AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ictio - malattia puntini bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542743)

Giulia 967 17-05-2020 21:58

Ictio - malattia puntini bianchi
 
Ciao a tutti!
Scusate se mi inserisco in questa discussione, ma avrei bisogno di un aiuto.
Premetto che non sono un’esperta di acquari. Ne possiedo uno (20 litri) con un unico pesciolino a cui sono particolarmente affezionata. È un ciclide, un nigrofasciatum ma di colore bianco e dovrebbe avere intorno ai cinque anni.
Da una settimana ho notato un comportamento strano, si strusciava infatti su tutti i componenti dell’acquario e non stava più mangiando. Mi sono recata nel mio negozio di fiducia, dove mi hanno detto che probabilmente ha la “malattia dei puntini bianchi”, solo che essendo il pesce bianco, non me ne ero accorta.
Mi è stato dato il blu di metilene, 1 ml, che ho provveduto a versare in vasca ieri pomeriggio.
Ad oggi la situazione non è variata, infatti il pesce passa la maggior parte della giornata nell’anfora e quando esce per un pochino sembra tranquillo, ma poi schizza di nuovo, strusciandosi sul fondale.
Cosa posso fare per farlo stare meglio? Avete consigli?
Grazie mille!

Sinbad 17-05-2020 23:54

Ciao Giulia, intanto un ciclide, nel tuo caso un Nigrofasciatum albino, è impensabile di allevarlo in 20l #07
Dai sintomi sembra Ichthyo ma non è detto al 100%. Cerca di notare se vedi tanti puntini bianchi su tutto il corpo, pinne comprese.

Una foto aiuterebbe oltre che ai valori dell'acqua.

Il Blu di metilene non è così efficace come i farmaci appositi che hanno anche altri componenti per un più ampio spettro d'azione.

Procurati il Faunamor e vediamo di capire cosa succede.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, se hai ancora in vasca il Blu di Metilene fai un cambio sostanzioso di acqua, diciamo un 30/40% per abbassarne la concentrazione e per poter agire con il Faunamor.

michele 18-05-2020 01:48

Se non vedi i puntini, sulle pinne li dovresti comunque notare probabilmente è affetto da qualche altro problema, è facile che i valori dell'acqua siano sballati se hai un pesce simile in 20 litri. Hai eseguito i test dell'acqua? Riesci a scattare una foto?

Giulia 967 18-05-2020 08:15

Buongiorno e grazie mille delle risposte!
Come prima cosa sabato, appena mi sono accorta del malessere, sono andata nel negozio in cui mi hanno consigliato il blu di metilene con un po’ di acqua e lì hanno eseguito i test, che mi hanno detto essere tutti assolutamente nella norma.
Purtroppo l’ho guardato e riguardato ma non intravvedo nessun puntino bianco! Anzi, mi sembra normalissimo! Cerco di postare alcune foto!
https://i.postimg.cc/6y9zPZVQ/2-C7-D...-D29803-B5.jpg

https://i.postimg.cc/tZ3JWLwB/5-F75-...9-AE00-FE1.jpg

https://i.postimg.cc/Mvb0qLGb/8-EE50...-BF24800-C.jpg

https://i.postimg.cc/tY2DGgDN/F47-FD...F42-DC93-E.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ho notato che ha delle macchie rosse sulla “cresta”, c’è della lanugine bianca sull’ancora e anche dei piccoli vermicelli bianchi (che avevo già avuto in passato e che erano stati curati).
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/CZZcNVGH/124-FD...-EEDA6-BC9.jpg

https://i.postimg.cc/T5j7Dqrz/62-CF4...-D3-D02-EC.jpg

https://i.postimg.cc/kVkfYhwr/8-F522...-C55-B2079.jpg

https://i.postimg.cc/G4gMGpym/E1963-...B7-AE7-C38.jpg

https://i.postimg.cc/w7HbdZzg/EDCA53...09-E05-BFE.jpg

https://i.postimg.cc/pmLGmjyS/FA159-...-C7-F02-BE.jpg

michele 18-05-2020 12:16

Come immaginavo... probabilmente ha un comportamento anomalo semplicemente perché vive in condizioni non idonee a partire dalla dimensione dell'acquario. Che i valori siano tutti perfetti stento a crederlo anche in considerazione del filtro che ha la vasca, il pesce e i litri che dispone... forse ti converrebbe farli tu stessa i test con reagenti validi e precisi.

Sinbad 18-05-2020 15:17

Non vedo tracce di Ichthyo. Credo che tutto si riduca ad una condizione di stress dovuta, principalmente, alla grandezza della vasca.
Poi ci sarebbero da verificare bene i valori dell'acqua. In 20l è molto facile avere delle variazioni repentine di qualche parametro.

Secondo me, devi trovargli una casa più idonea...

Giulia 967 18-05-2020 22:23

Eccomi eh lo so che quell'acquario non è idoneo e anche se lo tratto come un figlio, mi rendo conto che dovrebbe avere più spazio! Solo che mi ero convinta che essendo in quello spazietto da ormai quattro anni, si fosse abituato. Comunque in pausa pranzo sono tornata al negozio di acquari, dove ho comperato un termometro e un aggeggio per riscaldare l'acqua. Ho pulito e fatto un cambio d'acqua parziale e rimesso 1 ml di prodotto. Per il momento sembra un po più vispo!
Posso approfittare ancora della vostra pazienza? Io non so se mettere già l'affare per riscaldare l'acqua, dato che il termometro segna 28 gradi e io dovrei mantenere una temperatura di 25/26, oppure se aspettare che la temperatura scenda a 25 e poi metterlo in funzione.

michele 18-05-2020 22:33

Scusa ma di quale prodotto stai parlando? Non è un discorso di riscaldatore... è proprio che in quella vasca non può vivere bene, non muore perché è un caterpillar e per ammazzarlo dovresti friggerlo ma sta soffrendo ormai da molto tempo costretto in 20 litri, te ne occorrerebbero più del triplo dei litri.

Giulia 967 18-05-2020 22:51

Io ero convinta fosse blu di metilene per via della colorazione, ma in realtà in negozio mi hanno detto essere un prodotto completo, quindi contenente anche altri “principi attivi” ed adatto non solo per l’ictio.
Ho preso anche un filtro nuovo, ma a questo punto penserò ad un acquario più grande anche se farò fatica a trovare un’altra collocazione in casa.. strano comunque, è la prima volta che si comporta così! E anche quelle macchie rosse che ha sulla “cresta”, mi è stato detto in negozio essere delle ulcere conseguenti proprio ai parassiti. Strano!

Sinbad 18-05-2020 23:57

Scusami Giulia, mi sono perso...
- Hai messo un prodotto in acqua e non sai che cosa sia, ne come va dosato, ne per quanto tempo e sopratutto non sai perché. Fatti dire dal negoziante cosa ti ha dato;
- Parli di un riscaldatore... ma non ho ben capito cosa intendi;
- Poi parli di un filtro nuovo...
Mamma mia, e tutto questo in 20l... sono certo che mi sfugge qualche cosa #24

Puoi descrivere bene come è fatta la tua vasca? magari fai una foto a tutto campo...

Inoltre parli di macchie rosse e di ulcere ma, onestamente, non ne vedo neanche una...

Infine, sì, se ne hai la possibilità, passa ad un acquario più grande, direi un 80/100l
------------------------------------------------------------------------
Nel frattempo, bisogna muoversi per gradi.
La prima cosa da fare e conoscere i valori dell'acqua;
Poi avere una foto d'insieme per capire come è strutturata la vasca.

E poi vediamo come continuare l'analisi... mentre fai tutte queste cose, pensa all'acquario nuovo :-))

michele 19-05-2020 01:40

Ma scusa il negoziante senza nemmeno vedere il pesce ti ha dato un prodotto miracoloso che guarirebbe qualsiasi cosa e ti ha venduto di tutto senza dirti che il problema principale è nell'acquario stesso che è inadatto a contenere quel pesce ma direi più in generale la maggior parte dei pesci tropicali in commercio. Non farti prendere in giro, non spendere soldi inutilmente, non usare prodotti che non sai neanche a cosa servano... pensa a un acquario più grande se non vuoi separarti da quel pesce altrimenti trovagli una sistemazione al più presto... puoi anche avere valori perfetti ma comunque lo spazio vitale è troppo ridotto e quel pesce in quella vasca sarà sempre sacrificato... filtro o non filtro, riscaldatore o non riscaldatore.

Giulia 967 19-05-2020 07:34

Buongiorno!
Si hai ragione, chiedo scusa ma ieri sera ero sfinita e ho fatto probabilmente confusione.
In merito al prodotto ammetto di non conoscerne il nome, in quanto avendo un acquario molto piccolo, me ne sono stati dati pochi ml. Il dosaggio in realtà lo conosco, 1 ml per 20 l di acquario e così ho fatto.
Spiego ora l’iter.
- Venerdì mi sono accorta che il pesciolino stava male. Non mangiava da qualche giorno, ma questo “scherzetto” ogni tanto me lo fa, quindi inizialmente non ci ho più di tanto dato peso. Ciò che mi ha allarmata, è stato il suo continuo rimanere nell’anfora ed uscire due volte al giorno strusciandosi come un matto e “schizzando” avanti ed indietro sollevando la sabbietta;
- Sabato prendo un campione di acqua e lo porto in questo negozio (il proprietario è un esperto, davvero una brava persona ed ha in carico acquari molto più grandi del mio). Lì viene analizzata l’acqua, ma non vengono riscontrate alterazioni. Spiego il comportamento del pesciolino e mostro anche un video in cui “si dimena” e da lì vengo a sapere che verosimilmente ha l’ictio. Mi viene quindi dato questo prodotto con l’indicazione di metterne 1 ml in vasca e lasciare agire per 3/4 giorni e poi fare un cambio parziale di acqua ed in seguito eventualmente ripetere l’operazione per massimo altre 3 o 4 volte. Contestualmente compero anche un filtro nuovo, stante che il mio era da cambiare da un po’, con l’indicazione tuttavia di inserirlo in acquario solo dopo aver effettuato il trattamento di cui sopra;
- Domenica vedo che la situazione peggiora o comunque non cambia è noto rossore sulla pinna/cresta (fidati che si nota in una delle foto che ho postato) e in più lanugine sull’anfora presente in acquario;
- Ieri mi reco di nuovo in negozio dove mi dice che più di così non si può fare. Mi dice di fare un cambio parziale di acqua, mettere nuovamente 1 ml di prodotto ed inserire il riscaldatore in modo da accelerare il ciclo del parassita. Tuttavia quest’ultima cosa ancora non l’ho fatta perchè da termometro la temperatura in vasca risulta di 27 gradi.
Provvedo a fare foto e a postarle più tardi.
Grazie grazie grazie ancora dell’aiuto!

ilVanni 19-05-2020 10:21

Tra un po' muore sia il pesce che il parassita che non c'è.

E il negoziante dirà che avevi "l'acqua avvelenata" o qualche altra supercazzola e ti venderà un altro prodotto miracoloso, che fa diventare l'acqua "adatta". E un altro pesce.

La domanda è: ma chi te lo fa fare?

michele 19-05-2020 11:28

Il negoziante si comporta come fosse sicuro che si tratta di ictio quando nemmeno sa cos'ha il pesce, devo darti atto che ti stai impegnando per poterlo salvare quel pesce perché stai spendendo un sacco di soldi inutilmente ma non stai valutando l'unica soluzione possibile... trovargli una sistemazione diversa, un acquario più grande o qualcuno che lo possa prendere e tenere in modo adeguato. Non conta se fino a oggi è stato "bene" evidentemente non è così, tutti gli organismi se portati all'estremo alla fine collassano per quanto possano essere resistenti.

Giulia 967 19-05-2020 12:26

Ho già ribadito che troverò sicuramente un’altra sistemazione in termini di spazio e quindi di acquario. Logico tuttavia frattanto che io cerchi una soluzione nell’immediato, ergo: cosa posso fare, al momento, ossia intanto che una nuova sistemazione non è disponibile, per farlo stare meglio?
Comunico comunque che il pesce questa mattina sembrava stare meglio e di sicuro era molto più arzillo dei giorni scorsi, quindi il prodotto, a mio umilissimo giudizio, qualcosa deve avere fatto.
Detto questo, provvedo a postare foto dell’acquario, che, mi è chiaro in quanto ribadito più volte, già SO non essere adeguato.
Grazie.
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/Pv16jp3j/1234-E...7-A5321-DE.jpg

https://i.postimg.cc/2VFH9WLd/B5-AD0...1-FEB91301.jpg

https://i.postimg.cc/HVCZtzns/C63232...-BA1-D3-AE.jpg
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/gXHDtFnz/A959-E...D98-E152-D.png

In quest’ultima foto ho cerchiato un pallino bianco, che forse potrebbe essere segno di ictio, non so.

michele 19-05-2020 12:42

Starà meglio perché gli hai cambiato acqua, puoi praticamente far finta che non ci sia il filtro e cambiargli acqua praticamente tutti i giorni preparandola 24 ore prima, ma non c'è un modo per farlo stare bene se non metterlo in un acquario adeguato con valori corretti e stabili. Purtroppo alcune cose NON si possono fare se non in una sola maniera, non c'è modo per "dopare" lo spazio, lo spazio è quello che è... anche se ci metti un filtro per acquari da 400 litri, anche se ci metti un riscaldatore da 100 euro, anche se vai a prendere l'acqua direttamente dai ghiacciai del Monte Bianco...

michele 19-05-2020 12:46

Siamo in due a dirtelo, anche ilVanni lo ha appena scritto... il problema di base è lo spazio che poi si collega a tutta un'altra serie di cose, stress, valori instabili, inquinamento, malattie....

Sinbad 19-05-2020 17:16

Va beh, l'ho detto pure io quindi siamo in tre :-))
Inoltre va detto che lo spazio non è neanche 20 litri perché tra fondo, anfore e filtro quel povero pesce si muove in 10 cm, praticamente quanto lui... Come hanno detto tutti devi cambiare acquario, non hai alternativa alcuna.

michele 19-05-2020 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Giulia 967 (Messaggio 1062952538)
Ho già ribadito che troverò sicuramente un’altra sistemazione in termini di spazio e quindi di acquario. Logico tuttavia frattanto che io cerchi una soluzione nell’immediato, ergo: cosa posso fare, al momento, ossia intanto che una nuova sistemazione non è disponibile, per farlo stare meglio?
Comunico comunque che il pesce questa mattina sembrava stare meglio e di sicuro era molto più arzillo dei giorni scorsi, quindi il prodotto, a mio umilissimo giudizio, qualcosa deve avere fatto.
Detto questo, provvedo a postare foto dell’acquario, che, mi è chiaro in quanto ribadito più volte, già SO non essere adeguato.
Grazie.
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/Pv16jp3j/1234-E...7-A5321-DE.jpg

https://i.postimg.cc/2VFH9WLd/B5-AD0...1-FEB91301.jpg

https://i.postimg.cc/HVCZtzns/C63232...-BA1-D3-AE.jpg
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/gXHDtFnz/A959-E...D98-E152-D.png

In quest’ultima foto ho cerchiato un pallino bianco, che forse potrebbe essere segno di ictio, non so.


No non mi pare proprio, l'ictio sarebbe comunque l'ultimo dei suoi problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13153 seconds with 13 queries