![]() |
Mirabello 70 allestito da circa 1 mese.
Ciao a tutti. Questo è il mio primo acquario(le specifiche le trovate ne "il mio acquario"). Premetto che sono un perfetto neofita...ma prima di comprare la vasca ho studiato un bel po' e devo dire che questo sito mi ha dato una grossa mano. Cosa ne pensate? Scusate per la qualità della foto, al più presto ne farò un'altra. Ah... per quel che riguarda l'anfora... perdonatemi ma mia moglie...
Aspetto con ansia consigli e suggerimenti, a me piacerebbe inserire almeno un'altra pianta. |
carina io metterei qualche pianta sulla pietra di sinistra...
per la foto falla con autoscatto mettendo la macchina su un supporto cosi non viene mossa... |
se è la tua prima vasca hai fatto un buon lavoro :-)) ho dei dubbi sul cespuglietto davanti all'anfora, se è micrantemum o qualcosa di simile la luce di serie del mir 70 non basta.
|
carina leverei l'anforetta...
|
Quote:
|
io davanti avevo la sagittaria che stolonava a meraviglia. il mir70 tutto sommato ha una discreta illuminazione rispetto a tante altre vasche infatti arriva a 0,5W/litro.
guarda questa tabella e scegli solo le piante fino a luce media http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm (la cabomba nel mio non ha resistito). per farti un'idea di com'era allestito ti metto un paio di foto. anubias nane ancorate a rocce laviche e legni, cryptocorine, vallisneria, microsorum e sagittaria. La pianta grande a destra è una echino bleheri. |
Quote:
|
che io sappia perchè le piante si possano sviluppare in larghezza ci vuole molta luce, altrimenti anche quelle a cespuglio o per pratini tendono ad allungarsi per avvicinarsi alla luce.
|
si per i pratini hai ragione, se c'è poca luce vanno su invece che allargarsi, però le piante "normali" quando arrivano in superficie iniziano a mandare fuori altri "rami".... da quello che ne so io.....
|
secondo me cominci benissimo.
si vede ke hai"studiato" molto. benone. x l'anfora, a me piace, Concordo sulla totale innaturalezza, ma io le trovo irresistibili. oltretutto è la casetta del mio atya ke oramai ha raggiunto dimensioni impressionanti!!!! kuando diventa un po timidino si rifugia li dentro. per la ekino la vasca può risultare un po piccola, ma visto ke io la tengo in un 35 litri puoi farcela anke tu. come cespuglietto posso consigliarti la pogostemon helfieri. io l'ho presa da poco, 5 piantine e la trovo semplicemente eccezionale. presto la toglieò e la sostituirò proprio con la pogo. verissimo ke la M.Umbrosum rikiede luce, ma oramai ke ce l'hai devi cmq ripiantarla un pò nmeglio. fai dei piuccoli mazzolini di 3-5 steli e piantali a 1cm di distanza l'uno dall'altro. altrimenti le foglie basse al buglio ti seccano. io addirittura l'ho piantata stelo per stelo. se la luce è giusta comincerà a farti tanti gettiti laterali. visto ke la luce è poca però forse è meglio ke la pianti stelo per stelo. così potrai anke riempire maggiormente la zona anteriore. bene la anubias e la microsorium sulla destra. se il mir70 come il mir30 ha la luce posta anteriormente è anncora meglio ke tu le abbia messo ion fondo dove prendono meno luce. kueste piante con troppa luce tendono a coprirsi di alghe facilmente. nel complesso cominci proprio bene. -bravo! |
non male come primo allestimento, ma l'abbinamento neon-poecilidi è una cosa da evitare! :-)
|
effettivamente.....
|
Grazie a tutti per i complimenti e i consigli. Alla fine ho tolto il micrantemum perchè si era disfatto del tutto. Al negozio dove mi fornisco non aveva niente di carino, così al suo posto ho piantato due ACORUS GRAMINEUS var. PUSILIS. Al più presto aggiornerò la foto. Spero di non aver fatto un grave danno estetico #24
Quote:
Ciao a tutti. |
parlo della pianta sulla roccia.
non mi sembra proprio una ceratopteris, ma proprio una microsorium. certo la foto non aiuta..... cmq se ha il rizoma non è una ceratopteris. posta delle foto migliori. ciao!!! |
Quote:
|
Quote:
|
max io ti ho risposto nel topic nella sezione il mio primo acquario.
al tuo posto comincerei a chiedere al negoziante se è disposto a riprendersi indietro alcuni pesci :-) |
Quote:
|
diciamo che una vasca sovraffollata è più a rischio di nitrati alti e va monitorata spesso ma tu hai anche dei pesci incompatibili, capisco che il negoziante ti abbia consigliato male ma se tieni poecilidi e scalari gli avannotti saranno sempre cibo vivo per gli scalari oltre al fatto che i poecilidi vivono meglio in acqua dura e gli scalari e neon al contrario in acqua tenera
|
il rizoma è kuella specie di tronchetto verde orizzontale dal quale sopra spuntano le foglie e sotto le radici.
per i neon oltre ad una kuestione di ph è una kuestione di kh e gh. |
Quote:
|
Quote:
|
Ho modificato le foto, sono alla prima pagina... che ne dite?
|
dalle nuove foto riconfermo ke è una microsorium pteropus
non vedo ceratopteris.... #24 #24 #24 |
Quote:
|
Quote:
http://spazioinwind.libero.it/ilmios...qua/page3.html http://spazioinwind.libero.it/ilmios...qua/page4.html http://spazioinwind.libero.it/ilmios...qua/page2.html |
#25
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl