![]() |
Alghe verdi in continuo aumento, aiuto!
Ciao a tutti ho un problema di alghe che nelle ultime settimane continuano via via a crescere di numero e mi si stanno attaccando ovunque, legni vetri piante tutto!
acquario 60l tetra aquart 60 (55 netti credo) in funzione da natale 2014 quindi maturo illuminazione lampada LED faidate con circa 32W 2400lumen che funziona ora all'80% quindi circa 26W per 1900 lumen... 6 ore e 20 minuti fissi piu 20 minuti di fade prima e 20 dopo... nelle 6 ore e 20 ho anche 2 leddini rossi e blu della RGB che ho messo per fitostimolare quel poco) valori acqua: ph 7.6 conducibilità 238 kh 3/4 gh 5 po4 poco sopra 0 diciamo forse 0.25 (test in foto) no3 circa 10/15 fauna Endler flora ho una sessiliflora inserita a inizio settembre e cresce di un rigoglioso impressionante bellissima! anubias infestate di alghe rotala rotundifolia vallisneria gigante filtro esterno tetra ex 600 attivo da giugno (con 2 piani e mezzo di cannolicchi) ultimo cambio acqua del 2 settembre ultima sistemazione filtro (pulizia spugna superiore in acqua di acquario) 4 settembre perchè ho tutte queste alghe? giorno dopo giorno sempre di piu e stanno prendendo tutto... aiutooooo https://i.postimg.cc/N2KG2RzM/20200921-154556.jpg https://i.postimg.cc/14X3dZ3Q/20200921-154846.jpg https://i.postimg.cc/yWG84rDS/20200921-161110.jpg https://i.postimg.cc/VJQs5rBf/20200921-161113.jpg https://i.postimg.cc/Mn76B6dy/20200921-161116.jpg https://i.postimg.cc/JyR1cf2S/20200921-161123.jpg |
Che strisce led hai utilizzato per la lampada fai da te?
Bisognerebbe capire che temperatura di colore sono. La conducibilità è in tds o in ms?che tipo di fertilizzazione usi? Le piante crescono velocemente o ti sembrano bloccate? Le anubias cerca di metterle più in ombra possibile. |
Quote:
conducibilità appena rimisurata... µs 242/ 120ppm fertilizzante non l'ho mai utilizzata CO2 mai usata la sessiflora cresce in maniera pazzesca, avrà fatto 10cm in 1 settimana appena messa bellissima, rotala cresce come sempre, vallisneria anche e le anubias si algano veloce ma crescono poco come sempre però crescono, direi tutto nella norma, non sono bloccate anubias quando questa estate si sono ombreggiate per la grande crescita della rotala che si era piegata in avanti per la crescita si sono pesantemente riempite di alghe... magari dovrei mettere della salvinia in superficie? https://i.postimg.cc/fk3hvDMS/20200902-175118.jpg |
Quella che non mi convince tanto è la striscia rgb, nel senso non è una striscia full spectrum e non vorrei che la luce emessa da quella striscia non venga sfruttata dalle piante ma dalle alghe si.
Volevo capire una cosa, le alghe si sono presentate da quando hai messo la plafoniera fai da te? |
Quote:
fino ad inizio settembre avevo una askoll LED S da 10W con 1400lumen poi ho messo questa e da quel momento pian piano sempre piu alghe... poi qualche giorno dopo aver messo la nuova luce ho messo la sessiflora che è superbellissima e mai ho visto una pianta cosi bella nel mio acquario attualmente ho questa impostazione della tc420 te la allego cosi vedi subito ch1 rosso ch2 verde ch3 blu ch4 LED Bianche principali e ch5 il led notte blu da 1w https://i.postimg.cc/8JqG80Tb/attuale-impostazione.png |
Io ti direi una casa, prova a fare qualche settimana con la striscia rgb spenta e vediamo se cambia qualcosa, sicuro le alghe non spariscono dall'oggi al domani ma tantomeno cerchiamo di bloccarle e capire cosa le fa proliferare. Una volta capito questo passiamo al contrattacco.
|
Quote:
mi consigli a questo punto di aumentare a 7 ore quelle bianche o continuo con 20 minuti di fade, 6,20h fisse e 20 di fade? sono 20 giorni che vanno avanti cosi per adesso continuo con 80% o aumento? |
Lascia invariata la luce bianca va bene così, piuttosto aumentala di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore.
Poi vediamo se lasciarla all 80% o portarla al massimo. |
Quote:
devo togliere anche il leddino della notte? dopo quanti giorni dovrei vedere se funziona o meno? in ogni caso poi terrò aggiornato il post#36# grazie 1000 per l'aiuto |
Si tutto come hai detto.
Per il momento spegni pure il led della notte. Non so se parlare di giorni per vedere un miglioramento ma come ti ho detto possiamo vedere in qualche settimana se le alghe smettono di aumentare poi vediamo di capire come farle regredire. Ok tienimi aggiornato. Ciao |
Quote:
ciao :) UPDATE: tolto tutte le RGB e NOTTE e messo 12/12.20 fade 12.20/19.20 potenza 80 fissa 19.20/19.40 fade aggiornerò in futuro, update per ora per tenere traccia |
Ciao piccolo update, effettivamente come avevi detto, ci hai preso in pieno, sono passati 5 giorni e la situazione è come quella che vedi in foto, direi migliorata, non ancora sparite ma migliorata di sicuro!!! UN GRANDISSIMO GRAZIE!!
ora però vorrei chiederti come dovrei procedere per migliorare la vasca. https://i.postimg.cc/G4zKJ6WX/20200928-144306.jpg https://i.postimg.cc/gLvqw7yq/20200928-144253.jpg |
Ciao gianji55 sono molto contento.
Adesso quello che possiamo fare e togliere qualche foglia più colpita. Niente di eccessivo. Niente potatura delle piante a stelo in modo da lasciare più massa vegetativa possibile in grado di assorbire nutrienti in eccesso. Poi giro di test così vediamo la situazione qual è. ------------------------------------------------------------------------ Avevi detto che non utilizzi fertilizzanti né co2. Se il problema è il costo ci sono valide soluzioni fai da te per entrambi a costi molto bassi, ti va di cominciare? |
Quote:
fertilizzazione non l'ho mai fatta ma sto comprando tutti i materiali per fare il PMDD (ho gia preso nitrok, ferro chelato, fosforo, sali epsom, mi manca solo il rinverdente che non trovo in giro e le varie spedizioni:-))) CO2 se fosse possibile vorrei evitarla perchè mi spaventa molto... dici che è cosi essenziale da usare adesso? ho visto metodi con lievito, zucchero e bicarbonato ma ho tanta paura-43 UPDATE: ci ho pensato e vorrei provare anche la CO2 però non subito cosi posso ordinare il tutto dalla cina e risparmiare sugli oggetti... vorrei però chiederti se meglio quello a lievito o quello ad acido citrico... su internet ho letto vari articoli che danno il citrico come migliore, però aspetto tue info. inizierei con il PMDD e poi tra 1 mesetto quando mi arriva il tutto per la co2 ci provo. altra cosa è se secondo te queste cose per la CO2 possono andare bene Contabolle: https://it.aliexpress.com/item/32800...a3395244kTgw6u atomizzatore: https://it.aliexpress.com/item/33063...a3395244gVBofO oppure atomizzatore: https://it.aliexpress.com/item/40012...archweb201603_ Tappi della pressione: https://it.aliexpress.com/item/32264...c00ZKrT0Y&mp=1 tanta paura ma se mi aiuto posso farcela sperando di debellare le alghe e imparare qualcosa di nuovo (ma rischio di uccidere tutti i pesci vero?) |
Benissimo è quello che ti volevo consigliare.
No la co2 non è essenziale ma diciamo che aiuta molto. Diciamo che se abbini una buona luce a un buon piano di fertilizzazione la co2 diventa l'elemento limitante in sua assenza (è come se hai una Ferrari con tanta benzina e gomme performanti ma stai correndo su un manto stradale di m.....) Se non ti va di farla te che non ti fidi allora puoi provare i prodotti con carbonio organico, la cosidetta co2 liquida (anche se non lo è) e non sostituisce la co2 in forma gassosa ma aiuta le piante e aiuta a combattere le alghe. Il rinverdente io dopo averlo cercato come un matto l'ho trovato da acqua e sapone. |
Quote:
ne ho sentito parlare del carbonio liquido, secondo te può essere buono? ho letto pareri negativi sul liquido in varie discussioni però non me ne intendo e non so che dire... come oggetti quelli che ho messo secondo te possono essere buoni o meglio altri tipi? ho poi trovato il reagente co2, è utile o inutile? https://it.aliexpress.com/item/33013...archweb201603_ in alternativa all'atomizzatore potrei usare una pietra porosa dell'aeratore attaccata al tubetto della co2 e farla adagiare sul fondo? come manualità sento di potercela fare a fare sia il sistema con il citrico che con il lievito, come anche usare il carbonio liquido aspetto però tuoi pareri piu esperti spero potrai aiutarmi in questo nuovo percorso senza abbandonarmi |
Si hai voglia che van bene, quando l'avevo fatto io la co2 fai da te non c'era già l'impianto fatto e usavo il deflussore per flebo preso in farmacia e al posto dell'atomizzatore usavo una siringa senza stantuffo rovesciata e tutti i collegamenti dei tubi incollati con attack :).
Comunque quello che vuoi prendere te mi sembra che sia per il sistema ad acido e bicarbonato perché ci sono 2 tappi e io non l'ho mai usato, usavo quello a lievito. Guarda su internet e su YouTube è pieno di tutorial per costruirlo nel miglior modo e con le giuste dosi basta rispettare quello e non dovresti trovare problemi. Si si da acqua e sapone anche io non immaginavo. Guarda che ce né 2 tipi, guarda bene dietro che contenga anche microelementi non solo ferro. Il carbonio liquido come ti ho scritto non è un sostituto e se fai la co2 è meglio ma comunque aiuta a ridurre le alghe e si può usare benissimo in concomitanza alla co2 nelle dosi indicate senza eccedere in quanto è un veleno. Di fatti si tratta di glutaraldeide comunemente utilizzato per disinfettare gli oggetti chirurgici che le piante dopo alcuni processi di lavorazione trasformano in carbonio organico solo per difendersi, la cosa buona è che per le alghe risulta velenoso già a quantità bassissime che invece non crea problemi a piante e pesci e a noi fa comodo così. In realtà poi l'apporto di carbonio rispetto alla co2 è irrisorio per questo non sostituisce la co2. ------------------------------------------------------------------------ Ah già per il reagente diciamo che è comodo ma non essenziale. Noi possiamo sapere la giusta concentrazione di co2 in acquario attraverso la famosa tabella che mette in relazione ph e kh dandoci la co2 in acquario. Non ricordo se hai un phometro digitale ma se vuoi fa comodo averla per sapere esattamente il ph in acquario. Lo trovi a 10 euro su amazon. Il reagente ti dice solo che la co2 va bene quando è verde e fa comodo perché a colpo d'occhio ti accorgi magari che la co2 sta finendo e il colore del reagente sta cambiando soprattutto se non hai il manometro della co2 sempre a vista. Con la co2 c'è il pericolo di intossicare i pesci ma con la tabella non puoi sbagliare. |
Quote:
si faccio quello ad acido citrico, mi pare migliore e occupa lo spazio di 2 bottiglie della cocacola nel frattempo taglio qualche foglia e compro il carbonio liquido (chiamiamolo cosi anche se non è il suo nome) hai consigli su quale può essere meglio di altri? ho letto dell'uso chirurgico e se non ricordo male di aver letto che la composizione migliore era della saechem di un prodotto con nome che non ricordo, mi consiglieresti di acquistare quello per iniziare con la fertilizzazione??? nel frattempo poi appena mi arriva il tutto, inizio anche la fertilizzazione tra credo 1 settimana circa diciamo |
Ah rispondo anche per l'atomizzatore, è meglio rispetto alla pietra porosa in quanto fa bolle più piccole che salgono su più lentamente e hanno il tempo di sciogliersi prima di disperdersi nell'aria.
Se no andrebbe tutta sprecata e non ne trarresti beneficio. ------------------------------------------------------------------------ Si seachem exel va benissimo. Ok appena hai novità aggiornami. |
Quote:
ok niente reagente, prendo quindi atomizzatore, contabolle e il coso dei tappi (dalla cina) acido citrico poi primo ordine di amazon glielo metto dentro (1kg dovrebbe bastare per un po credo) per la porosa niente ok grazie della info. per adesso mi consigli di usare un carbonio liquido o fertilizzo e basta in attesa della co2 appena arriverà tra diciamo 2 mesi? saechem stavo pensando che non la ho mai vista nel negozio dove vado e nel caso dovrei affidarmi ad un altro liquido di altra marca... mi conviene o no? |
Va bene anche easycarbo della easy life è un po meno concentrato, su Amazon circa 10 euro. Comincia solo con questo niente fertilizzanti e a metà dose e vediamo i miglioramenti.
Il contabolle in realtà non serve, già l'atomizzatore se in vetro fa da contabolle. ------------------------------------------------------------------------ Ah prendi una valvola di non ritorno, anche in negozio lo trovi a pochi euro |
Quote:
come mai niente fertilizzazione? meglio iniziare da solo questo? si una valvolina di non ritorno già la ho in casa :) |
Perfetto, no meglio aspettare che hai tutto il pmdd così sappiamo esattamente quello che mettiamo senza introdurre un po tutto a casaccio con i comuni fertilizzanti.
Ma hai già preso qualche fertilizzante liquido? |
Quote:
nitropot 13/46 5kg (ne tengo 2kg e il resto lo regalo al mio amico che ha il giardino) sali di epsom 1kg ferro chelato linfa 50g cifo fosforo questi già tutti presi in attesa di consegna a casa poi sono alle prese con la ricerca del maledetto rinverdente che su amazon non c'è se non a prezzi folli e dal vivo è un'utopia, domani provo da acqua e sapone#18 nel frattempo ordino anche easycarbo e acido citrico (mi mancano 3 euro per la spedizione gratis #28b#28b) |
Ok, le dosi le sai? Se vuoi te le scrivo.
Quando hai le bottiglie pronte partiamo con una piccola fertilizzazione. |
Quote:
se riesci anche differenziate bottiglia per bottiglia (non vorrei mettere tutto insieme ma tenere tutto distinto) so che poi le bottiglie devo tutte impacchettarle con la carta stagnola per la luce ho gia una siringa da 10ml e una da 60ml, spero che quella da insulina non mi serva perchè non ho amiche infermiere e prenderne un pacco credo da 10 (non so da quanto le vendano) mi pare inutile ma se sono importanti ai fini della fertilizzazione le prendo una domanda, per il sistema CO2 ad acido citrico, possono andare bene 2 bottiglie cocacola da 1.25l o servono proprio da 2l??? |
Certo i prodotti vanno separati se no tanto vale usare un fertilizzante tutto in uno preso in negozio.
Allora nk 250 grammi in un litro di acqua osmotica o demineralizzata. Magnesio 300 grammi in un litro. Ferro 10 grammi in mezzo litro. Esatto rivesti le bottiglie con la stagnola e ricordati di agitare sempre le bottiglie bene prima di utilizzarle. Per la co2 se usi bottiglie più piccole fai le proporzioni giuste con quelle che hai per il 2 litri e non cambia niente. ------------------------------------------------------------------------ Se non vuoi usare la siringa da insulina puoi usare un contagocce ma ti servirà più che altro per il fosforo. |
Quote:
allora devo tenere da parte 2 bottiglie da 1,5l e una da mezzo litro per il PMDD rinverdente da quello che avevo capito e che non hai scritto penso che dovrò usarlo puro dalla bottiglia come anche il cifo fosforo perfetto anche per la CO2, dimezzo un po le razioni e vedo di starci dentro cosi posso usare bottiglie resistenti che già ho senza comprare e buttare 4l di cocacola:-D allora ok dunque ho ordinato l'easycarbo che dovrebbe arrivarmi entro domenica, ho gia fatto anche l'ordine dalla cina ma chissa quando arriveranno le cose, nel frattempo mi muovo anche per il rinverdente non appena mi arriva l'easycarbo e/o il PMDD completo ti scrivo che poi iniziamo, per ora quindi sto fermo e aspetto ti ringrazio tantissimo, ti aggiorno appena avrò il tutto buonanotte :) |
Ok perfetto buonanotte
|
Ciao UPDATE
dunque è da un paio di giorno che vedo l'acquario sempre meglio, sempre meno alghe verdi e acqua mooolto piu limpida anche senza avergli dato niente di niente. attualmente sono senza effetti alba e tramonto ne luce notturna solo bianca 20min fade... 7 ore fissa e 20 di fade posso mettere un 20 minuti di alba e 20 di tramonto senza tenere le 7h rosso e blu o mi troverei ancora invaso? led notturno? devo aumentare le ore di luce? per ora ho potenza lampada 80%, aumento a 90/100 o no? (attuale diciamo 26w 1900lumen, potrei arrivare a circa 32W e 2400 lumen) nel frattempo mi è arrivato tutto (tranne dalla cina della co2 ovviamente) ed ecco quello che ho ora vedendo tutto cosi bello ho tanta paura di introdurre cose in acquario ma proviamoci, mi fido di te, ti allego un po di foto per farti vedere l'attuale situazione https://i.postimg.cc/PLC5tNX8/photo6...7668524279.jpg https://i.postimg.cc/nCqdP1qX/photo6...7668524294.jpg https://i.postimg.cc/sMyndZJw/photo6...7668524295.jpg https://i.postimg.cc/680M95jw/photo6...7668524296.jpg |
Ciao gianji55 aspetta aspetta non corriamo, a piccoli passi risolviamo tutto.
Allora facciamo un bel giro di test per capire la situazione attuale, cominciamo per qualche giorno con l'introduzione della co2 liquida con 1 ml ogni 50 litri poi con i risultati dei test vediamo come concimare. Le luci per il momento niente, aumenti solo mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore. |
Quote:
intanto ho preparato le 3 bottiglie (per ora non scosse ma lo farò a lungo) vorrei chiederti una cosa, gli elementi del rinverdente sono giusti? luce la aumento a 7 ore e mezza perfetto i valori dei test sono: conducibilità 262 us ph: con phametro mi dice 8.4 mentre con reagente (mi sono accorto ora che è scaduto da qualche mese) mi dice tra 6,5 e 7, colore molto chiaro... non so a chi credere po4: 0 NO3: tra 0 e 10 ma piu vicino allo 0 KH: 8 GH: 11 azz ho già capito l'importanza della siringa piccolina, ho però un contagocce, sai quante gocce sono 1ml? cosi dò subito l'easycarbo (non appena si spengono le luci che ho letto essere fotosensibile, giusto?) sull'etichetta dice 1ml al giorno, devo fare cosi? https://i.postimg.cc/r0v88tMY/photo6...7668524347.jpg https://i.postimg.cc/jnPRCdjq/photo6...7668524348.jpg https://i.postimg.cc/NLHsdbxh/photo6...7668524349.jpg |
Rinverdente ok, bottiglie ok metti solo la stagnola, test ph da buttare è improbabile che senza co2 hai un ph così basso, mi fido di più tel phometro.
Una goccia sarebbero 0,05 ml quindi 20 gocce 1 ml. Adesso sono fuori a cena più tardi faccio 2 calcoli e vediamo come concimare. A dopo |
Quote:
ok butto test, ho pensato che magari il ph era cosi basso per via dei rabbocchi di osmotica, piu che altro perchè 8.4 non me lo ha mai dato come risultato e mi pareva troppo esagerato... cioè sono passato a 25 nitrati, 7.8 di phametro, po4 sull'1 a questo stravolgimento di valori e bellezza acquario solo per una sessiliflora inserita e cambiata l'illuminazione (e bravissimo tu ad aver cecchinato il problema della luce blu e rossa) Allora faccio 20 gocce al giorno di easycarbo? oppure inizio con 10/15? |
Eccomi, allora puoi mettere 1 goccia di cifo fosforo che aumenta di 0,4 mg/l i po4, poi a 24 ore di distanza 1,5 ml di rinverdente che aumenta il ferro di 0,24 mg/l e aggiunge microelementi e 5 ml di nk che aumenta i nitrati di 13,1 mg/l e 8,7 mg/l il potassio.
------------------------------------------------------------------------ Il fosforo sempre da solo a 24 ore di distanza dal resto mi raccomando, prendi la conducibilità prima e qualche ora dopo la concimazione e segnati i 2 valori è importante. |
Quote:
allora, stasera 20 gocce di easycarbo (niente conducibilità) domani 1 goccia di fosforo (prima e dopo conducibilità) dopodomani 30 gocce di rinverdente, e 5ml di potassio (conducibilità prima e dopo) per adesso niente magnesio ne ferrodabustina giusto? posso chiederti come sei arrivato a fare questi calcoli? sono calcoli che devo iniziare ad imparare anche io per il futuro? EDIT: easycarbo 20 gocce inserite |
Esatto, si niente magnesio vediamo la prossima settimana se il gh scende insieme alla conducibilità, il ferro lo stiamo dando con il rinverdente, le prossime 2/3 settimane diamo il ferro con il trucco dell'arrossamento per capire quanto ne consumano a settimana poi di nuovo il rinverdente, essendoci microelementi di cui le piante ne hanno bisogno in piccole quantità lo daremo a distanza di 2/3 settimana anche un mese, ci passeremo sulla comparsa delle alghe polverose che si formano sui vetri per capire la quantità esatta e la periodicità ma questo lo vedremo più avanti.
Per i calcoli c'è in rete il calcolatore per il pmdd ;). Tranquillo tanto poi ci baseremo sulla risposta delle piante. Fatto questo mani in tasca fino alla prossima settimana. |
Quote:
perfetto allora ci aggiorniamo lunedi dopo le 2 fertilizzate di domani e dopodomani grazie per l'aiuto buon week end :) |
Di niente buon weekend
|
Quote:
da quando ho aumentato a 7 ore e mezza (piu 20 di fade prima e dopo) ho notato un aumento di alghe verdi su vetri e legni, ancora nessun led RGB o notturno, non so se è stata la mezzora in piu di luce a farle sviluppare o altro, comunque: Sabato ore 22: Conducibilità 266 us - inserita letteralmente una goccina di fosforo e 20 gocce di easycarbo Sabato ore 00.30: Conducibilità 264 us Domenica ore 22.20: Conducibilità 264 us - inserite 30 gocce di rinverdente e 5ml di nk potassio Domenica ore 23.20: Conducibilità 300 us - inserisco easycarbo 20 gocce Adesso: Conducibilità 300 us Domanda che mi sono dimenticato laltra volta, per quanto riguarda gli stick Compo per la cryptocorine, quanto devo dargliene? Sotterro nel centro della pianta? (ho notato che la cryptocorine è cosi ferma da parecchio tempo si deve essere bloccata la crescita e alcune foglie si sono riempite di alghe verdi che prima non avevo visto) Ti allego qualche foto della vasca attuale https://i.postimg.cc/hf0SqMCJ/20201005-131527.jpg https://i.postimg.cc/jWBTh1j1/20201005-131533.jpg https://i.postimg.cc/7C5D04q7/20201005-131542.jpg https://i.postimg.cc/nXcnV753/20201005-131911.jpg https://i.postimg.cc/PC3TCJnT/20201005-131918.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl