AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Consiglio da esperto fai da te per aggiunta neon.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54449)

Leonraul 09-09-2006 13:31

Consiglio da esperto fai da te per aggiunta neon....
 
Allora ho comprato usato un acquario 50 lt petcompany un bel po vecchio ma in perfette condizioni 25 euro :-)) . Ha solo un neon 8W, e quindi vorrei aggiungerne un altro.. la vasca misura 50 cm di larghezza.

In foto vedete come si presenta il "circuito", la mia idea era di affiancarne un'altro.
L'deale sarebbe sostituire quella da 8w e metterne una più potente (ma mi sa che di lunghezza uguale non ci sia e poi dovrei cambiare tutto) altrimenti,

pensavo o di fare un circuito uguale dentro una cassettina in legno , oppure di affiancare un'altro con accenditore elettronico artigianale

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp

Ma sicuramente tra voi esperti del fai date qualcuno può consigliarmi meglio su come fare.
Grazie :-)

vampirenow 09-09-2006 13:38

certo 8 watt sono davvero pochi...guarda secondo me o fai un altro cassetto tipo quello che già c'è e usi il ballast prelevato da una risparmio energetico e la porti fuori oppure fai come ho fatto io ti allego la foto...nella foto io ho usato una pl da 11 watt cmq puoi mettere anke un neon da 8 watt il circuito e uguale praticamente...

Federico Sibona 09-09-2006 13:50

Prova a guardare qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...193&highlight=
mi sembra che l'acquario sia simile al tuo.

Ciao
Fede

vampirenow 09-09-2006 13:52

dimenticavo se usi la lampada pl come ho fatto io stai attento perchè non esistono attacchi stagni quindi metti del silicone sul portalampada dove ci sono i contatti dei fili e poi avvolgi il tutto con nastro isolante..occhio perchè si ha a che fare con 220v...

Leonraul 09-09-2006 14:35

Grazie vampirenow mi sa che hai centrato la soluzione #22

Però ti devo chiedere 2 cose

dato che ho già un neon normale non PL, pensavo di usare quello
quindi basta che seguo lo schema del tutorial?
E poi visto che non devo andare a cercami accenditori e starter devo per forza tovare i supportini degli estremi dei neon? Sono un casino da trovare per la 8W......

ALTRIMENTI:
Non so se è una caxxata ma la dico:
tolgo starter e accenditore dall'originale e al loro posto metto l'altro neon e poi 2 accenditori esterni come i tuoi oppure se è possibile un accenditore elettronico da 20 W per tutti e due i neon messi in parallelo.....anche se mi dovresti aiutare con gli schemi ...che dici?

vampirenow 09-09-2006 14:55

guarda se hai già un altro neon da 8 watt puoi segurire lo schema del tutorial su acquaporta e quindi usare dei ballast prelevati da lampade a risparmio energetico..seco0ndo me dovresti comprare due lampadine a risparmio energetico da 9 wat ricavare i 2 ballaste attacarci ad ognuno un neon e la spina con interruttore così li puoi accendere e spegnere separatamente...aspe che ti faccio vedere come ho fatto nel mio acquarietto da 43 cm di larghezza...coperchio birba 40 modificato http://www.acquariofilia.biz/allegat...d-web2_109.jpg

Leonraul 09-09-2006 14:58

e per i supporti dei piedini dei neon? Non riesco a trovarli da nessuna parte.... che mi dici?

Grazie ancora per l'aiuto...il tuo è proprio un bel lavoro #22

vampirenow 09-09-2006 14:59

dimenticavo per gli attacchi dei neon o compri quelli da un normale elettricista e se li vuoi fare stagni usi i tappi delle sedie come ho fatto io(ma è un casino...)oppure compri le cuffie stagne ma dato che per neon da 8 watt non si trovano mi pare e dico mi pare che quelle per t5 da 24 watt abbiano lo stesso diametro e quindi potresti usare quelle però chiedi al riguardo perchè non ne sono sicuro....

vampirenow 09-09-2006 15:10

dimenticavo di dirti anke che più i neon sono lontani dal ballast più perde in prestazioni quindi occhio a non fare il filo troppo lungo....

Federico Sibona 09-09-2006 15:19

Leonraul, a mio parere i tubi da 8W per il tuo acquario sono troppo corti e lasciano molte zone d'ombra ai lati dell'acquario anche mettendone più di una. Dovresti mettere i T8 da 14W (36cm).

Ciao
Fede

matteo111 09-09-2006 15:21

io avevo il tuo stesso acquario e il tuo stesso problema....sai come ho fatto?????ho tolto quella plafoniera inutile, hocomprato neon e gruppo luci dell'arcadia da 14 w e l'ho avvitato al coperchio...se hai bisogno ti faccio delle foto!!!!!!fammi sapere!!

vampirenow 09-09-2006 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Leonraul, a mio parere i tubi da 8W per il tuo acquario sono troppo corti e lasciano molte zone d'ombra ai lati dell'acquario anche mettendone più di una. Dovresti mettere i T8 da 14W (36cm).

Ciao
Fede

effettivamente è giusto il ragionamento (il mio acquario e da 43 cm e quindi molto più corto) ma se ai lati metti painte meno esigenti penso non ci siano problemi l'unico problema che puoi avere è che le piante a stelo tendono a crescere verso la luce...

Federico Sibona 09-09-2006 16:19

matteo111, sarei curioso anch'io di vedere come hai poi installato il tuo impianto. Ho notato solo ora che siamo entrambi nel biellese, io sono a Campiglia Cervo.

Ciao
Fede

Leonraul 09-09-2006 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
matteo111, sarei curioso anch'io di vedere come hai poi installato il tuo impianto.

Ciao
Fede

Quoto #36#

Leonraul 10-09-2006 15:49

Adesso ne sparo un'altra :-D

e se mettessi invece una lampada a risparmio energetico 20W 4000K 1200 lumens direttamente nella casettina luci con bulbo normale da lampadario?

Federico Sibona 10-09-2006 17:21

Credo che così l'uniformità della distribuzione della luce sarebbe ancora peggiore.

Ciao
Fede

Leonraul 10-09-2006 17:43

beh creando una superficie riflettente con 20W penso che la vasca sia ben illuminata o no? #24

Federico Sibona 10-09-2006 18:23

Credo che sia meglio aspettare le foto di matteo111 e sapere quanto ha speso poi deciderai. A me quella sembra la soluzione migliore e la più sicura, perchè mi sembri scettico?

Ciao
Fede

Leonraul 10-09-2006 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Credo che sia meglio aspettare le foto di matteo111 e sapere quanto ha speso poi deciderai. A me quella sembra la soluzione migliore e la più sicura, perchè mi sembri scettico?

Ciao
Fede

No nulla giusto per provare nuove soluzioni............. ;-)

Stefano hgt 10-09-2006 20:12

ciao, io ho la vasca ugaule identica alla tua e mi sono fatto un impianto da 33w con 3 lampade pl da 11w. in tutto credo di aver spesotra i 20 e i 30€, non ricordo bene. se hai un po di pazienza domani ti mando le foto per farti vedere come ho fatto.

Leonraul 10-09-2006 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Stefano hgt
se hai un po di pazienza domani ti mando le foto per farti vedere come ho fatto.

Molto gentile! Aspetto le tue foto allora ;-) 33W sono ottimi ;-)

Stefano hgt 11-09-2006 14:37

Allora guarda, io ho fatto così.
la parte che si alza del coperchio l'ho sostituita con una lastra di plexiglas (ho usato quello solo perchè ce l'avevo già, ma puoi usare qualsiasi altra cosa che riesci a racimolare) che ho verniciato sopra di nero e sotti di bianco, in modo che riflettesse la luce, forse puoi anche usare il color argento ma in casa avevo il bianco...(immagine 1)
a questo ho attaccato con dei bulloncini tre tubi di quelli usati per proteggere i neon, li hanno in negozi da elettricista. Poi li ho tappati ai lati con dei cerchi di legno, se te sei sardo mi sa che qualcosa di sughero che vada bene lo trovi, magari qualche tappo di barattolo, so che li il sughero è usatissimo. ;-)
Da una parte ho leggermente bucato il tappo per far passare i fili delle lampade, che ho collegato usando dei mammut piccolini. (immagine 2)
Per il filo ho usato un cavo a 6 fili, per non avere troppi cavi dietro alla vasca, è quello grigio.
I reattori li ho inseriti in una scatola che ho forato per bene per evitare surriscaldamenti e li ho collegati tutti alla terra per non correre rischi.
Non si vede benissimo, ma dalla scatola escono tre cavi: uno è quello grigio che va alle luci, ad uno nero sono collegati due reattori ed all'altro il terzo reattore così li ho collegatia 2 temporizzatori e posso avere la mattina e la sera solo 11w, mentre nelle ore centrali 33w.(immagine 3) Volendo in questo modo puoi anche avere solo 22w, insomma è un impianto versatile.
Unica magagna estetica è che si vedono le viti sul coperchio, anche se ho svasato i fori in modo che queste non sporgessero e le ho colorate di nero.(figura 4)
Spero di essere stato esaustivo, personalmente devo dire che mi trovo molto bene con il mio impiantino.
Fammi sapere cosa ne pensi.

Ciao

max.c 11-09-2006 15:01

Ciao Stefano,
volevo chiederti che tipo di reattori hai usato per le PL? Vanno bene i ballast delle lampade a risparmio energetico? Vedo che queste PL hanno solo 2 contatti... ma ci sono anche a 4 contatti o sbaglio? Che differenza c'è?

Grazie
Max

Stefano hgt 11-09-2006 15:31

non so dirti quale sia la differenza tra le 2pin e le 4pin, per i reattori non saprei io ho preso tutto insieme in un negozio di materiale elettrico ma posso dirti che mi sembrano piuttosto specifici in quanto ogni reattore aveva scritto sopra la massima portata in watt ed incorporato aveva il portalampada per questo tipo di pl.
Sono questo modello: DULUXTRONIC, l'alimentatore elettronico con portalampada integrato per le lampade OSRAM DULUX S/E, D/E e T/E da 5 a 18W

Federico Sibona 11-09-2006 16:32

Se vi da fastidio "l'unica magagna estetica", invero lieve, si può ovviare applicando alla parte superiore del coperchio un foglio di plastica adesiva nero (o come vi piace) reperibile in cartoleria o magazzini di fai da te. Tale plastica esiste anche bianca o in colori metallizzati il che potrebbe essere utile per la parte inferiore riflettente del coperchio.

matteo111, vogliamo vedere le foto della tua soluzione.

Ciao
Fede

Stefano hgt 11-09-2006 20:05

in effetti è buona l'idea del foglio di plastica adesiva... non ci avevo pensato. Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10998 seconds with 13 queries