattolo dice che lo sono però |
Quote:
Come và????? Qual'è il risultato? #21 |
NULLA non c'è nulla, tutto come all'inizio!
ormai sono passate più di 50ore e non c'è nulla di diverso (tranne gli scalarini morti -20 ) non so che pensare? forse le uova vecchie dicevate?? ma come potrei sapere se sono vecchie? -20 , anche perchè se gli scalari dovessere rifare le uova i naupli li vorrei! -20 |
Cambi marca e negoziante.
#21 |
Quote:
cambiare negoziante è dura, quello dove vado è l'unico della zona MINIMAMENTE decente! -20 (l'unico che sapeva cosa erano e aveva le uova) comrarle in internet può essere una buona scelta? perchè altrimenti non saprei dove prenderle #13 , altrimenti mi tocca fare un ora di macchina per adarle a comprare, e un ora per tornare casa, e cio non va bene :-)) |
domanda rapida:
hanno rifatto le uova, quando bisogna metterle nella bottiglia le artemie?? in un altro negozio ho trovato un altra marca di artemie "ARTEMIX" uova di artemia + sale! ma non c'èera nessun manuale su come metterle! però ho trovato una guida in internet (non in questo sito) dove dice che c'è gia il sale (quindi non devo metterlo) e c'è ne vanno 32gr litro! speriamo che vada bene stavolta! |
Ciao,
Non è facile trovare delle artemie con buona schiusa! io stesso ho sudato sette camice prima di trovarne delle buone per il negozio hanno schiusa al 90% e ci impiagano le classiche 24 ore.. certo, costano di più dei 6 euro per 160 gr (che mi pare veramente un prezzo troppo basso) ma danno ottimi risultati. Inoltre cosa importante è fare attenzione alla provenienza delle artemie! infatti vanno preferite quelle che danno vita a naupli di piccole dimensioni che vengono meglio accettati dalle larve dei pesci. |
io t consiglio di seguire le istruzioni su acquaPortal a me stava funzionando. cmq i napuli li puoi aspirare con una siringa sciaquarli con l'acqua dolce e darli ai pesci utilizzando sempre una siriga però collegandoci il tubicino per l'areatore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl