AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problemi piante-alghe in acquario ancora giovane (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542196)

davidemazzad 22-03-2020 16:36

Problemi piante-alghe in acquario ancora giovane
 
Buon pomeriggio a tutti

Sono un neofita e sto avendo qualche problema con le alghe e la crescita di alcune piante in vasca..

Intanto, la flora è questa:
3 vallisneria gigantea (si stanno moltiplicando)
2 cryptocoryne Becketill
2 anubia batteri var. Nana
3 micranthemum umbrosum
2 echinodorus
3 cabomba

I valori dell’acqua ieri:
pH: 6.7
KH: 10°
NO2-: 0 mg/L
NO3-: 10 mg/L
Temperatura: 26°C

Le piante che hanno problemi sono principalmente la vallisneria gigantea, che ha rallentato la crescita nonostante qualche settimana fa avesse prodotto diversi stoloni, ora cresce lentamente e le foglie si sono bucate e indebolite in diversi punti; e il micranthemum, che cresce velocemente ma le foglie si rovinano tutte subito, dando un aspetto orribile alla pianta.
La cabomba cresce molto velocemente e gli internodi non sono troppo lunghi, anche se le foglie non presentano tantissime ramificazioni..
Le cryptocoryne crescono ma sono state attaccate dalle alghe, così come tutte le altre piante, anubias (poste in penombra) comprese. Queste ultime crescono comunque velocemente, hanno prodotto nuove foglie, ma quelle che aveva al momento della messa in acqua sono attaccate dalle alghe e si stanno rovinando.

L'alga di cui parlo è molto verde e bassa, sembra un pratino, e ha ricoperto anche gli arredi in resina. Dopo un po’ assume una colorazione marrone scuro molto sgradevole. Ha attaccato anche la ghiaietta bianca.
Carico qualche immagine per farvi capire.


https://i.postimg.cc/z3JNq9nz/32-BE6...C1-A7717-E.jpg

https://i.postimg.cc/JyPqZDdd/4022-E...90-F659-F5.jpg

https://i.postimg.cc/4YRBgT9w/4-BA75...-B50044731.jpg

https://i.postimg.cc/zbvkjzsD/856-DF...AE674-D344.jpg

https://i.postimg.cc/HcN9PGmw/DC6-AF...FF5151-D67.jpg

https://i.postimg.cc/GBcK4Jzy/E2-BA1...953-A8-FCC.jpg

https://i.postimg.cc/s1RYxJXD/image.jpg

Che cosa devo fare?
Effettuo cambi d’acqua del 20% con acqua d’osmosi ogni 2 settimane, sifono il fondo una volta a settimana e nutro i pesci 2 volte al giorno con il minimo indispensabile.
Non dispongo di test a reagente per misurare la quantità di sali e sostanze disciolte in acqua.. e al momento, visto l’isolamento, non posso procurarmene nemmeno online. -:33-:33

Ringrazio tutti in anticipo!!:-))

P.s.
La vasca completa

https://i.postimg.cc/mcbSqgGW/BCBF83...93-A1-D3-F.jpg

leo97ct 22-03-2020 16:51

Quanti e che pesci hai?

Sent from my SM-G960F using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque a parte questo ti sconsiglio di fare sempre cambi e di sifonare spesso il fondo, perché così facendo eviti al suolo stesso di arricchirsi con gli scarti organici delle piante, dei pesci e dei mangimi.
Invece hai fondo fertile e/o usi fertilizzanti?

Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 17:00

Problemi piante-alghe in acquario ancora giovane
 
Ciao, ho 4 chromobotia macracanthus, 4 trichogaster, 9 cardinali e 2 corydoras.
I cambi e la sifonatura del fondo abbastanza frequenti mi erano stati consigliati almeno nel primo periodo.. è avviato da gennaio 2020. Comunque vedrò di ridurne la frequenza.
Per quanto riguarda il fondo fertile al centro acquari in città me ne hanno venduto uno della JBL, 5L..
Non uso fertilizzanti

leo97ct 22-03-2020 17:22

La popolazione sembrerebbe abbastanza... di che litraggio stiamo parlando?


Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 17:25

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949003)
La popolazione sembrerebbe abbastanza... di che litraggio stiamo parlando?


Sent from my SM-G960F using Tapatalk


180 lordi, 145/150 netti considerato l’allestimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct 22-03-2020 19:22

Come quantità di pesci ci sei secondo me, il fondo fertile non oo conosco... comunque se hai qualche tab mettila sotto le piante messe peggio, se non hai nulla smetti di sifonare in ogni caso e vedi se migliora la situazione. È sicuramente qualche carenza...
Poi un'altra cosa, so che non c'entra con il tuo argomento, ma vorrei consigliarti comunque di rivedere la popolazione.
Tienici aggiornati.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 19:24

Problemi piante-alghe in acquario ancora giovane
 
Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949005)
Come quantità di pesci ci sei secondo me, il fondo fertile non oo conosco... comunque se hai qualche tab mettila sotto le piante messe peggio, se non hai nulla smetti di sifonare in ogni caso e vedi se migliora la situazione. È sicuramente qualche carenza...
Poi un'altra cosa, so che non c'entra con il tuo argomento, ma vorrei consigliarti comunque di rivedere la popolazione.
Tienici aggiornati.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Va bene, provo sifonando meno e con qualche tab di fertilizzante.
Per le alghe secondo te risolvo rimettendo in sesto le piante?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct 22-03-2020 20:36

Le alghe sembrano diatomee e potrebbero dipendere dall'acqua; nel senso se hai utilizzato quella di rubinetto potrebbe essere quella la causa, altrimenti potrebbe essere perché è avviato da poco.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 20:37

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949009)
Le alghe sembrano diatomee e potrebbero dipendere dall'acqua; nel senso se hai utilizzato quella di rubinetto potrebbe essere quella la causa, altrimenti potrebbe essere perché è avviato da poco.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


All’avvio ho messo 120 litri di acqua d’osmosi e 20 dal rubinetto, per i cambi solo acqua d’osmosi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 21:48

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949009)
Le alghe sembrano diatomee e potrebbero dipendere dall'acqua; nel senso se hai utilizzato quella di rubinetto potrebbe essere quella la causa, altrimenti potrebbe essere perché è avviato da poco.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Ho letto su internet che le diatomee sono solitamente causate da alti livelli di nitrato in acqua, cosa che non ho.. fotoperiodo a 8.5h .. aiuto!! Ahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct 22-03-2020 23:10

Quote:

Originariamente inviata da davidemazzad (Messaggio 1062949011)
Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949009)
Le alghe sembrano diatomee e potrebbero dipendere dall'acqua; nel senso se hai utilizzato quella di rubinetto potrebbe essere quella la causa, altrimenti potrebbe essere perché è avviato da poco.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Ho letto su internet che le diatomee sono solitamente causate da alti livelli di nitrato in acqua, cosa che non ho.. fotoperiodo a 8.5h .. aiuto!! Ahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'acqua del rubinetto, spesso contiene pure silicati e io so che le diatomee sono alimentate anche da questi.


Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 23:12

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949014)
Quote:

Originariamente inviata da davidemazzad (Messaggio 1062949011)
Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949009)
Le alghe sembrano diatomee e potrebbero dipendere dall'acqua; nel senso se hai utilizzato quella di rubinetto potrebbe essere quella la causa, altrimenti potrebbe essere perché è avviato da poco.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Ho letto su internet che le diatomee sono solitamente causate da alti livelli di nitrato in acqua, cosa che non ho.. fotoperiodo a 8.5h .. aiuto!! Ahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'acqua del rubinetto, spesso contiene pure silicati e io so che le diatomee sono alimentate anche da questi.


Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Ho letto anche dei silicati, ma in vasca l’acqua di rubinetto credo sia praticamente inesistente, considerando che ne ho messi 20 litri 2 mesi fa e da allora ho effettuato cambi al 20% ogni due settimane solo con acqua d’osmosi.. non so, proverò a fare un test apposta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct 22-03-2020 23:32

Io quando ho allestito il mio primo acquario da 80 litri ho messo il 50% di acqua del rubinetto e dopo cambi con acqua di osmosi anche del 50% e ogni 2 settimane del 20% ho impiegato 1 anno e mezzo circa prima di risolvere i problemi che avevo con quell'acqua... un incuno praticamente...
Poi considera che c'è acqua di rubinetto buona e acqua del rubinetto molto simile a quella delle fogne...

Sent from my SM-G960F using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo per dirti che sicuro al 100% che in vasca hai residui di acqua del rubinetto.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 23:34

Problemi piante-alghe in acquario ancora giovane
 
Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949016)
Io quando ho allestito il mio primo acquario da 80 litri ho messo il 50% di acqua del rubinetto e dopo cambi con acqua di osmosi anche del 50% e ogni 2 settimane del 20% ho impiegato 1 anno e mezzo circa prima di risolvere i problemi che avevo con quell'acqua... un incuno praticamente...
Poi considera che c'è acqua di rubinetto buona e acqua del rubinetto molto simile a quella delle fogne...

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


O magari addirittura l’acqua d’osmosi, da quel che leggo i silicati possono essere anche in quella.. vedrò di controllare, se riesco a trovare i test in questi giorni.. sempre dato per scontato che comprandola al centro acquari fosse pura.
In ogni caso, qualcosa che non va deve esserci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct 22-03-2020 23:45

Per esperienza ti dico che potrebbe essere pure quella se chi ti vende l'acqua osmotica non sostituisce i filtri e le varie membrane quando serve.
È capitato una volta a un mio amico.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 23:47

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949019)
Per esperienza ti dico che potrebbe essere pure quella se chi ti vende l'acqua osmotica non sostituisce i filtri e le varie membrane quando serve.
È capitato una volta a un mio amico.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Il negozio gode di buonissima reputazione, tra l’altro hanno dei grossi reef anche molto belli in negozio.. non mi sembrano il genere di commercianti che non fanno manutenzione, ma non si sa mai! Grazie mille, ti aggiornerò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manu1988 31-03-2020 23:15

Ciao non capisco una cosa quel kh 10 come lo hai misurato se dici di non avere i test? No perché se fosse vero quel valore allora mi chiedo con 120 litri di osmotica a che kh erano quei 20 litri di rubinetto. A sto punto mi viene da pensare che il negoziante ti vende l'acqua del sindaco al posto di quella osmotica�� e se fosse che è acqua osmotica a sto punto in quel acquario ormai non hai più niente. Stai facendo crescere le piante in acqua priva di sali.
Comunque per le piante volevo chiederti se la vallisneria la porti in cima? Se è così sbagli perché poi la foglia marcisce tutta, va potata alla base. Secondo hai 2 piante a crescita veloce senza fertilizzare e non è il massimo, si fanno concorrenza spietata tra di loro

davidemazzad 01-04-2020 23:24

Problemi piante-alghe in acquario ancora giovane
 
Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062949380)
Ciao non capisco una cosa quel kh 10 come lo hai misurato se dici di non avere i test? No perché se fosse vero quel valore allora mi chiedo con 120 litri di osmotica a che kh erano quei 20 litri di rubinetto. A sto punto mi viene da pensare che il negoziante ti vende l'acqua del sindaco al posto di quella osmotica�� e se fosse che è acqua osmotica a sto punto in quel acquario ormai non hai più niente. Stai facendo crescere le piante in acqua priva di sali.
Comunque per le piante volevo chiederti se la vallisneria la porti in cima? Se è così sbagli perché poi la foglia marcisce tutta, va potata alla base. Secondo hai 2 piante a crescita veloce senza fertilizzare e non è il massimo, si fanno concorrenza spietata tra di loro


L’acqua mancava semplicemente di potassio, le piante hanno ripreso a crescere (lo stelo della cabomba ha ricominciato a crescere più spesso e produce molte più ramificazioni) e l’alga come suggeriva qualcuno nelle risposte prima era una diatomea dovuta al fatto che l’acquario è giovanissimo. Di test mi mancavano quelli per sostanze specifiche come i silicati, non ho mai detto di non avere un test per la durezza.
Inoltre ho rimosso uno strato filtrante che conteneva carbone attivo, da troppo tempo in vasca.
La vallisneria la poto alla base da quando l’ho comprata, sono iscritto al forum per qualcosa..
Il venditore SOTTOLINEO non è un negozietto di robaccia, hanno 10 vasche marine splendide in esposizione. E in città ogni acquariofilo serio con cui ho parlato da va da loro, nonostante ci siano altri negozi.
Problema risolto, se volete chiudere .. grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manu1988 02-04-2020 00:22

Sono contento che hai trovato la carenza, ma il problema, a cui forse non dai peso è che un kh 10 con tutta quell'acqua osmotica non ha senso. Se il negoziante è onesto come dici,e ci credo, allora hai qualcos'altro che ti rilascia bicarbonato.
Forse le pietre che vedo molto bucherellate,a volte sono calcaree o il fondo.
Potresti fare una prova e mettere una goccia di acido muriatico sopra un pezzetto di quelle pietre o un pochino di fondo per vedere se frigge.
Questo ti comporta un continuo alzarsi del kh con relativo aumento del ph.

davidemazzad 02-04-2020 07:24

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062949478)
Sono contento che hai trovato la carenza, ma il problema, a cui forse non dai peso è che un kh 10 con tutta quell'acqua osmotica non ha senso. Se il negoziante è onesto come dici,e ci credo, allora hai qualcos'altro che ti rilascia bicarbonato.
Forse le pietre che vedo molto bucherellate,a volte sono calcaree o il fondo.
Potresti fare una prova e mettere una goccia di acido muriatico sopra un pezzetto di quelle pietre o un pochino di fondo per vedere se frigge.
Questo ti comporta un continuo alzarsi del kh con relativo aumento del ph.


Oggi misuro di nuovo il valore e faccio la prova che mi hai detto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manu1988 02-04-2020 14:22

Ok se ti è possibile fallo su un pezzettino di quella pietra se no altrimenti risciacquala molto molto bene prima di reintrodurla in acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12980 seconds with 13 queries