AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Juwel Rio 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542467)

Fabio_207 23-04-2020 11:56

Juwel Rio 125
 
Ciao a tutti,

ho acquistato una nuova vasca :-) come da immagine e ho iniziato l'allestimento, come fondo il mio rivenditore mi ha consigliato la terra allofana (AquaGrowth Soil) siccome mi piacere avere un po' di piante. Gli accessori al momento sono tutti originali, ho fatto solamente passare il tubo per l'impianto CO2 che mi deve arrivare. Visto che sono ancora in fase di allestimento e non ho ancora passato i pesci dalla vecchia vasca a questa accetto qualsiasi consiglio vogliate darmi!!!!!;-)
Il rivenditore mi ha consigliato di far girare l'acquario per 7 giorni poi vuotarlo, piantumarlo, inserire i batteri (erano forniti insieme alla terra) farlo girare ancora per una settimana e poi inserire i pesci!
https://i.postimg.cc/SXJrLPhX/IMG-20...-115139649.jpg

dave81 26-04-2020 18:57

la vasca non può stare nella sezione "mostra e descrivi" perchè non ha 60 giorni. sposto in allestimento

dave81 26-04-2020 19:00

i pesci sono l'ultimo dei problemi e l'ultima cosa che dovrai inserire in vasca, tra alcune settimane

adesso devi mettere le piante e iniziare a prendere la mano con la CO2, senza pesci. Visto che vuoi usare la CO2, è meglio fare le prove senza i pesci, nel frattempo la vasca matura un po' con le piante dentro. poi devi misurare i valori. se i valori sono apposto (stabili nel tempo) e la CO2 non è eccessiva, allora puoi inserire i pesci

per gestire la CO2 correttamente, serve un minimo di pratica e di conoscenza, per esempio devi fare riferimento alla famosa tabella Ph - KH - CO2, devi controllare il KH, per evitare somministrazioni casuali e pericolose per i pesci.


una terra allofana modifica i valori, con tutto quello che ne consegue. questo è bene saperlo

Fabio_207 30-04-2020 21:14

Grazie 1000.
Piante e prato messi, impianto CO2 installato (circa una bolla al secondo) e funzionante, batteri messi.
Certamente, adesso aspetto la maturazione del filtro e i test dell'acqua....


https://i.postimg.cc/qNp0FfKt/IMG-20200429-WA0003.jpg

Asterix985 01-05-2020 11:51

Sei partito bene con molte piante, le Anubias che hai interrato legale alla radice o attaccale alle rocce.

Fabio_207 01-05-2020 16:51

Ok, provvedo al primo cambio acqua, con cosa posso legare le piante al tronco ??? filo di cotone tipo per cucire oppure filo di nylon tipo lenza da pesca???

E' normale che ci sono già alcune lumachine che girano??? magari erano nelle piante.....

Asterix985 02-05-2020 22:26

Filo da pesca, poi col tempo la pianta si ancora e puoi toglierlo.
Le lumache saranno arrivate con le piante, tienile che sono utili.

Fabio_207 05-05-2020 20:24

Situazione piante dopo 7 gg, la crescita è notevole tranne per le Anubias nana che sembrano un po' sofferenti, domani provvedo a legarle al tronco e vediamo che succede
https://i.postimg.cc/TKMw4j4f/compl.jpg

https://i.postimg.cc/rdgwsBFw/IMG-20...-081619359.jpg

Asterix985 05-05-2020 21:22

Belle le Anubias white, non le avevo viste all'inizio le foglie bianche.
Quelle sono piante che non hanno una crescita veloce come le altre che hai quindi non aspettarti vedere foglie nuove ogni settimana.
Piuttosto non lasciarle in piena luce, meglio un po' riparate.
Per il prato che piante hai utilizzato?

Fabio_207 05-05-2020 22:54

Si le ho spostate, ora sono un po' riparate dal tronco, so che sono a crescita lenta, mi preoccupa un po le macchioline scure sulle foglie, non sono alghe sembrano quasi piccoli buchi.
Il prato se non sbaglio dovrebbe essere Eleocharis parvula, domani verifico

Asterix985 06-05-2020 13:44

Sono diatomee, passa con le dita sulle foglie e si tolgono, puoi farlo anche ora che sei in maturazione . Alle Anubias e alle due Cripto dai sempre una pulita alle foglie anche quando farai le manutenzioni..

Fabio_207 06-05-2020 23:57

Oggi ho fatto i primi test
Ph 7
Kh circa 2 (l'acqua é diventata subito gialla con le prime gocce di reagente)

Asterix985 07-05-2020 14:00

Se non li hai acquista anche i test per Gh ed No3.

Fabio_207 07-05-2020 19:00

Si si, attualmente faccio ph; kh; gh; NO2; NO3; Fe, sono test a reagente della Sera, con che frequenza bisogna fare i test???

Ultime piante messe!

https://i.postimg.cc/z3JHLT3m/IMG-20200507-WA0007.jpg

Asterix985 08-05-2020 16:20

Dovevi aspettare a mettere i pesci sia perche' l'acquario e' avviato da poco e quindi potresti avere ancora il picco dei nitriti e sia perche' prima di mettere i pesci devi pensare bene alla popolazione.. in 125 litri non ci stanno 5 Siamensis e un Gyrinocheilus.

I test dato che hai gia' messo gli animali falli spesso, quando vedi che sono stabili puoi farli meno frequentemente per controllare come va' l'acquario e ti serviranno per l'acqua dei cambi che dovra' avere gli stessi valori di quella dell'acquario, anche per la temperatura.
Se puoi riportali in negozio e fai finire la maturazione.

Fabio_207 09-05-2020 17:39

NO2 e NO3 sono praticamente a zero , per quanto riguarda i pesci sono stato a quello che mi ha detto il negozio...

Fabio_207 17-05-2020 15:03

Dopo circa 20 giorni dalla piantumazione, l'acquario procede abbastanza bene, le piante crescono da poco ho iniziato anche la fertilizzazione con Ada Brighty K e Ada GREEN BRIGHTY MINERAL
Qualche piccolo puntino di alga sul vetro appena visibile
Il pratino si fa ancora attendere....
I valori dell'acqua rimangono costanti un PH tra 6.5 e 7 e un Kh 2, NO2 e NO3 con valori trascurabili!



https://i.postimg.cc/YL9dVbd6/IMG-20200517-WA0007.jpg

Asterix985 17-05-2020 18:49

Anche se hai scelto una pianta meno esigente di altre per il prato mi sa' che le altre piante, piu' che altro nelle zone laterali tipo sotto l'Echinodorus, fanno troppa ombra e fatichera' a partire.
Magari spostale nella parte anteriore dove sono in piena luce.
Sta' venendo un bell'acquario, nella parte posteriore destra, se vedi che la Ludwigia non parte bene prova con la Rotala oppure sul verde scuro e con foglie diverse dalle altre che hai c'e' l'Hygrophyla Corimbosa.

Fabio_207 07-06-2020 23:44

Ultimamente le piante hanno perso parecchie foglie e alcune diventano trasparenti si bucano e incominciano a marcire... CO2 prosegue bene ph7 kh3 conducibilità circa 300, oggi ho fatto test del ferro e risulta bassissimo quasi zero, potrebbe essere questo? Fertilizzo regolarmente con brighty k e con brighty minerali della Ada

Asterix985 08-06-2020 09:27

Di quali piante, le foglie in cima alla pianta o inferiori?

Fabio_207 08-06-2020 19:09

Quelle al centro sullo sfondo, la maggior parte quelle inferiori (scusa ma non ricordo il nome delle piante)

Asterix985 09-06-2020 08:38

Devi cimare e ripiantare la parte superiore, se anche hai molta luce e' normale che le foglie piu' vecchie si rovinino col tempo quindi tu tagli la parte superiore-sradichi quella inferiore e ripianti la parte superiore "fresca".
Non devi per forza sradicare le piante, volendo potresti anche tagliare alla base lasciando le radici ma dopo un po' ti trovi il fondale pieno quindi meglio toglierle.
Questa potatura la puoi fare con tutte le piante a stelo che hai, quando poi sradichi le piante smuovi meno fondale possibile facendo poco per volta se no fai un casino.
Dopo qualche ora fai un cambio d'acqua con pulizia della lana nel filtro.

Fabio_207 12-06-2020 22:06

Ciao oggi ho provato a fare come mi hai detto, ti aggiorno! intanto continuo a fertilizzare in più sto aggiungendo ferro in quanto ho fatto il test ed è a zero

Asterix985 13-06-2020 14:54

Vedrai che hai sempre belle piante se le condizioni sono buone, poi per evitare di trovarti tutto l'acquario "rasato" puoi anche potare le piante a rotazione tipo una spece / due a settimana e le altre le fai nelle settimane successive.

Fabio_207 03-12-2020 19:27

ottavo mese
 
Aggiornamento dopo 8 mesi di vita


https://i.postimg.cc/Nyq6P8qb/IMG-20201203-182317.jpg

https://i.postimg.cc/67fvjDh5/IMG-20201203-182326.jpg

Asterix985 04-12-2020 15:37

Bell'acquario, se vuoi aggiungere qualche pianta potresti provare con la "Staurogyne repens" davanti alle Anubias e nell'angolo a sinistra per staccare nei colori potresti mettere qualche "Criptocoryne Wendtii Brown".

Fabio_207 04-12-2020 20:30

Grazie, aveva lasciato una parte di acquario per l'Eleocharis parvula ma non è rimasto quasi nulla....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13775 seconds with 13 queries