![]() |
acquario e condominio......
vivo in un condominio di 8 appartamenti, esattamente al piano terra e
poichè nel palazzo siamo talmente pochi inquilini, le questioni si risolvono sempre amichevolmente. tuttavia ho dei serissimi problemi con una persona anziana che da due mesi circa ha portato la sua camera da letto sopra il mio studio, dove ho l'acquario.......e qui sono cominciati i problemi. una sera di fine luglio ore 00.05 mi telefonano sul numero di casa, ed era la signora di sopra che in lacrime non dormiva per una vibrazione.....facciamo 2 prove veloci e spegnendo il climatizzatore della stanza il problema si risolve. da allora ogni giorno c'è un rumore nuovo da eliminare -04 il refrigeratore della vasca viene comandato da un timer che alle 23.30 lo spegne e lo riaccende alle 08.00..... non basta ancora vibrazione.... sostituisco tutti le ventose delle pompe con altre nuove, e i tubi di gomma che potrebbero essersi irrigiditi con dei tubi in silicone..... non basta ancora vibrazione..... ora io non so dove mettere le mani, certo è che appoggiando l'orecchio alle pareti non si sentono cose strane. 3 giorni fa si è presentata alle 04.45, suonando al citofono e a casa, in lacrime dicendo che non dormiva..... ora questo secondo me è oltre la soglia del tollerabile.....non voglio avere sulla coscienza la sua salute. oggi mi hanno chiamato a ruota le due figlie (manca il terzo) dicendomi di trovare un accordo etc.......ma così ci vado sempre di mezzo io..... vorrei una rilevazione da parte di un organo competente per poter determinare se sono io che non la faccio dormire. come devo fare???? |
purtroppo caro per esperienza personale ti dico che quando hai vicino di casa una persona che sente tutto,anche se togli l'acquario sentira' qualche cosa altro....in poche parole purtroppo per te e mi dispiace te la devi sopportare cosi'....
|
Ho lo stesso problema da un sacco di tempo con quello del piano di sopra, indovina chi è? mio padre è rompe i co..... come la vecchietta che abita sopra di te, anche alle 3 di notte p venuto a svegliarmi che sentiva un rumore come una vibrazione.
Pompe base dello schiumatoio ho fatto delle piccole pramidi di silicone per isolare il tutto il piu possibile. Comunque la vibrazione piu' grossa da me è lo schiumatoio avendo un doppia pompa e la pompa di schiumazione e fuori dall'acqua fa come un rimbombo che manda in ascillazione i vetri della sump, ora da 15 giorni ho montato il vecchio turboflotot 1000 multi che è silenziosissimo la pompa è sospesa nell'acqua e collegata allo schiumatoio con un tubo di gomma. Controlla logicamente di notte quando c'è silenzio prova a staccare una cosa per volta. Da come ho scritto in casa ho un rumore infernale, ma io non sento niente neanche con con l'altro schiumatoio, il problema è che i vecchi dormono di giorno e vegliano di notte e sentono tutti i rumori. :-)) |
a proposito io risolsi un problema simile dicendo al mio vicino che se aveva qualche cosa da dire che si presentasse lui con chi di dovere per capire se ero io che facevo troppo rumore o se era lui che era malato...alla fine ha venduto la casa e quelli nuovi nonmi hanno mai detto niente...quindi era lui che aveva dei problemi e si divertiva a rompere...purtroppo credimi esistono queste persone...poi sono venuto a sapere che cambiava casa come cambiare pantaloni,pertanto ho capito definitivamente che era lui il problema....occhio che non sia pure il tuo caso...ciao
|
usa i pannelli insonorizzanti,costano un pò ma per lo meno attutiscono i rumori...............
|
cospicillum, anche se il mobile di dietro è aperto sono efficaci?
|
Shining, vorrei vedere te al posto mio, quello di sopra è mio padre e anche dove abito io è sua. :-D :-D :-D :-D
|
altra cosa secondo me incredibile e che stasera mi hanno detto che l'acquario dovrei praticamente eliminarlo....visto che in ballo c'è la salute della madre.....in tutto questo al piano di sopra non hanno modificato nulla di nulla, neanche dei gommini antivibrazioni sotto le 4 zampe del letto...certo per i figli che NON ci vivono è più facile pulirsi la coscenza chiamandomi al telefono, che informarsi con qualche tecnico.....
io non voglio responsabilità del genere per cui vorrei sapere se esiste un organismo ufficiale che venga a fare una verifica, e se esistono dei supporti antivibrazioni che non trasmettano onde al letto in questione. |
Quote:
:-D :-D :-D Allora sei proprio fottuto amico.... :-D :-D :-D |
Giando dovresti chiamare un tecnico con un rilevatore di decibel, oppure interpellare l' ASL o meglio ancora l'ARPA.
:-D :-D :-D :-D :-D |
certe persone non hanno proprio mai niente da fare #07 la colpa non è certo tua, lo sappiamo tutti... se il tal nonnino venisse a dormire in campagna da me non durerebbe una mezza notte allora!
|
Madonna Giando che situazione che t'ha messo in ballo... #23
Non sò proprio esserti d'aiuto... Prova a far esplodere un Pallone di Maradona nel cuore della notte, magari diventa sorda d'un colpo solo e tagli la testa al toro... :-D |
:-D
|
allucinante sta storia! mi sono messo un attimo nei tuoi panni pensando alla vecchia rompi che mi abita sotto!
perdonami ma non avete un regolamento o qualcosa? mi sembra assurdo che uno in casa sua non sia libero di fare cio che vuole...ovvio, il rispetto per i vicini e' fondamentale per il quieto vivere,...ad esempio non si possono tenere accesi il televisore ad alto volume o la radio o altri elettrodomestici... ma mica non puo vivere! cos'e'?dalle 23 in poi tutti a nanna? tu dovresti togliere l'acquario?? e la vicina rimettere la camera da letto dov'era prima? del resto la modifica l'ha apportata lei, mica tu se qualcuno se ne intende di regolamenti etc ci illumina? uh!! ci sono!! santi licheri!! e tina lagostena!! un forum che interpella FORUM!! (li interpellano per cagate a volte...qui la cosa e' seria!) |
Comunque Giando quà si tifa tutti per la vecchia eh... :-))
:-D :-D :-D #23 |
vibrazione????? :-D :-D :-D :-D e tu pirla che ci vai dietro :-D :-D :-D
|
Quote:
lo sapevo che non dovevo dargli retta.....ma come fai a dire di no ad una persona anziana, che oltretutto conosco da una vita?? |
ma nooooooooooo,
giando per poche migliaia di euro vengo io una sera a "parlare" con la vecchia vedrai che non ti chiama più.. |
Quote:
Gli organi competenti (di solito l'ARPA) se reputerà la denuncia fondata farà un sopralluogo e misurerà le tue immissioni rumori vibrazioni e nel caso odori (magari di notte ti lasci andare) e trarrà le decisioni opportune. Di solito queste visite si risolvono con niente in quanto la tollerabilità ha dei livelli abbastanza alti; in un condominio che amministro hanno considerato tollerabile le vibrazioni (tante) di un condizionatore (enorme) di un locale notturno. Quindi se questa signora esagera mandala a -e55 e magari fai un esposto per disturbo (il tuo, visto che viene a rompere di notte). Naturalmente cosi i rapporti di buon vicinato vanno anche loro a cagare... ciao Gerry |
Non esistono soluzioni!
So per certo che non possono misurare nulla con un fonometro, dato che lo uso per lavoro, inoltre l'arpa quando viene a fare un sopralluogo ufficiale ha l'obbligo di avvertirti, e tu spegni lo schiumatoio ;-)... Per altro i limiti, come già ricordato, sono altissimi, mi pare si parli di una media giornaliera di 60dB, una cosa assurda per dar fastidio... purtroppo le vibrazioni danno fastidio a chi le sente... ergo o loro cambiano appartamento o cambiano stanza... qualcuno ha parlato di materiali fonoassorbenti... difficili da posizionare per un problema del genere a meno di spendere un capitale... Giando... in bocca al lupo!!! |
Giando, per me le vibrazioni le ha nella testa.....se ti suonasse la prossima volta o i figli chiamassero di notte io gli direi "ho spento tutto......se vostra madre sente ancore i rumori non provengono dal mio appartamento"
allora dovrebbe sentire anche quando parte il compressore del frigorifero una televisione accesa.....una pompa che vibra non ci credo che si possa sentire al piano di sopra io ho avuto 2 acquari nella mia camera da letto per 8 anni quando vivevo con i miei..... |
la pompa che vibra si può sentire...
quando avevo il turboflotor attaccato con le ventose al vetro dell'acquario, mi chiamò mia zia che abita di sotto per dirmi che c'era molto rumore... sono andato a sentire e... c'era un rumore infernale!!! Da me non si sentiva nulla, mentre da lei si... in pratica era come mettere la testa nel mobile della sump... un rumore sordo ripetuto... tolte le ventose, sparito il problema, ma tant'è... |
neoprene sotto tutte le parti in movimento?
|
***dani***, effettivamente magari la vibrazione trasmettendosi nei muri nella soletta si amplifica....azzo che brutta storia.
|
infatti lo strano è non sentire nulla in casa propria e sentire casino nella casa di sotto... ma credo sia un caso limite...
basta che giando vada nell'altro appartamento di sera, poi torni in casa, spenga tutte le pompe, e vi rientri, si capisce subito se il problema sia avvertibile o meno ed in quale entità. Giando, io ogni tanto capito a Roma, al limite mi porto il fonometro e vengo a fare un giro... |
ke cosa assurda!!! povero Giando!!!
l'importante è ke nn molli l'acqurio altrimenti vince la vekkiaccia |
passati una notte a letto con lei per sentire se veramente si sentono i rumori.
#19 |
esistono dei pannelli fonoassorbenti da aggraffare al soffitto senza spaccare nulla, ma costano un po'...forse ti conviene adare per vie legali, e qualora tu abbia torto, ipotizzare una soluzione di questo tipo... #23 l'importante è non smontare o traslocare la vasca...
|
Che brutta situazione.....
:-( |
se vuoi farti una risata e sdrammatizzare, mi viene in mente un film "duplex" con ben stiller...la situazione non è proprio la medesima...ma cmq simile guardalo!
|
architect
una soluzione come quella che dici, volta ad abbassare le vibrazioni e non al puro abbattimento del rumore, costa un casino, per intenderci è qualcosa di simile a questo sistema qua: http://www.ghirotto.it/htm/prodotti/.../acusystem.htm che accoppia e disaccoppia gli elementi del soffitto. Io in genere uso la ghirotto come ditta per le insonorizzazioni, quindi conosco bene questo sistema, ma si parla di non meno di 120 euro/mq + iva più pezzi speciali. Però in questo caso il problema si trasmette anche sui muri, ma fare un trattamento completo, secondo me, è un po' esagerato, inoltre senza fare una misurazione preventiva reale... difficile vedere come si debba lavorare |
solitamente le persone anziane sono quasi tutte sorde e giusto la tua ha l'orecchio bionico!!!ce fortunato che sei!!!
comunque dato che non dorme da quando ha spostato la camera da letto perché non la rimette al suo posto????perchèé non dici alle figlie che il tuo acquario esiste da molti anni e non ha mai recato problemi a nessuno,(compreso i vecchi inquilini) e compreso sua madre fin che non aveva la camera da letto li?!?! se vuoi dei rilevamenti acustici ho ti procuri un tecnico del suono con un fonometro oppure ti informi all'ASL che ti manderà qualcuno. per le vibrazioni mi sembra un po esagerato dire che delle pompe possano creare una vera e propria vibrazione (tra l'altro immerse in acqua e con tanto di ventose) ad un palazzo in cemento armato ammeno che non hai dei caterpillar che ti spingono l'acqua!!! in più ti dico che la vasca essendo appoggiata per terra e non sul tetto le vibrazioni più forti le dovrebbe sentire la persona che ti abita sotto che non esiste tra l'altro!!! quindi io consiglierei alla persona che ti abita sopra dato che già soffre di disturbi d'ansia si faccia controllare lei!!!! e comunque dubito seriamente che ti possano far togliere la vasca anche se viene il tecnico ASL perchè per legge i DB consentiti la notte non devono superare i 3DB e il giorno i 5 DB se poi hai voglia di perder un po di tempo fai cosi: Se hai voglia di imbarcarti in una avventura che ti auguro a lieto fine comincia ad andare da un avvocato, cita il proprietario di sopra, chiedi che il giudice mandi un CTU per una perizia fonometrica. Se i rumori di notte superano i 3 decibel (5 decibel di giorno) rispetto al rumore di fondo,(cosa impossibile nel tuo caso) sei già a buon punto e hai titolo per chiedere (a spese dell'inquilino di sopra perché inferiori ai db per legge) una insonorizazzione e risarcimenti vari se ne hai voglia. ;-) e vedrai come smetterà subito di torturarti ogni notte anche alle 4 del mattino (cosa tra l'altro mooooolto illecita perchè punibile per disturbo della quiete in orari notturni) se invece i tuoi db superano i 3 db allora l'insonorizazzione la dovrai fare a spese tue. |
ma poi scusami un attimo, ma questa tipa dorme sul pavimento??? possibile che un materasso di spugna alto 15 cm non basta per attutire delle MICROvibrazioni nel letto dell'anziana???
secondo me ti sta perendendo per il culo!!! |
A me i vicini mi hanno suonato per dirmi che sentivano una perdita d'acqua nel mio alloggio, poi gli ho fatto vedere la vasca e ora i figli, un giono si e l'altro pure mi suonano il campanello per vedere quando do da mangiare ai pesci.
Il padre vuole citarmi in giudizio perchè ora i suoi figli vogliono l'acquario :-D :-D Sinceramente la cosa mi sembra una stronzata.. vibra molto di più un frigorifero quando si accende il compressore ... |
siccome sono testardo, stanotte alle 04.00 ero in garage ad inseguire un rumore......nel silenzio della notte si sente un rumore improvviso e il mio cane scappa via terrorizzato.....un furbone ha montato una cella frigorifera alta 3 metri in uno dei box.....oggi prendo a pedate la vecchia, le figlie, il figlio quando torna e poi mi mangio con calma quello della cella frigorifera.......ed il suo contenuto :-D :-D :-D
|
Giando, e mi pareva.....non mangiarlo però che poi ti rimane sullo stomaco
io procederei con un palo nel ...... :-D :-D :-D |
#23 #23
|
con la vecchia ci puoi solo fare il brodo... magari se la frulli bene, ci fai il pappone per i coralli :-D
|
Quote:
|
Miticoooo!!! #25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl