AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   [HELP]Acqua verdastra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55006)

-Aragorn- 14-09-2006 12:06

[HELP]Acqua verdastra
 
Ciao a tutti sono 1 po di giorni che l'acqua del mio acquario è diventata verdastra e opaca adesso ho effettuato un cambio di 6o litri e ho eliminato sia la co2 che le 9 ore di fotoperiodo, ho messo nel filtro del carbone iperattivo e adesso? aspetto consigli ciao e grazie a tutti

Ecco come sto messo raga dateme na mano non ce la faccio piu

-Aragorn- 15-09-2006 20:54

ao nessuno che me risponde?

luker 16-09-2006 20:24

Ciao,
se hai un acqua verde torbida e opaca potrebbero essere alghe unicellullari in sospensione come Chlorella, Euglena...le possibili cause sono le solite. Misura nitrati e fosfati. Hai luce diretta del sole in qualche modo sulla vasca ?! Poca fertilizzazione ?

-Aragorn- 16-09-2006 21:20

fertilizzo con pmdd e co2 lce diretta del sole...si ma poca la mattina per NO3 25 mentre i fosfati non ho il test come posso risolvere questa situazione?usare qualche prodotto converrebbe?se si quale?grazie ciao

luker 17-09-2006 00:47

Allora, innanzitutto prendi ciò che in generale scrivo con le pinze in quanto (grattatina =P) non mi è mai capitato qualcosa di simile quindi posso dirti semplicemente ciò che ho sempre letto sui forum e sui libri...l'esperienza diretta poi come ben saprai è tutt'un altra cosa.

Quanto carbone iperattivo e quale marca hai messo ?! In generale si consiglia quello dell askoll con una dose di 100g in 100l. Se non sbaglio trovi sul GAEM Walter Peris che parla di quali carboni e in che dosi usarle per questi casi.
Da quel che ho letto, nello stesso sito di Walter Peris, il carbone ha funzionato ma non in tempi brevissimi come ad esempio un paio di settimane.

Aumenta o inserisci se non presente la lana di perlon all'interno del filtro.
Diminuisci e non eliminare il fotoperiodo. Interrompi per un pò la fertilizzazione. Puoi utilizzare inoltre del Clearol della JBL. Se hai la possiblità di farti prestare qualche lampada UV sono ottime per l'esigenza. Esegui qualche cambio ravvicinato. Attendi un paio di settimane col funzionamento del carbone attivo.

Per trovarne le cause, hai effettuato sposatamenti di piante ? Cerca di misurare i fosfati. Forse un eccessiva o un errata applicazione del protocollo?

PS. C'è chi qui sul forum mi sembra ha consigliato di mettere tra la lana e i cannolicchi del filtro un pannogiallo vileda aumentando un poco la pompa, dice che funziona !!!

-Aragorn- 17-09-2006 03:10

il carbone iperattivo è quello in dotazione con i filtri tetra e pesa circa 300gr e dato che il mio acquario è300 litri diciamo che siamo apposto...per la lampada non conosco nessuno mentre per i fosfati lunedi mi comprero' il test grazie dell'aiuto ciao

luker 17-09-2006 11:47

cmq ecco gli articoli che ti citavo..

http://www.gaem.it/pubblico/articoli...aroda_01.shtml
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...aroda_02.shtml
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...rteprima.shtml

Lisetta 17-09-2006 14:17

Non sono sicura di aver capito.
Non hai neon e utilizzi la luce solare?

-Aragorn- 18-09-2006 01:22

no ho 240w di luce in vasca su 330 litri eda 5 giorni ho queste alghe unicellulari

-Aragorn- 25-09-2006 22:43

ragazzi ancora ho di questi problemi......mi sapete indicare un'antialghe liquido per eliminare queste bastarde senza comprare la lampada UV perche non ho propio voglia di spendere tanti soldi

sto cambiando il 50% di acqua e ho messo molta lana di perlon nel filtro e aspetto vostre notizie

luker 25-09-2006 23:20

Ciao,
mi dispiace che tu non abbia risolto con il carbone.
Prima di usare prodotti...aumenta abbastanza la CO2 nei prossimi giorni, non fertilizzare, fotoperiodo non lungo e compra del panno microfiltrante ( ad esempio questo link ). La portata del filtro si ridurrà un poco per questi 4-5girni. Fai attenzione affinchè tutta la superficie del filtro attraversata dall'acqua in uscita dallo stesso sia coperta. Sostituisci il panno sporco dopo circa 24 ore prima che si riempia di immondizia.
Con una confezione dovresti riuscire a fare 4-5 filtraggi.
Con questo metodo dovresti risolvere.
Se questo non dovesse funzionare prova con Seachem clarity ma, ribadisco, prova il metodo sopra citato =P

PS. Cambi d'acqua al 50% no, meglio piccolo e ravvicinati.

-Aragorn- 25-09-2006 23:31

domani mattina vado a comprare questo panno e il sachem vediamo che succede con il panno
grazie 1000 per l'aiuto sei un grande ;-)

Peter 26-09-2006 00:21

-Aragorn-, anch'io ho gli stessi problemi, tienimi informato.

-Aragorn- 09-10-2006 16:36

raga ho inserito le foto

-Aragorn- 09-10-2006 21:13

Allora i valori sono

ACQUA IN VASCA

PH 7.3 (TEST TETRA)
GH 10 (TEST TETRA)
KH 6 (TEST TETRA)
NO2 0 (TEST TETRA)
NO3 30MG/L (TEST SERA)

ACQUA OSMOTICA

PH 5 (TEST TETRA)
NO3 0 (TEST SERA)
NO2 0 (TEST TETRA)
GH 0 (TEST TETRA)
KH 0 (TEST TETRA)

lino57 11-10-2006 15:09

Protalon 707 ....funziona decentemente ma e` sempre un sistema chimico,credo che nei casi disperati sia consigliabile usarlo.

-Aragorn- 13-10-2006 20:08

Oggi ho messo la lampada UV e il panno in microfibra dennerle attendo i risultati http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_003_100.jpg

-Aragorn- 15-10-2006 13:25

ecco come si presenta oggi...naturalmente in meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_007_167.jpg

luker 15-10-2006 21:12

Ciao,
scusa se non ho risposto nell'ultima settimana ma sono stato un pò impegnato...cmq con la lampada UV risolverai al 99%.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11966 seconds with 13 queries