AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il passaggio da dolce a marino...il più dolce possibile !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54505)

Giuseppedona 09-09-2006 21:04

Il passaggio da dolce a marino...il più dolce possibile !!!
 
Ciao ragazzi, è da una vita che non postavo più sul forum...problemucci che spero adesso siano definitivamente risolti ;-)

In questo (marino) è la prima volta e ci posto proprio perchè vorrei passare dal mio attuale dolce ad un marino, ma.....nel modo più dolce possibile ;-)

Allora ho una vasca da 200 litri con 4 neon da 30 watt e chiaramente filtro biologico. Penso che come vasca possa andare (è proprio al limite delle dimensioni).

Come mi consigliate di procedere ma soprattutto per evitare di salassarmi nuovamente cosa posso tenere e cosa devo "necessariamente" comprare -20 -20

Shining 09-09-2006 21:06

Dovrai comperare rocce vive schiumatoio e luce pompe movimento magari una sump per posizionare l'attrezzatura..ma devi aspettare i piu' esperti che ti spiegheranno passo passo come comportarti....che misura esatta e' la vasca intanto per cominciare?

Giuseppedona 09-09-2006 21:09

100x40x57

Shining 09-09-2006 21:09

a proposito non so se ti diranno che la vasca va bene...posta comuinque le misure sicuramente se andra' bene bisognera' scoperchiarla...compra un buon libro per iniziare oppure leggi bene il forum per non sbagliare acquisti e soprattutto ascolta bene gli esperti nel tempo risparmierai dei soldi in futuro..ciao

Giuseppedona 09-09-2006 21:11

Perchè scoperchiarla ? E' proprio necessario ? Avrei grosse difficoltà a mettere le plafoniere sospese HQI

Shining 09-09-2006 21:15

Beh ,intanto cosa vorresti allevare?Pesci,coralli molli,duri...???

Abra 09-09-2006 21:17

penso sia una vasca chiusa giusto?? se così fosse o la fai bucare e fai la sump sotto con schiumatoio tipo turboflottor 1000 che li trovi delle volte usati sul mercatino o deltec mc600.circa 35-40 kg di roccie vive anche quelle sul mercatino,movimento 2 marea da 4400 oppure aspetti le nanostrem da 4000 in questo caso elimina il vano biologico scoperchia e vai di t5 o hqi oppure tieni il coperchio e inserisci i t5 con un buon sistema di raffreddamento.IMHO

Giuseppedona 09-09-2006 21:18

Come ho fatto nel lontano 2004 per il dolce, vorrei partire con le cose più semplici e facili d'allevare pertanto oltre ai pesci accetto sicuramente consigli ! #24

Giuseppedona 09-09-2006 21:20

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
penso sia una vasca chiusa giusto?? se così fosse o la fai bucare e fai la sump sotto con schiumatoio tipo turboflottor 1000 che li trovi delle volte usati sul mercatino o deltec mc600.circa 35-40 kg di roccie vive anche quelle sul mercatino,movimento 2 marea da 4400 oppure aspetti le nanostrem da 4000 in questo caso elimina il vano biologico scoperchia e vai di t5 o hqi oppure tieni il coperchio e inserisci i t5 con un buon sistema di raffreddamento.IMHO

Che soluzione alternativa c'è a bucare la vasca e mettere la sump ? Anche perchè spazio nel mobile sotto ce n'è veramente poco

Abra 09-09-2006 21:21

Giuseppedona, io inizierei piuttosto con dei molli ricorda sempre che sono loro che danno una mano al ecosistema di un acquario i pesci mangiano e sporcano.

Abra 09-09-2006 21:27

se metti dei t5 da 39w che sono lunghi 85cm di lato buchi il coperchio e metti un deltec mc 600 o turboflottor 1000.

Giuseppedona 09-09-2006 21:33

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
.... metti un deltec mc 600 o turboflottor 1000.

Aspetta, aspetta.....di cosa stiamo parlando ? deltec mc 600 o turboflottor 1000 co'sè uno schiumatoio ?

Abra 09-09-2006 21:47

sì sono schiumatoi che lavorano molto bene e si possono chiamare "schiumatoi",sono essenziali x il marino in quanto estraggono le sostanze inquinanti dall'acqua.il biologico non si usa + o meglio se decidi di non fare la sump il vano che hai lo utilizzerai solo x il riscaldatore e resine o carbone basta niente lana,cannolicchi,spugne.

Giuseppedona 09-09-2006 21:52

Si il deltec lo visto proprio adesso su Acquaingross....ma è per un 700 litri !!! e costa quasi 300 eurozzi -05 -05

Non posso spendere tutti quei soldini .... di quelli a porosa, immagino neanche a parlarne....ma una via di mezzo che non superi i 100 euro ? #12 #12

Abra 09-09-2006 22:03

Giuseppedona, ti rispondo come un amico quindi non prenderla male:lascia stare il marino se inizi con dire che 300€ sono troppi cosa dici quando dovrai spendere + di 300€ di roccie vive???? forse farai come molti che mettono solo 15 kg x costano lo schiumatoio da 100€ poca luce,e poi vengono a chiedere quì come mai il loro acquario và a putt.... o sembrano delle foreste o gli si ammalano i pesci.

Giuseppedona 09-09-2006 22:09

Si capisco e accetto volentieri e senza risentimenti (ci mancherebbe!!) ma non pensavo che ci fosse tanta differenza tra il dolce e il marino in termini di prezzi ?

Allora facciamo così fammi una lista delle cose essenziali con prodotti buoni (non necessariamente ottimi) per allestirlo. Ti parlo da fratello, parti dall'attrezzatura per finire con rocce, sabbia ecc.

In questo modo mi farò i miei bravi conticini ... e in caso contrario mi tengo il mio bel dolce che da due anni fà faville !!!

(Solo che il marino mii piace un casino !!!!)

Fachero 09-09-2006 22:34

Giuseppedona, come ti hanno detto le cifre sono alte non c'è soluzione, o ti allestisci un nano difficilissimo da gestire per un "principiante" oppure ti accontenti di allevare solo pesci e crostacei che non sono certo pochi ;-)

giangi1970 09-09-2006 22:38

Giuseppedona,
Penso che Abracadabra ti fara' la stessa lista della spesa:
Schiumatoio (fondamentale) Deltec MCE 600 tipo zainetto da appendere fuori della vasca 260 euro nuovo 150 usato oppure Turboflotor 1000 stesse caretteristiche solo piu' bruttino da vedere secondo me ,stessi prezzi.
Pompe di movimento almeno 2 Marea 4400 60 euro nuove usate difficili da trovare,altri modelli parita' movimento si sale parecchio col prezzo.
Luci Plafoniera con neon t5(i t8 puoi buttarli nel marino non si usano)da appoggiare alla vasca aperta almeno 4 tubi,oppure,se ti arrangi col fai da te modifichi il coperchio dell'acquario e li monti li(pero' potresti avere problemi col calore.Nuova intorno ai 250 euro piu' i tubi a circa 20 euro l'uno usato circa 150 euro e ti consoglio vivamente di cambiare comunque i tubi.
Rocce vive non meno di 40 Kg tra i 11 e gli 15 euro fresche intorno agli 8-10 "usate".
Rifrattometro per la salinita' dell'acqua 50 euro, sale diciamo circa 30 euro ogni 10 kg test vari altri 70#80 euro.
Puoi evitare il rabbocco automatico,ma prima o poi lo prenderai altri 100 euro piu' il contenitore per l'acqua di osmonsi.
Mi sembra di aver messo tutto.........come se non bastasse la vasca va fatta partire tassativamente con tutto gia' pronto.Puoi al limite aspettare il mese di buio per la luce (le rocce vanno fatte stare un mese al buio e poi si comincia col fotoperiodo).
Molti aggiungono le rocce un po' alla volta cosi la vasca non matura mai perche' ogni volta che metti rocce ricominci tutta la maturazione da capo.
Mettono pompe piu' piccole cosi hanno zone di ristagno dove si creano inquinanti dannosissimi per la vasca.Stessa cosa per lo schiumatoio.
Guarda che non ti sto' dicendo queste cose perche' sono un sadico che vuole farti desistere dalla tua passione,ma,al contrario cerco di farti capire che partire col piede sbagliato vuol dire buttare via tutto,soldi,e tempo.
Purtroppo per una vasca come la tua(che non e' il massimo per un marino e non per la capenza)la spesa minima anche trovando tutto usato e' intorno agli 800 euro quindi ben distante dai 300 che ti sembravano tanti.

Giuseppedona 09-09-2006 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Fachero
Giuseppedona, .... oppure ti accontenti di allevare solo pesci e crostacei che non sono certo pochi ;-)

Cioè solo pesci e coralli ? in che senso ? Cosa andrei a risparmiare ? solo le rocce vive penso..no ?

giangi1970 09-09-2006 22:48

Giuseppedona,
Solo pesci e CROSTACEI non coralli ha detto Fachero, puoi mettere meno rocce puoi tenere i t8 ma mai a poi mai potrai mettere coralli o invertebrati.

Abra 09-09-2006 23:00

allora circa 150€#180€ schiumatoio usato,roccie 300 € trovare roccie sul mercatino a un prezzo di 9€ al kg,5 t5 circa 180€ tra neon e ballast elettronici e riflettori,sabbia niente x il momento,sei sul'ordine dei 600#700€.

Giuseppedona 09-09-2006 23:02

Caro giangi1970, grazie per la lista della spesa -05 ti ringrazio per la schiettezza e per i consigli elargiti ma penso che in oltre c'è da considerare qualcosa che in estate abbassi la temperatura. Abito in Sicilia e quì in estate non è affatto un clima facile da gestire.

Allora ricapitolando: lo schiumatoio il deltec (ma vorrei capire perchè questo che tratta ben 700 litri contro i miei 200), luci con il fai da tè potrei risparmiare qualcosa, rocce vive non meno di 40 KG (circa 15 euro) pompe, rifrattometro, test (in parte potrei usare quelli del dolce) io faccio un totale di circa 500 euro che alla fine potrebbero anche andare.

Perchè mi dici che la mia vasca non è poi adatta ma non per le dimensioni ?

Abra 09-09-2006 23:09

se fai 40x 15 sono 600 come fai i conti????.

Giuseppedona 09-09-2006 23:15

Ahhhhhhhh!!!!!!! -05 -05 -05 -05 -05

Era 15 euro al Kg ? ....... -e63 -e63

E si devono mettere necessariamente tutti di botto...giusto ?

Beh allora mi sa tanto che la mia idea va...a farsi benedire #77 #77 #77

giangi1970 09-09-2006 23:16

Giuseppedona,
Scusa ma quoto abracadabra, anche a me 40 kg di rocce a 15 euro al kg fa' 600 euro quindi il totale non e' di sicuro 500.
Ti ci vuole uno schiumatoio grosso perche' le marche sono moooooooooooolto generose con le valutazioni dei propri prodotti.

Abra 09-09-2006 23:17

:-D :-D :-D pensavi in blocco :-D :-D maaaagari.

Giuseppedona 09-09-2006 23:19

Ma la vasca perchè non sarebbe proprio adatta al marino pur essendo un 200 litri ?

Abra 09-09-2006 23:47

è la larghezza che ti frega un pò in 40cm la rocciata fai fatica a farla a modo e ti verrebbe molto ripida.

Heros 10-09-2006 10:00

potresti iniziare con un bellissimo nanoreef sui 30-40 litri c he non ha nulla da invidiare a vacshe di grandi dimensioni anzi apprezzerai dei particolari che non noteresti mai!!

poi nel frattempo ci avrai preso un po di mano avrai imparato un po come gira nel marino e poi potrai passare ad un 200 litri fatto come si deve!

purtroppo il marino o si fa bene o non si Fa!!

giangi1970 10-09-2006 10:26

Heros, Sinceramente non sono d'accordo con te...........
Consigliare un nanoreef a un neofita non e' il massimo.
Richiede un occhio molto allenato e delle basi che sicuramente Giuseppedona, per ora non ha.
Piuttosto compra le cose un po' per volta e ti lasci per ultime le rocce,come fa' la maggior parte di noi.
Nel frattempo leggi tanto e segui il forum per incominciare a capire di piu' come funziona un marino..

Heros 10-09-2006 14:44

beh io ho iniziato con un nanoreef che ritego sia il primo punto di avvicinamento al mondo marino..
spese limitate e uno si fa le ossa
come tutti fanno ed ho fatto parti con dei molli per poi (chi se la sente)
e come fanni quasi tutti inizi con qualke sps.

piuttosto è sbagliato che parta con la vasca che ha detto... :-)
un nano di tutto rispetto con 200 € lo fa partire

prima di tutto l'informazione

Benny 10-09-2006 20:18

Il nano-reef è tutto fuorchè una vasca da principianti...

Heros 10-09-2006 20:30

non voglio dire che sia semplice

io penso che un nano da 30 litri come il mio con metodo naturale sia piu semplice di un 300 litri..con tutti gli acessori !
siamo realisti!!

giangi1970 10-09-2006 20:42

Heros,
Io sono il piu' principiante che ci sia.............
Sicuramente i costi sono molto minori,ma,penso che un principiante non abbia l'occhio per accorgersi di problemi che posso rivelarsi disastrosi.
Anche io pensavo,quando faro' la vasca nuova,di mettere quelle due cose che ho in una vaschetta da 60l che non uso,fino a che non maturera' a dovere la vasca nuova.Ma sinceramente non so' se riusciro' a gestirla e un minimo di eperienza c'e' l'ho.

Heros 10-09-2006 21:02

io non sono certo un genio quando 2 anni fa ho iniziato con il nano
e noto con molto piacere che molti che iniziano come me con un nano hanno dei risultati stupefacenti!!

giangi1970 10-09-2006 21:06

Heros,
Ok mi hai convinto ma se ho problemi vengo sotto casa tua a farmi portare a pranzo cosi mi spieghi un po' di cose sul nano.
Tanto la strada e' poca ma la fame e' tanta............. :-D :-D :-D :-D

Heros 10-09-2006 21:14

basta che guardi il nanoportal e vedi le vasche del mese sono tutti neofiti che sono partiti con il piede giusto!!

ma dai non si puo dire a uno o che comincia con 250 litri o lasci perdere un 30 litri con metodo naturale non è affatto difficile serve costanza e impegno vero non è semplice ma i risultati si tirano fuori

anche la 150 W era pura utopia 2 anni fa .... ora è realta

Heros 10-09-2006 21:30

guarda io ho ancora tantissimo da imparare e di cavolate ne ho fatte davvero tante, e probabilmente avrai piu tu da insegnare.
ma se la maturazione viene fatta bene si tiene d'okkio il rabbocco e salinita e si fanno i cambi settimanali con regolarita (ora io cambio 2 litri ogni 15 gg) il nano cammina da solo

mica si deve riempire di acrropore un nano di molli è altrettanto affascinante!!

tanto per stare in tema il mio caso è che dopo 2 anni di nanoreef tra un mese avvierò una 450 litri e ho delle basi molto solide!!

prendi Rama e leletosi dopo la prima esperienza con il nano 30litri entrambi sono passati a vasche piu grandi e tecnicamente perfette questo per dire che avvicinarsi al marino con un a vasca piu piccolina è tutta scuola per un possibile passaggio a grosse vasche!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10966 seconds with 13 queries