AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio ideale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54544)

LostInWeb 10-09-2006 11:40

Schiumatoio ideale
 
#07 Chi mi indica un ottimo schiumatoi per un acquario, logicamente per reef, da 70 lt con 12kg di rocce? :-))

zefiro 10-09-2006 12:40

ottimo è una parola grossa visto il tuo litraggio gli schiumatoi per questi litraggi in pratica non sono un granchè si equivalgono più o meno tutti..
se preferisci un venturi interno appeso c'è il classico tunze 3110
se preferisci un venturi esterno c'è il prizm redsea
se preferisci un interno a porosa c'è il redsea berlinairlift 60 o il 70 e l'aquamedic midiflotor..
tieni conto che tutti questi vanno bene per vasche che non superino gli 80-100 litri e con carico organico non eccezionalmente elevato..
ciao

cospicillum 10-09-2006 12:53

Quote:

se preferisci un venturi interno appeso c'è il classico tunze 3110
quoto questo
#36#

LostInWeb 10-09-2006 12:55

#36# Grazie zefiro. Si esterno lo voglio mettere sennò va a finire che chò più roba dentro che il litraggio mi diventa di 30 lt:)..quasi quasi volevo anke mette il filtro esterno, ma quel ca...ne del pescivendolo m'ha incollato quello interno col silicone..ke caspita!e mò come lo tolgo?! e allora ho pensato di mettere almeno lo schiumatoio esterno.Uno un pò più potente?cioè buono per una maggiore concentrazione organica?

Consiglio da chiederti: Ho una pompa da 650lt ne vorrei aggiungere un'altra dello stesso litraggio o è troppo?Ne volevo prendere una pico da 270lt +o- da mettere sul fondo vicino le rocce per non creare zone di ristagno.Che ne pensi? :-))

paolo.l 10-09-2006 13:34

Di esterni per quel litraggio c'e' il Prizm (a mio avviso meglio del sea clone).

E' comunque uno schiuamatoio mediocre, ma per il tuo litraggio puo' andare bene anche perche' grossi carichi organici non ne avrai, visto che di pesci non potrai metterne molti e di grosse dimensioni. Il filtro esclusivamente per carbone attivo o ventualmente resine. No per filtri biologici per cui niente cannolicchi, palline, lana ecc....
Per le pompe direi due da 650 lt. alternate.

PS non indichi il tipo di illuminazione, molto importante al fine di cio' che vuoi allevare.

zefiro 10-09-2006 16:05

cosa hai intenzione di allevare dentro al nano?!
prova le nuove hydor pico..ho apura che cmq due da 650 soltanto soprattutto se tenute alternate non muovano un gran chè...te lo dico per esperienza..soprattutto perchè col tempo sporcandosi perdono notevolemente portata..

LostInWeb 10-09-2006 16:40

Grazie zefiro grazie paolo.
Hai ragione devo indicare l'illuminazione.Questo è un problema, perchè ho un acquario cjiuso con una plafoniera con un neon da 15watt!!!..maròòòò...perquell che voglio allevare e come un concerto senza luci..Infatti ho provveduto a chiamare un mio amico elettricista per apportargli le modifiche del caso. Non sò se scoperchiarlo completamente e prendere una plafoniera che porta 4lampade con una che mi fa l'effetto lunare, solo che ste plafoniere costano un bordello. Cmq sento prima il mio amico che può fare.
Bè acquario adibito a reef, con invertebrati, qualche corallo, molluschi e qualche pescetto(si lo sò chò 70lt!ci va poca roba;) tutti di non troppa difficoltà.
Ho visto uno Jebo esterno con pompa e impianto Uv e sistema venturi che non sembra male.O un wave 1200p ma nn sò se va anke esterno, e il Prizm ke mi avete indicato voi.
Per le pompe, zefiro, ne metto un altra di uguale portata da 650 lt, più una pico da 300lt completamente sommergibile dietro le rocce, così da nnfare il solito movimento all'acqua. Quindi due da 650lt da alternare con una hydor pico da 300lt sempre accesa.
Spero stia procendendo nella direzione giusta... #17

Perry 10-09-2006 17:49

LostInWeb,
riguardo agli schiumatoi che hai indicato (wave, jebo e prizm), per il tuo litraggio e tipo di vasca ti consiglio il prizm. Il jebo è praticametne identico al seaclone. Avendo provato seaclone e prizm, a mio parere è indubbiamente meglio il secondo (tieni conto che è un po' rumoroso..spero non lo metterai in camera da letto :-)) )

ceriantus 10-09-2006 18:42

Quote:

(tieni conto che è un po' rumoroso..spero non lo metterai in camera da letto )

Un bel pò rumoroso :-D :-D

LostInWeb 10-09-2006 20:10

-28d# Ma tutti dicono che è rumoroso stò Prizm Red Sea...ma che un gruppo di continuità xbancarelle invece di uno schiumatoio! :-D Ma uno dallo stesso rendimento e più silenzioso per il mio acquario??

Benny 10-09-2006 20:13

Il Prizm è una CACATA....per 70 lT metti un bel Tunze comline interno..

LostInWeb 10-09-2006 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Benny
Il Prizm è una CACATA....per 70 lT metti un bel Tunze comline interno..

Benny preferirei esterno per non occupare altro spazio nella vasca. :-)

LostInWeb 10-09-2006 20:23

#09 Ma un ottimo schiumatoio che non faccia rumore, esterno, buono, per una vasca di 70 lt, anche leggermente sovradimensionato,non cè?

Benny 10-09-2006 20:24

fatti una sump....

zefiro 11-09-2006 00:01

se fai una sump hai più scelta..ma rischi di tirare troppo le vasca a mio parere asportando troppo..a quel punto ti conviene almeno farti una vasca da 150 litri minimo..facciamo 200..
Benny, fra tunze3110 e prizm credo che a livello di schiumato cambi molto poco..
il tunze tuttavia anche se interno ingombra poco, non è un pugno nell'occhio quanto uno a porosa e soprattutto è silenziosissimo..
a te la scelta..
P.S.dato che vuoi allevare molli (comunque animali facili e quasi zero pesci..) vanno tutti bene...

Perry 11-09-2006 08:22

A volte mi pare obbligatorio dire che sia una c*****..per un litraggio del genere non credo proprio..

zefiro 11-09-2006 10:56

Perry, non direi ...dipende anche dal litraggio della vasca e dagli invertebrati che la popolano..

Perry 11-09-2006 14:30

zefiro,
Intendevo dire che a mio parere (e mi sembra che anche tu sia abbastanza d'accordo)il prizm in questo caso specifico sia adatto ;-)..e che mi pare che a volte se lo si nomina chi commenta deve dire per forza che è una c***** senza guardare dove e come sarebbe usato.
Su un litraggio del genere ed una previsione di vasca del genere mi pare adatto (sempre rumore a parte)

zefiro 11-09-2006 15:20

non avevo capito..pensavo ti riferissi all'uso di uno skimmer in generale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09262 seconds with 13 queries