AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Eliminazione poante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545246)

Arcibaldo 07-02-2021 10:48

Eliminazione poante
 
Salve a tutti
Se si scopre incompatibilità tra due piante oppure uno vuole sostituire qualche pianta a crescita veloce con qualche pianta a crescita lenta, si incorre facilmente alle alghe?
Quale sarebbe il metodo migliore?
Potare un po alla volta fino ad eliminarle del tutto?
Oppure come?
Grazie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 07-02-2021 12:29

Di quante piante stai parlando?
Foto della vasca?
Qualche valore? Quanto è spinta?
------------------------------------------------------------------------
Ma perché le scritte mi escono piccoline?🤔
------------------------------------------------------------------------
Ora no..🤔

Arcibaldo 08-02-2021 16:50

I valori sono:
Cond # 610
Ph # 7,4
Kh # 11
Ferro 0,05
No2 circa 0
No3 # 3
Po4 # 0,02
Ho qualche pianta a crescita veloce che vorrei man mano eliminare perché non mi piacciono molto. Le ho inserite all'inizio per il solito timore delle alghe e per lo stesso motivo ho paura a toglierle...
Come mi consigliate di procedere?
Grazie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vorrei togliere queste due https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5e95d47566.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fb8e7ada08.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E vorrei spostare questa .
Non ho substrato fertile.
Ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d14d117da2.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 08-02-2021 16:55

I valori sono tutti abbastanza bassi tranne il kh...

Le sostituirei piano piano monitorando la vasca...

Arcibaldo 08-02-2021 18:44

Non sto aggiungendo fosforo e azoto.
Ho sempre il timore delle maledette alghe, poi queste piante, se così vogliamo chiamarle, non hanno molte esigenze.
Proverò a fare così, eliminarle un po alla volta.
Ho ancora un po' di filamentosa, non vuole sparire che no. Ora sono già circa 10 mesi che la vasca é avviata ma lei persiste.
Ho fatto qualche errore all'inizio, il lavoro mi ha impedito una discreta gestione...
Consigli? [emoji3]
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 08-02-2021 20:15

Cos' hai per fertilizzare? Come fertilizzi?

Che luci hai?
Quanto è grande l' acquario?

Fauna?

Gestione? Interventi?
Sifoni il fondo immagino..

Una foto d' insieme?

Tutto quello che ti viene in mente.


Dagli internodi lontani della limnophila direi che sei scarso di luce..

Anche di nitrati sei basso. Ci sono un po di radici avventizie..

Credo che tu sia scarso anche di potassio..

Ma a parte questo, in realtà mi sembra che le tue piante crescano abbastanza bene..

Visto che funziona, non farei troppi cambiamenti troppo in fretta.

Mi incuriosisce perché hai il kh cosi alto..

Arcibaldo 08-02-2021 21:59

La vasca è 140*35*70h
Sabbia porosa circa 6cm
4 neon t5 da 54w
2 da 6500 e 2 da 4000.
Fertilizzo con Carbon un giorno si e uno no, potassio e ferro una volta a settimana ma con il ferro ci vado molto cauto come puoi vedere dai valori.
Il kh è alto perché utilizzo solo acqua di rete che faccio riposare dai 4 ai 10 giorni, dipende da quando sono libero per effettuare il cambio, più o meno devo traboccare quasi 1/10 a settimana più un po la tolgo e arriviamo a scarso 1/5.
La mia acqua di rete dovrebbe essere ok di magnesio vista la differenza tra i valori con il gh ma non ne sono certo.
Ho chiesto i test dell'acqua al comune ma c'erano riportati pochi valori. ..
Non sifono quasi mai, è successo una volta per aspirare un po di filamentosa.
Ho il rinverdente ma non lo sto ancora usando ed ho preso il cifo azoto e fosforo.
Ripeto, ho un po' di paura per le alghe, brutte esperienze...
Come pesci ho 9 melanotaenie, una decina di avannotti nella vaschetta che tengo dentro la vasca ( ne avevo catturati 5 e loro sono un po' più cresciutelli, anche se crescono davvero piano, gli altri 5 li ho trovati dentro, forse c'era qualche uovo in una piccola pietra porosa che ho messo nella vaschetta).
Poi ospito 5 corydoras più 2 che sono nati e sopravvissuti direttamente in vasca, ora sono già grandi quasi quanto il padre, no la mamma che è il doppio.
Forse tra un po' aggiungerò qualche altra melanotaenia.
Vorrei aggiungere qualche pianta a crescita lenta sia per potare meno volte ed anche per la bellezza di qualcuna.
Al momento sembra davvero "disordinata" la mia vasca...
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Asterix985 09-02-2021 15:31

Hai un bel po' di Ceratophyllum, toglilo e lasciane un po' galleggiante così da avere sempre a disposizione la pianta nel caso in cui tornassero le alghe e in quella zona pianti altro.
Che specie di Melanotenia hai?
Per rabboccare l'acqua evaporata usa acqua di osmosi..

Arcibaldo 09-02-2021 20:33

melanotaenia lacustris e boesemani.
Non ho più l'impianto osmosi e qui ora non ne vendono più...
Grazie dei consigli
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo 09-02-2021 22:45

Comunque un po di filamentosa c'è, ma quando e come sparisce...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 09-02-2021 23:39

Quel kh può essere dovuto al sodio visto che non hai le analisi della tua acqua. Ma le piante stanno ancora crescendo quindi è solo un' ipotesi..
Il gh? Forse me lo sono perso.
Rabbocchi con osmosi come giustamente detto.

La vasca è lunga, stretta e alta. Strana..
La colonna d' acqua è 70 cm?

Luce sono 200 w in neon? Sono parecchi.
Non hai impianto co2?

Io fertilizzerei anche con azoto, fosforo e magnesio fossi in te. A piccole dosi. Ma devi trovare la quadratura del cerchio, come si dice...

Arcibaldo 10-02-2021 00:38

Si ho co2.
70 altezza si, è un po' strana ma non mi entrava...
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo 12-02-2021 11:31

Ho fatto una bella potatura, speriamo bene.
Ho fertilizzato solo con Carbon e potassio.
Tra un 20, 30 giorni dovrei aggiungere qualche altra pianta e cercare nel frattempo di eliminare quasi del tutto le due da togliere.
Consigli?
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 12-02-2021 13:50

Non muoverti troppo veloce..

Cosa c' è nel carbon? Gluteraldeide?

Arcibaldo 12-02-2021 14:24

È quello della easy.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Carbonio

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 12-02-2021 16:24

Visto che immetti già co2 potrebbe non servirti...

Asterix985 16-02-2021 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Arcibaldo (Messaggio 1062963473)
È quello della easy.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Carbonio

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Visto che hai i prodotti della EasyLife usa il Profito come base + se vuoi il Carbo, i singoli elementi dosali solo se necessari.

Arcibaldo 16-02-2021 22:15

Grazie del consiglio.
Per ora ho solo il Carbon.
Poi ho il rinverdente per i Micro, cifo azoto e fosforo, solfato di potassio.
Usando acqua di rete credo che calcio e magnesio ci siano.
Comunque al momento sto fertilizzanti davvero poco, come già detto ho il terrore delle alghe e purtroppo ho ancora un po' di filamentosa.
Ciao


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12188 seconds with 13 queries