AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Quale illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544443)

Alef 21-11-2020 16:09

Quale illuminazione
 
Buongiorno a tutti sono nuovissimo del forum..
Io possiedo un juwel rio 180 e sto cercando di partire da 0 facendo il meglio possibile per le poche varietà di piante e qualcosa in più di pesci che gia possiedo..
Il mio problema è quello della formazione di parecchie alghe diatomee per la precisione sulle foglie e sul resto dell'acquario..
L'illuminazione è quella originale quindi due neon credo t5 uno con luce bianca e l'altro con luce credo per le piante e come piante ora ho solo due classiche anubias ma vorrei arricchire con altre piante e tronchi
Il problema è questo le luci vanno bene?sono corrette che devo fare?
Grazie a tutti

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Manu1988 22-11-2020 05:01

Ciao alef il problema delle diatomee è legato maggiormente ai silicati contenuti nell'acqua di rubinetto e non tanto dalla luce.
Se riesci a darci i valori dell'acqua dell'acquario e che tipo di pesci che hai vediamo se si possono ridurre con un cambio d'acqua con osmosi ad esempio. In ogni caso il problema è legato principalmente ad acquari avviati da poco, dopo un po di tempo le piante stesse eliminano i silicati a patto di avere un po di piante anche a crescita rapida che aiutano anche contro altre alghe. Puoi mettere anche qualche foto della vasca.

Alef 22-11-2020 10:05

Ciao
Il problema è che io uso praticamente solo acqua di osmosi e quasi mai quella di rubinetto, comunque come silicati sono a ~1mg/l il ph è a 7.5
La mia domanda era perché i miei neon dell'acquario comunque hanno 7 anni e non vorrei che comunque creassero problemi.
Comunque dentro ho 1 scalare, 1 botia, 4 portaspada,3 crossocheilus siamensis,2 trichogaster leerii..e un pulitore simile a un pesce gatto che non mi ricordo il nome[emoji23]


Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Alef 22-11-2020 10:22

Hoplosternum thoracatum ecco come si chiama

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Manu1988 22-11-2020 14:45

Come hai misurato i silicati?
L'acqua osmotica non va usata da sola, se buona è acqua quasi pura che non contiene niente, non va bene ne per le piante ne per i pesci.
Sarebbe utile avere altri valori dell'acqua.
Tra l'altro hai fatto un fritto misto assurdo, ci sono pesci d'acqua dura e d'acqua tenera insieme.
Le lampade sicuramente vanno cambiate, in genere i neon si cambiano ogni 6mesi circa se si vuole stare tranquilli.

Alef 22-11-2020 15:01

Addirittura 6 mesi per i neon.. sì è vero ho un po un fritto misto però anche il negoziante che ho non è uno dei migliori proprio..vorrei anche un libro dove poter consultare un po delle caratteristiche dei pesci di acqua dolce per poter iniziare a fare un po di acquariofilia decente..
Per quanto riguarda l'illuminazione che neon posso montare su un juwel rio 180?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I silicati li ho misurati con sera sio3

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Alef 22-11-2020 16:10

Urgente bisogno di un consiglio per i nuovi neon perché se mi dici che in media sono cambiati ogni 6 mesi io i miei li devo buttare al piu presto per evitare disastri più di quello che sto facendo gia..
Grazie manu

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Manu1988 22-11-2020 16:58

Si perché dopo un po il neon si rovina e lascia passare gradazioni di colore sull'ultra violetto che favoriscono la crescita di alcune alghe.
Purtroppo la juwel monta dei neon particolari con misure non standard se no ti dicevo di andare in ferramenta a prendere 2 neon da 4 soldi che andavano benissimo ma nel tuo caso non è possibile.
La scelta per il tuo acquario è quella di prendere dei neon originali juwel oppure quelle dennerle che sono abbastanza valide.
I negoziati in genere guardano i loro interessi e spesso ti venderebbero pure la mamma per soldi.
L'unica cosa da fare e informarti su internet e sui forum e capire prima di comprare.
Comunque se i silicati sono alti già dall'acqua osmotica vuol dire che non è più tanto buono come impianto.
Sai per caso con che valori esce l'acqua dall'impianto? In teoria dovrebbe avere kh e gh tra 0 e 1.

Alef 22-11-2020 17:12

Ah capito certo..come gradazione comunque i neon che tipo mi consigli nel senso quanti kelvin e quanti watt?io adesso ne ho due differenti che in teoria uno è per le piante e l'altro solo per la luce bianca..

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L'acqua di osmosi che acquisto non ne ho al momento e non h
Le ho mai misurato kh e gh mi sono sempre fidato da scemo

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Alef 22-11-2020 17:22

Comunque i miei neon sono lunghi 89.5 cm però non so le gradazioni che hanno

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Manu1988 22-11-2020 18:52

Allora dovrebbero essere da 45 w giusto?
Io ti consiglio di rimanere su temperature di 6500k massimo perché oltre stimolano anche le alghe.
La combinare migliore è una da 6500k e una da 4000k.
Secondo me l'acqua osmotica che compri viene fatta con un impianto vecchio a cui non vengono cambiate le cartucce regolarmente.

Alef 22-11-2020 18:54

Si per l'acqua potrebbe essere che sia fatta con un impianto vecchio visto il rivenditore. Si sulla plafoniera è scritto 2x45watt presumo sia la potenza dei neon non quella massima consentita

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho acquistato anche uno strumento per vedere i lux delle lampade e mi segna circa 6700 lux in totale stando però molto vicino ai neon

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Manu1988 22-11-2020 19:15

Si 2 x 45w è la potenza massima dei neon che puoi montare, anche perché non entrano altre misure.
I lux sono una cosa diversa, a noi in acquariofilia interessa la gradazione che viene misurata in Kelvin e la potenza luminosa calcolata in lumen.

Alef 22-11-2020 19:16

Si stavo guardando per i neon sul web però anche quelli della juwel sono da 9000k o da 4000k non ne ho trovati da meno

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Trovato allora della.juwel il neon nature da 6500k e il neon led t5 colour da 4425k secondo te possono andare bene?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Manu1988 22-11-2020 19:35

Penso di sì, ma sono uno led e l'altro no?

Alef 22-11-2020 19:36

Sisi sono entrambi a led il problema è che mi sono accorto che la mia plafoniera non è a led[emoji24]

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E aprirla per cambiare lo starter non credo sia semplice

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Manu1988 22-11-2020 20:01

In teoria basta solo togliere lo starter.
Se i juwel non ti convincono prova a vedere i dennerle.
Sono compatibili per gli acquari juwel e hanno gradazioni di colore più adatti, inoltre hanno una pellicola anti UV che rendono i neon utilizzabili per oltre 2 anni.

Alef 22-11-2020 20:09

Si piu che altro lo starter è dentro il vano supersigillato.. proverò a vedere anche altri si che magari abbiano anche la pellicola uv

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12916 seconds with 13 queries