AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Nascita guppini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5442)

maxtomli 04-05-2005 14:29

Nascita guppini
 
Mi sono nati da circa 2 settimane dei piccoli guppi, li ho messi subito nella nursery e stanno crescendo a vista d'occhio. quanto tempo li devo tenere nella vaschettina prima di liberarli? se li lascio liberi nell'acquario cresceranno + rapidamente?

maxzan 04-05-2005 14:37

Ho lo stesso problema....la mia guppyna ha partorito 2 giorni fa....4 li ho salvati mettendoli in una vaschetta separata, mentre altri 3 sono nascosti nell'acquario in mezzo ad una Cabomba Caroliniana...sembrano abbastanza protetti ma non credo dureranno molto....

Ho letto in giro per la rete che ci vuole un bel mesetto e mezzo prima di poterli rilasciare in acquario senza rischi..e cmq se stanno crescendo bene, aspetta ancora e quando vedi che oggettivamente sarebbero difficili da mangiare per gli altri pesci, prova a metterne prima uno e vedere come se la cava....se vedi che se lo mangiano aspetta ancora, senno mettili dentro tutti

pisolo 04-05-2005 14:46

lasciateli partorire in vasca !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
le guppe saranno molto meno stressate.
i guppini troveranno rifugio nelle piante (aggiungetene un po' se non ne avete abbastanza)
si salveranno pochi guppini ma saranno i piu' svegli.
terrete sotto controllo il problema del sovrappopolamento che in un acquario di guppy e' sempre in agguato.

milly 04-05-2005 23:54

Quote:

Originariamente inviata da pisolo
lasciateli partorire in vasca !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
le guppe saranno molto meno stressate.
i guppini troveranno rifugio nelle piante (aggiungetene un po' se non ne avete abbastanza)
si salveranno pochi guppini ma saranno i piu' svegli.
terrete sotto controllo il problema del sovrappopolamento che in un acquario di guppy e' sempre in agguato.

quoto inoltre spesso dopo i primi parti gli adulti non prestano più molta attenzione agli avannotti.
PS ciao pisolo tutto bene?

Paolone 05-05-2005 01:09

separare i neonati può non essere solo una questione di salvarlne molti o pochi.

averli separati consente di dar loro un'alimentazione mirata. innanzitutto foraggiare spessissimo...cosa che è meglio evitare agli adulti.... e poi con alimenti a loro destinati come i naupli di artemie, spirulina in polvere o/e mangimi dedicati.

considerate che fino allo sviluppo sessuale i guppy usano il 100% dell'energia del cibo per l'accrescimento del corpo. poi molta parte viene deviato per la formazione dei gameti...seme e ovociti.

non si tratta solo di guppy svegli (e concordo con te per questo) ma di guppy che son stati nutriti correttamente.

pensali come se fossero dei neonati umani......se malnutriti da piccoli non possono poi recuperare da adulti....

pisolo 05-05-2005 10:31

x milly
tutto bene anche se sono ancora bloccato qui a Siena !!! a settembre arrivano i miei tre bimbi dall'india !!!!!

x paolone
i tuoi argomenti convincono, pero' c'e' da considerare che in vasca molto ben piantumata, i piccoli trovano da mangiare sempre e dappertutto, senza aspettare per forza che lo dai tu

Paolone 05-05-2005 15:15

Quote:

tuoi argomenti convincono, pero' c'e' da considerare che in vasca molto ben piantumata, i piccoli trovano da mangiare sempre e dappertutto, senza aspettare per forza che lo dai tu
non sono miei argomenti bensi di noti allevatori tratti dal loro testo scritto basandosi anche su ricerche scientifiche di molteplici biologi e da esperienze pluriennali.

non è un discorso di quanta roba trovano da mangiare bensì della qualità nutrizionale di cosa trovano...

nella mia vasca da 20 litri di bastardini i piccoli nascono in vasca e mangiano come gli altri 3 volte al giorno senza distinguo...crescono normalmente senza pretese....perchè sono pesci senza pretese...
nel momento in cui invece desideri avere un qualche cosa in + è opportuno trattare gli avannotti come dei re....o meglio come si dovrebbe.....

non è obbligatorio ovvio, ma separare le nidiate è conveniente nel momento in cui si desidera offrire loro un livello nutrizionale adeguato alle loro necessità....

ripeto...un conto è farli crescere ed un conto è farli crescere bene nelle proporzioni e caratteristiche opportune...

naturalwolf 06-05-2005 13:35

quoto...

Paolone 07-05-2005 21:27

beh ma che guppini sono?

maxzan 09-05-2005 10:14

Anche io ho separato 4 guppy e 3 li ho lasciati in vasca.....

I 4 vengono alimentati in maniera decisamente mirata che non potrei fare con quelli in vasca perché non gli arriverebbe nulla...e forse Paolone ha ragione nel senso che la crescita, anche se apparentemente uguale...alla lunga non lo é.....verifichero'....se fattibile...

Paolone 09-05-2005 13:57

mi spiace deluderti caro maxzan......non sono io ad avere ragione ma gli allevatori che han scritto i testi dai quali ho tratto quelle informazioni.....non mi prendo meriti non miei....

è senza dubbio vantaggioso separare gli avannotti se si desidera avere dei pesci di un certo livello....
se ci si accontenta di avere solo l'aqcquario popolato allora lasciamoli in vasca senza problemi....

maxzan 10-05-2005 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Paolone
mi spiace deluderti caro maxzan......non sono io ad avere ragione ma gli allevatori che han scritto i testi dai quali ho tratto quelle informazioni.....non mi prendo meriti non miei....

....si ma in questa occasione l'hai scritto tu, non gli allevatori..... -c29

Paolinog 10-05-2005 12:05

Ci vogliono un mese abbondante prima dip oterli metterli insieme ai grandi,altrimenti li mangiano #36#

Paolone 10-05-2005 12:05

oki mi arrendo.........

posso dirti che noto enormemente la differenza di taglia tra i guppy nari il 29 aprile e quelli che ho trovato nai ieri sera.......

alimentandoli forzatamente hanno davvero un salto di dimensioni notevole.....

ricordo che fino allo sviluppo sessuale, il cibo serve ai piccini per lo sviluppo del corpo.....

poi lo usano per lo sviluppo dei caratteri esterni, poi delle code e poi usano le energie dal cibo per le attività + divertenti.......

è evidente quandi come il primo mese di vita sia fondamentale per lo sviluppo.....

la presenza di calcio li aiuta a sviluppare una colonna sana prevenendo magari malattie degenerative della schiena , ad esempio.

Paolone 10-05-2005 12:10

Quote:

Ci vogliono un mese abbondante prima dip oterli metterli insieme ai grandi,altrimenti li mangiano

dipende tantissimo dal ceppo...i miei HB yellow non li cagano neppure......non fanno neppure il gesto di abboccarli.....

nel 20 litri coi bastardini ormai non li gurdano + e anche appena nati se ne stanno tranquilli...

tutti gli avannotti hanno l'istinto di scappare e nascondersi ma ho notato che nessuno li caccia +.....

il punto della discussione non era tanto sul tempo di isolamento per evitare cannibalismo, quanto + sulla necessità di impartire loro una corretta alimentazione

gigi82 11-05-2005 12:45

anche io sono del parere che ci vuole un mese abbondante.
ciao

Paolone 11-05-2005 12:57

io li tengo separati fino alla maturità sessuale in modo da fornire loro nutrimento da depositare nel corpo.....
vediamo cosa succederà

è comunque la prima volta che metto in pratica delle teorie e quindi vediamo.....

Paolinog 12-05-2005 12:23

Vero io li nutro già dopo 15giorni con scaglie apposite superfini,piu' granulare minuzzato e crescono a vista d'occhio vanno alimentati per bene!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11925 seconds with 13 queries