![]() |
Melanotaenia praecox respiro accelerato
https://i.postimg.cc/bdkcYPPp/CF9-C6...C7-F9006-C.jpg
https://i.postimg.cc/hJvRK7D5/EC8-BC...046-EC39-A.jpg Come da titolo, ho un praecox dei 6 con respiro accelerato che sta isolato a pelo d acqua, è da qualche giorno che sta così, all inizio pensavo a carenza di ossigeno e ho aggiunto aeratore in acquario, ma la situazione è peggiorata, mangia poco e quando prova a mangiare lo ciuccia e poi lo risputa ( rigurgita). È un esemplare nato direttamente in acquario e ha poco più di un anno, i valori sono: ph 7.3 no2 0 no3 0 kh 12 gh 15 po4 0,5 nh3/4 0 erogo poca co2. Cosa può avere? Ho perso un altro praecox con gli stessi sintomi ad inizio anno. |
Quote:
La temperatura a quanto è? Cibo quanto ne dai? Nuota regolare? Non vorrei avesse un'infiammazione della vescica natatoria Ciao Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk |
Ciao, la temperatura e sui 24/25 gradi. Non credo sia mancanza di ossigeno, gli altri non hanno sintomi. Come alimentazione vario diverse Marche, dal granulato alle scaglie con anche spirulina 1 o 2 volte al giorno con un giorno a settimana di digiuno. Come nuoto per ora è fisso in un angolo a pelo d acqua.ultimamente non ho notate feci, almeno da quando ha iniziato a boccheggiare ( inizio settimana)
|
Quote:
Per questo penso sia qualcosa allo stomaco/vescica natatoria. Che stia isolato in un angolo è dovuto al fatto che non sta bene. È un classico Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk |
Ho notato ora che apre solo in branchia per respirare, possibile?
|
Quote:
Mi spiace Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk |
Come posso fare per controllare?
|
Quote:
Fai con delicatezza Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk |
Intendi di prenderlo in mano e guardare dentro la branchia?
|
Quote:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk |
Che test hai usato per le misurazioni? Ad ogni modo dalle foto sembrerebbe avere il ventre leggermente gonfio... non metterlo in una nursery perché in genere non si fa e men che meno con questo pesce e non ti serve nemmeno se fosse qualcosa di batterico o che comunque può propagarsi agli altri ospiti dell'acquario. Se lo vuoi isolare fallo in una vasca a parte e in quel caso penso potrai fotografarlo anche meglio e eventualmente osservare eventuali feci. Se poi è il caso in una vaschetta sterile sarà anche molto più semplice ed efficace trattarlo con medicinali.
|
Ciao, il pesce dopo un periodo stabile in cui aveva sempre respiro affannato ma comunque riusciva a mangiare, si è totalmente isolato e il respiro è peggiorato oltre a non mangiare più, ho deciso di isolarlo in una vaschetta da 5 lt con filtro per areare e riscaldatore a 25 gradi. Da due giorni ho iniziato terapia con baktopur della sera, non vedo grandi miglioramenti, inoltre sono comparse delle macchie bianche, allego la foto. In questi tre giorni non ho notato nessuna feci, è neanche nelle scorse settimane, anche quando mangiava, ha il ventre gonfio. Inoltre un altro esemplare ha incominciato a respirare affannasomente e ho deciso di isolarlo subito insieme, ho fatto bene?
https://i.postimg.cc/Hcrm3bQt/C70-C0...7-C956-D86.jpg https://i.postimg.cc/xqbYzyjf/D2-FD2...-F16-C9162.jpg |
Ci vorrebbe forse un antibiotico anche se penso non ci sia molto da fare... io la temperatura la imposterei più bassa massimo sui 22 perché le alte temperature rendono difficile la respirazione e favoriscono tutte le forme batteriche.
|
Ciao ieri ho finito e ho rimesso i pesci in vasca, il respiro sembra migliorato, però non è ancora molto al meglio, non mangia, oltre alla macchia sul ventre ha pure una macchia in bocca, ha una livrea scurissima e opaca, appena si accendono le luci metto qualche foto
|
Rispetto in una nursery il respiro sarà migliorato per forza, non si mettono mai i pesci in quelle vaschette perché è molto stressante, hai poco ossigeno, non eviti eventuali contagi ed hai troppo poco spazio... in genere è il colpo di grazia per i pesci malandati. Se riesci a fare foto sarebbe ottimo perché se fosse qualcosa di apparentemente contagioso ti conviene separarlo in altra vaschetta.
|
Ciao nella nursery non L ho mai messo, L ho spostato direttamente dentro una vaschetta di 4/5 lt con riscaldatore è un piccolo filtro, ti posto le foto, sembrerebbero ferite sia in bocca che sul ventre. Il pesce non riesce si dirige verso il cibo però non riesce ad ingoiare e mi sembra molto stanco.
https://i.postimg.cc/kRtwG11k/A4-A95...E782095389.jpg https://i.postimg.cc/kRtwG11k/A4-A95...E782095389.jpg ------------------------------------------------------------------------ https://i.postimg.cc/7f9J71Fc/3746-F...-C156640-F.jpg ------------------------------------------------------------------------ https://i.postimg.cc/xXqG1FXg/3-AA2-...-A86-AB5-F.jpg ------------------------------------------------------------------------ https://i.postimg.cc/w1stPKyK/8822-A...56-FF424-F.jpg |
Io l'avrei tenuto separato e provato a trattare con un disinfettante generico tipo Dessamor. Sul fianco sembra avere un'abrasione... non si capisce di che natura, magari semplicemente quando l'hai pescato o magari era già presente???
|
Non lo so, L ho notata solo quando stava in vasca di quarantena, prima non credo ci fosse, magari si è ferito quando tentavo di prenderlo con il retino, non ho niente a casa, si può acquistare in farmacia? Comunque oggi rispetto a ieri ha mangiato qualcosa e sembra più vivace
|
E' un prodotto a uso specifico per cui lo prendi nei negozi di acquari. Comunque se vedi che sta migliorando prova ad aspettare... anche se un prodotto a largo spettro lo terrei in casa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl