AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2, chi mi aiuta con l'impianto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54299)

Riccardo79 08-09-2006 02:13

Co2, chi mi aiuta con l'impianto?
 
Allora, vi spiego tutto brvemente!
Ho un acquario di 215 litri, un impianto ruwal senza elettrovalvola, ho un attuale ph pari a 8,5-9° , un KH=8 un Gh=9,
Dovrei portare il mio PH ad un 6,5-7 al massimo!
L'impianto non l'ho mai utilizzato, vorrei quindi chiedere, visto che mi baso sulle solite tabelle KH-PH-Co2 trovate in internet, ogni bolla a quanti Mg di Co2 equivale?
Mi spego meglio,
con un kh pari a 8,(sempre in base alle tabelle) dovrei immettere nel mio acquario 59mg/litro di Co2 per arrivare ad un Ph di 6,6, prima di tutto mi sembra una quantità eccessiva, di conseguenza sarò costretto ad abbassare prima il KH, comunque quello che vorrei sapere, all'incirca 59Mg/litro di Co2 a quante bolle al minuto equivale?
Ancora meglio, abbassando il Kh e portandolo a 6, sempre in base alle varie tabelle, dovrò immettere 45Mg/litro sempre per arrivare ad un PH 6,6, approssimativamente 45Mg/litro quante bolle al minuto sono?
Sempre se sarà possibile definirle!
Grazie.

AxelChrt 08-09-2006 06:53

non c'è una relazione tra bolle e mg/l devi fare delle prove aumwntando o diminuendo a 10 bolle al m. alla volta.

max.c 08-09-2006 07:50

se vuoi arrivare ad un ph 6.6 credo che sarebbe utile anche un filtraggio a torba.

giuvo 08-09-2006 09:43

Come dice AxelChrt, non esiste relazione tra mg/l e le bolle, quindi non esiste una scala di misurazione......
Però per aiutarti puoi gardare qui
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm ------> Tabella rapporto ph e KH

http://www.dennerle.de/HG07UG08.asp------> Form per calcolare la quantità e le eventuali bolle indicative

Nyk 08-09-2006 10:01

Apparte che come già detto da tutti non esiste correlazione perche, quanto meno, nel mezzo c'è il tipo di diffusore usato che fa da variabile non da poco, la tabella non ti da il quantitativo di CO2 da immettere in mg/l ma quanta CO2 hai con certi valori.
ATTENZIONE però: se per abbassare il PH usi degli acidificanti diversi dalla CO2 quale ad esempio la torba (come suggerito da giuvo) la tabella non ha più alcuna validità e quindi per sapere quanta CO2 hai in acquario credo che tu ti debba comprare dei test appositi.
Comunque il concetto è che le tabelle ti dicono quanta CO2 hai in acqua e non quanta CO2 devi inserire per ottenere certi valori. Tanto più che l'effetto tampone del KH ti rovina non poco i piani.
Se fai qualche ricerca troverai un monte di topic sull'argomento.
Ciao

Riccardo79 08-09-2006 11:19

Grazie per le risposte, ma la torba è da escludere, non mi piace l'acqua gialla.......
Credo che abbasserò il KH con acqua di osmosi e poi lavorerò sul Ph con la Co2!
In base alle tabelle dennerle postate da giuvo, (nella seconda ho capito davvero poco, per me il tedesco è come l'aramaico), abbassando il KH e portandolo a 4, dovrei aggiungere 25Mg/litro di Co2.....per portarlo a 6,7.
Se non c'è un modo per definire le bolle a quanti mg/l corrispondono, vorrei iniziare con poca Co2 10bolle al minuto e dopo 4 o 5 ore fare il test del ph (il tempo è giusto ? Si sarà già stabilizzato dopo qualche ora?oppure impiega più tempo?), in base ai risultati aumentare le bolle!
Mi dite almeno che quantità la Co2 inizia a dare problemi ai pesci?
Ciao

Jalapeno 08-09-2006 13:07

Una volta raggiunto kh 4 direi che puoi partire con 20 bolle al minuto, se non ci sono pesci direi 2 ore e controlli il ph, se l'acquario è già abitato aspetta 8 ore da una variazione all'altra.

Jalapeno 08-09-2006 13:12

Per i pesci 30-35mg/l ma sono teorici e cambiano in base alla temperatura e alla concentrazione di altre sostanze quali O2 e sostanze azotate.

Riccardo79 08-09-2006 18:48

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Una volta raggiunto kh 4 direi che puoi partire con 20 bolle al minuto, se non ci sono pesci direi 2 ore e controlli il ph, se l'acquario è già abitato aspetta 8 ore da una variazione all'altra.

Ok, allora parto con 20 bolle, l'acquario è ancora disabitato visto che l'ho avviato da poco, credo che metterò i primi 3 pesci lunedì ed anche qualche altra pianta, dopo un pò inizierei con l'anidride carbonica, dopo qualche ora controllo il PH, se è ancora elevato, aumento di 5 bolle alla volta.......
Credo proprio che devo acquistare anche i test per la Co2 disciolta in acqua altrimenti rischio davvero di fare del male ai miei pesci!
Ciao

Jalapeno 08-09-2006 20:49

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Ok, allora parto con 20 bolle, l'acquario è ancora disabitato visto che l'ho avviato da poco, credo che metterò i primi 3 pesci lunedì ed anche qualche altra pianta, dopo un pò inizierei con l'anidride carbonica,

Meglio partire subito con la co2 cosi inizi a stabilizzare il ph senza correre il rischio di intossicare i pesci, lo sai vero che devono passare almeno 3 settimane prima di mettere i pesci? (scusa la domanda ma meglio essere sicuri)

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Credo proprio che devo acquistare anche i test per la Co2 disciolta in acqua altrimenti rischio davvero di fare del male ai miei pesci!

Risparmia i soldi del test e leggiti gli articoli nella sezione di AP cosi capisci come dosare la co2 senza pericoli....

Riccardo79 08-09-2006 22:01

Quote:

Originariamente inviata da bakalar

Risparmia i soldi del test e leggiti gli articoli nella sezione di AP cosi capisci come dosare la co2 senza pericoli....

Se mi mandi qualche link, sono davvero tanti a riguardo.............

Riccardo79 09-09-2006 11:49

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
lo sai vero che devono passare almeno 3 settimane prima di mettere i pesci? (scusa la domanda ma meglio essere sicuri)

Si tranquillo, mi avevano anche detto però che dopo una settimana dalla piantumazione della prima pianta avrei potuto inserire il primo pesce per vedere come va.......
Non sei daccordo con questa teoria?

Riccardo79 09-09-2006 12:28

Dimenticavo, cosa ne pensate dei prodotti che abbassano il ph?
Intendo dire, (esclusi la Co2 e torba),esistono degli appositi prodotti che servono solo per abbassare il PH, potrebbero essere d'aiuto?

Jalapeno 09-09-2006 12:51

Per farla breve: i pesci prima di 3-4 settimane non si mettono....

Ecco gli articoli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Un altro prodotto potrebbe essere l'estratto di quercia, però la co2 svolge 2 funzioni, quella di regolare il ph e quella di fertilizzare le piante perciò se vuoi delle belle piante devi averla per forza.

totomos_76 09-09-2006 12:54

Quote:

cosa ne pensate dei prodotti che abbassano il ph
Hanno un effetto temporaneo (24#48 ore), quindi dovresti fare giornalmente i test dell'acqua ed usare questi prodotti con una certa periodicità per poter mantenere i valori stabili. Secondo me è meglio la co2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10911 seconds with 13 queries