AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofito - Errore iniziale.....riparto da zero....con i vostri consigli e suggerimenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545024)

Obelix_74 17-01-2021 11:11

Neofito - Errore iniziale.....riparto da zero....con i vostri consigli e suggerimenti
 
Ciao a tutti mi chiamo Roberto e sono di Roma e sono un neofito che per la fretta ha commesso una miriade di errori nel suo primissimo acquario.....vabbè chiamiamolo per quello che era una vaschetta da 20 LT. .... comprata riempita e messi dentro 2 pesci rossi per fare la felicità del pargolo di casa di 6 anni. Ovviamente 20 gg e i 2 pesci hanno fatto una fine molto triste e il pargolo è ancora tristissimo...

Ora la vaschetta è stata "venduta" e sto per acquistare un nuovo acquario da 60/80 lt (anche qui se avete consigli in merito sono sempre ben accetti) non di più per problemi di spazio (ho una lunghezza massima di 80 cm) ma soprattutto di moglie....nel quale sicuramente non ci metterò più i pesci rossi che hanno bisogno di un litraggio superiore ....ho studiato un pochino...e sicuramente lo farò maturare prima di metterci dentro i nuovi futuri componenti della famiglia.

Vado al dunque e di seguito metto la mia wish list (vorrei creare un acquario semplice rispettando sempre le caratteristiche degli abitanti)
  • piante facili (sto cercando di prendere un acquario con tecnica completa quindi anche con luce) senza mettere un fondo fertile...ho della ghiaia fine circa 5 kg (magari per fertilizzarle potrei adottare o le tabs o il fertilizzante in colonna...anche se ho paura a mettere agenti chimici in colonna che possano dar fastidio ai pesci) e che non siano invadenti
  • qualche sasso su cui posare qualche piantina ed eventualmente un legnetto per creare anfratti in cui si possano nascondere i pesci
  • e qui parte la domanda fatidica a cui siete ABITUATI e subissati.....quali ma soprattutto quanti abitanti posso mettere (sarebbe carino rispettare il desiderio di "pesce rosso" del nano quindi una specie che sia rossa...ma a questo punto anche il papà vorrebbe qualcosa che sia "colorato" e che riempa l'acquario con i suoi movimenti ma soprattutto che sia di "compagnia")

Ovviamente sono ben accetti tutti i consigli altrimenti non avrei aperto questo post .... anche le "cazziate" se ho scritto qualcosa di sbagliato...in fin dei conti sono qui anche per imparare da voi e dalla vostra esperienza.

Prego i moderatori di non "prendermi a calci" per aver aperto l'ennesimo post su argomenti triti e ritriti ..... perdono.......-69-69-69-69-69-69-69-69

peppegav 17-01-2021 11:34

Ciao , se stai sui 80 litri puoi mettere tranquillamente un trio di postaspada (rossi) e uno di Guppy(colorati) 1 maschio e 2 femmine. Più potrai inserire qualche pesce da fondo. Per le piante ce ne sono molte" semplici" e che non richiedano una massiccia fertilizzazione tipo Anubias crypto egeria ceratophyllum hygropyla.... Vai un po' di Google e vedi quelle che ti piacciono . Verifica anche se puoi riempire con acqua di rubinetto

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Puntina 17-01-2021 12:37

Ciao, la popolazione dipende molto dai valori dell’acqua che andrai ad utilizzare.
Se userai quella del rubinetto, che solitamente è dura, potrai orientarti sui poecilidi quali appunto portaspada, guppy, platy, molly ed endler.
Essendo molto prolifici e date le dimensioni della vasca dovrai prenderti la briga di vendere/regalare i vari nati ogni tot di tempo, altrimenti diventando troppo comincerai ad avere problemi legati alla filtrazione ed alle malattie.
Come ti è stato consigliato potresti orientarti sui guppy per avere colore, ma io eviterei i portaspada che, oltre alle dimensioni, tendono ad essere aggressivi tra maschi...opterei piuttosto per i platy, trovi anch’essi di colore rosso.

Obelix_74 17-01-2021 14:29

1 allegato(i)
Ok...grazie....ma per evitare l'affollamento post riproduzione che ho letto è quasi impossibile da evitare cosa potrei mettere per fare una selezione naturale?
Dovrei piantumare poco per non dare nascondigli agli avannottj?
Metterci 3 Betta (1m e 2f)?
Insomma non vorrei ogni 20 giorni dover mettere annunci e o prendere accordi con qualche negozio....sarebbe uno stresss.....peggio del loro accoppiamento.....e poi detto tra noi rosicherei tantissimo nel vederli procreare come conigli e io niente :-)#rotfl##19


trovati i valori dell'acqua di rubinetto
Allegato 9037

Puntina 17-01-2021 16:38

Beh i poecilidi ci provano pure con i sassi[emoji23]
Comunque si, anche un trio di betta ci starebbero bene ma bisogna appunto vedere che valori hai.
Inoltre anche i betta si riproducono e data l’aggressività del maschio durante l’accrescimento degli avannotti dovresti avere un acquario davvero molto, molto piantumato.

Obelix_74 17-01-2021 17:08

Puntina grazie.
Ora cerco i valori dell'acqua della mia zona e li posto. Posso anche pensare di allestire un acquario con acqua fi rubinetto e tagliarla con acqua di osmosi o demineralizzata...il tutto per poter ospitare altre specie

Ripeto sono aperto a tutti i consigli... dopo il primo danno e la delusione di mio figlio vorrei fare una cosa semplice e che non generi altri danni.

Puntina 18-01-2021 08:46

Certo, lo puoi fare, ma prima bisogna appunto capire che valori ci sono.
Ti consiglio di prendere un set di test a reagente, le misurazioni dell’acqua ti serviranno moltissimo e di continuo, specie nei primi tempi.

Obelix_74 22-01-2021 20:00

Rieccomi.....e stavolta preso dalla scimmia .... ho fatto tutto da solo :-))

ho trovato un Ciano 60 LED con filtro CFBIO150 usato ma in ottimissime condizioni
ho provveduto ad allestirlo come di seguito riportato

Fondo: Zolux deco Nature aquasand
Sassi: vari di varie dimensioni e soprattutto bolliti per 2 ore e mezza con tanto di test con il viakal
Flora: Hygrophila polysperma; Hygrophila guanensis; Bacopa compacta

sotto una bella fotina dell'acquario
https://i.postimg.cc/JHw3RcQ8/acquario.jpg

Ora un paio di dubbi che mi sono sorti nella mia mente bacata

1- filtro: era usato con al suo interno cannolicchi, una spugna nera, lana di perlon e una sorta di saponetta con "sassolini neri" (penso carboni attivi????) ho sciacquato tutto e cercato di rimettere tutto al suo posto. Alla fine il filtro è composto come da immagine


https://i.postimg.cc/zLgS6cn7/Filtro.jpg

E' corretto? devo apportare modifiche?

2- Acqua: l'ho riempito con acqua di rubinetto non avendo test a reagenti ....li devo comprare ma non so quali (Aiutooooooooooo!!!!!!) ..... vi allego le analisi del gestore, per eventuali consigli su come comportarmi


https://i.postimg.cc/62BcZhvh/acqua.jpg

Grazie per tutti i consigli che mi avete dato e che mi darete#70#70#70#70#70

Obelix_74 08-02-2021 19:17

rieccomi qui......

il 18 gennaio ho re-iniziato l'avventura allestendo e riempendo l'acquario con acqua di rubinetto (le analisi sono sul post sopra) e ora sono in fase di maturazione ma ho un "problema"

ho acquisto i test a reagenti della Acquili e sto procedendo con le analisi per vedere il picco dei Nitriti ma ad oggi non l'ho ancora visto........ di seguito inserisco l'immagine dei vari test con le date


https://i.postimg.cc/8jDrH1vc/test.jpg


Ora è possibile che sia passato il picco e che gli NO3 stiano salendo?

Ci sono metodi per capire se il picco è passato e non me ne sono accorto?

Altra domanda ma se volessi abbassare il GH e il KH devo fare un cambio acqua e inserire o quella demineralizza o quella di osmosi? Ovviamente non ora che è in maturazione ma prima di mettere gli ospiti.

Grazie mille per il supporto

trotasalmonata 08-02-2021 20:24

Il picco può essere passato e non te ne sei accorto oppure non è ancora arrivato.
Butta del cibo in acquario e vedi se il giorno dopo sono aumentati i nitrati

Per abbassare le durezze cambi con osmosi o demi come hai detto te..

Obelix_74 09-02-2021 15:53

Eccomi....

ieri sera messo cibo e test rifatti mezz'ora il risultato è il seguente


https://i.postimg.cc/Jsw5DqSJ/test1.jpg

Di conseguenza seguendo il discorso il "picco" dovrebbe essere passato e non visto.....corretto?

ora attendiamo un altro pochino prima di inserire gli ospiti....che tra l'altro dobbiamo ancora definire #24#24#24#24

Consigli? ho solo una esigenza.....devono essere di colore rosso o quanto meno 1 di colore rosso :-)) il nano di casa vuole "i pesci rossi"....soluzione non praticabile visto che l'acquario è un 60 lt.

altra cosa ma il cambio dell'acqua per abbassare GH e KH lo posso fare ora o no?

Grazie ancora a tutti

trotasalmonata 09-02-2021 23:49

Prima scegli i pesci...
Foto attuale della vasca?

Non mi viene in mente molto di rosso..

Tutto rosso deve essere?

AcquaRoby 10-02-2021 00:50

Ci sono i Platy Super Red, hanno un bel colore rosso..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina 10-02-2021 12:23

Scusa, me ero persa gli aggiornamenti.
Bene per l’acquario ma perché hai messo anche piante finte oltre a quelle vere?
Non sono mai una buona idea...rilasciano sostanze nell’acqua, sono antiestetiche ed anti funzionali, non aiutano affatto l’ecosistema di un acquario ed essendo spesso dire e taglienti possono causare ferite ai pesci.
Riguardo il picco non farti fregare dalla fretta, attendi il mese di maturazione, non un giorno in meno, anzi, piuttosto un giorno in più!
Il picco non avviene all’inizio ma piuttosto verso la fine del mese.

Obelix_74 10-02-2021 13:13

Ciao Puntina,

le piante sono dentro per avere colore in attesa degli ospiti......insomma appena maturo.....vanno via.....era per non sentirmi dire dalla moglie "mamma mia che triste!!!!" ....che tanto ha detto svariate volte :-D

Comunque si assolutamente aspetto il mese canonico le domande erano solo per capire se mi ero perso il picco e se la maturazione procedeva bene o avevo problemi :-)

Visto che hai letto......ora ti subbisso di domande.......ah ah ah ah

Qui siamo totalmente indecisi nella scelta della fauna.....chi chiede i pesci rossi e non si "possono" mettere....ieri mia moglie mi ha fatto vedere delle foto che ha visto su internet e ha detto "questi....mi piacciono questi!!!!" .... appena vista volevo sbattere la testa al muro.....erano foto di Oranda testa di leone!!!!!!.....la mia risposta è stata....assolutamente no!!!!:-)

Dato che poi me ne occuperò principalmente io .... vorrei evitare di stare dietro a procreazioni continue vedi Guppy Platy etc etc .... diciamo che non sto dicendo no a priori anzi....vorrei solo semplificarmi la vita il più possibile.

Ultima domanda.....forse....se volessi fare un acquario di comunità senza creare sovraffollamento voi quali e quanti pesci inserireste? Lo so è una domanda "trita e ritrita" ma ad oggi ancora non ho un "idea chiara"....e si vede dalle domande #rotfl#...e dato che con i vostri preziosi consigli mi sto trovando benissimo come dire "vi sfutto per benino" :-):-)

trotasalmonata 10-02-2021 13:40

Non c' è un numero. Dipende dai pesci che metterai..

Un betta e una 15ina di rasbora?

20 galaxy?

Platy senza sale parto? Poi per il numero si autoregolano..

Con quel fondo escluderei i ciclidi nani.

In tutti questi casi bisogna sistemare un po la vasca sia come valori e che come flora che aumenterei.

Una foto della vasca ora? Non è cambiato niente?

Obelix_74 10-02-2021 14:55

eccole......

Appena allestito

https://i.postimg.cc/7C7vqjqJ/acquario-allestito.jpg

Acquario oggi

https://i.postimg.cc/hXz60NzZ/acquario-oggi.jpg

Un paio di steli purtroppo non hanno retto ma il resto è cresciuto come da foto sotto.....addirittura sono spuntate nuove radici sugli steli...non so se è un bene o un male :-))


https://i.postimg.cc/mzXyJ2KY/dettaglio-1.jpg

https://i.postimg.cc/XBrkb60T/dettaglio-2.jpg

le piante inserite sono

Hygrophila guanensis
hygrophila polysperma
bacopa compacta

Ovviamente neanche a dirlo se avete suggerimenti per piante da aggiungere o togliere dite pure....basta che non abbiano la necessità di CO2 che se compro altre cose per l'acquario vado a dormire sullo zerbino della porta....neanche sul divano #22#22#22#22

Avvy 10-02-2021 22:24

Concordo con Puntina su Betta e gruppo di rasbore, abbassando un po' la durezza dellacqua...Oppure una coppia di Colisa chuna al posto del betta.
La foto non sono mie ma le ho pescate su internet per dare l'idea.
Come piante poi potresti aggiungere delle cryptocoryne e delle galleggianti, magari del ceratophyllum da lasciare in superficie.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...42841c2df9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...77471ce1d1.jpg

trotasalmonata 11-02-2021 02:04

Le radici avventizie sono sintomo di mancanza di nitrati.
Egeria o limnophila o cerato.. una sola delle tre perché sono allelopatiche.
Ti serviranno anche dei fertilizzanti..

Puntina 11-02-2021 09:00

Neofito - Errore iniziale.....riparto da zero....con i vostri consigli e suggerimenti
 
Quote:

Originariamente inviata da trotasalmonata (Messaggio 1062963408)
Le radici avventizie sono sintomo di mancanza di nitrati.
Egeria o limnophila o cerato.. una sola delle tre perché sono allelopatiche.
Ti serviranno anche dei fertilizzanti..


Non ha inserito nessuna di queste e nella maggior parte delle piante le radici aeree fanno parte della normale crescita.
Trattandosi di una vasca in fase di maturazione, la bassa presenza di NO3 è probabile ma la cosa non ha nulla a che vedere con le radici aeree (se contenute).

Puntina 11-02-2021 09:11

Quote:

Originariamente inviata da Obelix_74 (Messaggio 1062963387)
Ovviamente neanche a dirlo se avete suggerimenti per piante da aggiungere o togliere dite pure....basta che non abbiano la necessità di CO2 che se compro altre cose per l'acquario vado a dormire sullo zerbino della porta....neanche sul divano #22#22#22#22

La CO2 la puoi fare tranquillamente “home made” se necessario, non è necessario comprare tutto l’impianto.
Per le piante concordo ciò che già ti è stato suggerito, unico appunto: io non avrei mischiato le piante ma le avrei raggruppate, un po’ per ottenere densità diverse ed un po’ per comodità.
Questo è un mero gusto personale però.

michele 12-02-2021 18:17

Se ti serve ormai gli impianti di co2 costano davvero poco anche se considera che molte piante ti crescono abbastanza bene anche senza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15498 seconds with 13 queries