AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Paguro cosigli ed esperienze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54300)

Fachero 08-09-2006 07:50

Paguro cosigli ed esperienze
 
ho visto un paguro molto carino con il corpo nero e blu, che dite può convivere con i coralli in una vasca mista?
qualcuno lo alleva può consigliarmi se inserirlo o no

sm 08-09-2006 08:28

Calcinus elegans: molto comune in acquari di barriera (io ne ho tre). In genere non rompe le scatole ai coralli a meno che non siano ben fissati: in tal caso facilmente ribalta qualcosina...

Perry 08-09-2006 08:34

sm, #36#
Aggiungo che uno dei miei 2 (ed ho visto capita anche ad altri) ogni tanto ha l'abitudine di farsi un riposino tra i coralli, ma non fà danni. (se non fare in modo che i polipi dei coralli per un po' rimangono chiusi dove c'è lui)

ALGRANATI 08-09-2006 08:38

po convivere benissimo a patto che tutti i coralli siano ben ancorati al substrato ;-)

ellisreina81 08-09-2006 11:08

Dovresti anche procurargli qualche guscio vuoto x cambiare casa quando diventerà + grande...

BiAndrea 08-09-2006 12:27

Quote:

Originariamente inviata da ellisreina81
Dovresti anche procurargli qualche guscio vuoto x cambiare casa quando diventerà + grande...

cosa importantissima altrimenti va a finire che se li prende di forza #18

Fachero 08-09-2006 15:16

io i coralli li incastro fra le rocce non credo che possa riuscire a spostarli o ad alzarli, c omunque mi sembra di capire che posso metterlo, il prezzo che ne dite 7 euro

ALGRANATI 08-09-2006 15:20

Fachero,
Quote:

il prezzo che ne dite 7 euro
direi che è buono ;-)

Fachero 08-09-2006 15:51

algranati, dove posso reperire dei gusci vuoti?

ellisreina81 08-09-2006 15:55

Io ho chiesto al pescivendolo se aveva dei gusci vuoti, li ho presi, ma il paguro ci stava stretto... così ho preso una conchiglia di quelle che si compra come soprammobile, l'ho bollita ben bene e l'ho messa in vasca... tempo un pomeriggio e il paguro ha deciso che come casa poteva andare bene...

ALGRANATI 08-09-2006 18:33

ellisreina81, quoto ;-)

Fachero 10-09-2006 15:10

il paguro l'ho messo e lo vedo passeggiare sulla montipora ma non mi pare che il corallo ne risenta

Acquariomania 10-09-2006 23:30

Quote:

Originariamente inviata da ellisreina81
Dovresti anche procurargli qualche guscio vuoto x cambiare casa quando diventerà + grande...

Quoto ellisreina81 qualke giorno fa il mio paguro nn era più in caso girovagava senza meta e cosi gli ho fornito una nuova casa!!! ;-) ;-)
Ho trovato anche le spoglia di uno ho controllato se cerano tutti infatti nn ne mancava nessuno e poi mi sono ricordato che fanno la muta!! #12 #12 #12

zio dave 11-09-2006 16:16

io ne ho uno che poverino non è bello come l'elegans, marroncino e grigio, molto comune direi, il mio negoziante me l'ha regalato perchè nella partita era il più piccolo (la conchigla era lunga 1 cm e mezzo) e nessuno lo voleva... adesso è in una di 4 cm e ne sta cercando una nuova.... in un'altra vasca ne ho uno rosso e entrambi non mi hanno mai dato nessun tipo di problema.

Fabiano 11-09-2006 18:35

Ma le conchiglie che si trovano nel mare nessuno le cita?

E' meglio bollirle prima di metterle in acquario?

ALGRANATI 11-09-2006 19:29

Fabiano, magari 1 bollitina x togliere i residui organici è meglio.
oppure lascia tutto che ci pensano i gamberetti ;-)

Acquariomania 11-09-2006 20:13

Si meglio bollirle io uso quelle ne ho trovate di molto belle!!!! :-)) :-))
Ora i miei paguri hanno abitazioni di lusso!!! ;-) ;-) ;-)

zio dave 12-09-2006 09:29

in teoria se a lui aggrada potrebbe andare bene anche una conchiglia di plastica. io comunque le conchiglie le passo sotto l'acqua per 10 minuti e le metto in acquario, la provenienza è varia: dai cestini nei negozi di acquari, i sacchetti di conchiglie in vendita come souvenir al mare, anche nelle vetrine dei negozi.... purtroppo il mio paguro più piccolo vuole solo conchiglie di un determinato tipo... e non ne trovo più grosse di 3 -4 cm!!! eccolo! se qualcuno che abita nella mia zona dovesse averne una di 4 cm di lunghezza lo prego di contattarmi, lui continua a cambiare casa ma ritorna sempre nella sua conchiglia... eccolo...

Fachero 16-09-2006 14:22

ho trovato le conchiglie in un neg. di articoli per la casa, dopo averle bollite le ho inserite in vasca dopo poche ore il mio paguro calcinus ne ha scelta una e l'ha SUBITO abitata #36# #36#

Fachero 16-09-2006 14:25

ora sto pensado di inserire un altro paguro che dite due nella mia vasca sono troppi? #24

ALGRANATI 16-09-2006 17:28

vai tranquillo a meno che la vasca sia piccolina ;-)

Fachero 16-09-2006 23:50

grazie ;-) algranati,

volpe81 17-09-2006 14:26

A me nn campano... #07 durano un paio di mesi poi passano al creatore. E' l'unica cosa che mi è morta #07 #07

xmxbx 17-09-2006 20:28

Cosa ne dite dei paguri che troviamo sulle nostre coste? Potrebbero essere pericolosi?
Io l'anno scorso, al ritorno dalle mie ferie in Sicilia, ne ho portati a casa una decina e li ho messi in vasca. Stanno tuttora bene, ma siccome a volte li vedo 'sostare' sugli invertebrati, mi è venuto il dubbio che si mettano a pasteggiare ... #24

xmxbx 19-09-2006 18:58

Up ...

clemente 19-09-2006 22:14

Direi più che i tuoi paguri sopravvivono non vivono visto che li tieni in condizioni molto diverse rispetto al loro ambiente naturale,la salinità,la temperatura e le abitudini alimentari sono tutt'altre.
Non sono molto daccordo nel tenere animali mediterranei in acquari tropicali ma purtroppo c'è chi ce li tiene. #07

xmxbx 19-09-2006 23:31

Quote:

Originariamente inviata da clemente
Direi più che i tuoi paguri sopravvivono non vivono visto che li tieni in condizioni molto diverse rispetto al loro ambiente naturale,la salinità,la temperatura e le abitudini alimentari sono tutt'altre.
Non sono molto daccordo nel tenere animali mediterranei in acquari tropicali ma purtroppo c'è chi ce li tiene. #07

Vuoi dire che gli animali nel tuo acquario ritrovano le stesse condizioni a cui erano abituati in natura? Complimenti !!!!! #07
Per favore non facciamo troppi moralismi !!!!!

Perry 20-09-2006 09:07

xmxbx,
Io non l'ho interpretato come discorso moralista ma riguardante la differenza tra habitat mediterraneo e tropicale..

jam.boy 20-09-2006 12:02

Uno dei miei tre paguri (quello ritratto nel mio avatar) ha sfrattato la lumaca che ci viveva! -04

Da allora è passato un anno e non ha più darto fastidio, ai suoi fratelli ho fornito conchiglie di mare sterilizzate nella pentoal a pressione.

Perry 20-09-2006 14:35

jam.boy,
:-D mi spiace..per la lumaca soprattutto. Se ne parlava in un altro topic recentemente..a quanto pare è la conferma che Pfft aveva ragione (anche se i dubbi erano pochi ;-) )

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78338


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09583 seconds with 13 queries