AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Letto fluido (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=548652)

Mancio76 26-12-2022 16:26

Letto fluido
 
Ciao a tutti...le resine usate nel letto fluido, devono solo ribollire o fluttuare in tutto il tubo,fino alle spugne superiori?

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

gerry 30-12-2022 23:18

Devono sobbollire, non serve farle arrivare alle spugne superiori; te le ritroveresti in vasca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mancio76 01-01-2023 12:24

Ciao Jerry,grazie....il fatto è che io le faccio "bollire" leggermente,e si muovono solo le più fini in superficie...le altre più grosse sotto sono immobili... è giusto che sia così,o devono muoversi tutte?

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

gerry 03-01-2023 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Mancio76 (Messaggio 1062974220)
Ciao Jerry,grazie....il fatto è che io le faccio "bollire" leggermente,e si muovono solo le più fini in superficie...le altre più grosse sotto sono immobili... è giusto che sia così,o devono muoversi tutte?

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk


Si muovono tutte, aumenta leggermente la velocità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tambo636 14-02-2023 23:20

nella maggior parte dei casi una pompa da 500lt/h è più che sufficiente per i comuni letti fluidi in commercio, è meglio un flusso più morbido che uno troppo violento

Mancio76 15-02-2023 00:00

Si,ok....ma il mio dubbio era se quelle che rimangono sotto devono muoversi o no

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

gerry 15-02-2023 00:31

Quote:

Originariamente inviata da Mancio76 (Messaggio 1062974770)
Si,ok....ma il mio dubbio era se quelle che rimangono sotto devono muoversi o no

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk


Si, tutte si muovono


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mancio76 15-02-2023 00:46

Ok Jerry,perché parlavo con alcuni acquariofili abbastanza esperti,e mi hanno detto il contrario..devono sobbollire solo quelle in superficie,per evitare che con lo sfregamento si consumino,e vadano a finire in vasca

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

Tambo636 15-02-2023 11:26

mai sentita una cavolata più grande di quella che ti hanno raccontato, anche se non lo percepisci ad occhio quando "sobboliscono" quelle in superficie significa che si muovono tutte dolcemente ed è la cosa giusta

Mancio76 15-02-2023 11:34

Ok....le mie si muovono solo l ultimo mezzo cm in superficie,i restanti 5-6 sotto sono immobili.

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

Tambo636 15-02-2023 11:38

salifert non è un test notoriamente affidabile (non che non ci prenda, ma che statisticamente c'è mancanza di costanza nelle rilevazioni da un test all'altro il che lo rende troppo inaffidabile per prendere i valori per veri), poi su quale assunzione dici che i nitrati a 0,40 sono alti?

Mancio76 15-02-2023 11:40

Scusami,non 0,40 ma 40mg/lt

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

Tambo636 15-02-2023 12:13

40 come valore assoluto è alto ma prima di farsi prendere dalla paura c'è da capire che coralli hai e poi descrivi tutto perchè bisogna trovare la causa (che potrebbe anche ricondursi nell'inaffidabilità del test) il primo riscontro è sempre la tua vista, se i coralli non sono in sofferenza non fare mai azioni che possano stravolgere gli equilibri della vasca, descrivi tecnica, gestione e ospiti

Mancio76 15-02-2023 12:31

Ho coralli misti, euphyllie,anemoni,montipore,Milka,goniopore....e molti altri...vasca 650 lt,skimmer deltec 1000 i... movimento jebao slw 30 illuminazione 3 Hydra...gli animali stanno tutti benone,anche gli sps non sono sicuro e crescono...li volevo solo fare diminuire un po',visto che il rapporto rocce/acqua non l ho molto rispettato...ho 50 kg di roccia viva,così ho pensato di aggiungere le bioball

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

Tambo636 15-02-2023 14:11

io prima di spendere soldi in bioball rifarei i test con un altro più affidabile (tipo Nyos, Hanna ancor meglio o un ICP per stare sicuri) perchè poi magari salta fuori che non hai nessun problema da correggere e se intervieni poi magari squilibri un sistema che sta funzionando bene. in generale se metti le bioball non fai danni ma semplicemente magari non ne hai bisogno

gerry 15-02-2023 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Mancio76 (Messaggio 1062974786)
Scusami,non 0,40 ma 40mg/lt

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk


Ma, una domanda le resine sono per i nitrati?
Se è così, toglile non funzionano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14072 seconds with 13 queries