AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Problema acropora nobilis... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54937)

Shining 13-09-2006 19:17

Problema acropora nobilis...
 
Ciao atutti e' gia' la seconda volta che assisto alla graduale morte di questo tipo di acropora e le altre stanno da dio..ho notato che perde tessuto a zone ed ho notato inoltre che ci sono sui rami svariate stelle marine ma non le asterine,credo siano ofiure o stelle simili...nere...con le gambette piccole e ruvide sembrano...inutile dire che i valori sono buoni e di recente non ho effettuato cambiamenti degni di nota...cosa puo' essere?Grazie

ede 13-09-2006 19:37

Di solito le ofiure sono detritivore, quindi non dovrebbero essere loro la causa della morte.
Per quanto riguarda le cause, non saprei... valori in vasca?
Dov'è posizionato il corallo? Magari ha una forte corrente diretta contro che causa il distacco del tessuto...
Temperatura?
Cmq direi di aspettare i più esperti.....

blureff 14-09-2006 00:44

usi zeovit,wodka,xcauqa e roba simile?


ciao da blureff

Shining 14-09-2006 08:34

no nulla del genere,valori ok e questo problema si presenta solo sulla nobilis...

openreef 14-09-2006 21:54

bhè, un pò strana sta cosa, considerando che la nobilis è certamente fra le varietà di acropora tra le meno esigenti se non tra le più facili da tenere nei nosti acquari a patto però che gli vengano garantiti una buona circolazione e una buona illuminazione a tutta la colonia.forse a volte si guarda troppo la parte superiore quasi ignorando quella inferiore, la base per intenderci, che sicuramente è quella parte che di solito soffre per la mancanza o quasi dei suddetti parametri con conseguenti graduali sbiancamenti(non rtn).ho in vasca diverse nobilis di alcune colorazioni a cui ho più o meno dato movimento e luce nella parte bassa,anche in considerazione che la crescita della stessa colonia si autocrea il problema oscurandosi la propria base.le asterine, le minuscole ofiure,altre picole stelle e anche le lumachine di solito raggiungono le parti sbancate senza però(a mio modesto parere) esserne la causa.spero di non averti annoiato.un saluto

Shining 15-09-2006 15:12

lo so che e' strano eppure mi succede sempre solo con questo tipo di acropora comunque adesso sembra un po' in ripresa..vedremo cosa succede vi terro' informati...

blureff 15-09-2006 23:13

veramente e tra le piu difficili da aclimatare,e taleare

usi carbone?
ciao da blureff

Shining 18-09-2006 00:03

si,uso carbone che sostituisco una volta al mese e lo lascio libero in sump

blureff 18-09-2006 13:05

prova a fare un grosso cambio e dopo 2-3 gg riprova con una talea piccoline e vedi la sua reazione,bada che la talea sia stata fatta giorni prima almeno

ciao da blureff

Shining 18-09-2006 13:08

ciao,forse puo' essere la temperatura il prblema?non riesco a tenerla a 26 gradi nemmeno d'inverno perche' mi si scalda sempre troppo l'acqua e non riesco a capire il prblema( Il riscaldatore e' totalmente spento)

blureff 18-09-2006 13:12

staccagli la spina e lo vedi subito se e lui
comunque puoi utilizare delle ventole x raggirare il problema

che temp hai?
ciao da blureff


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09961 seconds with 13 queries