![]() |
Blocco delle piante
Buongiorno a tutti. Nel mio acquario da 200 litri ho messo piantine di valisneria da più di 2 mesi ma non ne vuole sapere di crescere . Sì è proprio bloccata. Che faccio? Cosa mi consigliate?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
I valori della vasca sono questi. Non riesco a fare salire gli no3
PH 7 GH 8 KH 6 NO2 0 NO3 0https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...799bfad7fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ee4a932848.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bf83d4c327.jpg Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Ciao, ore di luce? Fertilizzazione?
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Calcola che le ore di luce, salvo eccezioni, la luce va tenuta accesa 8 ore, potrebbe essere questo il problema
|
Quoto. 6 ore non bastano. 8 (anche 9, portandoci la vasca gradualmente).
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
La formazione di alghe dipende da molti fattori, per ultimo la quantità di luce.
Riguardo gli no3, ogni quanto fai i cambi e quanta acqua sostituisci? |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Sei sicuro che li NO3 siano a zero?
Piante in blocco (anche se io le vedo piuttosto bene, mi pare stiano stolonando), 6 ore di luce, macronutrienti aggiunti, cambi ogni 2 mesi... Mi pare strano che i nitrati siano a zero. |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Gh6 Kh4 NO2 0 No3 0 Li ho appena misurati Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Stai cambiando acqua usando solo aqua da osmosi?
Chiedo perché le durezze sono diminuite. Se i nitrati sono bassi puoi provare a nutrire i pesci un po' di più (o ad aggiungerli) ma mi viene da chiedermi, allora, dove vadano a finire i nitrati prodotti o eventualkmente immessi in vasca... Ci sono altre piante non fotografate, magari delle galleggianti? |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La vallisneria, comunque, predilige acque con una durezza media, forse in acque troppo tenere ne soffre. Proverei a stimolarla con delle tabs sotto le radici, oppure con una blanda fertilizzazione. Probabilmente già con l'aumento di luce la vedi muoversi un po' di più. |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Anch’io stavo per chiederti se sei certo dei valori. Con che test li misuri?
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Strano davvero, considerando poi che fai cambi piuttosto diradati dovresti averne eccome di nitrati.
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Cosa aggiungi che contenga macroelementi? |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La vallisneria è una pianta che predilige acqua dura e alcalina. Tu la cresci in acqua tenera, gli dai 6 ore di luce (che è insufficente per qualsiasi pianta eccetto forse l'anubias e qualche muschio). In più c'è da capire la questione dei nitrati a zero. Ripeto: con quale prodotto dosi gli NO3 in vasca (se lo fai)? Hai provato ad aumentare l'illuminazione (non aspettarti risultati da oggi a domani, ma in una settimana, già si vede bene). |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Ma ti è stato detto fin dai primi messaggi, occorrono almeno 8 ore!
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
E anche:
Quote:
|
Ciao.
È una pianta che io ho avuto più di una volta. I miei valori sono stati diversi in più occasioni ma mi è sempre cresciuta bene. Non ho letto che luci hai. A vederle sembra che stiano molto bene, unica cosa è che le vedo un po' alte, a me con molta luce crescevano molto velocemente in espansione, ma anche più basse, quasi un vat a litro, ma in una vasca alta 70 e la lampada posizionata a circa 15cm dalla superficie. La cosa che anche io non capisco è come fai ad avere i nitrati a zero anche fertilizzando. Po4? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl