![]() |
qualcuno mi dia dei consigli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!URGENTE!!
i miei colisa ieri sera hanno deposto le uova nel nido di bolle creato sotto del polistirolo...stamane il nido non c'era quasi più ma quelle fantastiche uova con la coda ora,alle 15,40, le vedo benissimo....
cosa devo fare???piante galleggianti non ne ho anche se sta per arrivarmi della riccia!!! non ditemi che devo lasciar perdere perchè sono mesi che ci sto dietro e ora... AIUTO!!!!!! |
Ciao e complimenti, lascia solo il maschio nella vasca e prepara tutto il necessario per i naupli di artemia. Se la vasca è piantumata si saranno già formati abbastanza infusori anche se è sempre meglio prepararli prima. Mi raccomando non so se hai il filtro meccanico nella vasca spegnilo serve un filtro ad aria. Quando iniziano a nuotare togli anche il maschio. Per qualsiasi altra info fammi sapere.
Che varietà di colisa sono? rossa,blu... |
Ciao ti consiglio di dare un'occhiata a questo sito, che parla delle riproduzione dei Colisa e dell'allevamento e crescita dei piccoli di Colisa
http://utenti.lycos.it/federico_anto...lisa_lalia.htm Ciao ;-) |
cavolo!!!!!!!questa mattina di "girini" ce n'erano più pochi..mi sa che lascio che la natura faccia il suo corso...
il problema è che non ho altre vasche..non ho niente..l'unica cosa che posso fare è mettere una di qualle sala parto in rete intorno al nido... ma mi sa che non è una buona idea...voi che dite???Ho quasi perso le speranze!!!!!!!! X CECCOM:i miei sono colisa lalia..il maschio è come quello nella foto a fianco.. |
prova a isolarli nella sala parto
|
anche se non ho capito bene se le uova sono già schiuse o sono ancora attaccate al nido se si tratta di quest'ultimo caso allora non puoi evitare di lasciare il maschio libero intorno al nido (deve ossigenarlo il suo apporto è prezioso) se invece ricadiamo nel primo caso allora prova a isolare come ho detto nel precedente messaggio
|
si....le uova sono già schiuse..metto la sala parto..per l'alimentazione??
|
se si sono riprodotti ora ripeteranno sicuramente la performace, cerca di salvare ora ciò che è possibile..... ma per la prossima fatti trovare pronto.
a questo proposito ti consiglio di allestire una piccola vasca da 20 a 50 litri da tenere vuota e pronta per ogni evenienza..... come questa! auguri e complimenti!!!! |
si allora metti nella sala parto per la prosssima volta vedi come ti va adesso e regolati se è il caso di prendere un'altra vasca. Complimenti ancora ricorda poi che con l'esperienza riuscirai a salvare sempre più avanotti
|
grazie..era veramente tanto che li curavo..
la prossima volta sarò pronto ma credo trasferirò poi solo gli avanotti..... |
ok mettili in una vasca con sola acqua ad osmosi (sono troppo delicati e devono avere nitrati a 0)
nella vasca hai solo la coppia di colisa? come li hai preparati all'accoppiamento? |
nella vasca(45l) ho un maschio e due femmine di colisa, 2 panda (penso che ne metterò altri due) e...UN neon...(lo so che sono pesci da branco, in effetti un anno fa ne avevo di più ma non avevo i colisa, poi, per una malattia(puntini bianchi)sono morti quasi tutti.Ora ho deciso dopo la cura di dedicarmi ai colisa ma non volevo uccidere o dar via l'unico superstite..quindi..
per farli riprodurre ho alzato la temp dell'acqua e somministravo regolarmente chironomus surgelato..il maschio faceva il nido ma di uova mai viste.. |
oggi non me ne và bene una...una delle due femmine ho appena notato che sta male....credo per le eccessive "botte" che si è presa, oltretutto non è neanche lei che ha partorito.
in compenso la"mamma" sta bene... |
Il maschio è molto ma molto aggressivo quando ha da accudire gli avanotti, se gli altri inquilini cercano di mangiare gli avanotti e lui non riesce a proteggerli li mangerà lui stessi. Io ti consiglio di prendere una vaschetta a parte per riprodurli, circa 25 litri e segui il metodo di condizionamento che si usa per i betta splendens. Purtroppo se riesci a salvarne qualcuno e lo metti nella nursery ti servirà comunque un'altra vaschetta perché ci vuole abbastanza tempo per farli crescere. L'acqua deve avere una durezza media, non è molto importante si adattano molto bene, basta sia pulita.
|
che metodo di condizionamento??mi metti un link??poi dici che va bene se è di plastica??
|
si anche di plastica, vai sul link della mia firma e leggi gli articoli sulla riproduzione. Se hai una vasca di 35-40 litri puoi tenerli non separati, metti dei nascondigli e piante per far riparare la femmina.
|
quindi..dimmi se sbaglio..
ora li metto nella nursery per un paio di giorni..poi li trasferisco nella vaschetta da 20 litri che mi procurerò oggi.. ma quando sono nella nursery gli do il tuorlo..le uova sono già schiuse da quasi un giorno e mezzo.. |
Devi guardare se hanno ancora il sacco vitellino, prova con il tuorlo ma procurati i naupli che sono meglio.
|
lo so sono ignorante...ma come faccio???io vedo già abbastanza gli occhi e la coda..grazie per gli aiuti!!!!
|
Ti sei procurato un filtro ad aria da mettere nella vaschetta di plastica?
Poi non vorrei smorzare l'entusiasmo a tutti, ma nessuno ha pensato alla vasca principale con il filtro biologico fermo da due giorni? Quando lo farà ripartire cosa succederà? Il mio consiglio è di dare per persa questa covata e prepararsi meglio per la prossima e far ripartire immediatamente il filtro biologico sperando che si sia salvata parte della colonia di batteri e tenendo d'occhio i nitriti e se vedi che vanno troppo su trasferire tutti i psci nella vaschetta di plastica. Non ditemi che sono un guastafeste, il problema è reale. Ciao Fede |
ci avevo pensato anche io al filtro fermo.....infatti non l'ho spento...ho messo nella vasca la nursery "intrappolandoci"2 o 3 avanotti...ora ci do l'uovo e...si vedrà.
la covata l'avevo data persa dall'inizio ma tentar non nuoce. ringrazio comunque tutti..la prossima volta almeno saprò come fare!!!!!! |
Ti consiglierei di togliere la lana sintetica dal filtro, dopo averlo spento momentaneamente, metterla in una vaschetta con un po' d'acqua dell'acquario ed agitarla gentilmente. Aguzzando la vista potresti trovare qualche piccolino ancora vivo. A me è successo con dei piccoli pelvicachromis che la madre aveva imprudentemente portato a pascolare vicino alle prese del filtro.
Ciao Fede |
Gli avanotti di colisa non riescono a resistere alla minima corrente, il sacco vitellino si vede bene è come se avessero un palloncino sulla pancia e piano piano si sgonfia, quando sparisce è il momento di alimentarli. Potrebbero non mangiarlo l'uovo, con i naupli sei più sicuro, certo che schiudere i naupli per tre avanotti non conviene tanto.
Ricorda che per tutte le riproduzioni è sempre meglio avere delle vaschette a parte. |
ieri sera ho messo la nursery...all'interno ce ne sono 5 (se non di +,sono difficili da vedere)e fuori,che si nascondono ce ne sono altri...i naupli di artemia non li uso appunto perchè sono pochi..ora ho dato dell uovo poi,se resistono ancora un pò mi ingegnerò..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl