![]() |
domenica 10 fanno 7 giorni
eh si, domenica 10 settembre fa una settimana dall'inserimento di tutti pesci nell'acquario.
considerando che e' un 20 litri, quando pulire il filtro? e il cambiamento dell'acqua? grazie 10000 |
x quanto riguarda il filtro, la parte dove sono i cannolicchi fai come se non esistesse, meglio non toccarla mai. la spugna dagli una pulita una volta al mese con acqua dell'acquario, NON del rubinetto altrimenti uccidi tutte le colonie batteriche, potresti usare l'acqua vecchia quando fai un cambio...
x il cambio d'acqua potresti fare 2 litri a settimana... che pesci hai dentro? |
E' vero è un 20 litri quindi molto più piccolo, ma che tipo di filtro è?
Se c'è la spugna concordo con warrior se c'è la lana io la cambio ogni 20 giorni più o meno.......si sporca troppo ( è vero il mio è un 240l ). Comunque se riesci a darci maggiori info sul tuo acquario ....... - Fondo - Piante - Pesci (quali e quanti) ecc...... |
magari da quanto è avviato anche, e qualche info anche sulla luce.... :-))
|
ciao a tutti
allora, l'acquario e' 20 litri, ho 2 scalarini, 2 pristella piccoli e un pulitore. Ho sia lana "perlon" e sia fibra sintetica (nera), il fondo e' fatto si sabbia come quella che troviamo a mare, piante zero solo areatore acceso tutta la giornata (tranne la notte), il neon e' un T5.... se volete posso anche scattare una foto..... grazie a tutti |
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooo -20
poveri scalari appena ti crescono in 20 litri, è come mettere te in un bicchiere nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooo -20 il pulitore cresce anche lui, ma per le dimensioni della vasca rimane "sottosviluppato" argg togli tutto e metti solo pecilidi o cose simili... togli gli scalari....poveri pesci sigh #06 |
Il negoziante sapeva che avevo un acquario cosi' e non penso proprio che l'ha fatto per i 2,50€! poiche' comprando piu' e piu' pecillidi, avrei speso anche di piu'.
Ma la domanda era un'altra: quando cambiare l'acqua? In che misura? Quando pulire il filtro? |
-04 -04 -04 -97b
Togli gli scalari, è una sofferenza orribile. Il pulitore che cos'è? Ti sei informato su quanto cresce? Presto morirà tutto x stress o x inquinamento.... Riporta tutto indietro e metti dei guppy (5 max). |
e' un corydoras
i pesci li ho gia' da piu' di un anno, e prima anche in una vasca piu' piccola. ho potuto constatare che gli scalari sono anche cresciuti nel frattempo. quindi sara' che stanno stretti, ma sono molto vitali e sono cresciuti... la domanda era sempre 1 altra.. |
Guarda che più che un acquario tu hai una boccia a forma quadrata. I principi fondamentali mi sembra che non sai neanche dove stanno di casa e non vuoi neanche dare retta a chi ne sa più di te.
Ma per tornare alla tua preziosissima domanda: come pensi si possa sapere ogni quanto cambiare l'acqua in una boccia senza piante senza sapere un minimo di chimica dell'acqua? E poi che acqua usi? fai qualche test? In un altro topic ti avevo consigliato di chiedere prima di fare, come qualcun'altro ti aveva consigliato di aspettare almeno un mese prima di inserire qualsiasi animale....Mah.... #07 #07 #07 Pover pes.... #09 |
ciao, non credevo di suscitare tanta ira!
Comunque ho messo un filtro vecchio gia' avviato ed in piu' dei batteri, quindi i tempi si sono dimezzati...inoltre meta' dell'acqua inserita faceva parte del vecchio acquario..l'altra meta' biocondizionata. Forse se partivo da zero con filtro e acqua, avrei dovuto aspettare un mese e piu'...ma in questo caso.... li voglio anche ascoltare i consigli, ma tanto vale chiudere questo topic ed aprirne un altro dove mi si indicano quanti e quali pesci mettere in un 20litri. Non fa niente, vi ringrazio lo stesso per le risposte. Prima di aprire il prossimo topic, spero di aver gia' seguito il corso avanzato del piccolo chimico e di aver gia' appreso i segreti della pietra filosofale.. la risposta giusta era:"indicaci i valori dell'acqua e ti diremo quanto cambiare l'acqua e il filtro"..facilissimo! invece qua pare che mi state attaccando! Non ho fatto nessun orrore contro l'umanita' e mi sembra (con tutto il rispetto) nemmeno contro i pesci che ho.. grazie comunque, faro' tesoro dei vostri consigli. ciao |
Allora, facciamo così. Noi ti diciamo come funziona un acquario, poi tu fai come credi, ok?
Allora. Per prima cosa compra dei test affidabili (fatti consigliare delle marche x dolce): ti serve Ph, Gh, Kh, NO3, NO2 e impara ad usarli bene bene, Nella vasca ti conviene mettere un fondo fertilizzato sotto il ghiaino che deve essere privo di calcare (fai delle prove con acido cloridrico, se frigge non va bene). Metti delle piante vere (anche per quelle fatti consigliare). Metti pochi pesci piccoli. Togli l'aeratore. Per i cambi usa acqua di rubinetto tagliata con acqua d'osmosi che trovi in negozio. Per la quantità e valori chimici ne parleremo con dati alla mano. Il periodo di maturazione non si dimezza a prescindere solo xchè hai usato acqua e canolicchi vecchi. In acquariofilia ci si basa su dati scientifici. Quando gli NO2 saranno a zero, allora potrai mettere i pesci... Questa è una infarinata veloce. Poi ci sarebbe da scrivere x giorni interi.... Ciao. (e riporta in negozio quegli scalari e il cory, perfavore) |
Ok grazie per i consigli, ma e' possibile in via eccezionale sapere quando cambiare l'acqua e in che quantita' cambiare l'acqua, e quando?
In via generale intendo, non nello specifico senza sapere i valori... fai uno strappo alla regola! anche se l'acquariologia come dici tu e' fatta di valori precisi.. ps: non inserii solo cannolicchi vecchi, ma anche spugna sintetica da un acquario che ho avuto da piu' di un anno e che non e' mai stato pulito con acqua del rubinetto, ma con acqua dell'acquario... l'areatore che problemi da? grazie |
Diciamo che nel tuo caso (vasca MOLTO sovrappopolata) un 20% ogni settimana con acqua osmotica corretta con sali apposta (informati su quali puoi usare). Quando si sapranno i valori dell'acqua del tuo rubinetto potremmo valutare se usarla.
L'aeratore ti elimina la co2 scominandoti il ph (putroppo in questa parte non sono ferrato.) |
e il filtro?
|
weiners, ho letto tutto il post...credimi anche io all'inizio pensavo di essere stato attaccato da tutti quelli presenti nel forum...avevo anche io preso un 20 litri...poi mi si è avverato tutto quello che avevano detto! #06
poi sono passato ad un 40 litri e iniziando da capo ho seguito solo i consigli avuti e qui e ora va tutto bene... ps: vedi il mio blog(linkato in firma) c'è la vasca piccola che potrebbe assomigliare alla tua...guarda come è carina con le piante... |
Il fitro fai come hai fatto fin'ora: pulisci solo la spugna quando vedi che si intasa e lavala con acqua dell'acquario. I canolicchi dimenticali.
|
Per l'aeratore guardati questo post
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...371&highlight= |
Quote:
Quindi ci vuoi far credere che il negoziante è onesto e preparato? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Regala scalari e corydoras! -04 Lasciaci solo guppy o platy E PIANTUMA BENE, PLEASE! |
chiarisco un attimo:
Quote:
Quote:
Cannolicchi, spugna, lana!=?!?!?! ma la pompa che portata ha? dovrebbe essere uno tsunami quell'acquario. questo post è surreale! sono info inconcepibili. In tutto sto paradosso. Non hai piante e quindi fai bene ad avere un areatore... anche se probabilmente hai un PH a 8 e quindi terribile sia per il cory che per gli scalari. un'info: sarà anche un parere che non ti interessa, SECONDO ME hai un acquario che fa schifo e gestito in modo sbagliato. E i pesci li tratti male: gli scalari se li avessi da 1 anno davvero e se li avessi trattati bene sarebbero alti 15cm... |
Quote:
|
allora.. ho letto tutto.. e siete aboninevoli.
oK capisco che siete degli esperti (sarà...).. ma non si fa così.. dovreste dare buoni consigli e non attaccare chi non ne sa niente pavoneggiandovi e prendendo in giro. anche io sono una principiante e grazie a questo forum ne so certamente qualcosa in più, ma ogni volta che apro un post nuovo o vengo ignorata o vengo pesantemente criticata arrivando difficilmente a una soluzione. Dovete smetterla di essere acidi. Questo nuovo arrivato vi ha chiesto dei pareri.. non siamo tutti scenziati chimici.. quindi un pò più di modestia e senso civico non guasterebbe. #36# |
Leilaluna, ho letto un pò dei tuoi vecchi post(anche tu sei,o lo eri, parzialmente nelle stesse condizioni di 20 litri) e nn mi sembra che tu nn abbia ricevuto consigli.
In merito al topic in questione parecchie persone hanno mosso dei rimproveri(giustissimi) nei confronti del titolare del topic che lui nn ha voluto sentire,interessato soltanto ai cambi d'acqua e alla loro frequenza, comunissime info che si possono trovare anche con la funzione cerca(anche per questo alcune volte nn si risponde a comunissimi interrogativi posti da neofiti). La sezione "il mio primo acquario" è particolarmente delicata(cosa che nn mi stancherò mai di dire) ed la prima che viene interrogata dai neofiti quindi mi pare giusto che si dica come vanno fatte le cose correttamente(anche perche si vuole tenere delle forme di vita, e come tali meritano il rispetto dovuto) e se va mosso qualche rimprovero se costruttivo dovrebbe essere ben accetto. Sinceramente trovo più abominevole chi si ostiene a tenere scalari,cory e quant'altro in 20 litri. |
Quote:
ho aperto un topic di recente a cui non ho avuto nemmeno una risposta. ma non importa... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Aoh!! ma scusa un po'... ma chi cazz è sto tizio... quando un gli ha risposto, mica ha ringraziato! ha detto "e per il filtro?". Ma chi è sto qua che pretende!? |
infatti il senso civico deve esserci da entrambe le parti ;-)
|
Quote:
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
Quote:
come capita spesso è facile perdere la pazienza quando si discute tramite il computer senza vedersi in faccia .... senti weiners non prendertela, se ci tieni ad avere una bella vaschetta ed imparare le basi dell'acquariofilia questo forum ti sarà utile. puoi leggere anche le guide sul sito di AP http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp http://www.acquaportal.it/Dolce/ sai è facile prendere dei pesci non adatti alla propria vasca quando si è inesperti e alcuni negozianti non sono onesti in questo senso. gli scalari diventano molto grandi e 20 litri sono davvero insufficienti per loro #13 credimi |
si, ora si è inazz... e non risponde più.... senso civico -28d#
|
beh basta che legga ;-)
|
mhm, bisogna vedere se poi segue i consigli.... -28d#
|
Quote:
|
sono scalari molto giovani :-)
|
Quote:
|
Quote:
io ribadisco che secondo me tutto il post NON HA SENSO!!! dice cose che non quadrano!!! #07 #07 |
ah mi era sfuggito il fatto che avevano già più di un anno. in questo caso soffrono di nanismo. intendevo rispondere a stealth dicendo che quelli in commercio molto piccoli sono giovani, non esiste una varietà di scalari nani.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl